• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Arrestato dopo trent’anni di latitanza il “boss” della mafia siciliana Messina Denaro
ATTUALITÀ

Arrestato dopo trent’anni di latitanza il “boss” della mafia siciliana Messina Denaro

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri17 Gennaio 2023Nessun commento10 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
In this picture taken from a video released by Italian Carabinieri on Monday, Jan. 16, 2023, top Mafia boss Matteo Messina Denaro, center, leaves an Italian Carabinieri barrack soon after his arrest at a private clinic in Palermo, Sicily, after 30 years on the run, Monday, Jan. 16, 2023. (Carabinieri via AP)
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Arrestato dopo trent’anni di latitanza il “boss” della mafia siciliana Messina Denaro
Membro del clan corleonese, aveva partecipato all’organizzazione degli attentati del 1992 contro i giudici Falcone e Borsellino. A 60 anni, è stato arrestato in una clinica di Palermo, dove era ricoverato per un cancro sotto falsa identità.

Messina Denaro arrestato, gli investigatori: “Una fetta di borghesia lo ha aiutato. Le sue condizioni di salute sono compatibili col carcere”

“Può andare in carcere” – “Ci è apparso in buona salute e di buon aspetto: non ci pare che le sue condizioni siano incompatibili con il carcere”, così ha spiegato il procuratore aggiunto della Dda di Palermo, Paolo Guido, alla conferenza stampa sulla cattura del boss Messina Denaro. Un aspetto apparentemente sano e una vita agiata: “Le cure ripetute in una clinica privata di nota eccellenza sul piano oncologico”, questo è secondo Guido uno degli elementi che indicano il benessere economico dell’ormai ex latitante. Ma non è il solo indizio: “Indossava capi di lusso e un Frank Muller, un orologio del valore di circa 35 mila euro”. Un particolare che combacia con la sua nota passione per gli orologi di lusso. Benessere economico e stato di salute compatibile con il carcere, ma viste le cure oncologiche alla clinica La Maddalena, dove ha subito due interventi per un tumore al Colon, e dove era in cura pure per delle metastasi al fegato, è da considerare un malato terminale? “Non sono uno specialista e non sono in grado di esprimermi su questo. Ovviamente sarà curato come ogni cittadino ha diritto essere curato, recupererà la seduta di chemioterapia a cui doveva sottoporsi nei prossimi giorni in una struttura carceraria attrezzata per le cure oncologiche”, ha concluso Guido.

Come lo hanno individuato – Due giorni prima dell’arresto aveva “fatto una visita oculistica all’occhio sinistro, sempre alla clinica La Maddalena. Un particolare che ci ha dato la certezza granitica che fosse lui”, ha riferito Guido a margine della conferenza stampa. Proprio questa visita è stato l’elemento che ha dato il via alla sua cattura. “Già in passato avevamo indicazioni che avesse problemi di salute e su queste indicazioni abbiamo lavorato in modo da individuare le persone” che avevano accesso alla struttura sanitaria e che avevano una particolare patologia, ha spiegato anche il comandante del Ros, il generale Pasquale Angelosanto. “Nell’ultimo periodo – ha aggiunto Angelosanto – c’è stata un’accelerazione perché via via che si scremava la lista e si scremavano le persone, ci siamo concentrati su pochi soggetti fino ad individuare quel nome e cognome. Da qui l’ipotesi che potesse essere il latitante”. Ma per arrivare agli ultimi indizi oltre alla attività investigativa del Ros dei carabinieri fondamentali sono state “le intercettazioni, che sono indispensabili e irrinunciabili. Senza intercettazioni non si fanno le indagini e questo deve essere chiaro”, ha sottolineato il procuratore di Palermo, Maurizio De Lucia, nel corso della conferenza stampa organizzata nel Comando Legione Carabinieri di Sicilia, per illustrare i dettagli della cattura del boss Matteo Messina Denaro. Un arresto che è stato “il risultato di un lavoro corale che si è svolto nel tempo, che si è basato sul sacrificio dei carabinieri in tanti anni. L’ultimo periodo, quello delle feste natalizie, i nostri lo hanno trascorso negli uffici a lavorare e a mettere insieme gli elementi che ogni giorno si arricchivano sempre di più e venivano comunicati. La Procura era aperta anche all’antivigilia, è stato uno sforzo corale”, ha spiegato ancora Pasquale Angelosanto. Così, dopo anni di ipotesi sul fatto che fosse stato operato all’occhio a Barcellona, in Spagna, adesso si sa che “ha ancora lo strabismo”, ha spiegato ancora Guido a margine della conferenza.

