• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»La Giordania rilascia un numero record di permessi di lavoro ai rifugiati siriani 
DIRITTI UMANI

La Giordania rilascia un numero record di permessi di lavoro ai rifugiati siriani 

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri25 Gennaio 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il paese è in prima linea nello sforzo globale per dare sia ai rifugiati che alle comunità ospitanti l’accesso a un lavoro dignitoso.

L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i rifugiati, ha accolto oggi con favore i grandi passi avanti messi in atto dalla Giordania per includere i rifugiati siriani nel mercato del lavoro. Secondo le cifre pubblicate dal governo e dall’UNHCR, nel 2021 è stato rilasciato ai siriani un numero record di 62.000 permessi di lavoro. Si tratta del numero annuale più alto da quando sono stati introdotti i permessi di lavoro per i rifugiati siriani.

I rifugiati siriani sono stati autorizzati a lavorare in diversi settori dell’economia giordana dal 2016, dopo che la comunità internazionale ha messo a disposizione finanziamenti e ampliato le facilitazioni commerciali nell’ambito del Jordan Compact, un’iniziativa per migliorare l’accesso all’istruzione e al lavoro legale per i siriani costretti a fuggire dalle proprie case. 

 “I rifugiati possono svolgere un ruolo significativo nell’economia giordana, e così dovrebbero fare”, ha detto il rappresentante dell’UNHCR in Giordania, Dominik Bartsch. “Permettere ai rifugiati di lavorare riduce anche la necessità di aiuti umanitari, come i sussidi in denaro, che possono essere destinati ai rifugiati più vulnerabili”. 

 La Giordania ospita 760.000 rifugiati e richiedenti asilo registrati presso l’UNHCR. Di questi, circa 670.000 provengono dalla Siria, rendendo la Giordania il paese che, dopo il Libano, ospita il maggior numero di rifugiati siriani pro capite a livello globale. I 62.000 permessi di lavoro rilasciati includono 31.000 permessi flessibili – un altro record – che permettono ai rifugiati di spostarsi tra lavori simili nello stesso settore, così come tra datori di lavoro e governatorati. L’UNHCR in Giordania lavora a stretto contatto con la Federazione generale dei sindacati giordani per informare i siriani sulle opportunità a disposizione.

 L’iniziativa pone la Giordania in prima linea negli sforzi globali per dare sia ai rifugiati che alle comunità ospitanti l’accesso a un lavoro dignitoso, come promosso dal Global Compact sui Rifugiati (GCR). Un recente rapporto dell’UNHCR sui progressi degli indicatori del GCR ha rilevato come molti rifugiati non abbiano ancora accesso a un lavoro dignitoso. A livello globale, solo il 38% dei rifugiati vive in paesi con accesso illimitato al lavoro formale, compresi i lavori salariati o il lavoro autonomo. 

 “Anche nei paesi con leggi che permettono ai rifugiati di lavorare, trovare un lavoro è spesso molto difficile, specialmente con gli alti tassi di disoccupazione dei paesi ospitanti”, ha detto Ayman Gharaibeh, direttore regionale dell’UNHCR per il Medio Oriente e il Nord Africa. “L’impatto devastante del COVID-19 sulle economie ospitanti è un altro ostacolo per i rifugiati che cercano di accedere al mercato del lavoro. Un maggiore sostegno ai paesi ospitanti è fondamentale per aiutare le economie a riprendersi, e questo renderebbe più facile per i rifugiati lavorare”.

 “Se viene data loro una possibilità”, ha aggiunto, “i rifugiati possono portare innovazione, affidabilità, reti regionali e know-how tecnico sul posto di lavoro e dare contributi significativi a livello locale”. 

 In precedenza, i rifugiati siriani in Giordania erano per lo più autorizzati a lavorare solo in agricoltura, edilizia e nel settore manifatturiero. L’anno scorso, ad alcuni sono state concesse esenzioni per lavorare in altri settori, come ad esempio nel settore sanitario per aiutare a combattere il COVID. Poi, dal luglio 2021, i rifugiati siriani hanno potuto ottenere permessi di lavoro in tutti i settori aperti ai non giordani. Questo significa che ora possono lavorare nei servizi e nelle vendite, nell’artigianato, come qualificati lavoratori agricoli, forestali e della pesca, come operai di impianti e macchine e nelle industrie di base.

 Mentre la Giordania si riprende dalla pandemia, l’UNHCR si impegna a continuare a lavorare con i suoi partner e le autorità per aumentare le opportunità di lavoro sia per i rifugiati che per i giordani. “Vista la necessità pressante di sostenere la ripresa economica della Giordania dal COVID, è bello vedere più rifugiati che mai in grado di contribuire”, ha aggiunto Bartsch.

 Nonostante questo, permangono sfide importanti. Con un tasso di disoccupazione al 23% in Giordania, molti rifugiati in possesso di permessi di lavoro lottano ancora per trovare lavoro e sostenere le loro famiglie.  E solo i rifugiati siriani in Giordania sono legalmente autorizzati a lavorare. Quelli provenienti da altri paesi, tra cui Iraq, Yemen, Sudan e Somalia, non sono in grado di richiedere i permessi. L’UNHCR in Giordania sta chiedendo che anche ad essi venga data la possibilità di lavorare. 

 

Correlati

La Giordania rilascia un numero record di permessi di lavoro ai rifugiati siriani
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....