• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Massa Lombarda (RA): la commemorazione dell’eccidio nazifascista alle case Baffè-Foletti, in cui persero la vita 23 persone
ALTRE NEWS

Massa Lombarda (RA): la commemorazione dell’eccidio nazifascista alle case Baffè-Foletti, in cui persero la vita 23 persone

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri18 Ottobre 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Territorio. A Massa Lombarda (RA) la commemorazione dell’eccidio nazifascista alle case Baffè-Foletti, in cui persero la vita 23 persone. Bonaccini: “In giorni così drammatici, vogliamo riaffermare con forza i valori della pace, della libertà e della democrazia”
Il sindaco Bassi: “Onorare le vittime e tenere vivo il ricordo”. La mostra “Massa Lombarda 8 settembre 1943-13 aprile 1945”, le letture in ricordo delle vittime, il corteo e la deposizione della corona al Monumento ai Caduti nella rinnovata Piazza Umberto Ricci, riqualificata grazie a un cofinanziamento della Regione

Bologna – Settantanove anni fa, il 17 ottobre del 1944, si consumò l’eccidio nazifascista in cui persero la vita 23 persone appartenenti alle famiglie Baffè e Foletti. Un atto di rappresaglia contro civili inermi che è stato ricordato ieri sera a Massa Lombarda (Ra) nel corso di una cerimonia di commemorazione alla presenza del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che ha tenuto l’orazione ufficiale.

“Ricordare l’eccidio alle case Baffè-Foletti significa ricordare uno dei più drammatici episodi della lotta di liberazione dal nazifascismo. E riaffermare con forza i valori di giustizia, libertà, democrazia che sono alla base della Repubblica e della Costituzione- ha sottolineato Bonaccini-. Valori che dobbiamo continuare a difendere giorno dopo giorno, senza mai dare nulla per scontato, consapevoli che la democrazia, la convivenza civile, il rispetto delle diversità sono beni preziosi ma fragili, da preservare e trasmettere alle nuove generazioni, innanzi tutto con l’esempio”.

“Un impegno che ci deve coinvolgere tutti- ha proseguito il presidente- con uno sguardo aperto anche al resto del mondo, in una fase come quella che stiamo vivendo, segnata dalle forti preoccupazioni per quanto sta accadendo in Israele e a Gaza, oltre che per la guerra in Ucraina. Ieri come oggi, riaffermiamo ancora una volta il nostro impegno per la pace e la convivenza pacifica tra i popoli”.

Nel programma delle celebrazioni la mostra “Massa Lombarda 8 settembre 1943-13 aprile 1945”, le letture in ricordo delle vittime da parte degli alunni della scuola secondaria di I grado Salvo D’Acquisto, e il corteo per la pace e la giustizia fino alla piazza Umberto Ricci, con la deposizione di una corona sui gradini del Monumento ai Caduti.

Intitolata al partigiano massese ucciso a Ravenna, al Ponte degli Allocchi, il 25 agosto 1944, a soli 21 anni, la piazza, cuore della vita cittadina, è stata oggetto di un intervento di riqualificazione finanziato dalla Regione e ormai in dirittura d’arrivo.

La cerimonia ha visto anche il saluto del sindaco, Daniele Bassi: “Il Comitato unitario antifascista che presiedo ha come riferimenti fondamentali i valori della Resistenza e della Lotta di Liberazione dal nazifascismo- ha ricordato-. Valori che è nostro dovere difendere, con tanto maggior impegno più passa il tempo e più vengono meno i testimoni diretti di quei fatti drammatici. Per onorare le vittime, tenere vivo il ricordo e non disperdere il lascito che grazie al loro sacrificio è arrivato fino a noi e ha portato alla nascita della Repubblica, in un mondo che continua a essere drammaticamente segnato dalla guerra e della violenza”.

Tra gli interventi anche quelli di Lucia Ricci, del Comitato direttivo dell’Anpi provinciale, Mauro Remondini, presidente dell’Anpi di Massa Lombarda e Sant’Agata sul Santerno, Renzo Savini, presidente dell’Anpi provinciale.

L’eccidio alle case Baffè-Foletti

Furono 23 le persone che persero la vita nella strage alle case Baffè-Foletti: insieme ai membri delle due famiglie, amici, ospiti e dipendenti. Dopo la carneficina le abitazioni furono incendiate e fatte saltare in aria con mine, mentre i cadaveri vennero bruciati. Uno dei più feroci massacri della provincia di Ravenna che ieri è stato al centro della cerimonia organizzata da Anpi, dal Comitato unitario permanente antifascista a difesa delle istituzioni democratiche e repubblicane e dal Comune di Massa Lombarda.

Gli interventi in piazza Umberto Ricci

Nuove occasioni incontro e aggregazione per la cittadinanza, spazi per il tempo libero e il gioco dei bambini, ma anche a servizio delle attività commerciali. La rinnovata a piazza Umberto Ricci è stata oggetto di un progetto di riqualificazione dal costo di circa 300mila euro finanziato al 70% dalla Regione.
Cofinanziato dalla Regione con circa 40mila euro su un totale di 60mila euro, anche il progetto relativo alla ristrutturazione del percorso ciclopedonale che dal centro storico, collega la nuova zona commerciale denominata “Il Mulino”. Tra gli interventi finanziati anche quelli sul verde pubblico con la piantumazione di nuove alberature, l’arredo urbano e l’illuminazione pubblica.

Paola Fedriga

Foto in allegato: il presidente Bonaccini, il sindaco Bassi e il presidente Anpi di Massa Lombarda e Sant’Agata sul Santerno Mauro Remondini in tre momenti della commemorazione

Correlati

in cui persero la vita 23 persone Massa Lombarda (RA) la commemorazione dell’eccidio nazifascista alle case Baffè-Foletti
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....