LEGGI ANCHE
MAFIE | DI LOCAL TEAM PER IL FATTO.
Arresto Messina Denaro, il procuratore De Lucia: “Intercettazioni sono indispensabili, senza non si possono fare indagini sulla mafia”
Preso in strada – Matteo Messina Denaro è stato bloccato in strada, nei pressi di un ingresso secondario della clinica La Maddalena. Lo hanno spiegato i carabinieri del Ros, spiegando che il blitz è scattato quando “abbiamo avuto la certezza che fosse all’interno della struttura sanitaria”. Quando è stato bloccato, hanno aggiunto, Messina Denaro “non ha tentato la fuga” e “si è subito dichiarato, senza neanche fingere di essere la persona di cui aveva utilizzato l’identità”, ma “sicuramente ha cercato di adottare delle tutele una volta visto il dispositivo che stava entrando nella struttura, senza rendersi conto inizialmente di quanto grande fosse questo dispositivo”, ha spiegato l’aggiunto della Dda, Paolo Guido. Non era armato, né indossava alcuna protezione, “era in linea con il profilo del paziente medio che frequentava la clinica”, ha aggiunto Guido. “Catturare un latitante pericoloso senza ricorso alla violenza e senza manette è un segno importante per un paese democratico”, ha spiegato anche il capo della procura di Palermo Maurizio De Lucia.

Complicità clinica – “I documenti che esibiva erano in apparenza completamente regolari”, ha spiegato De Lucia. Per la clinica La Maddalena era dunque, Andrea Bonafede, geometra di 59 anni: “Era un nostro paziente da anni, non sapevamo chi fosse”, ha detto anonimamente una delle dottoresse della clinica La Maddalena, che lo aveva in cura. Mentre i vertici della clinica sono al momento trincerati in un rigoroso silenzio. “Allo stato non abbiamo elementi per parlare di complicità del personale della clinica anche perché i documenti che esibiva il latitante erano in apparenza regolari, ma le indagini sono comunque partite ora”. Lo ha detto il procuratore di Palermo Maurizio de Lucia alla conferenza stampa sulla cattura di Messina Denaro.

Chi lo ha protetto per trent’anni? “C’è stata certamente una fetta di borghesia che negli anni ha aiutato Messina Denaro e le nostre indagini ora stanno puntando su questo”, ha rivelato De Lucia. Le indagini sono, dunque, ancora in corso: “Nessuna delle vittime resterà senza risposta. Io, il mio ufficio e le forze dell’ordine continueremo a rivolgere i nostri sforzi in questo senso”, così il capo della procura palermitana ha risposto al padre dell’agente Nino Agostino, ucciso dalla mafia, che aveva chiesto se, dopo la cattura del capomafia, si riuscirà ad avere risposte sui delitti irrisolti come quello del figlio. “Il lavoro dei Ros e della Polizia in questi anni ha sostanzialmente ristretto la rete di complicità di cui godeva Messina Denaro attraverso molteplici provvedimenti restrittivi delle persone a lui vicini, mancava il cosiddetto ultimo miglio“. “Negli ultimi anni solo l’Arma ha eseguito 100 arresti di uomini vicini a Messina Denaro e sequestrato e confiscato 150 milioni. A questi numeri bisogna aggiungere i dati di Polizia e Finanza. Questo lavoro ha compromesso il funzionamento della struttura mafiosa”, ha detto il capo del Ros, generale Angelosanto.

41 bis – Per il boss della mafia siciliana, latitante da trent’anni, è già stato proposto il carcere duro: “Messina Denaro finora non parla, non ha dato indicazioni, dopodiché fino a stamattina non sapevamo neanche che faccia avesse. La cosa più importante in questo momento è la cattura, ora ci muoveremo”, ha spiegato De Lucia. Portato in carcere a Palermo stamattina, sarà trasferito a breve: “Ancora, in questo momento, non possiamo rispondere su quale sarà la struttura penitenziaria a cui sarà destinato Matteo Messina Denaro”, ha riferito, invece, Guido.

Castelvetrano libera – Un arresto “importante anche per la comunità della provincia di Trapani, Castelvetrano e tutto il comprensorio, che da troppi anni ha dovuto convivere con un alone negativo”, così ha commentato il comandante provinciale dei Carabinieri di Trapani, colonnello Fabio Bottino, nella conferenza stampa sull’arresto di Matteo Messina Denaro, auspicando che questo arresto possa portare “ripresa del benessere collettivo, fiducia nelle istituzioni, un futuro più roseo libero dall’oppressione che a volte è servito come alibi”.

