• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Donne e Resistenza nei colori del fine settimana di Officine Social Movie
ALTRE NEWS

Donne e Resistenza nei colori del fine settimana di Officine Social Movie

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri21 Maggio 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il fine settimana del festival Officine Social Movie, al Cinema Eden di Arezzo, vedrà tra gli ospiti l’Orchestra Multietnica di Arezzo, la costumista Teresa D’Arienzo (venerdì 24), la psicoterapeuta Simona Cardinaletti, la regista Martina De Polo e la staffetta partigiana Flora Monti (sabato 25). Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.
Segue comunicato stampa.
Donne e Resistenza nei colori del fine settimana di Officine Social Movie
Proseguono gli appuntamenti del festival cinematografico aretino con ospiti Teresa D’Arienzo, Simona Cardinaletti, Martina De Polo e Flora Monti
Un fine settimana tra premi ed incontri, tutti ad ingresso libero, ad Officine Social Movie, il festival aretino dedicato alle tematiche del sociale e dell’impegno civile quest’anno nel segno delle relazioni.

Venerdì 24 maggio, alle ore 10:00, gli appuntamenti del festival inizieranno con la lezione-concerto dell’Orchestra Multietnica di Arezzo che, per l’occasione, aprirà le porte del Cinema Eden ai più piccoli tra gli spettatori, quelli dell’Asilo Nido M. Cesti di Arezzo.

Alle ore 17:30 “I mestieri del cinema” torneranno ad essere protagonisti con l’incontro con la costumista Teresa D’Arienzo. Diplomata in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, quindi al corso triennale di Costume presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma sotto la docenza del maestro Piero Tosi, D’Arienzo ha iniziato l’esperienza lavorativa collaborando come assistente costumista a diverse produzioni cinematografiche e teatrali firmate da registi del calibro di Franco Zeffirelli, fino ad arrivare a produzioni internazionali di film e serie Tv tra cui le più recenti “Ripley” di Steven Zaillian e “Those About to Die” di Roland Emmerich di prossima uscita.

Dedicato interamente ai cortometraggi in concorso sarà la sera di venerdì 24 maggio, con inizio alle ore 20:45 sempre ad ingresso libero, con la proiezione e la premiazione dei cortometraggi vincitori del Premio Miglior Colonna Sonora assegnato dai musicisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo e del Premio Libertà di Gusto e la proiezione e seguente premiazione dei corti finalisti del Premio Giuria Popolare. Nell’occasione sarà il pubblico in sala a decretare il vincitore, alla presenza dei registi dei tre cortometraggi finalisti.

Sabato 25 maggio, alle ore 17:30, la psicologa e psicoterapeuta Simona Cardinaletti presenterà al festival il suo volume dal titolo “Il sesso debole. Debolezza femminile e violenza contro le donne” (Gruppo Albatros Il Filo). Prenderà parte all’incontro l’Associazione Pronto Donna – Centro anti violenza raccontando la rivoluzione copernicana presentata dalla Cardinaletti nel parlare di violenza sulle donne tra “regole” note e gabbie interiorizzate, risultato di millenni di storia, in cui la differenza tra chi aiuta e chi viene aiutato, a volte, risiede solo nell’aver avuto la fortuna di non aver incontrato uomini violenti. Da tenere presente che la violenza contro le donne è fino ad oggi una delle aree principali del lavoro di Simona Cardinaletti che, oltre alla Responsabilità della Casa Rifugio Zefiro per donne vittime di violenza con o senza figli minori, opera con le donne del territorio di Ancona che pur vivendo una situazione di violenza non necessitano l’allontanamento dalla casa dove vivono con il maltrattante.

Alle ore 20:45 il nuovo appuntamento serale vedrà la proiezione e premiazione dei corti vincitori del Premio Relazioni – Unicoop Firenze Sezione Soci Arezzo e del Premio Miglior Regia oltre alla proiezione del docu-film “Flora” alla presenza della regista Martina De Polo e della più giovane staffetta partigiana della Resistenza Italiana, Flora Monti, in collegamento video. Martina De Polo, laureata in Cinema Televisione e Produzione Multimediale con una preziosa esperienza presso la Cineteca di Bologna, porterà al festival la sua passione per il documentario d’inchiesta e per la storia della Resistenza narrata, in “Flora”, attraverso la voce autentica di una ragazza divenuta staffetta partigiana a soli dodici anni.

Ulteriori informazioni: www.officinesocialmovie.com. Officine Social Movie è un progetto di Orchestra Multietnica di Arezzo e Officine della Cultura realizzato in collaborazione con Liceo Artistico Coreutico Scientifico Quadriennale “Piero della Francesca” annesso al Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Arezzo, Poti Pictures, Unicoop Firenze Sezione Soci Arezzo, Autismo Arezzo. Con il contributo di Fondazione CR Firenze e Comune di Arezzo. Media partner Teletruria. Per la fornitura dei libri per le presentazioni si ringrazia La Feltrinelli Point di Arezzo. I premi di Officine Social Movie sono realizzati da dB production con materiale ecologico e riciclabile.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

TeatroBiondoPalermo: “Storie che si riflettono” stagione 2025/26

15 Maggio 2025

Bologna: Un’alleanza internazionale fra governi per affrontare insieme la crisi climatica

14 Maggio 2025

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Tendenza Primavera-Estate 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Tendenza Primavera-Estate 2025

By Marina Pellitteri15 Maggio 20250

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....