• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Pari opportunità: salute e medicina di genere, primo appuntamento a Montemurlo
ALTRE NEWS

Pari opportunità: salute e medicina di genere, primo appuntamento a Montemurlo

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri11 Gennaio 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Pari opportunità: salute e medicina di genere, primo appuntamento a Montemurlo

Presentata a palazzo Bastogi l’iniziativa promossa dalla commissione regionale Pari opportunità. La presidente Francesca Basanieri: “Un percorso sul territorio per raccontare cos’è la medicina di genere e per raccontare ai cittadini quanto di buono esista su questo tema nella nostra regione”

di Benedetta Bernocchi, 11 gennaio 2024

Firenze – Promuovere la salute e la medicina di genere per il benessere di tutte e tutti. Questo lo scopo della prima iniziativa promossa dalla commissione regionale Pari opportunità, in collaborazione con Ispro, Ars Toscana, Associazione culturale pediatri e presentata, questa mattina in conferenza stampa, a palazzo Bastogi.

“L’obiettivo della commissione, insieme al Comune di Montemurlo – ha detto la presidente Francesca Basanieri, – è quello di iniziare un percorso su tutto il territorio toscano per raccontare cos’è la medicina di genere, quali sono le risposte che dobbiamo chiederle a seconda del nostro genere e per raccontare ai cittadini quanto di buono esista su questo tema nella nostra regione”.

“Importante è fare rete – è intervenuta Gilda Fronzoni, in rappresentanza del territorio pratese – e informare i cittadini delle possibilità e dei professionisti presenti in Toscana”. Valentina Vespi, assessore di Montemurlo, si è detta orgogliosa che sia proprio il suo Comune il primo ad ospitare questo incontro “un’occasione per portare conoscenza”. La presidente della commissione P.O. di Montemurlo, Amanda Ravagli ha ribadito che si tratta di “un’iniziativa per parlare di salute e benessere e non di sanità”.

Il primo evento si terrà il 20 gennaio a Montemurlo nella sala polivalente Cristiano Banti in piazza della Libertà. Interverranno Renzo Bresci che parlerà dell’“esperienza di 40 anni di pediatria nel territorio”; Chiara Centenari interverrà sulle “Questioni di genere in pediatria”, Fabio Voller sulla “salute di genere in Toscana”, Matteo Vannucci affronterà il tema del “maschio fragile: una prospettiva di genere”. Di neoplasie parlerà Giovanna Masara con l’intervento “I tumori in Toscana: una prospettiva di genere” e Lucia Miligi con “I tumori da lavoro nelle donne: spunti di riflessione”. La biologa, genetista Francesca Torricelli che coordinerà i lavori ha detto che si tratta di “un percorso per far capire alle persone l’importanza di stare in salute, senza ammalarsi”. Presente alla conferenza stampa anche la vicepresidente della commissione regionale PO Caterina Coralli.

La medicina di genere studia i meccanismi attraverso i quali le differenze fra uomini e donne influiscono sullo stato di salute, sull’impatto dei fattori di rischio, sull’insorgenza, sul decorso e sulla prognosi delle malattie e sugli effetti delle terapie. Uomini e donne infatti, pur essendo soggetti alle medesime patologie presentano sintomi, progressione di malattie e risposta ai trattamenti diversi tra loro. La medicina di genere prevede lo sviluppo di una cultura e una presa in carico della persona che tenga presente le differenze sia sotto l’aspetto anatomo-fisiologico che biologico-funzionale, psicologico, sociale e culturale, garantendo una maggiore appropriatezza e personalizzazione delle cure.

Riccardo Ferrucci

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

By Marina Pellitteri11 Maggio 20250

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”. Papa Leone XIV si affaccia dalla Loggia centrale di…

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....