• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»“C” Come Calvino
ALTRE NEWS

“C” Come Calvino

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri20 Dicembre 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“C” Come Calvino

Laboratori, speciali attività e spettacoli

in occasione del centenario di Italo Calvino

dal 29 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024

al Museo Archeologico Salinas e all’Orto Botanico di Palermo

In occasione delle feste, per celebrare i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, CoopCulture e Dudi Libreria per bambini e ragazzi propongono una mini rassegna dedicata ai più piccoli, per accompagnarli nella scoperta delle fiabe e del mondo fantastico dello scrittore, tra i più vivaci e significativi narratori della letteratura italiana del novecento. Favole ispirate alla Sicilia, storie con protagonisti animali, bambini più saggi degli adulti che scelgono la pace: il mondo di Calvino sembra quanto mai attuale anche adesso.

Si comincia venerdì 29 dicembre alle 16:30 al Museo Salinas con “Il Principe Granchio” a cura di Valentina Di Miceli e “Le storie di Iridella”. Il Principe Granchio è una delle fiabe italiane della celebre raccolta di Italo Calvino. La storia, di tradizione veneta, racconta di una principessa disposta a tutto pur di salvare la vita di un principe caduto sotto un misterioso incantesimo. Tra le onde del mare, grotte fatate, conchiglie e incantesimi, con tanti effetti speciali, questa storia cattura i bambini: qui l’eroina è la principessa, accompagnata da tanti altri personaggi in cui ogni bambino/a può identificarsi. A seguire un laboratorio creativo con tanti granchietti colorati. “Le storie di Iridella” è un teatrino itinerante ideato e condotto da Valentina Di Miceli, con l’obiettivo di raccontare storie animate, lontane dal fascino ipnotico della televisione, ma che catturano i bambini esercitando un potere straordinario, quello della fantasia. Quando si apre il piccolo sipario le figure di carta che abitano i libri prendono vita e comincia la magia del racconto. [bimbi 5 +]

Si prosegue sabato 30 dicembre alle 16:30 al Museo Salinas sempre con un doppio appuntamento. “La volpe Giovannuzza” a cura di Valentina Di Miceli e “Le storie di Iridella”. La volpe Giovannuzza, tratta dalle Fiabe Italiane di Calvino, è un’antica versione popolare di una delle più famose fiabe della tradizione, “Il gatto con gli stivali”. Qui infatti a compiere le prodigiose gesta non è un gatto ma un’astuta volpe. Tramandataci grazie a due grandi studiosi e appassionati di tradizioni popolari, Giuseppe Pitrè e Laura Gonzenbach, oggi possiamo raccontarla nella versione di Italo Calvino. Dopo il teatrino seguirà un laboratorio creativo. [bimbi 5 +]

Ancora, domenica 31 dicembre alle 11 al Museo Salinas “C’era una volta…Italo Calvino: “Gallo Cristallo”. Narrazione illustrata ispirata alla fiaba “Gallo Cristallo”, una favola tradizionale italiana della regione Marche raccolta e rielaborata da Italo Calvino. Una storia ricca di protagonisti: il gallo, la gallina, l’oca, l’anatra e l’uccellino, senza far mancare il cattivo di turno che, come spesso accade, è un lupaccio affamato. Alla fine del racconto una divertente attività manuale creativa ispirata ai personaggi della storia. [bimbi 3 +]

Venerdì 5 gennaio alle 1630 al Museo Salinas “Le ochine” narrazione illustrata ispirata all’omonima fiaba “Le ochine”, una storia tradizionale italiana della città di Siena e raccolta e rielaborata da Italo Calvino. Un racconto popolare dal sapore antico, semplice ma denso e ricco di significati. È la storia di un’oca che fa tante uova e di una volpe che fa di tutto per provare a sottrargliele con l’inganno. Un gentile fabbro costruisce per l’oca una casetta di ferro, ed ecco che comincia l’avvincente gioco di astuzia tra i due animali…chi avrà la meglio?

Alla fine del racconto una divertente attività manuale creativa ispirata ai personaggi della storia. [bimbi 3 +].

Sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio alle 11 all’Orto Botanico “I disegni erano arrabbiati” lettura animata e proiezione con l’attrice Marcella Vaccarino e il live painting di Petra Trombini, dal testo “I disegni arrabbiati” di Italo Calvino, pubblicato nel 1977 sul Corriere dei Piccoli.”Se le battaglie fossero fatte a colpi di disegni finirebbero con grasse risate, abbracci e sorrisi. Come sempre i bambini e le bambine riescono ad essere più saggi degli adulti”. bimbi 5 +].

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....