• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»LOCAL»Empoli Città del Natale, una festa lunga due mesi
LOCAL

Empoli Città del Natale, una festa lunga due mesi

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri10 Novembre 2021Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Empoli Città del Natale, una festa lunga due mesi

Dal 13 novembre al 16 gennaio la quarta edizione. Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “Rivedere il Natale a Empoli mi dà speranza e questo avviene soprattutto grazie alla campagna di vaccinazione”. Il consigliere Enrico Sostegni: “La manifestazione porterà una grande boccata d’ossigeno a tutto il commercio”

di Emmanuel Milano, 10 novembre 2021

Firenze – Empoli Città del Natale torna nei weekend dal 13 novembre 2021 al 16 gennaio 2022. La città vivrà il magico mondo del Natale, con una grande nevicata che imbiancherà tutta piazza Farinata degli Uberti, con il luna park e la pista sul ghiaccio, ma anche con il trenino turistico per le vie illuminate del centro, le proiezioni architettoniche, i mercatini di Natale. E simbolicamente sarà installato un albero in ogni frazione.

Un’iniziativa che segna il momento della ripartenza come sottolineato dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “È qualcosa di davvero stupendo, ho avuto l’opportunità di vederlo due anni fa. È un segnale di speranza e di ottimismo che al di là delle convinzioni religiose di ciascuno di noi ci permette di guardare davvero al futuro in maniera differente. Il Natale è questo, è la festa dei più piccoli. È il modo in cui noi vogliamo guardare con speranza e ottimismo al prossimo anno. Io vorrei solo ricordare lo scorso anno che cosa significava per tutti noi. Avevamo saputo che stavano per arrivare i vaccini, però non c’erano ancora. Non c’erano la possibilità e la speranza di tornare a rivivere insieme, di poterci guardare negli occhi. Quella socialità che tanto ci è mancata”.

“Rivedere il Natale a Empoli – ha aggiunto il presidente dell’Assemblea legislativa – mi dà la speranza che questa socialità possa continuare ad esserci. E se questo avviene è grazie soprattutto alla vaccinazione a cui tante cittadine e tanti cittadini toscani hanno dato la propria disponibilità. Voglio ringraziare il presidente Enrico Sostegni sia per aver voluto questa presentazione, ma anche per il lavoro importante che svolge come presidente della commissione Sanità. Voglio ringraziare poi il Comune di Empoli per averci creduto. Non è semplice e scontato vedere quelle vie, quelle piazze, piene di persone, da un lato ci dà speranza e ottimismo, dall’altro, e mandiamo un messaggio alle cittadine e ai cittadini toscani, vi invitiamo a partecipare perché tutto avverrà in sicurezza. Sarà possibile godersi Empoli con la voglia di tornare a guardare con speranza e ottimismo al futuro”.

“Ringrazio il presidente Antonio Mazzeo che ha accolto la richiesta del Comune di Empoli di organizzare qui la conferenza stampa del Natale che è ormai alla sua quarta edizione. É un Natale giovane, ma che è cresciuto tantissimo se consideriamo che lo scorso anno è stato sostanzialmente bloccato dalla pandemia. È un’esperienza che ha raggiunto gli obiettivi sperati che sono quelli di rivitalizzare tutto il centro e di fare un evento importantissimo per il commercio ad Empoli. Ma andando oltre sta diventando anche un’attrazione che porta gente con pacchetti turistici venduti fuori dalla Regione. Siamo contenti che quest’anno finalmente si possa riprendere in presenza con le attenzioni dovute all’emergenza pandemica che ricordiamoci non è ancora superata. Empoli Città del Natale potrà portare una grande boccata d’ossigeno a tutto il commercio e rilanciare di nuovo l’immagine della Toscana un po’ in tutto il Paese”. Le parole del consigliere regionale Enrico Sostegni.

Antonio Ponzo Pellegrini è l’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Empoli: “L’anno scorso abbiamo fatto un Natale in tono minore per dargli continuità e fiducia, ma quest’anno torniamo ai livelli dell’edizione del 2019, che per noi era stata un’edizione di grande successo. Con una crescita del 35% del fatturato, rispetto al 2018. Quest’anno per venire incontro alle necessità del commercio, allunghiamo il periodo aggiungendo due fine settimana in più. Nel 2019 ci furono 600mila presenze e per questa edizione ce ne aspettiamo almeno 100mila in più, con una spesa a persona di circa 30 euro. Vorrei sottolineare che tutte le associazioni di categoria hanno fatto squadra per la realizzazione di questo evento, con loro le aziende più importanti del nostro territorio. Ci candidiamo a essere la Salerno della Toscana e abbiamo anche deciso di allargare il perimetro dell’evento portando la Festa nelle frazioni”.

Molto soddisfatta l’assessore alla Cultura e turismo di Empoli Giulia Terreni: “Come amministrazione siamo davvero contenti di tornare a ospitare nella nostra città il Natale a cui parteciperanno tanti cittadini non soltanto della nostra città, ma anche di tutta la Toscana. Questo è un progetto che coinvolge non soltanto il commercio, ma anche la cultura e il turismo. Noi facciamo parte di quello che è l’ambito dell’Empolese Valdelsa e la nostra Regione in questi mesi ha lavorato moltissimo per la promozione turistica. Empoli non è una meta conosciuta per il turismo, ma ci sono tante prenotazioni e sono previste tante visite di cittadini non soltanto toscani. Le iniziative culturali saranno tante e si alterneranno in varie settimane da novembre fino a gennaio. Vi aspettiamo tutti a Empoli la città del Natale”.

“Per tutto il commercio è il Natale della ripartenza e l’evento è organizzato con l’amministrazione comunale e le associazioni di categoria in totalmente sicurezza. Stiamo lavorando soprattutto con due realtà, Enegan e Save the Planet, per creare un evento ecosostenibile a impatto zero. E siamo pronti ad accogliere tutti dal 13 novembre. La risposta dei turisti è forte anche fuori dalla Regione, tantissimi tour operator ci stanno contattando per organizzare comitive per venire ad Empoli”, ha detto Eros Condelli presidente di Confesercenti Empoli.

Correlati

Empoli Città del Natale una festa lunga due mesi
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Riapre l’Oratorio di Santa Croce a Villanova di Castenaso (BO)

11 Aprile 2025

Siena Jazz e Accademia Chigiana protagonista di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura

4 Aprile 2025

Vinci: arriva la Fiera della gentilezza

2 Aprile 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

By Marina Pellitteri11 Maggio 20250

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”. Papa Leone XIV si affaccia dalla Loggia centrale di…

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....