Venerdì 4 aprile 2025, l’Università LUMSA ospita, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione (GEC) di Palermo, il convegno “Governance, Rendicontazione e Sostenibilità nelle PMI del Mezzogiorno” , realizzato in collaborazione con Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo (ODCEC Palermo); Accademia Aziendale di Economia Aziendale (AIDEA); Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA); Società Italiana di Management (SIMA).
Il convegno del 4 aprile vuole essere un momento di discussione e confronto tra accademici, professionisti e imprese, sulle tendenze attuali e future prospettive in tema di Governance e Rendicontazione di Sostenibilità, con focus specifico sulle Piccole e Medie Imprese del Mezzogiorno.
Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali, a cura del prof. Giampaolo Frezza (direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione, Università LUMSA, sede di Palermo). Insieme a lui porgeranno i loro saluti il prof. Gennaro Iasevoli (presidente dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale – AIDEA), la prof.ssa Arabella Mocciaro Li Destri (presidente della Società Italiana di Management – SIMA), il prof. Marcantonio Ruisi (componente del Consiglio direttivo della Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale – SIDREA), il dott. Giuseppe Russello (presidente Sicindustria Palermo), la dott.ssa Patrizia Di Dio (presidente Confcommercio Palermo) e il dott. Nicolò La Barbera (presidente ODCEC Palermo).
A seguire inizieranno i lavori, organizzati in due tavole rotonde , una mattutina e una pomeridiana.
La prima (ore 10.30 circa) permetterà un confronto su “Governance e Sostenibilità: stato dell’arte e prospettive” e sarà animata dagli interventi di:
Marina Brogi (professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Sapienza Università di Roma);
Angelo Miglietta (professore ordinario di Economia e gestione delle imprese, IULM di Milano)
Oscar Coci (direttore Sostenibilità e Comunicazione di MEIC Services SpA) Giuseppe Russello (presidente e amministratore delegato di Omer SpA)
Diego Stracuzzi (amministratore delegato di Misitano & Stracuzzi SpA)
Cristina Finocchi Mahne (Membro del Consiglio di Amministrazione e Comitato Consultivo Fordham University / Gabelli School of Business NYC)
A concludere la sessione mattutina dei lavori sarà il prof. Giovanni Battista Dagnino , (ordinario di Leadership Sostenibile, Università LUMSA).
La seconda tavola rotonda , dal titolo “Rendicontazione di Sostenibilità: visioni, ambizioni e critiche” , inizieremo nel pomeriggio (ore 14.30), con un’introduzione a cura della prof.ssa Floriana Fusco (associato di Economia aziendale, Università LUMSA)
Parteciperanno al dibattito:
Lara Tarquinio (presidente del comitato scientifico del Gruppo Bilanci e Sostenibilità – GBS)
Gaia Campione Taddei (presidente della commissione di studio del CNDCEC sullo Sviluppo sostenibile)
Giulia Giuffrè (Membro del Consiglio di Amministrazione e Ambasciatrice della Sostenibilità di Irritec SpA)
Paolo Ricci (professore ordinario di Economia aziendale, Università di Napoli Federico II .
A concludere i lavori sarà il prof. Sergio Paternostro (ordinario di Economia aziendale, Università LUMSA).