• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»UNHCR: Emergenza umanitaria in Pakistan
DIRITTI UMANI

UNHCR: Emergenza umanitaria in Pakistan

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri20 Settembre 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, continua ad assicurare supporto alle attività di soccorso implementate dal governo nelle aree colpite dalle inondazioni in Pakistan, dal momento che la situazione resta drammatica. Autorità e agenzie umanitarie sono impegnate senza sosta per prestare assistenza alla popolazione colpita, mentre le persone in fuga sono ormai quasi 8 milioni.

L’UNHCR continua a coordinare le operazioni di logistica nell’ambito del piano volto a trasferire oltre 1,2 milioni di aiuti alle autorità locali per fornire assistenza nelle aree più colpite dalle inondazioni. Ad oggi, sono stati consegnati alle autorità oltre 1 milione di prodotti salvavita affinché ne assicurino la distribuzione. Inoltre, tutti e 22 i ponti aerei previsti dall’UNHCR per il trasporto di beni di prima necessità sono arrivati in Pakistan.

Secondo le stime più recenti, sono circa 7,6 milioni le persone costrette fuggire dalle inondazioni, di cui quasi 600.000 accolte in centri di accoglienza di emergenza. Molte aree del Paese, specialmente nella provincia meridionale di Sindh, sono ancora allagate. In una fase in cui aumenta il timore per la possibile diffusione di malattie idrotrasmesse e per l’incolumità di donne e bambini, le autorità avvertono che, nelle aree più duramente colpite, potrebbero essere necessari fino a sei mesi prima che gli allagamenti si prosciughino. In tutto, sono 33 milioni le persone colpite dagli effetti delle inondazioni.

Il Pakistan accoglie circa 1,3 milioni di rifugiati afghani registrati, 800.000 dei quali si stima siano ospitati in oltre 45 distretti “colpiti da calamità” su 80 località interessate dagli allagamenti. Quattro dei distretti più duramente colpiti nelle province di Belucistan, Khyber Pakhtunkhwa e Sindh accolgono il numero maggiore di rifugiati.

Nell’ambito delle attività di assistenza, l’UNHCR e i suoi partner hanno avviato la distribuzione di aiuti di emergenza in contanti ai rifugiati colpiti dalle inondazioni per   integrare la risposta del governo agli effetti dei monsoni. Centinaia di famiglia rifugiate vulnerabili nelle province di Khyber Pakhtunkhwa, Belucistan, Sindh e Punjab fruiranno di questa forma di assistenza una tantum.

L’UNHCR, inoltre, opera nell’ambito di un programma di valutazione rapida delle esigenze volto a meglio comprendere le necessità esistenti sul campo. Team umanitari interagenzie sono stati formati e rinforzati impiegando personale di sesso femminile per garantire una raccolta dati più completa presso le comunità colpite. Inoltre, l’UNHCR ha erogato sessioni formative a beneficio del personale di oltre 25 agenzie ONU e ONG in diverse località per assicurare che i principi fondamentali in materia di protezione siano osservati.

Assicurare accesso all’istruzione continua a rappresentare una priorità fondamentale, dal momento che le inondazioni hanno portato all’interruzione dell’apprendimento di circa 30.000 bambini rifugiati o membri delle comunità locali. L’UNHCR ha avviato dettagliate attività di valutazione relative alle scuole danneggiate dalle piogge monsoniche in Belucistan e Khyber Pakhtunkhwa: nei villaggi che accolgono rifugiati nelle due provinece, sono 69 le scuole danneggiate.

Mentre il Pakistan è impegnato a rispondere alle sfide colossali causate da questa catastrofe climatica, l’UNHCR rinnova l’appello ad assicurare maggiore sostegno al Paese e al suo popolo, che ha generosamente garantito accoglienza ai rifugiati afghani per più di 40 anni. La portata delle devastazioni provocate dai monsoni ai danni di persone e infrastrutture è difficile da comprendere.

Secondo l’Autorità nazionale pakistana per la gestione delle catastrofi (National Disaster Management Authority/NDMA), sono oltre 1.500 le persone che hanno perso la vita, tra cui 552 bambini. Da metà giugno, si sono registrati più di 12.900 casi di persone ferite, di cui più di 4.000 sono bambini. In tutto il Paese, oltre 2 milioni di case sono state distrutte o danneggiate.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

By Marina Pellitteri11 Maggio 20250

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”. Papa Leone XIV si affaccia dalla Loggia centrale di…

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....