• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»Notizie dal mondo»Siria: “Palazzo di Assad occupato dai ribelli”
Notizie dal mondo

Siria: “Palazzo di Assad occupato dai ribelli”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri1 Dicembre 2024Nessun commento6 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il palazzo del presidente siriano Bashar al-Assad a Damasco sarebbe stato occupato dai ribelli siriani. A darne notizia sono i media locali. L’occupazione del palazzo avviene dopo che ieri i ribelli islamici Hayat Tahrir al-Sham hanno fatto irruzione nella città di Aleppo, occupandola interamente.

Da parte sua il presidente siriano Bashar al-Assad ha promesso che verrà ”usata la forza per sradicare il terrorismo”. “Il terrorismo comprende solo il linguaggio della forza ed è questo il linguaggio con cui lo spezzeremo e lo elimineremo, chiunque siano i suoi sostenitori e sponsor”, ha dichiarato Assad citato dalla Sana. Secondo gli attivisti dell’Osservatorio siriano per i diritti umani, dall’inizio dell’offensiva sono circa 400 le persone che sono state uccise, tra cui almeno 20 civili.

I jihadisti di Hayat Tahrir al-Sham e le fazioni ribelli alleate “controllano la città di Aleppo, eccetto i quartieri controllati dalle forze curde. Per la prima volta dall’inizio del conflitto nel 2012, la città di Aleppo è fuori dal controllo delle forze del regime siriano”, ha detto all’Afp Rami Abdel Rahman, capo dell’Osservatorio siriano per i diritti umani con sede in Gran Bretagna.

Damasco invia rinforzi a Hama, riconquistati territori
L’esercito siriano ha rivendicato di aver riconquistato territori nella provincia di Hama, durante la controffensiva in corso. Le unità dell’esercito siriano hanno rinforzato le loro linee difensive nella notte con la presenza di più truppe, armi ed equipaggiamento, si legge in una nota del ministero della Difesa di Damasco. “Le nostre forze armate hanno rimesso in sicurezza molte zone dopo aver espulso i terroristi, uccidendo decine di loro e costringendo gli altri alla fuga”, ha aggiunto il ministero. La televisione di Stato siriana ha sostenuto che circa mille miliziani di Hayat Tahrir al-Sham (Hts) e gruppi affiliati sono stati uccisi negli ultimi tre giorni.

L’Osservatorio siriano per i diritti umani ha confermato che l’esercito di Damasco ha inviato nella zona di Hama notevoli rinforzi nelle ultime ore. Dalle prime ore di oggi aerei da guerra hanno condotto raid contro zone mirate attorno a Mork, Khan Sheikhoun, Kafr Nabl, Hazarin, e Tal Kokba nella provincia nordoccidentale di Idlib e nelle zone settentrionali di Hama conquistate da Hts.

Ministro Esteri Iran andrà a Damasco: “Pieno sostegno a governo ed esercito”
Il ministro degli Esteri di Teheran Abbas Araghchi si recherà a Damasco per esprimere ”pieno sostegno” al governo di Bashar al-Assad e all’esercito siriano mentre è in corso un’offensiva ribelle guidata dai jihadisti del gruppo Hayat Tahrir al-Sham (Hrs) e dalle fazioni alleate. “Andrò a Damasco per trasmettere il messaggio della Repubblica islamica al governo siriano”, ha detto Araghchi. Teheran “sosterrà fermamente il governo e l’esercito siriano”, ha aggiunto secondo quanto riportato l’agenzia di stampa statale Irna.

Netanyahu: “Difenderemo i nostri interessi”
Israele sta monitorando attentamente quanto accade in Siria. Lo ha affermato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu spiegando che Israele difenderà i propri interessi.

Parlando al centro di addestramento delle Idf a Tel Hashomer, Netanyahu ha promesso anche di far rispettare con fermezza il cessate il fuoco con Hezbollah in Libano “e qualsiasi violazione incontrerà immediatamente una forte risposta da parte delle Idf”.

Russia intensifica raid
La Russia sta intanto intensificando i raid aerei in diverse aree della Siria. E’ di almeno cinque morti il bilancio di raid aerei russi vicino all’Università di Aleppo. ”Quattro attacchi aerei russi hanno preso di mira la piazza vicino all’ateneo, uccidendo almeno cinque persone”, ha dichiarato senza specificare se si trattasse di civili o di combattenti di Hayat Tahrir al-Sham e delle fazioni alleate.

Questa mattina i raid aerei russi hanno colpito le città e i villaggi conquistati nella provincia nordoccidentale di Idlib e in quella centrale di Hama .

