• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Palazzo Bonocore Apertura serale straordinaria
ALTRE NEWS

Palazzo Bonocore Apertura serale straordinaria

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri27 Dicembre 2023Nessun commento6 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

image.png

PALERMO | Palazzo Bonocore

Apertura serale straordinaria e un cartellone di eventi a gennaio

Domani (28 dicembre)

si presenta Le mirabolanti peripezie di Casimiro La Trippa di Gaetano Bruno

Palazzo Bonocore, a Palermo, avvia il suo percorso da hub culturale. Appena inaugurato, elegante, affascinante con la sua mostra interattiva dedicata a Palermo Felicissima e questo caffè affacciato su uno dei panorami più belli della città, quella piazza della Vergogna che sotto il sole di questi giorni, diventa uno spettacolo da non perdere. E proprio durante le feste, vara anche un programma di letture, piccoli spettacoli, concerti, visite straordinarie e persino una giornata tra enogastronomia e musica. Insomma, sarà un luogo che si candida a diventare uno dei cuori aperti e condivisi di Palermo. Il programma UN//plugged, messo a punto da CoopCulture con Genìa, si completerà in una serie di eventi unici a corollario. Si inizia già domani (28 dicembre) alle 20.45 (ingresso libero) con la presentazione teatralizzata de “Le mirabolanti peripezie di Casimiro La Trippa” di Gaetano Bruno, Baldini+Castoldi che per una sera si spoglierà (ma non del tutto) dei panni di attore per indossare quelli dello scrittore e si confronterà con Alli Traina e Igor Scalisi Palminteri che ha disegnato le illustrazioni. E’ una favola allegra con protagonista Casimiro, real cuoco di corte di re Ferdinando Altezzone, impegnato nel cucinare (pena il taglio della testa, of course) la ciambella col buco più buona che ci sia. Peccato che lui non sappia farla… Venerdì 29 apertura straordinaria di Palazzo Bonocore fino alle 22 e visita guidata alle 19.30 e alle 21 alla mostra Palermo Felicissima di ODD Agency (biglietto di ingresso alla mostra).

Sabato 30 alle 18.30 ecco Bonocore Christmas Fest. Eccellenze di Sicilia: grazie alla partnership con WineSicily, e con il patrocinio dell’Assessorato regionale alle Attività produttive, un percorso di degustazioni di prodotti siciliani sulle note del Quartetto Montalbano (Domenico Marco, Vincenzo Cecere, Giuseppe Brunetto e Francesco Pusateri) e Non Solo Classica. Musiche indimenticabili da Ennio Morricone ai Queen e Coldplay insieme al poeta musicale Fabio Greco. Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti.

Per tutti i giovedì del mese di gennaio, ecco il cartellone di UN//plugged: si inizia giovedì 4 alle 19 con “Viaggio oltre le parole”, scritto e interpretato da Domenico Ciaramitaro, reading tra poesie e parole tra i vicoli e il mare di Palermo: le storie sono appese a tanti fili, sarà ogni spettatore a scegliere la sua per farsela raccontare. L’11 gennaio, “Le menzogne della notte” con Italia Carroccio (voce) e Alfredo Giammanco (musica), Il racconto del soldato ovvero Il guazzabuglio, tratto dal romanzo di Gesualdo Bufalino; il 18, Martina Cirri, cantautrice e chitarrista con “Cirri” performance intima e introspettiva molto particolare; il 25 sarà invece Carmine Maringola a leggere due favole, “La vecchia scortecata” e “La papera” tratte da “Lo cunto de li cunti” di Giovanbattista Basile. Mercoledì 31 gennaio questa prima tranche di appuntamenti si chiuderà con Serena Ganci e Daniela Macaluso che traggono dall’Ulisse di Joyce il personaggio di Molly Bloom, tra musica e parole. Biglietto: 5 euro

Dal 26 dicembre al 7 gennaio la mostra Palermo Felicissima prolungherà l’orario di visita fino alle 20.30 (ultimo ingresso 19.30), dal lunedì alla domenica. Venerdì 29 apertura fino alle 22, sabato 30 chiuderà alle 17.30.

