• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»LOCAL»Sinalunga celebra la ‘Giornata degli Etruschi 2024’
LOCAL

Sinalunga celebra la ‘Giornata degli Etruschi 2024’

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri28 Agosto 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sinalunga celebra la ‘Giornata degli Etruschi 2024’ con un viaggio nella storia e nella moda dedicato ai più piccoli

Dal 9 al 12 Settembre il Comune di Sinalunga festeggia la ‘Giornata degli Etruschi’, un’iniziativa che il Consiglio regionale della Toscana ha promosso per celebrare ricorrenze e anniversari di particolare importanza per l’identità toscana

Con il progetto inserito nel Bando regionale “Giornata degli Etruschi 2024”, il Comune di Sinalunga, con la collaborazione e le proposte del Gruppo Archeologico Sinalunghese, propone delle iniziative rivolte ai bambini/e in età scolare, per proseguire il lavoro avviato positivamente già nell’edizione 2023 e approfondire le tematiche specifiche della storia archeologica del territorio comunale.

L’iniziativa riguarda un laboratorio didattico proposto nel progetto 2024 e curato dai volontari del Gruppo Archeologico di Sinalunga, ha il titolo “Vestire all’Etrusca, un viaggio nel tempo e nella moda” e di svolgerà dal 9 al 10 Settembre dalle 15:30 alle 17:30 e dall’11 al 12 Settembre dalle 15:30 al 17:30 presso la Sala Agnolucci del Teatro Comunale ‘Ciro Pinsuti’ e le Stanze di Larth a Sinalunga in Via Spadaforte.

“‘La Giornata degli Etruschi’ è un progetto che sottolinea l’attenzione che l’Amministrazione pone ai temi culturali che si vanno a concentrare sui giovani e sul loro desiderio di partecipare e scoprire le radici più lontane del nostro popolo. Così facendo, valorizziamo il territorio riscoprendo le radici storiche e antropologiche della nostra terra. Un plauso alla Regione Toscana che ha riconosciuto la valenza della nostra proposta, finanziando il progetto presentato, che produrrà arricchimento e crescita culturale per tutti” – dichiara il sindaco Zacchei in merito all’iniziativa.

Il laboratorio teorico-pratico rivolto a un numero massimo di 30 bambini/e dagli 8 ai 10 anni (suddivisi in due gruppi di15 per ciascun laboratorio) si concentrerà sulla moda etrusca e prenderà spunto dalla presenza di fuseruole e pesi nella raccolta custodita nelle Stanze di Larth, che documentano un’ampia diffusione dell’attività tessile nel nostro territorio con storie e racconti che permetteranno a bambini/e e ragazzi/e di creare una connessione tra presente e passato oltre che lavorare sulle fonti locali integrate con le raccolte documentarie come il volume di L. Bonfante “Vestire all’etrusca”. Il laboratorio sarà articolato in due parti la prima parte andrà dalla fonte al racconto, con la proiezione di una scelta di fonti (pitture tombali, pitture vascolari, sculture, bassorilievi) dalle quali verranno ricavate informazioni sull’abbigliamento e decorazioni degli abiti. Mentre un secondo più incentrato sullo sguardo e il disegno per soffermarsi sulle decorazioni da usare poi nella fase pratica di realizzazione dei modelli.

La Biblioteca Comunale metterà a disposizione una ricca bibliografica di libri della sua sezione ragazzi dedicati alla storia etrusca. L’ufficio scuola invece curerà la messa a disposizione di uno scuolabus comunale in caso di necessità di spostamenti per garantire maggiore sicurezza. Per partecipare al laboratorio è necessario presentare domanda di partecipazione entro giovedì 5 settembre alle ore 10:00 a mezzo posta elettronica a protocollo@comune.sinalunga.si.it, o consegnata a mano all’ufficio al piano terra del Palazzo comunale, Piazza Garibaldi, Sinalunga. Le domande – debitamente compilate con allegata copia del documento di chi compila – saranno accolte nei limiti di 15 per ciascun laboratorio nell’ordine di arrivo al protocollo.

Correlati

Sinalunga celebra la ‘Giornata degli Etruschi 2024’
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Riapre l’Oratorio di Santa Croce a Villanova di Castenaso (BO)

11 Aprile 2025

Siena Jazz e Accademia Chigiana protagonista di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura

4 Aprile 2025

Vinci: arriva la Fiera della gentilezza

2 Aprile 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....