• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Emilia-Romagna: VII edizione del ‘Premio Innovatori Responsabili
ALTRE NEWS

Emilia-Romagna: VII edizione del ‘Premio Innovatori Responsabili

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri13 Dicembre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Imprese. Dalla formazione continua 4.0 della Bonfiglioli Academy ai ‘Magazzini rigenerativi’ di Emilbanca fino al progetto ‘Politico poetico’ del Teatro dell’Argine che ha coinvolto oltre 800 ragazzi delle scuole superiori bolognesi: ecco i 28 vincitori della VII edizione del ‘Premio Innovatori Responsabili’ promosso dalla Regione
Oggi si è svolta la cerimonia a Bologna. Premiati anche cinque progetti con il riconoscimento Gender & Equality promosso dalla Assemblea legislativa. L’assessore Colla: “Queste iniziative mostrano la grande capacità del nostro sistema economico e formativo di rispondere alla sfida lanciata dall’Onu con l’Agenda 2030”

Bologna – Dalla formazione continua in chiave 4.0 della Bonfiglioli Academy, vincitrice per l’obiettivo Conoscenza e Saperi, ai ‘Magazzini rigenerativi’ di Emilbanca, uno spazio per l’incubazione di impresa e il co-working, vincitore per l’obiettivo lavoro, imprese e opportunità, fino alla sfida di Tecla con innovativi moduli abitativi circolari realizzati con le stampanti 3D di Wasp, vincitrice per l’obiettivo transizione ecologica. E poi il progetto ‘Politico poetico’ del Teatro dell’Argine di San Lazzaro (Bo), un percorso di coinvolgimento e cittadinanza attiva rivolto a oltre 800 ragazzi delle scuole superiori della provincia di Bologna, che si è aggiudicato un doppio riconoscimento come vincitore per l’obiettivo diritti e doveri e tra i progetti inseriti nel premio Gender & equality.

Sono alcuni dei 28 vincitori della VII edizione del ‘Premio Innovatori Responsabili’, iniziativa promossa dalla Regione che quest’anno ha registrato 94 candidature tra cui grandi imprese con migliaia di dipendenti, marchi famosi e piccole realtà familiari, professionisti e scuole superiori. Progetti per un ventaglio di tematiche che nell’edizione 2021 sono state ricondotte ai quattro pilastri del “Patto per il Lavoro e per il Clima”, la strategia di sviluppo regionale condivisa con tutte le parti sociali: lavoro, imprese, opportunità; diritti e doveri; conoscenza e saperi; transizione ecologica.

La cerimonia di premiazione si è svolta oggi a Bologna nella sede della Regione, alla presenza dei vincitori e trasmessa in diretta streaming sui canali regionali Facebook e YouTube, preceduta dall’intervento del professor Angelo Paletta, direttore del dipartimento di Scienze aziendali e prorettore dell’Università di Bologna, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo economico e Green economy, Lavoro e formazione, Vincenzo Colla, della vice-presidente della Commissione Pari opportunità Marilena Pillati, del direttore generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa, Morena Diazzi.

Riconoscimenti a tante realtà di tutta l’Emilia-Romagna compresi piccoli comuni come Sant’Ilario D’Enza (Pr), Pianello Val Tidone (Pc), Massa Lombarda (Ra) e Saludecio (Rn). Come per le edizioni precedenti, il premio ha incluso il riconoscimento speciale Ged – Gender equality & diversity, che l’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna riserva ai progetti che si distinguono per un impatto positivo sui temi della parità di genere, assegnato dalla Commissione per la parità e i diritti delle persone a cinque progetti.

Anche quest’anno la Regione darà ampia visibilità ai progetti segnalati, attraverso i video promozionali presentati durante la premiazione e con una campagna comunicativa che proseguirà nei prossimi mesi, oltre che pubblicando le esperienze raccolte nel volume ‘Innovatori responsabili 2021

“Questo premio è la testimonianza concreta delle innovazioni che stanno prendendo vita spontaneamente, a dimostrazione della grande capacità del nostro sistema economico e formativo di rispondere alla sfida lanciata dall’Onu con l’Agenda 2030, che questa Giunta ha assunto come riferimento per la sua azione di governo”, ha dichiarato l’assessore regionale Colla. “Preservare l’ambiente creando lavoro di qualità – ha aggiunto – è la sintesi che abbiamo condiviso con il Patto per il Lavoro e il Clima, esempio di partecipazione e democrazia. I progetti presentati in questa edizione interpretano concretamente questa sfida mostrando al mondo che in Emilia-Romagna si lavora assieme per costruire un futuro fondato su conoscenza e saperi, diritti e doveri, lavoro, imprese, opportunità, superamento delle disuguaglianze e tutela ambientale”.

Correlati

Emilia-Romagna: VII edizione del ‘Premio Innovatori Responsabili
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Rassegna culturale Vincincontri

20 Maggio 2025

La talea di giustizia: l’Albero di Falcone apre la presentazione del nuovo studio Coldiretti

19 Maggio 2025

Firmato il Protocollo d’Intesa Regioni-Ministero della Cultura per la candidatura della Via Francigena Italiana a Patrimonio Unesco

19 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025
IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

By Marina Pellitteri26 Maggio 20250

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord Russo:…

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....