• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Co-abitare tra anziani e studenti: martedì iniziativa Spi Cgil a Calenzano
ATTUALITÀ

Co-abitare tra anziani e studenti: martedì iniziativa Spi Cgil a Calenzano

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri18 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Firenze, 18-1-2025 – L’aumento dell’aspettativa di vita, che ormai da anni interessa la nostra società, spesso non si accompagna ad un miglioramento della qualità della vita per gli anziani che sempre più spesso affrontano condizioni di parziale o totale mancanza di autonomia e anche di solitudine.
I dati Istat ci raccontano che anche a Calenzano la popolazione anziana sta aumentando, oggi quasi il 25%, domani (2050) oltre il 30%, un aumento degli anziani che si accompagna ad una diminuzione delle nascite, che insieme al rallentamento dei flussi migratori, porta alla riduzione della cosiddetta fascia produttiva cioè gli adulti tra 15 e 64 anni, che sono il vero e proprio motore di crescita e progresso per il paese. Nel nostro comune, dopo il covid, sono aumentati gli ultrassessantacinquenni che hanno scelto di venire a vivere a Calenzano. Sono ormai diversi anni che cresce il numero degli anziani che vivono soli a Calenzano, oggi hanno superato le 900 unità di cui quasi il 50% ha più di 80 anni e di questi oltre i 2/3 sono donne. Nel nostro comune la stragrande maggioranza (oltre 80%) delle persone che vivono da sole sono proprietarie della casa dove vivono. Questo se da un lato offre sicurezza alle persone dall’altro ci dice che occorre una rinnovata attenzione a tutti i temi della casa e dell’abitare, e come l’aumento importante del costo del paniere della spesa e delle bollette spesso possa incidere notevolmente sull’autonomia, sull’indipendenza economica in sostanza sulla vita sociale degli anziani.
Nel nostro comune è presente anche un’eccellenza universitaria, il Design Campus dell’Università di Firenze, aperto nell’ Ottobre del 2012 che con Corsi di Laurea triennale e magistrale, master e dottorati di ricerca è sempre più, oltre che un polo di didattica e ricerca, una vera e propria cittadella del design oggi frequentato da oltre mille studenti provenienti da tutto il paese.

Il tema degli anziani soli e quello dei giovani studenti fuori sede ci ha stimolato a promuovere l’iniziativa “INSIEME E’ MEGLIO – Le esperienze di coabitazione tra anziani soli e giovani studenti universitari”, che ci aiuterà a conoscere i problemi e le esperienze di coabitazione che già esistono a Firenze in Toscana e in altre importanti città universitarie italiane. L’incontro si terrà martedì 21 gennaio alle ore 16 presso la sala polivalente di CiviCa in via della Conoscenza 11 a Calenzano (Fi).

Presiede e introduce il segretario dello Spi-Cgil di Calenzano Claudio Bicchielli, e dopo il saluto del sindaco di Calenzano Giuseppe Carovani e della direttrice del dipartimento Architettura dell’Università di Firenze Susanna Caccia Gherardini interverranno:
Gabriele Danesi di Abitare Solidale, Francesca Tosi, Claudio Piferi e Valentina Spagnoli dell’Università di Firenze, Giancarla Casini della Camera del Lavoro di Firenze, Paolo Monteverdi dell’Unione degli Universitari fiorentini, Fausto Nadalini dello Spi-Cgil di Bologna e Monica Bergamasco dell’Associazione Meglio Milano. L’intervento conclusivo sarà fatto da Mario Batistini, segretario dello Spi-Cgil di Firenze

Firmato: Lega Spi-Cgil di Calenzano

Correlati

Co-abitare tra anziani e studenti: martedì iniziativa Spi Cgil a Calenzano (Fi)
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

Etna Arts Fest – No Time No Space

Tendenza Primavera-Estate 2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

By Marina Pellitteri17 Maggio 20250

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori, “non solo una vetrina internazionale per 40 editori…

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

L’Umbria al Salone Internazionale del Libro

17 Maggio 2025

Un laboratorio per piccoli apicoltori tra miti, racconti e miele

17 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....