• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Il Progetto Vita Lavoro Toscana fa tappa a Carrara
COMUNICATI STAMPA

Il Progetto Vita Lavoro Toscana fa tappa a Carrara

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri4 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il Progetto Vita Lavoro Toscana fa tappa a Carrara (Ms): le opportunità di conciliazione per imprese, lavoratrici e lavoratori. Appuntamento venerdì 6 dicembre (dalle ore 9) alla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest – sede di Carrara. Prevista anche la presentazione di alcune buone pratiche d’impresa del territorio di Massa Carrara

Carrara, 4-12-2024 – Promuovere la conciliazione tra la vita e il lavoro, offrendo opportunità alle imprese, alle lavoratrici e ai lavoratori. Prosegue con questo obiettivo il ciclo di seminari del progetto di animazione territoriale Vita Lavoro Toscana (VLT), che vede il sostegno della Regione Toscana e un vasto partenariato che unisce le strutture regionali di Confartigianato Imprese (capofila), Cna, Confindustria, Confcommercio, CIA, Confcooperative, Agci e Cgil.
L’appuntamento è per venerdì 6 dicembre, dalle ore 9, a Carrara (Ms) presso la Camera di Commercio Toscana Nord Ovest – sede di Carrara (piazza 2 giugno 16). Il seminario in programma a Carrara è il nono e segue analoghe iniziative che si sono già svolte a Prato, Grosseto, Lucca, Firenze, Siena, Arezzo, Pisa e Pistoia: la presentazione del progetto farà infatti tappa in tutte le Province toscane (la prossima e ultima sarà Livorno).
Il progetto VLT si propone l’utilizzo degli strumenti di conciliazione vita lavoro da parte delle imprese toscane come leva per promuovere parità di genere e occupazione femminile, e più in generale il
benessere di tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori, valorizzando così anche la competitività delle aziende grazie ai riflessi che questo ha sulla produttività delle lavoratrici e dei lavoratori, sull’attrattività di giovani talenti e di forza lavoro in genere e, non per ultimo, sulla reputazione aziendale.

L’incontro (prevista la video-diretta Facebook sulla pagina Vita Lavoro Toscana – Vlt) si apre con i saluti istituzionali di Valter Tamburini, presidente Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, di Cristina Manetti, capo Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale Toscana, di Serena Arrighi, sindaca di Carrara, e di Gianni Lorenzetti, presidente Provincia di Massa Carrara. Poi sarà la volta degli interventi: l’economista Stefano Casini Benvenuti illustrerà le “Nuove prospettive per competitività e produttività delle imprese”; il ricercatore del laboratorio Percorsi di secondo welfare Valentino Santoni parlerà di “Welfare aziendale e conciliazione: tra vantaggio fiscale e valore sociale”; Teresa Savino, funzionaria del settore Lavoro della Regione Toscana, illustrerà le opportunità dei bandi regionali sul fronte welfare aziendale e conciliazione vita lavoro.
In seguito, sono in programma le testimonianze di rappresentanti delle imprese del territorio che racconteranno le loro “buone pratiche aziendali”. Le conclusioni saranno affidate ad Alessandra Nardini, assessora formazione e lavoro Regione Toscana. Modera i lavori il giornalista Michele Scuto.
Nel pomeriggio sono previsti alcuni laboratori a carattere sperimentale con il supporto di un facilitatore, un’ottima occasione di approfondimento e guida pratica a disposizione dei partecipanti. I funzionari della Regione Toscana infatti dettaglieranno le modalità di presentazione dei progetti e verrà realizzata anche una simulazione progettuale.

Il progetto, approvato con decreto dirigenziale n. 22728/2023 e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo plus 2021-2027, si concluderà a fine 2024, conta anche sul patrocinio di Unioncamere Toscana e su un gruppo di partner sostenitori: fin dall’inizio hanno aderito i livelli regionali di Cisl, Uil, Coldiretti, Confapi, e Confesercenti.

Correlati

Il Progetto Vita Lavoro Toscana fa tappa a Carrara
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Siena: prima edizione del festival “EcoSistema Urbano”

20 Maggio 2025

Arezzo: VI edizione di Officine Social Movie

19 Maggio 2025

Presidio a Bruxelles: svolta PAC meno burocrazia, più risorse e difesa dell’autonomia economica

15 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

L’Umbria nel cuore del mondo

Rassegna culturale Vincincontri

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

21 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Regioni

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

By Marina Pellitteri21 Maggio 20250

Lotta alle zanzare. Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna. La gestione del rischio…

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

21 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....