• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»Servizi all’infanzia del Comune di Firenze, la Rsu proclama lo stato di agitazione
CRONACA

Servizi all’infanzia del Comune di Firenze, la Rsu proclama lo stato di agitazione

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri18 Novembre 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Servizi all’infanzia del Comune di Firenze, la Rsu proclama lo stato di agitazione. Le motivazioni: salari, aumento dei carichi di lavoro, carenza di sostituzioni, organizzazione.
La Fp Cgil: “Urgono risposte e risorse”. Criticità anche nel privato e nei nidi gestiti da cooperative (“servizi graditi dalle famiglie, ma condizioni di lavoro peggiorate”), in arrivo iniziative di protesta

Firenze, 18-11-2021 – Servizi all’infanzia, la Rsu del Comune di Firenze ha proclamato ieri lo stato d’agitazione del personale, proprio mentre il sindaco Nardella sui social diceva di “Firenze prima città per servizi prima infanzia”. Le motivazioni della proclamazione dello stato di agitazione sono riconducibili all’interruzione dell’erogazione di un importante indennità senza garanzie su come verrà erogata in futuro (non è un problema di risorse, assicura il Comune), ma anche alle tante problematiche organizzative di cui la Rsu sollecita da tempo al Comune il confronto e la risoluzione senza avere risposta. Alcuni esempi: la carenza di sostituzioni di personale (educatori esecutori e insegnanti scuola infanzia), l’aumento dei carichi di lavoro amministrativo e di responsabilità che tolgono tempo al lavoro pedagogico e di cura, la mancanza di coordinatori pedagogici, l’incomprensibile organizzazione dell’orario di lavoro dei cuochi e la mancata valorizzazione della loro professionalità, la mancanza degli arredi esterni per la outdoor education e la carenza di strumentazione tecnologica nei nidi e nelle scuole.

“Ma il privato non sta certo meglio, nella scuola dell’infanzia comunale appaltata, proprio in questi giorni dopo una nostra assemblea sindacale, abbiamo inviato una richiesta urgente di incontro alle Cooperative e all’Assessore Funaro – dice Jacopo Geirola di Fp Cgil Firenze -. Assistiamo infatti ogni anno alla fuga delle insegnanti di cooperativa delle scuole comunali verso la precarietà della scuola statale rinunciando a un contratto a tempo indeterminato. Chiediamo al Comune le risorse per permettere alle lavoratrici di cooperativa le medesime condizioni retributive delle colleghe del comune con cui ogni giorno lavorano nelle scuole dell’infanzia comunali”.

Ma anche nei nidi comunali gestiti dalle cooperative la situazione per chi lavora non è migliore. “Abbiamo chiesto da tempo il corretto inquadramento contrattuale degli educatori (livello D2), ma le cooperative ci hanno risposto che le risorse che prevede il Comune negli appalti non sono sufficienti per il riconoscimento. Come non sono sufficienti per dare più ore al personale ausiliario che si ritrova con pesanti carichi di lavoro ulteriormente aumentati dalla pandemia”, aggiunge Geirola.

Nonostante la pandemia i servizi all’infanzia continuano ad avere alto gradimento dalle famiglie fiorentine, come ha tenuto a ricordare l’assessore Funaro in una nota del 9 novembre scorso (“Le famiglie fiorentine promuovono i servizi educativi offerti nell’anno scolastico 2020/21, è la dimostrazione che il sistema educativo integrato pubblico-privato funziona”). Tuttavia, le condizioni retributive non sono migliorate (anzi peggiorate per i dipendenti del Comune) e i carichi di lavoro sono notevolmente aumentati. “Per questo la prossima settimana avvieremo una campagna di assemblee per decidere quale iniziative di protesta mettere in campo per migliorare le condizioni di lavoro delle tante lavoratrici e i tanti lavoratori dei servizi all’infanzia comunali, che continuano a dimostrare nonostante tutto una grandissima professionalità”, conclude Geirola.

Correlati

la Rsu proclama lo stato di agitazione Servizi all’infanzia del Comune di Firenze
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....