• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Agenzia spaziale italiana, Corte dei Conti: relazione sulla gestione 2019
ALTRE NEWS

Agenzia spaziale italiana, Corte dei Conti: relazione sulla gestione 2019

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri20 Ottobre 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La gestione finanziaria 2019 dell’Agenzia spaziale italiana (ASI) evidenzia: un utile pari ad € 52.064.180 (nel 2018 era di € 39.470.455), grazie soprattutto al saldo favorevole della gestione caratteristica, un avanzo finanziario di competenza di € 203.772.267 che ripiana e migliora il disavanzo di € 63.928.862 del precedente esercizio, in parte per effetto dei maggiori contributi statali (+38,87 %), e un patrimonio netto di € 679.032.869 aumentato dell’8,30 % rispetto ai 626.968.689 euro del 2018.

E’ quanto emerge dalla Relazione al Parlamento sulla gestione dell’ASI, l’ente pubblico con il compito di promuovere, sviluppare e diffondere la ricerca scientifica e tecnologica applicata al campo spaziale e aerospaziale, approvata dalla Sezione del controllo sugli enti della Corte dei conti con delibera n. 91/2021.

La magistratura contabile ha, poi, rilevato che gli impegni per i programmi nazionali e per quelli co-gestiti insieme all’Agenzia Spaziale Europea (ESA), che rappresentano circa il 74% della spesa complessiva dell’ASI, sono diminuiti del 5 % circa rispetto al 2018. Gli impegni complessivi per contratti spaziali e di ricerca sono stati, nel 2019, pari a € 207,3 milioni (€ 254,2 mln nel 2017). Nel 2019, l’Ente ha stipulato 381 contratti per una spesa complessiva pari a € 13,2 milioni.

La Sezione del controllo ha, quindi, evidenziato che l’ASI deve ancora consolidare un adeguato sistema di indicatori di risultato (come previsto dal d.lgs. n. 91/2011) e deve ancora implementare un idoneo sistema di valutazione dei programmi di ricerca (di cui al d.lgs. n. 128 del 2003), entrambi necessari per misurare compiutamente il reale impatto sul sistema economico, industriale e sociale del Paese delle ingenti risorse poste annualmente a disposizione dell’Agenzia.

L’Ente, infatti, a rinnovata richiesta della Corte, ha dichiarato di essere ancora in attesa di ricevere sia un sistema minimo di indicatori di risultato da parte del Ministero dell’università e della ricerca, d’intesa con il Ministero dell’economia e delle finanze, sia le istruzioni tecniche e i modelli, da parte del Dipartimento della funzione pubblica d’intesa con il MEF, da utilizzare per la predisposizione del piano, ma di aver, nel frattempo, approntato autonomamente un documento di carattere sperimentale per la redazione di un programma per l’elaborazione degli indicatori, nelle more di ricevere indicazioni e linee guida da parte dei soggetti competenti. Sul punto, la Corte ritiene che occorra quantomeno “classificare” l’intero budget annuale a disposizione al fine di perseguire e monitorare gli “obiettivi strategici” nei “settori programmatici prioritari” mediante gli “strumenti attuativi” previsti, così da poter apprezzare agevolmente i risultati della gestione.

Quanto alle partecipazioni dirette di ASI con Altec S.p.A, e-Geos S.p.A., Spacelab S.p.A e Cira S.p.c.A, esse non rientrano tra quelle che devono essere oggetto delle misure di razionalizzazione che, invece, riguardano le partecipazioni indirette per ASI detenute dal Cira.

Corte dei conti
Ufficio stampa

Delibera n. 91/2021

Come da vostra richiesta, ci e’ gradito inviarvi il Comunicato stampa della Corte dei conti. Se non intendete piu’ usufruire del servizio, potete cancellarvi premendo il seguente link:
cancella iscrizione

Nel caso di problemi di visualizzazione potete trovare i Comunicati stampa al seguente indirizzo:
Vai a Comunicati Stampa

Il trattamento dei dati personali effettuato dalla Corte dei conti è conforme al Regolamento UE n. 679/2016 e alla normativa italiana di riferimento (d.lgs. n. 101 del 2018).
Prendi visione dell’ Informativa sul trattamento dei dati personali Privacy effettuato dalla Corte dei conti.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025
IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

By Marina Pellitteri26 Maggio 20250

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord Russo:…

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....