Palazzo Bonocore, nuovo progetto di rigenerazione culturale di CoopCulture è un luogo interattivo e in continuo mutamento, dove la memoria si rinnova e si rende presente, in cui ciascuno potrà scegliere il proprio percorso. Approfondite ricerche d’archivio sono state alla base della costruzione di Palermo Felicissima, la prima mostra interattiva ideata e curata da Odd Agency che unisce tecnologie avanzate e installazioni immersive per permettere al visitatore di interagire con un grande archivio di informazioni, per scoprire luoghi, persone, eventi, architetture organizzate in un racconto coordinato: le mostre, i libri, gli arredi, i documenti, le strutture architettoniche, i luoghi, tanti capitoli alla ricerca di un’unica direttrice narrativa. Visioni, installazioni, postazioni, light books, proiezioni, realtà virtuale e intelligenza artificiale, seguendo una precisa timeline storica che mette in rapporto Palermo con il resto d’Europa.

UN//PLUGGED | PALAZZO BONOCORE

dal 28 dicembre al 31 gennaio

“Le mirabolanti peripezie di Casimiro La Trippa”

28 dicembre | ore 20.45

Presentazione a cura di Alli Traina del libro “Le mirabolanti peripezie di Casimiro La Trippa” di

Gaetano Bruno edito da Baldini + Castoldi. Letture di Gaetano Bruno con proiezione delle

illustrazioni dell’artista Igor Scalisi Palminteri.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

_______________________________________________

“Viaggio oltre le parole” con Domenico Ciaramitaro

4 gennaio | ore 19

“Viaggio oltre le parole” scritto e interpretato da Domenico Ciaramitaro. Assistente alla regia Emanuela Fiorenza. “Viaggio oltre le parole” esplora i sentimenti, le storie di quartiere e le verità della gente. Un reading fatto di poesie e di parole scritte a penna tra i vicoli e il mare di Palermo, con l’obiettivo di arrivare alle coscienze di ognuno di noi. Le storie sono anche la scenografia dello spettacolo stesso che, appese a tanti fili, aspettano di essere scelte dallo spettatore e raccontate da Domenico.

Biglietto 5 euro

_______________________________________________

“Le menzogne della notte” con Italia Carroccio e Alfredo Giammanco

11 gennaio | ore 19

“Le menzogne della notte” con Italia Carroccio (voce) e Alfredo Giammanco (musica) il racconto del soldato ovvero Il guazzabuglio, è tratto dal romanzo di Gesualdo Bufalino “Le menzogne della notte”. L’esibizione del duo performativo composto dall’attrice Italia Carroccio e dal musicista Alfredo Giammanco, gioca sulla libera interpretazione estemporanea di un testo che diventa occasione di incontro tra parola e suono, in un continuum d’improvvisazione.

Biglietto 5 euro

_______________________________________________

“Cirri” voce e chitarra Martina Cirri

18 gennaio | ore 19

Martina Cirri è una cantautrice palermitana, il suo centro di gravità musicale ruota attorno a voce e chitarra, con un approccio intimo e introspettivo. Nel 2023 partecipa a vari eventi musicali che segnano una crescita importante per il suo percorso, tra cui l’apertura ai concerti di artisti come Gnut e Maria Antonietta e la partecipazione come ospite all’evento MALAFESTA, organizzato da La Rappresentante di Lista e Averna.

Biglietto 5 euro

___________________________________

“Lo cunto de li cunti” con Carmine Maringola

25 gennaio | ore 19:00

Carmine Maringola legge le favole “La vecchia scortecata” e “La papera” tratte da “Lo cunto de li cunti” di Giovanbattista Basile.

Biglietto 5 euro

___________________________________

“Anatomia di una (anti) eroina: Molly Bloom” con Serena Ganci e Daniela Macaluso

31 gennaio | ore 19

Molly Bloom è uno dei personaggi centrali dell’Ulisse di Joyce. Moderna Penelope. Rivendica il suo essere donna, il suo essere madre, moglie ma anche amante. Afferma il suo desiderio di vivere la vita con consapevolezza e pienezza assoluta. Il suo flusso di coscienza costituisce l’esempio più puro di monologo interiore. Musica e parole di Serena Gangi e Daniela Macaluso.

Biglietto 5 euro

Correlati

Palazzo Bonocore Apertura serale straordinaria
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....