• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»“Sì alla tramvia al Polo di Sesto”: assemblea-dibattito di ateneo
CRONACA

“Sì alla tramvia al Polo di Sesto”: assemblea-dibattito di ateneo

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri16 Dicembre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“La tramvia deve passare per il Polo Scientifico dell’Università a Sesto Fiorentino”: oggi assemblea del personale organizzata dalla Flc Cgil in videoconferenza, sono intervenuti tra gli altri ospiti il sindaco di Sesto Falchi, l’assessore del Comune di Firenze Giorgetti, Francesco Alberti dell’Università, Stefano Pelli del Cnr, studenti, lavoratori e lavoratrici

Firenze, 15-12-2021 – “La tramvia deve passare per il Polo Scientifico dell’Università a Sesto Fiorentino, senza se e senza ma”: è l’assemblea di ateneo di tutto il personale strutturato (diretto, in appalto, precario, tecnici-amministrativi, ricercatori, professori, lettori, contrattisti, assegnisti, borsisti), convocata dalla Flc Cgil, che si è svolta stamani a distanza in videoconferenza su Meet.

Sono intervenuti tra gli altri:

– Paola Galgani, Segretaria generale Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze
– Lorenzo Falchi, Sindaco Comune di Sesto fiorentino
– Stefano Giorgetti, Assessore Mobilità, Comune di Firenze
– Francesco Alberti, Delegato della Rettrice, Mobility Manager, Università di Firenze
– Stefano Pelli, Mobility Manager, Cnr di Firenze
– Samuele Ciattini, Coordinatore Rsu Università di Firenze
– Udu Firenze/Sinistra Universitaria Università di Firenze
– Studenti di Sinistra Università di Firenze

“La tramvia deve passare per il Polo Scientifico dell’Università di Firenze”: la posizione della Camera del Lavoro Metropolitana-Cgil di Firenze, della Flc Cgil Firenze e della Flc Cgil Università di Firenze

La vicenda della tramvia a Sesto Fiorentino ha assunto toni a dir poco paradossali.
Dopo che per anni la progettazione è stata basata sulla necessità di servire il Polo di Sesto, si sente ventilare addirittura l’ipotesi che questa possa anche non passare dal Polo Scientifico dell’Ateneo e degli Enti di Ricerca.
La tramvia, finanziata con i soldi di tutti noi, non può permettersi di non facilitare il collegamento del Centro città con una fondamentale infrastruttura della città metropolitana qual è il Polo scientifico di Sesto, al servizio dei cittadini e frequentato ogni settimana da migliaia di studenti e personale tecnico-amministrativo e docente.
Le linee del trasporto pubblico, in particolare quello tranviario, non possono servire solamente le aree di residenza ma, oltre a quelle, devono servire anche i grandi attrattori di flussi della città dove i cittadini studiano e lavorano (come le aree industriali, gli ospedali, le università, etc.).
L’amministrazione del territorio deve garantire la vivibilità di quello stesso territorio; non a caso ogni anno vengono stilate varie classifiche sulle città dove si vive meglio, dove si rispetta l’ambiente, etc. Uno degli indicatori della vivibilità di una città è dato dal traffico. La tramvia è stata pensata, ormai venticinque anni fa, proprio come soluzione per ridurre il traffico, e con esso le emissioni inquinanti che tanto ci preoccupano (o ci dovrebbero preoccupare). Altrettanto evidente è che lo scopo di ridurre il traffico lo si raggiunge se vengono serviti i luoghi dove si concentra un numero considerevole di persone (tanto è vero che la prima linea è stata pensata per servire Careggi). Pertanto in un progetto di città sostenibile, è impensabile escludere il Polo Scientifico dal sistema di linee della tramvia.
L’Università è un luogo dove si fa cultura, dove si trasmette cultura, dove si fa innovazione e la si riporta sul territorio, dove si forma la classe dirigente del futuro. Questo riguarda le istituzioni da vicino, a tutti i livelli, per le possibilità di crescita che offre alla comunità. Pensare di escludere l’Università da un efficiente sistema di trasporti pubblici significa minare la capacità attrattiva di un territorio.
Una scelta che appare oggi di poco conto, come il percorso di una tramvia, può avere in realtà ricadute importantissime, specialmente nel lungo periodo. È fondamentale riuscire ad avere, nella pianificazione delle nostre città, uno sguardo capace di guardare oltre per immaginare davvero un futuro più sostenibile per le nostre comunità.
La Cgil intende impegnare con determinazione tutti i propri mezzi e strutture da subito per assicurare che la tramvia passi per il Polo Scientifico di Sesto.

Correlati

“Sì alla tramvia al Polo di Sesto” stamani l’assemblea-dibattito di ateneo: la nota Cgil
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....