• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Alla COP27 Grandi dell’UNHCR esorta i leader mondiali a non dimenticare le persone costrette alla fuga
ATTUALITÀ

Alla COP27 Grandi dell’UNHCR esorta i leader mondiali a non dimenticare le persone costrette alla fuga

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri7 Novembre 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’Alto Commissario per i Rifugiati Filippo Grandi esorta i leader mondiali ad arginare le conseguenze umanitarie più devastanti della crisi climatica e a evitare un futuro catastrofico per milioni di persone costrette a lasciare le loro case.

“La COP27 deve fornire ai Paesi e alle comunità più esposti alla crisi climatica gli strumenti per prepararsi ai climi estremi, per adattarsi e minimizzare l’impatto dell’emergenza climatica” ha detto Grandi. “Non possiamo lasciare milioni di rifugiati e sfollati e le comunità che li ospitano ad affrontare da soli le conseguenze del cambiamento climatico.”

All’impatto degli choc climatici in tutto il mondo si uniscono i conflitti, la grave insicurezza alimentare, i prezzi in aumento e gli effetti della pandemia di COVID-19; ma coloro che sono meno responsabili della crisi climatica e meno in grado di adattarsi alle sue conseguenze ne subiscono gli effetti più gravi.

La conferenza sul clima dell’ONU di quest’anno avviene sullo sfondo di catastrofi climatiche, dalle alluvioni senza precedenti in Pakistan alla peggiore siccità degli ultimi decenni in tutto il Corno d’Africa.

In Somalia, sono circa un milione le persone costrette a fuggire a causa della siccità e della minaccia della carestia. In Mozambico, cicloni devastanti hanno colpito decine di migliaia di persone già sfollate a causa della violenza, mentre il Sud Sudan e il Sudan lottano per il quarto anno di seguito contro inondazioni senza precedenti. Più di 3,4 milioni di rifugiate e sfollati e le comunità che li ospitano affrontano le conseguenze delle recenti inondazioni catastrofiche in Nigeria, Chad, Camerun e nei paesi centrali del Sahel (Nigeria, Burkina Faso e Mali), una regione che già vive una delle peggiori crisi di migrazioni forzate del mondo.

Nell’Estremo Nord del Camerun è esplosa la violenza intercomunitaria tra allevatori, pescatori e agricoltori a causa delle scarse risorse idriche, poiché il Lago Chad e i suoi affluenti si sono prosciugati a causa della siccità. Negli ultimi mesi dello scorso anno più di 100 persone sono state uccise o ferite, e decine di migliaia hanno lasciato le loro case.

Nel frattempo, la siccità nel Dry Corridor (“corridoio arido”) dell’America Centrale ha costretto i contadini a fuggire nelle città vicine, dove sono esposti alla violenza delle gang di strada. E in altre parti della regione, come in Honduras, il cambiamento climatico è un’ulteriore causa di migrazioni forzate, con uragani sempre più forti e frequenti.

Oltre il 70% dei rifugiati e sfollati del mondo viene dai paesi più vulnerabili ai fenomeni del clima, come l’Afganistan, la Repubblica democratica del Congo, la Siria e lo Yemen. Per loro la posta in gioco è altissima, ma troppo spesso vengono esclusi dalle discussioni sulla crisi climatica.

Solo un’azione decisa e un massiccio aumento dei finanziamenti per la mitigazione dell’adattamento al clima possono alleviare le conseguenze umanitarie, presenti e future, della crisi climatica per le popolazioni sfollate e le comunità ospitanti. Gli investimenti devono essere collaborativi, inclusivi e cercare soluzioni per i più vulnerabili. I leader mondiali devono guardare a un’azione incisiva, duratura e integrata che coinvolga le comunità locali, i governi e i partner già impegnati nella lotta agli eventi climatici estremi. In alcuni contesti l’adattamento non sarà sufficiente e occorreranno altre risorse finanziarie per l’inevitabile “loss and damage”, di cui un esempio eclatante è la fuga dalle proprie case.

I timori e le soluzioni per le persone rifugiate e sfollate devono trovare posto non solo nei dibattiti come alla COP 27, ma devono ricevere un sostegno molto maggiore negli “hotspot” climatici.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....