• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»“Roma Suona Meglio quando la Musica è per tutti”
ATTUALITÀ

“Roma Suona Meglio quando la Musica è per tutti”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri26 Ottobre 2023Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“ROMA SUONA MEGLIO QUANDO LA MUSICA È PER TUTTI”

Roma Capitale sostiene i giovani nello studio della musica, abbattendo il costo di lezioni di musica o canto per le famiglie economicamente più fragili

In arrivo un bando in due fasi: verranno prima selezionate 30 scuole di musica (2 per Municipio) che aderiranno al progetto
e poi i ragazzi tra 6 e 16 anni di nuclei familiari con Isee fino a 25mila euro potranno fare domanda per partecipare, a tariffe agevolate, ai corsi

Roma, 26 ottobre 2023 – Roma Capitale sostiene i giovani nell’apprendimento della musica attraverso un bando rivolto in prima battuta alle scuole di educazione musicale e in una seconda fase indirizzato alle famiglie o ai nuclei familiari con ragazzi tra i 6 e i 16 anni, residenti a Roma e con un indicatore Isee non superiore a 25.000 euro. Il bando consentirà ai giovani di seguire i corsi a tariffe agevolate

Lo stanziamento complessivo di 600.000 euro di Roma Capitale coprirà il 65% del costo dei corsi per le famiglie che, anche grazie agli sconti almeno del 15% che praticheranno le scuole di musica aderenti, sosterranno una spesa che si aggirerà intorno al 20%.

Già dai primi di novembre gli operatori delle scuole di musica potranno manifestare il proprio interesse a sottoscrivere una Convenzione con l’amministrazione capitolina inoltrando domanda attraverso la piattaforma web all’interno del SUAC (Sportello Unico delle Attività Culturali), che si trova sul portale istituzionale di Roma Capitale.

Con l’avvio di questa prima verranno selezionate 30 scuole, due per ogni Municipio, che offriranno corsi di musica e canto. Possono partecipare le scuole di educazione musicale con sede a Roma e iscritte all’apposito elenco regionale, oppure in possesso dei requisiti per esservi iscritte

La selezione delle strutture, con la pubblicazione della graduatoria, avverrà in base allo sconto offerto alle famiglie, che dovrà essere almeno del 15%. Le scuole selezionate firmeranno con Roma Capitale una Convenzione per i corsi a costi agevolati di pianoforte e tastiere, chitarra, basso elettrico, batteria e percussioni, flauto, sassofono, tromba, violino, violoncello e canto.

Dopo la metà di novembre 2023 si aprirà poi la seconda fase del bando, con la raccolta delle domande di iscrizione – che dovrà avvenire sempre telematicamente, tramite il SUAC del portale www.comune.roma.it – dei nuclei familiari, i quali potranno scegliere così una scuola, tra quelle già selezionate nella prima fase, e uno tra i corsi disponibili a prezzi agevolati per i loro figli.

Tra i requisiti per partecipare l’indicatore ISEE non superiore a 25.000 euro, la residenza a Roma, l’età dei ragazzi (6-16 anni) e l’iscrizione per la prima volta a un corso di musica.

A conclusione di questa seconda fase verrà redatta la graduatoria dei beneficiari, che potrà scorrere fino all’esaurimento dei fondi disponibili. Il meccanismo si perfezionerà con l’iscrizione dei ragazzi presso le strutture.

La procedura è gestita completamente on line, sia nella prima sia nella seconda fase, sulla piattaforma realizzata in stretta collaborazione con il Dipartimento Trasformazione Digitale, che rappresenta uno dei servizi dello Sportello Unico delle Attività Culturali dell’Amministrazione Capitolina e nasce con l’obiettivo di garantire la cittadinanza digitale, di migliorare l’efficienza, la qualità e l’accessibilità dei servizi erogati dal Dipartimento Attività Culturali a cittadini e operatori culturali.

“Oggi presentiamo un bando importantissimo per garantire a tutti l’accesso alle scuole di musica e canto di Roma. Io in prima persona ho frequentato una scuola di musica romana e quindi sento questo argomento particolarmente vicino. A Roma c’è una grande passione per queste arti ma spesso però ci si dimentica che alcune famiglie non possono permettersi di accedere ai corsi di musica e di canto. Con questo significativo stanziamento garantiamo inclusione e parità di accesso a queste forme di arte, di espressione e di socialità che sono essenziali nel nostro disegno più ampio di portare la cultura in tutta la città. Ringrazio l’assessore Gotor, il suo staff, il Dipartimento e tutte le scuole di Musica che parteciperanno numerose al bando. Sono sicuro che in tutti i Municipi ci sarà una grande partecipazione, così da rendere fruibile a tutti un percorso di formazione e crescita così importante come l’avvicinamento a uno strumento musicale.”, ha dichiarato il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

“Con questo provvedimento pensiamo all’educazione musicale dei ragazzi, che troppo spesso rappresenta un costo oneroso per le famiglie, al punto da risultare quello più soggetto a tagli in situazioni di crisi. Roma si pone così all’avanguardia sul piano educativo, sostenendo le famiglie nell’iscrizione dei propri figli ai corsi di musica. Vogliamo affiancare il lavoro svolto dalle scuole pubbliche a indirizzo musicale e rafforzare la diffusione dello studio della musica, così importante nella crescita e nella formazione della personalità dei ragazzi. Lo facciamo pensando a una città migliore, anche perché ricca di talenti e di giovani che ricercano le loro passioni. Si tratta di un’iniziativa diffusa sull’intero territorio cittadino che ha come obiettivo la formazione dei ragazzi, con cui vogliamo intercettare e prevenire forme di disagio attraverso il linguaggio più familiare e vicino ai giovani, quello universale e inclusivo della musica”, così l’assessore alla Cultura di Roma Capitale Miguel Gotor.

I dati degli iscritti alla mailing list vengono trattati in conformità con il Regolamento Europeo 2016/679 sul trattamento dei dati.

Se non desidera più ricevere le nostre comunicazioni, può annullare la sua iscrizione scrivendo a segreteriaufficiostampa@comune.roma.it

Correlati

“ROMA SUONA MEGLIO QUANDO LA MUSICA È PER TUTTI”
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....