• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Incarico ministeriale per il Professor Pasquale Giuseppe Macrì*
MEDICINA

Incarico ministeriale per il Professor Pasquale Giuseppe Macrì*

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri30 Marzo 2023Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

*Incarico ministeriale per il Professor Pasquale Giuseppe Macrì*

*Farà parte del tavolo tecnico istituto dal Ministero della Salute dedicato all’approfondimento delle questioni relative al danno alla persona “Non patrimoniale”*

Il professor Pasquale Giuseppe Macrì, Direttore della Medicina legale e responsabilità sanitaria dell’Asl Toscana sud est, è stato chiamato a far parte del Tavolo tecnico istituito dal Ministero della Salute dedicato all’approfondimento delle questioni relative alla valutazione del risarcimento del danno alla persona “non patrimoniale” e alla relativa valutazione, con particolare riferimento alla lesione della salute quale interesse costituzionalmente protetto. Macrì è uno dei due medici legali nominati che farà parte del tavolo, tra l’altro entrambi toscani.
“Saremo chiamati a svolgere un compito delicato ed importante – spiega il professor Macrì – dovremo analizzare quegli aspetti che determinano il danno biologico alla persona derivato da un “illecito” avvenuto in ambito sanitario, questo al fine di operare un corretto bilanciamento tra l’integrale diritto del danneggiato al risarcimento e – ad esempio – l’assicurabilità del rischio stradale e la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale”.
Il tavolo sarà coordinato dal Capo di gabinetto del Ministro della salute, per la durata di un anno a decorrere dall’insediamento che avverrà il prossimo 4 aprile ed è composto prevalentemente, da giuristi e giudici della Corte di Cassazione civile oltre che da docenti universitari e professionisti della salute che offriranno il proprio contributo a titolo gratuito.
“La nomina del Professor Macrì – commenta il Direttore Generala Asl Tse, Antonio D’Urso, è un ulteriore riconoscimento che premia il lavoro di un grande professionista e conferma il ruolo strategico della Medicina Legale della Asl TSE a livello nazionale.
Al professor Macrì vadano i migliori auguri per lo svolgimento di questo importante incarico da parte di tutta la direzione aziendale”.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori”: confermata la qualifica di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

19 Agosto 2025

Giornata mondiale dell’epatite

29 Luglio 2025

La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario

11 Luglio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Viareggio : 39° Regatalonga per non dimenticare

Expo 2025 Osaka: l’Umbria protagonista presenta i grandi eventi

Nota del Campidoglio

Venezia: Corteo pro-Palestina

Archivi
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Viareggio : 39° Regatalonga per non dimenticare

2 Settembre 2025

Expo 2025 Osaka: l’Umbria protagonista presenta i grandi eventi

2 Settembre 2025

Nota del Campidoglio

1 Settembre 2025
IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA

Viareggio : 39° Regatalonga per non dimenticare

By Marina Pellitteri2 Settembre 20250

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare e la Veleggiata di Fine Estate con…

Expo 2025 Osaka: l’Umbria protagonista presenta i grandi eventi

2 Settembre 2025

Nota del Campidoglio

1 Settembre 2025

Venezia: Corteo pro-Palestina

30 Agosto 2025

Viareggio : 39° Regatalonga per non dimenticare

2 Settembre 2025

Expo 2025 Osaka: l’Umbria protagonista presenta i grandi eventi

2 Settembre 2025

Nota del Campidoglio

1 Settembre 2025

Venezia: Corteo pro-Palestina

30 Agosto 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....