• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»UNHCR chiede una risposta regionale più ampia per fronteggiare l’aumento delle traversate mortali via mare nel sudest asiatico
DIRITTI UMANI

UNHCR chiede una risposta regionale più ampia per fronteggiare l’aumento delle traversate mortali via mare nel sudest asiatico

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri18 Gennaio 2023Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Un’imbarcazione che trasportava rifugiati Rohingya attraverso il Mare delle Andamane rimane ancorata al largo dopo lo sbarco su una spiaggia di Aceh, in Indonesia, l’8 gennaio 2023. © UNHCR/Kenzie Eagan
18 gennaio 2023
UNHCR chiede una risposta regionale più ampia per fronteggiare l’aumento delle traversate mortali via mare nel sudest asiatico
Sono oltre 3.500 rifugiati Rohingya che nel 2022 hanno tentato traversate mortali su 39 imbarcazioni nel mare delle Andamane e nel golfo del Bengala, secondo i dati più recenti raccolti dall’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati. Si tratta di un aumento del 360 per cento rispetto all’anno precedente, quando circa 700 persone hanno intrapreso viaggi simili.

L’UNHCR avverte che, in assenza di una più ampia risposta a livello regionale volta a fronteggiare questi pericolosi attraversamenti via mare, il numero dei morti è destinato ad aumentare, sotto lo sguardo dei Paesi costieri.

L’UNHCR ha registrato un allarmante aumento del numero di vittime. Nel 2022, almeno 348 persone hanno perso la vita o sono risultate disperse in mare, rendendo quello scorso, uno degli anni con il più elevato numero di vittime dal 2014.

Nel 2022, le circa 3.040 persone che hanno intrapreso traversate via mare sono approdate principalmente in Myanmar, Malesia, Indonesia e Bangladesh. Di queste, quasi il 45 per cento era costituito da donne e bambini.

Negli ultimi due mesi del 2022, quattro imbarcazioni con a bordo oltre 450 rifugiati rohingya sono arrivate ad Aceh, in Indonesia. Un’ imbarcazione con oltre 100 rifugiati rohingya è giunta in Sri Lanka. Si teme che a inizio dicembre, sia affondata un’altra imbarcazione con circa 180 persone a bordo. Numerose imbarcazioni salpate a dicembre si trovavano ancora in mare alla fine dell’anno.

Gli appelli rivolti dall’UNHCR alle autorità marittime della regione per soccorrere e sbarcare le persone in pericolo sono stati ignorati, lasciando numerose imbarcazioni alla deriva, per settimane.

La maggior parte delle imbarcazioni è partita dal Myanmar e dal Bangladesh, un dato, questo, che evidenzia la crescente disperazione dei rifugiati rohingya presenti nei due Paesi. Le persone arrivate raccontano di aver intrapreso questi viaggi pericolosi, nella speranza di trovare protezione, sicurezza, mezzi di sostentamento e ricongiungersi con i propri familiari. Ci sono tra loro, vittime di tratta, minori separati o non accompagnati, e persone sopravvissute a violenza di genere.

La crisi in corso nel golfo del Bengala e nel mare delle Andamane è una crisi della solidarietà. A febbraio si terrà l’ottavo incontro ministeriale, nell’ambito del Processo di Bali, un forum per il dialogo politico, la condivisione di informazioni e la cooperazione per far fronte al traffico e alla tratta di esseri umani e ai crimini internazionali correlati. L’UNHCR rinnova l’appello ad intraprendere, in tempi rapidi, operazioni di ricerca e soccorso, assicurare tempestivamente lo sbarco in un porto sicuro, e sostenere i Paesi di approdo dei rifugiati rohingya. Si fa appello ai Paesi affinché moltiplichino gli sforzi per prevenire la tratta e il traffico di esseri umani.

È necessario che le responsabilità, in ambito umanitario, siano distribuite più equamente tra i Paesi della regione, per assicurare che la risposta in termini di protezione sia più strutturata, equa e sostenibile.

La regione e la comunità internazionale devono sostenere gli sforzi per risolvere alla radice le cause delle migrazioni forzate in Myanmar. I rifugiati continueranno a intraprendere questi viaggi pericolosi in cerca di sicurezza, fino a che non si troverà una soluzione.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....