• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»La Pergola in Piazza
ALTRE NEWS

La Pergola in Piazza

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri5 Giugno 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

www.teatrodellatoscana.it

LA PERGOLA IN PIAZZA

8 giugno 2024, dalle 17 alle 20

Teatro della Pergola, Chiostro dell’ex monastero di Santa Maria degli Angeli, Fiume Arno

L’8 giugno, dalle 17 alle 20, secondo momento, dopo quello dell’11 maggio, de La Pergola in Piazza, l’intervento del teatro nello spazio urbano in partnership con il Théâtre de la Ville di Parigi con un programma di Deambulazioni Poetiche, Consultazioni Poetiche e Musicali, Ping Pong Poesia, lezioni e performance di metodo mimico, il reading di Romanzo da spiaggia di Alessandro Raveggi

e Francesco Natali, interventi musicali de La Sghanghenga, tutte attività e contenuti a partecipazione libera per chiunque, a vario titolo, si trovi a passare di fronte al Teatro della Pergola e nel Chiostro dell’ex monastero di Santa Maria degli Angeli. Eccezionalmente sull’Arno prevista una sessione di Consultazioni Poetiche acquatiche.

Questo appuntamento de La Pergola in Piazza coincide con Planetaria, la manifestazione su ambiente e clima ideata da Stefano Accorsi e Filippo Gentili che per tre giorni si svolge proprio alla Pergola. L’8 giugno, infatti, dalle 16 alle 17, nel Saloncino ‘Paolo Poli’, Dorcy Rugamba e Vincent Mambachaka saranno protagonisti di un talk su quanto la sfida climatica sia una crisi non solo ambientale, ma anche di immaginazione. Si racconterà come l’arte e la comunicazione sono fondamentali per ricostruire la speranza in un futuro migliore e rendere più efficace la trasformazione ecologica in atto. Ingresso libero con prenotazione online sul sito https://planetariafestival.it.

Per questo, il tema è l’acqua, anche nella sua accezione di fiume e fontana, e il concetto di “piazza” si adatta a questa elaborazione.

Il primo luogo, dunque, è lo spazio antistante al Teatro della Pergola dove, dalle 17 alle 20, in sincronia con gli eventi di Planetaria, alcuni attori danno vita alle Deambulazioni Poetiche: attenderanno “al varco” le persone in uscita dal teatro per recitare loro poesie in tema con l’acqua, il fiume e le fontane; e magari invitarle a procedere verso il secondo luogo.

Nel Chiostro dell’ex monastero di Santa Maria degli Angeli, in collaborazione con l’Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra, Sezione di Firenze, all’ingresso su via degli Alfani, all’ombra della Rotonda Brunelleschi, le persone saranno accolte dalle 17 alle 20 dalle Consultazioni Poetiche e Musicali; all’interno del Chiostro il Centro di Avviamento all’Espressione del Teatro della Toscana terrà, dalle 17:30 alle 18:15, lezioni aperte di metodo mimico e, dalle 18:30 alle 19, una performance.

Negli intervalli – tra le 17 e le 17:30, tra le 18:15 e le 18:30, tra le 19:40 e le 20 – si giocherà a Ping Pong Poesia, e gli spettatori saranno invitati a provare la recitazione unita al gioco della racchetta.

Dalle 19:20 alle 19:40 il reading di Romanzo da spiaggia, progetto di racconto del fiume Arno creato nel 2016 dallo scrittore Alessandro Raveggi e dal fotografo Francesco Natali. Racconto d’appendice delle vite e degli amori sull’Arno, come in un romanzo feuilleton a puntate. Per tutto il pomeriggio saranno in mostra alcuni degli scatti di Natali.

Cuciranno i luoghi de La Pergola in Piazza le note della street marching band La Sghanghenga, a cui è affidata l’apertura e la chiusura, e altre incursioni a sorpresa.

Terzo luogo proprio l’Arno, grazie alla collaborazione con il team di Arnoboat, la romantica peniche elettrica che effettua la crociera sul fiume. La corsa delle 17:30 – 18:30 sarà caratterizzata dalla possibilità di effettuare delle Consultazioni Poetiche acquatiche sul lento tragitto del fiume. Imbarco sul Lungarno Diaz, all’altezza di Piazza Mentana, biglietto acquistabile sul sito www.arnoboat.com selezionando “Crociera turistica sul fiume Arno con commento” ( prezzi: adulti (età 13-89 anni) € 25; senior (età 90-99 anni) e residenti a Firenze fino a 65 anni € 19; bambini (età 6-12 anni) e residenti a Firenze con più di 65 anni € 15; neonati (fino a 5 anni) gratuito).

La Pergola in Piazza punta a fare delle piazze il centro di una riflessione che ponga anche interrogativi su cosa significhi fare teatro oggi. Punta a creare nuove linee di pensiero, a far dialogare discipline differenti, a essere piattaforma per i progetti che nel tempo la Pergola e il Théâtre de la Ville hanno sviluppato di concerto, come le Consultazioni poetiche e il Ping Pong Poesia.

Per l’occasione uscirà il numero 2 della «Gazzetta della Piazza», il giornale che accompagna ogni iniziativa, proponendo approfondimenti e contenuti intrecciati tra Firenze e Parigi.

Matteo Brighenti

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

TeatroBiondoPalermo: “Storie che si riflettono” stagione 2025/26

15 Maggio 2025

Bologna: Un’alleanza internazionale fra governi per affrontare insieme la crisi climatica

14 Maggio 2025

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Tendenza Primavera-Estate 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Tendenza Primavera-Estate 2025

By Marina Pellitteri15 Maggio 20250

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....