• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Regioni»Emilia-Romagna: “pronti a investire i fondi strutturali europei”
Regioni

Emilia-Romagna: “pronti a investire i fondi strutturali europei”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri8 Dicembre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Europa. La vicepresidente della Regione, Elly Schlein, ha incontrato a Bruxelles il presidente del Parlamento europeo David Sassoli e la commissaria europea per la Coesione e le riforme Elisa Ferreira. Al centro degli incontri la programmazione dei fondi europei 2021-2027 dell’Emilia-Romagna e le prossime sfide che riguardano le regioni europee. “Siamo pronti a investire i fondi strutturali europei”
Confronto anche su transizione ecologica e digitale, lotta alla pandemia, tutela del lavoro, interventi di cooperazione allo sviluppo, priorità dell’agenda regionale. Hanno accompagnato la Vicepresidente il Direttore Generale all’Europa e Innovazione Francesco Raphael Frieri la Direttrice Generale Morena Diazzi

Bologna – Missione istituzionale ricca di appuntamenti ieri a Bruxelles per la vicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega ai Rapporti con l’Ue, Elly Schlein, in un momento cruciale dell’Unione europea, quello dell’avvio della nuova programmazione 2021-2027.

La vicepresidente ha incontrato il presidente del Parlamento europeo David Sassoli con il quale si è confrontata sulla tutela del lavoro, sulla lotta al precariato e alle disuguaglianze.

Spazio anche per le priorità dell’agenda regionale, sviluppate in coerenza con l’Agenda europea e con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

“Nei miei incontri ho chiarito che l’Emilia Romagna è già pronta coi propri programmi- ha commentato la vicepresidente Schlein-, speriamo che si chiuda presto il negoziato sull’accordo di partenariato, perché vogliamo cominciare ad investire i Fondi strutturali europei che nel prossimo settennato per la nostra Regione saranno quasi il doppio, ma investendo in una direzione nuova che abbracci la strategia dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e quella del Green Deal, che qui abbiamo tradotto firmando il Patto per il Lavoro e per il Clima con tutto il sistema regionale. Un programma trasversale che ci aiuti a creare nuovo lavoro e nuova impresa di qualità mentre attuiamo una strategia di decarbonizzazione necessaria”.

Nel corso del pomeriggio si è svolto l’incontro con la commissaria europea per la Coesione e riforme, Elisa Ferreira, il Segretario Generale del Servizio europeo d’azione esterna Stefano Sannino, la Direttrice del Servizio europeo azione esterna Paola Pampaloni e alcuni parlamentari europei. Si è discusso di temi di attualità quali la lotta contro la pandemia e i necessari interventi di coesione sociale, la cooperazione allo sviluppo soprattutto nell’area del Mediterraneo e in Afghanistan, la salvaguardia dei diritti umani a partire da quelli delle donne.

Rivolgendo lo sguardo al futuro poi il colloquio si è spostato sugli argomenti della trasformazione digitale, alla luce dei diritti di cittadinanza che ne derivano, di cui uno degli strumenti attuativi è il progetto “DT4Regions” guidato dalla Regione Emilia-Romagna a cui partecipano 12 partner regionali europei.

La vicepresidente ha incontrato l’ambasciatore Pietro Benassi, Rappresentante permanente d’Italia presso l’Unione Europea, Raffaele Mauro Petriccione, direttore generale di “Azione per il Clima” e Santina Bertulessi, Capo Gabinetto aggiunto del Commissario Schmit, con la quale ha parlato del pacchetto che Nicolas Schmit presenta oggi con la proposta di direttiva che stabilisce la presunzione di lavoro subordinato per i rider e il diritto all’informazione sugli algoritmi.

Con loro si è ragionato anche dei principi non negoziabili dell’Europa quali la democrazia, la libertà e lo stato di diritto, della necessità di includere la transizione verde nella riforma della governance economica dell’Unione e infine dell’ulteriore rafforzamento del ruolo dell’Emilia-Romagna in Europa.

Durante i colloqui la vicepresidente Schlein ha avuto modo di illustrare i più recenti documenti programmatici elaborati dalla Regione Emilia-Romagna: il Patto per il Lavoro e per il Clima e il nuovo Patto per la semplificazione; la strategia regionale Agenda 2030; il Documento strategico regionale per la programmazione unitaria delle politiche europee di sviluppo 2021- 2027 (Dsr) e i nuovi programmi regionali per i fondi strutturali europei Fesr e Fse. /red

Correlati

Emilia-Romagna: "pronti a investire i fondi strutturali europei”
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

il Comune di Spello adotta misure preventive per il contenimento delle malattie trasmesse dalle zanzare

6 Maggio 2025

Ricostruzione post alluvione. Dov’era il cemento, ora scorre libero e sicuro il fiume Marecchia

3 Maggio 2025

L’Umbria dei lavoratori: consegnate le Stelle al Merito del Lavoro in Prefettura a Perugia

1 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....