• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Selinunte: “Musica e Legalità”
CULTURA E SPETTACOLO

Selinunte: “Musica e Legalità”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri8 Agosto 2023Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

MUSICA E LEGALITÀ CON PEGGY GOU
A SELINUNTE LA DJ COREANA CHE INFIAMMA LE HIT MUSICALI DELL’ESTATE
SABATO IL FESTIVAL PER I GIOVANI TRA SALUTE, AMBIENTE, TERRITORIO, DJ SET E SOCIALE
Tutto pronto per l’evento d’intrattenimento dal carattere informativo-educativo che il prossimo 12 agosto porterà tra i templi siciliani uno dei festival più importanti d’Italia con una delle più celebri artiste internazionali. Al via la raccolta fondi per finanziare una borsa di studio intitolata al piccolo Giuseppe Di Matteo che contribuirà alla creazione di uno spazio dedicato alle donne vittime di violenza

TRAPANI – Al cospetto del tempio di Hera torna Musica e Legalità. Sabato 12 agosto al parco archeologico di Selinunte torna per il suo decimo compleanno l’Unlocked Music Festival. L’evento, suggestivo per il luogo storico che diventa un palcoscenico capace di ammirare il Tempio C a strapiombo sul mare e di valore per il messaggio che porta ai giovani, ha ricevuto anche quest’anno il patrocinio del Ministero della Salute e porterà per l’unica tappa della sua estate in Sicilia Peggy Gou, la dj più cool del mondo che dalla consolle ha denunciato più volte il sessismo nella music industry e che con il singolo “(It Goes Like) Nanana” ha scalato la vette di tutte le classifiche musicali.
Ambiente, salute e territorio
Tanti i temi scelti quest’anno, stavolta legati alla salute, al territorio e all’ambiente. Da un palcoscenico inedito, infatti, saranno affrontate tematiche di rilevanza sociale per insegnare alle nuove generazioni l’amore per se stessi, per gli altri e per ciò che li circonda. Giunto alla sua decima edizione, è Valeria Grasso capofila del progetto Musica & Legalità, presidente dell’associazione “Legalità è Libertà” e “Contra – contro tutte le mafie” (fondata proprio nell’anno della cattura dell’ex superboss latitante Matteo Messina Denaro), donna simbolo della lotta alla mafia e testimone di giustizia che, attraverso le sue denunce e il suo impegno quotidiano, si è impegnata a diffondere la cultura della legalità.
Sul palco, dal quale gli effetti speciali sapranno sorprendere il pubblico, insieme a lei anche Felice Crescente, direttore del Parco Archeologico di Selinunte, che guiderà il pubblico alla scoperta della nuova agorà, la più grande del mondo antico. A promuovere la cultura della salute, contro alcol e dipendenze, il professor Toti Amato, presidente dell’Ordine dei medici di Palermo e componente del direttivo della Fnomceo. Presenti anche l’onorevole Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera dei Deputati, il senatore Marco Scurria, il senatore Raul Russo e l’assessore ai Beni culturali della Regione Siciliana Francesco Paolo Scarpinato.
Una raccolta fondi e una borsa di studio
La giornata, che inizierà alle ore 15 e terminerà alle 2 di notte, sarà un racconto corale lontano dai tradizionali luoghi istituzionali ma in un contesto più “leggero” e informale legato alla musica e all’intrattenimento. Durante la giornata, Contra – Contro tutte le mafie annuncerà l’uscita del libro firmato da Valeria Grasso e la raccolta fondi “Musica & Legalità” per sostenere progetti sociali promossi dall’associazione. Tra questi la realizzazione di una borsa di studio intitolata al piccolo Giuseppe Di Matteo, giovane vittima della mafia, destinata a uno studente meritevole proveniente da un contesto svantaggiato.
La raccolta fondi, inoltre, contribuirà alla creazione di uno spazio dedicato all’accoglienza delle donne vittime di violenza, garantendo non solo sostegno emotivo, ma anche assistenza legale e supporto psicologico a chi ha subito abusi, e all’intervento di manutenzione nella palestra della scuola Giuseppe Di Matteo a Castelvetrano.
La line up
Peggy Gou sarà l’artista più attesa della giornata, condotta da Alvise Salerno. Ma sul palco, dalle ore 15 e fino alle 2 di notte, si alterneranno la musica live e i djset di alcuni degli artisti siciliani più influenti della scena: ci sarà il warm up di Luca Barone e i live di Claudia Sala, Esdra, Future Empire e Picciotto con Bruna. In attesa di Peggy Gou, vera e propria icona di stile, acclamata dai fan come le più grandi pop star, tra i vari artisti presenti anche Daniele Travali, i talenti siciliani freschi di Tomorrowland, gli VLTRA, e direttamente da Detroit due autentiche icone dell’underground mondiale, i fratelli Lenny e Lawrence Burden, meglio conosciuti come gli Octave One. In attesa del 12, il 10 agosto al Mangia’s resort di Selinunte, intanto, il pre-party ufficiale di Unlocked Music Festival.
Biglietti, camping e informazioni generali
I ticket del festival rimasti disponibili costano 50 euro e si possono acquistare su www.unlockedmusicfestival.com. Chi vuole può anche pernottare al camping ufficiale di Musica & Legalità, a 400 metri dal parco archeologico, e usufruire del servizio bus da tutta la Sicilia.
A sposare il progetto molti partner istituzionali: tra questi l’Ars, l’assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e l’assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana, l’Ordine dei Medici di Palermo, l’associazione “Legalità è libertà” e la Città di Castelvetrano.
Partner tecnici sono invece la Croce Rossa, la Protezione Civile, TicketSms, Record eventi, Apical, Mangia’s Selinunte Resort, Massimo Tomasino, mentre i media partner Just Maria, Icona e TiComunica. Partner commerciali, infine, sono Sergio Tacchini, LJC, Ploom, Grey Goose, Bombay Sapphire, Red Bull, Peroni Nastro Azzurro, Oleato, Sicily Rent Car, Olio Centonze, Cantine Planeta, Ottica Portoghese, Oleato, Pavia Car, Bianco Prefabbricati, Althea Palace e altre aziende del territorio che si occuperanno del food all’interno del festival.

Correlati

Selinunte: "Musica e Legalità"
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....