• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»Grandi dell’UNHCR esorta i leader dell’UE a continuare a sostenere i rifugiati
DIRITTI UMANI

Grandi dell’UNHCR esorta i leader dell’UE a continuare a sostenere i rifugiati

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri8 Febbraio 2023Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Grandi dell’UNHCR esorta i leader dell’UE a continuare a sostenere i rifugiati in Europa e altrove
Il testo che segue è attribuito all’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi.

Il Consiglio europeo straordinario di domani a Bruxelles è un’occasione per i leader dell’Unione europea di riaffermare la solidarietà ed il sostegno a tutti i rifugiati. Quando gli Stati dell’UE hanno aperto le porte ai rifugiati in fuga dall’Ucraina, hanno dimostrato chiaramente la loro capacità di adottare un approccio organizzato ed efficace alla protezione e all’inclusione in Europa.

Questo è esattamente il tipo di leadership e di azione collettiva necessaria per affrontare le sfide globali del nostro tempo in materia di rifugiati e sfollati interni.

Con il persistere di conflitti e insicurezza, l’aggravarsi dei cambiamenti climatici e l’aumento delle disparità economiche globali, il numero di persone costrette alla fuga o in movimento alla ricerca di un futuro migliore continua a crescere. Sono urgenti una rinnovata cooperazione tra le regioni e ulteriori innovazioni e investimenti per aiutare gli Stati a gestire movimenti migratori misti sempre più complessi e garantire protezione a chi ne ha bisogno, in Europa e in altri Paesi ospitanti. Anche nei Paesi d’origine sono urgentemente necessari ulteriori investimenti per affrontare le cause di fondo che costringono le persone alla fuga.

La leadership globale inizia in casa, e il sostegno ai rifugiati al di fuori dell’Europa non deve compromettere e non può mai sostituire gli obblighi di asilo degli Stati dell’UE. Sebbene negli ultimi mesi le richieste di asilo all’UE siano aumentate, il numero rimane gestibile.

La bozza del Patto europeo sulla migrazione e l’asilo fornisce una visione solida per migliorare la solidarietà all’interno dell’Europa, per uno screening e un’accoglienza più efficienti ed efficaci dei nuovi arrivati e per una condivisione più equa delle responsabilità e un impegno costruttivo con gli Stati al di fuori dei confini dell’UE, dove risiede la stragrande maggioranza dei rifugiati e delle persone bisognose di protezione internazionale. Rinnovo il mio appello di lunga data ai leader europei affinché adottino e attuino il nuovo Patto.

L’Europa ha dimostrato la sua capacità di mobilitare la volontà politica e di agire con coraggio nell’interesse dei rifugiati. Lo scorso anno L’UNHCR ha accolto con favore l’attivazione della direttiva sulla protezione temporanea per garantire la protezione dei rifugiati provenienti dall’Ucraina. Abbiamo accolto con favore la Dichiarazione di solidarietà del giugno 2022, che rappresenta una base solida per operazioni di ricerca e soccorso in mare prevedibili e per uno sbarco sicuro. E accogliamo con favore il crescente interesse degli Stati membri per il reinsediamento dei rifugiati in Europa.

Si tratta di passi importanti, ma l’ampiezza e la complessità delle sfide che dobbiamo affrontare richiede che l’Europa faccia di più per condividere le responsabilità con gli Stati che ospitano i rifugiati in Europa, ma anche al di fuori di essa, in particolare con i Paesi a basso e medio reddito. Ciò comporterà invariabilmente nuovi partenariati, lo sviluppo di nuovi approcci e strumenti, un rinnovato impegno a investire nel rafforzamento delle capacità di asilo negli Stati ospitanti e l’impegno a sostenere i diritti umani fondamentali e gli obblighi internazionali.

La gestione delle frontiere, la condivisione delle responsabilità e il rispetto dei diritti umani sono pienamente compatibili. L’UNHCR continuerà a sostenere gli Stati nella ricerca e nell’attuazione di soluzioni innovative e umane, in linea con il diritto internazionale, per proteggere meglio i rifugiati ovunque essi si trovino.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....