• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Forestazione, dalla Regione 4,3 milioni di euro per difendere boschi
ATTUALITÀ

Forestazione, dalla Regione 4,3 milioni di euro per difendere boschi

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri28 Dicembre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Forestazione, dalla Regione 4,3 milioni di euro per difendere boschi e foreste da incendi, calamità naturali, fitopatie. Lori. “Un patrimonio fondamentale per il lavoro in Appennino e la riduzione dei gas serra in un territorio che rappresenta il 27% della superficie regionale. Tutelarlo è una priorità”
I contributi tra 50 e 150 mila euro copriranno il 100% dei costi. A beneficiarne: Amministrazioni pubbliche e loro associazioni, Comuni e Unioni di Comuni, Enti di gestione dei Parchi e la Biodiversità, Consorzi forestali. Domande entro il 30 aprile 2022

Bologna – Un grande polmone verde, indispensabile alla vita. Essenziale per contrastare gli effetti del cambiamento climatico, ma anche per combattere il rischio idrogeologico e salvaguardare la biodiversità.

Boschi e foreste rappresentano una patrimonio da conservare e tutelare. Anche attraverso un attento lavoro di manutenzione che la Regione ha deciso di sostenere, mettendo a disposizione 4,3 milioni di euro per finanziare interventi di prevenzione e protezione rispetto a quelle che vengono considerate le principali minacce: incendi, calamità naturali, fitopatie.

“La tutela del patrimonio forestale è una priorità per la Regione. Concorre in modo importante a far crescer opportunità di lavoro nelle aree più periferiche come l’Appennino ed è fondamentale per la riduzione dei gas serra e della CO2. Siamo dunque sempre più impegnati nel rafforzare il sostegno ad operatori e enti locali, affinchè si realizzi una buona gestione del patrimonio boschivo che rappresenta ben il 27% dell’intero territorio regionale- ha detto l’assessora regionale alla Montagna, parchi e forestazione Barbara Lori-. Dopo le ultime risorse stanziate da questo Assessorato per “curare” i boschi danneggiati dalle calamità naturali, con oltre 1,3 milioni di euro, mettiamo in campo 4,3 milioni di euro per aggiungere un tassello fondamentale: quello della prevenzione. Proprio sostenendo e rafforzando i progetti per arginare il rischio incendi e quello idrogeologico e investendo nei sistemi di sicurezza possiamo costruire un futuro green, rispettoso dell’ambiente e del lavoro”.

Le risorse in arrivo sono quelle del Programma regionale di sviluppo rurale. Ne potranno beneficiare Amministrazioni pubbliche, Comuni e Unioni di Comuni, Enti di gestione dei Parchi e la Biodiversità, Consorzi forestali che dovranno presentare i progetti entro il 30 aprile 2022.

I contributi in conto capitale potranno essere compresi tra i 50 e 150mila euro e copriranno il 100% dell’importo dei lavori.

Quali interventi saranno finanziati

Pulizia dei boschi di conifere dalla biomassa secca; diradamenti e rimozione delle piante morte o danneggiate a causa di eventi calamitosi; interventi selvicolturali come le conversioni di boschi cedui ad alto fusto; realizzazione e ripristino di strutture per la prevenzione degli incendi: sistemi di rilevamento, serbatoi o accumuli di acqua, magazzini.

Il bando finanzia molteplici interventi per la prevenzione delle principali avversità che possono distruggere o comunque compromettere gravemente un bosco o una foresta.

Gli incendi dunque, ma non solo. Per contenere le conseguenze di alluvioni, e altri fenomeni meteo climatici estremi, purtroppo sempre più frequenti, sono previsti contributi anche per i lavori di conservazione della funzionalità del reticolo idrografico minore quali fossi, canali e rii. E per il recupero e la realizzazione di opere di regimazione idraulico-forestale. Oltre a interventi per il monitoraggio dello stato fitosanitario dei boschi.

I beneficiari dovranno avviare gli interventi entro il 31 dicembre 2022 per terminarli entro il 30 dicembre 2023. Oltre ad impegnarsi al mantenimento dell’opera realizzata per 5 anni.

Il bando individua una serie di priorità per l’assegnazione delle risorse. Tra le altre: i territori ad elevato rischio idrogeologico; le aree ad elevato valore forestale e/o a rischio di incendio; quelle a rischio di degrado a seguito degli effetti dei cambiamenti climatici o per attacchi parassitari; le zone di tutela delle risorse idriche. E ancora: i parchi, le riserve naturali (statali e regionali), i siti rete Natura 2000 (SIC e ZPS), i paesaggi naturali e seminaturali protetti e le aree di riequilibrio ecologico; le zone di rilevante valore paesaggistico o interne./PF

Correlati

3 milioni di euro per difendere boschi dalla Regione 4 Forestazione
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....