Raid aerei simili sono anche stati registrati nella città settentrionale di Aleppo, conquistata dalle forze ribelli con un’operazione a sorpresa contro i militari di Assad. ”La scorsa notte i russi non hanno smesso di bombardare su tutti i fronti”, ha dichiarato alla Dpa il direttore dell’Osservatorio siriano per i diritti umani Abdel-Rahman, che parla di almeno cinque morti negli attacchi vicino all’Università. ”Quattro attacchi aerei russi hanno preso di mira la piazza vicino all’università di Aleppo, uccidendo almeno cinque persone”, ha dichiarato senza specificare se si trattasse di civili o di combattenti di Hayat Tahrir al-Sham e delle fazioni alleate.

Ucciso il leader dell’Hts
Secondo il governo libanese, il leader dell’Hts Abu Mohammad al-Jolani è stato ucciso in un raid aereo compiuti da caccia russi su Aleppo. Ieri gli uomini dell’organizzazione legata ad al-Qaeda, hanno preso il controllo dell’aeroporto internazionale di Aleppo, primo aeroporto civile a cadere sotto il controllo dell’Hts, ha affermato l’Osservatorio siriano per i diritti umani. Gli insorti ora si stanno dirigendo verso Hama e hanno preso il controllo di numerose città e villaggi nella parte settentrionale della provincia. Con l’avanzata dei ribelli si sono ritirate le milizie sostenute dall’Iran e si sono riposizionate le unità curde nella periferia nord-occidentale di Aleppo, hanno spiegato gli attivisti dell’Osservatorio.

Fonti sul campo parlano del ritiro dei militari siriani da alcune zone, ma il Ministero della Difesa di Damasco ha smentito. “Confermiamo che le unità delle nostre forze armate sono di stanza nelle loro posizioni nella campagna settentrionale e orientale della provincia di Hama e sono pienamente pronte a respingere qualsiasi potenziale attacco terroristico”, ha affermato. “L’operazione per contrastare l’attacco terroristico sta procedendo con successo e determinazione e presto passerà al contrattacco per recuperare tutte le regioni”, ha aggiunto.

Onu: gravi conseguenze regionali e internazionali
I combattimenti in corso in Siria ”avranno gravi conseguenze per la pace regionale e internazionale”. Lo ha affermato Geir O. Pedersen, inviato speciale dell’Onu per la Siria. ”Ciò che vediamo oggi in Siria è il segno di un fallimento collettivo nell’attuazione di ciò che è stato chiaramente necessario per molti anni: un vero processo politico per attuare la risoluzione 2254 (del 2015, ndr) del Consiglio di Sicurezza”, ha sottolineato Pedersen in una nota.

L’ufficiale ribelle: “Offensiva contro regime Assad impedirà l’arrivo di membri Hezbollah”
L’offensiva a sorpresa, lanciata contro l’esercito siriano, ha coinciso con l’inizio del cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah in Libano, dopo che i ribelli siriani hanno valutato che i membri del Partito di Dio sostenuto dall’Iran sarebbero probabilmente fuggiti attraverso il confine dal Libano alla Siria. Lo ha dichiarato alla rete israeliana Channel 12 un membro di spicco del gruppo ribelle, secondo cui la ripresa dei combattimenti contro le forze del presidente siriano Bashar Assad è necessaria per garantire che “i membri di Hezbollah dal Libano, che sono venuti in Siria e hanno sostenuto il regime di Assad, non avranno un punto d’appoggio permanente”.

“Non permetteremo loro – ha detto l’ufficiale – di combattere nelle nostre aree e non permetteremo agli iraniani di stabilirsi lì e sostenere le milizie iraniane nel portare avanti azioni ostili contro le regioni che abbiamo liberato, sia a Idlib che nella provincia di Aleppo”. Il sogno dei ribelli è quello di “rovesciare il regime di Assad e creare un clima per tutti i siriani, tutte le etnie e nazionalità” e di creare forti relazioni “con tutti i Paesi vicini”.

Correlati

media: "Palazzo di Assad occupato dai ribelli" Siria
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Russia-Ucraina news del 19.05.2025

19 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 15.05.2025

15 Maggio 2025

Guerra Israele-Gaza news del 06.05.2025

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

L’Umbria nel cuore del mondo

Rassegna culturale Vincincontri

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

21 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025
IN EVIDENZA
Regioni

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

By Marina Pellitteri21 Maggio 20250

Lotta alle zanzare. Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna. La gestione del rischio…

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

21 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 20.05.2025

20 Maggio 2025

L’Umbria nel cuore del mondo

20 Maggio 2025

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....