• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Arezzo: al Cinema Eden lo spettacolo più bello
ALTRE NEWS

Arezzo: al Cinema Eden lo spettacolo più bello

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri11 Giugno 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Al Cinema Eden lo spettacolo più bello
Presso la storica sala aretina sono iniziati i lavori al murale che segna la conclusione ufficiale della campagna di crowdfunding “Non ci resta che piangere” ringraziando i tanti che vi hanno preso parte
Al Cinema Eden di Arezzo va in scena lo spettacolo più bello. Non è un film, anche se merita lo spazio di un grande “schermo”, ma è l’ultimo atto della fortunata campagna di crowdfunding “Non ci resta che piangere” iniziata il 20 ottobre 2022 che ha permesso all’ultima sala cinematografica nel centro storico di Arezzo di continuare la propria programmazione. Tra le ricompense proposte ai donatori da Officine della Cultura, la cooperativa curatrice della campagna e, dal 2015, responsabile delle sale dell’Eden, vi era infatti le realizzazione di un murale che, proprio in questi giorni, sta prendendo forma e colore.

Giunge così a compimento un percorso lungo e artisticamente vivace che ha impegnato gli studenti del Liceo Artistico di Arezzo nella realizzazione dei bozzetti dedicati al murale, tra i quali si è scelto di realizzare quello capace di rappresentare con maggior forza l’idea della campagna di raccolta fondi e della sua felice conclusione. Bozzetti che sono attualmente visibili nell’atrio del Cinema Eden, a dimostrazione della creatività di una generazione nativa digitale con un rapporto ancora molto forte con il cinema della propria città. Ben lo ha raccontato il Prof. Gerardo Gallifoco in occasione dell’apertura della mostra nei giorni del festival Officine Social Movie, altro appuntamento che lega al Cinema Eden agli studenti del Liceo: «Il progetto di street art all’Eden prevede una decorazione parietale che sarà realizzata da un gruppo di studenti nell’ambito di uno stage di tirocinio di lavoro. Mi fa piacere segnalare il nome della vincitrice, Sara Ranieri, facendo presente che la realizzazione dell’opera, attraverso un cantiere che si svolgerà dal 3 al 22 giugno, sarà una sfida, anche perché la superficie è grande».

Al di là dell’aspetto grafico e pittorico, pur rilevante, il murale sarà l’occasione per Officine della Cultura per dare il meritato riconoscimento ai tanti che, nel momento più difficile, hanno deciso di sostenere il cinema con un impegno economico importante. Tanti affezionati alla storica sala aretina, non solo aretini (conviene specificarlo), che tra pochi giorni potranno tornare in sala con la consapevolezza di aver preso parte ad un progetto culturalmente e artisticamente prezioso, sotto tanti aspetti, oltre ad aver salvato dalla chiusura un frammento di storia cittadina.

Si segnalano a conclusione gli autori dei bozzetti con un grazie da parte di Officine della Cultura per le tante idee e proposte scaturite nell’ambito del laboratorio: Abazi Elton, Amariutei Denisa, Barcarolo Rachele, Bargigli Eleonora, Bruschini Sara, Bulai Francesca, Crastacani Cristina, Cerofolini Costanza, Chatterton Kayleigh Jade, Chiarini Federica, Decembri Violetta, Detti Matilde, Di Fazio Daphne, Fanti Cristian, Fiorelli angelica, Fragai Caterina, Galletti Costanza, Ghezzi Beatrice, Mezzetti Diego, Michetti Antonio, Parletta Simona, Potenza Annamaria, Ranieri Sara, Raselli Daphne, Rossi Daniele, Vannucci Sara.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

TeatroBiondoPalermo: “Storie che si riflettono” stagione 2025/26

15 Maggio 2025

Bologna: Un’alleanza internazionale fra governi per affrontare insieme la crisi climatica

14 Maggio 2025

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Tendenza Primavera-Estate 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Tendenza Primavera-Estate 2025

By Marina Pellitteri15 Maggio 20250

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....