• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»Uncategorized»Campidoglio, inaugurata la mostra interattiva “Storie di Microcredito di Roma Capitale”
Uncategorized

Campidoglio, inaugurata la mostra interattiva “Storie di Microcredito di Roma Capitale”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri23 Luglio 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

In piazza del Campidoglio, racconti e storie di romani che hanno utilizzato il microcredito per affrontare il periodo post-pandemia

Raggi: “Queste storie dimostrano che le istituzioni possono arrivare prima della criminalità dando ai cittadini risposte efficaci e tempestive”

Roma, 23 luglio 2021 – È stata inaugurata oggi in Piazza del Campidoglio la mostra interattiva “Storie di Microcredito di Roma Capitale”, un’iniziativa promossa dalla sindaca di Roma Virginia Raggi e dal presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito Mario Baccini.

L’iniziativa culturale rientra nell’ambito del progetto Microcredito per Roma Capitale, che ha visto la creazione di un Fondo per il microcredito, stanziato nel bilancio del Campidoglio, pari a 3 milioni di euro, per sostenere attività di microcredito per l’impresa e microcredito sociale. Un’azione dedicata e mirata ai cittadini romani per superare il periodo post pandemico.

Lungo il percorso espositivo è possibile osservare le fotografie e ascoltare (attraverso QR code) le storie di Adeline, Romolo, Carlo, Giovanni, Federico, Federica, Stefano, Roberto, Riccardo, Claudia, Marco, alcune delle testimonianze tra le più significative e concrete di romani che hanno utilizzato il microcredito per superare il momento storico difficile dopo la pandemia. Sono le esperienze di uomini e donne, giovani e meno giovani, che hanno usufruito del microcredito per avviare o sostenere la propria attività o per far fronte agli impegni quotidiani. Il microcredito non ha età, non fa distinzioni, ma supporta tutti coloro che hanno una buona idea o hanno una necessità sostenibile. È uno strumento che permette a chi non può offrire garanzie alle banche di accedere a un finanziamento.

“Le storie raccontate in questa mostra sono un bel segnale di speranza e ci consentono di capire cosa significa, nei fatti, aver aperto un fondo da 3 milioni per il microcredito. Quelli in mostra sono i volti di chi ha ricevuto un’occasione, una possibilità. Sono racconti di rinascita perché con il microcredito alcune imprese sono nate, altre appena avviate hanno trovato un aiuto concreto per non chiudere e, anzi, per crescere. E tante persone e famiglie, grazie al microcredito sociale, hanno potuto superare un momento di difficoltà, evitando di rivolgersi all’usura. Quando c’è una crisi la criminalità arriva veloce, proponendo soluzioni apparentemente semplici. Con questo progetto Roma Capitale ha reso evidente che una risposta efficace e tempestiva da parte delle istituzioni è possibile. Le storie qui raccontate lo dimostrano”, dichiara la sindaca di Roma, Virginia Raggi.

Dalla sinergia tra istituzioni pubbliche, a marzo 2021, è stato attivato lo sportello territoriale per il microcredito di Roma Capitale, dove si lavora a pieno regime rispondendo alle esigenze dei romani dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00, chiamando lo 060606, per tutte le informazioni necessarie per accedere al microcredito.

“Questa è la finanza d’impatto che serve a superare la grave crisi economica in cui versiamo – spiega il Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito Mario Baccini, parlando delle finalità del progetto – e che può essere la chiave di volta della ripresa economica con un impatto sociale davvero significativo e sostenibile. Per questo apprezziamo la sensibilità del sindaco Virginia Raggi nell’aver sposato i principi del microcredito e aver impegnato Roma Capitale in un progetto così ambizioso. Noi non guardiamo esclusivamente ai numeri ma alle persone! I numeri sono importanti ma lo sono di più le persone per cui ogni pratica, ogni colloquio dei cittadini con i tutor di microcredito è un’azione importante di educazione finanziaria. Il nostro primo indirizzo, come Ente pubblico, è quello di diffondere la cultura microfinanziaria a sostegno di una indipendenza economica che riduca drasticamente quel gap tra il bisogno e la sua soddisfazione specie nelle fasce più deboli della società”.

Le installazioni in piazza del Campidoglio, realizzate con il concorso di Zètema, saranno fruibili al pubblico fino alle ore 18 del 1° agosto. È possibile visionare le fotografie e i video della mostra anche online al seguente sito: https://bit.ly/StorieMicrocreditoRoma

Correlati

Campidoglio inaugurata la mostra interattiva “Storie di Microcredito di Roma Capitale”
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Campidoglio, presentata la quarta edizione del Moscerine Film Festival Celli-Angelucci

11 Aprile 2025

Campidoglio, Celli incontra la mamma di Alexsandra Skochilenko

13 Giugno 2024

CAMPIDOGLIO, “ROMA NON È INDIFFERENTE” AL VIA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA DIFFERENZIATA

14 Dicembre 2022

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ALTRE NEWS

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

By Marina Pellitteri13 Maggio 20250

Zagara di primavera 2025 un giardino di idee tra scienza, natura e creatività Tre giorni…

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Palermo Orto Botanico : Zagara di Primavera 2025

13 Maggio 2025

Vinci: Festa del volo, dedicata al più grande sogno di Leonardo

13 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....