Applausi alle forze dell’ordine – Dopo un iniziale smarrimento delle persone presenti vicino la clinica palermitana, al momento dell’arresto, quando è stato finalmente chiaro cosa fosse successo, i cittadini hanno applaudito gli agenti: “È stato un segnale molto importante in una città come questa”, ha detto De Lucia. Ma c’è ancora molto da fare: “Sarebbe l’errore più grave pensare che la mafia sia stata sconfitta”, ha sottolineato il capo della procura.

Vous pouvez partager un article en cliquant sur les icônes de partage en haut à droite de celui-ci.
La reproduction totale ou partielle d’un article, sans l’autorisation écrite et préalable du Monde, est strictement interdite.
Pour plus d’informations, consultez nos conditions générales de vente.
Pour toute demande d’autorisation, contactez droitsdauteur@lemonde.fr.
En tant qu’abonné, vous pouvez offrir jusqu’à cinq articles par mois à l’un de vos proches grâce à la fonctionnalité « Offrir un article ».

https://www.lemonde.fr/international/article/2023/01/17/le-boss-de-la-mafia-sicilienne-messina-denaro-arrete-apres-trente-annees-de-cavale_6158137_3210.html

Fu l’ultimo dei grandi nomi di Cosa Nostra a essere sfuggito alla giustizia italiana. La sua corsa trentennale si è conclusa nella mattinata di lunedì 16 gennaio, nei locali della clinica privata Maddalena, a Palermo. Con lei si chiude un capitolo della storia della criminalità organizzata siciliana e un intero ciclo della storia italiana. Malato, Matteo Messina Denaro, 60 anni, è stato arrestato proprio nel luogo dove da un anno si sottoponeva a sedute di chemioterapia , sotto l’identità di Andrea Bonafede, geometra di professione. Proprio lì, poco distante dal centro storico della grande città siciliana e a 650 metri dai locali della direzione investigativa antimafia di Palermo, lo hanno trovato gli uomini del Raggruppamento operativo speciale (ROS) dei carabinieri.

Fino a lunedì conoscevamo di lui solo il volto di un high roller sulla trentina, fotografato prima del suo lungo periodo clandestino iniziato nel 1993. La sua immagine di leggendario “boss” mafioso ha appena subito una brutale trasformazione, assumendo la forma di un una figura indebolita, infagottata in una giacca invernale e circondata da uomini in uniforme, scende lentamente i gradini di un ospedale per scomparire in un’auto della polizia.

Il nome di Messina Denaro era associato al clan Corleonese, questa corrente della mafia siciliana che, dopo aver trionfato sugli avversari nell’isola, dichiarò guerra alla Repubblica Italiana nei primi anni 90. Sotto il comando di Salvatore Riina, mentore di Messina Denaro , i corleonesi avevano poi preso l’iniziativa della micidiale violenza terroristica contro obiettivi statali.

Allora trentenne, Messina Denaro aveva anche preso parte all’organizzazione degli attentati del 1992 ai danni dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, per i quali nel 2020 fu condannato all’ergastolo in contumacia. , Roma e Milano nel 1993 è noto anche. Eppure, il capomafia era riuscito, grazie a potenti appoggi, a passare tre decenni sotto i radar, decenni durante i quali aveva potuto sviluppare la presa della criminalità organizzata siciliana sull’economia legale.

Leggi il sondaggio (2017): Articolo riservato ai nostri abbonati Matteo Messina Denaro, l’uomo più ricercato d’Italia
“Tra i peggiori misfatti della storia d’Italia”
“Quest’uomo ha commesso alcuni dei peggiori misfatti della storia italiana. È il custode dei più grandi segreti di Cosa Nostra, spiega Antonio Balsamo, presidente del tribunale di Palermo. La sua testimonianza farà luce su episodi cruciali della storia della mafia, e dell’Italia. Il magistrato confida che il clima degli ultimi mesi era di ottimismo tra gli inquirenti, ma che lui stesso non era a conoscenza dell’operazione di cattura, avviata in maniera smagliante, nella massima discrezione.

Hai ancora il 68,37% di questo articolo da leggere. Quanto segue è riservato agli abbonati.

Correlati

Arrestato dopo trent'anni di latitanza il "boss" della mafia siciliana Messina Denaro
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....