Allestito il palco in Piazza del Campo, emesse le ordinanze per botti e contenitori in vetro “Segui la festa”, nella notte di San Silvestro Musica e balli nel Capodanno diffuso di Siena Siena si prepara a ospitare l’evento clou del calendario “Segui la festa”, il Capodanno diffuso piazza dopo piazza nel centro storico della città. Il gruppo “Opera Dance Music” dalle ore 22.30 di domani, martedì 31 dicembre, salirà sul palco allestito in Piazza del Campo, dove è in programma anche il brindisi di mezzanotte. Sono in fase di conclusione di fronte a Palazzo Pubblico le operazioni di montaggio della…
Autore: Marina Pellitteri
Sanità. In Italia il 7,6% della popolazione costretto nel 2023 a rinunciare alle cure per problemi economici, liste d’attesa lunghe e mobilità. De Pascale: “I dati complessivi del sistema sanitario in Italia stanno crollando. Il Governo deve invertire la rotta, su questo l’Emilia-Romagna intende essere in prima fila” I dati dell’ultima Relazione Cnel. Va meglio in Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Friuli-Venezia Giulia e Province Autonome di Trento e Bolzano con circa il 6% di rinunciatari Bologna – Aumenta il numero delle persone in Italia che rinuncia a curarsi per problemi economici, tempi di attesa troppo lunghi o difficoltà a raggiungere i…
Il Teatro Massimo dà il benvenuto al nuovo anno con un doppio appuntamento musicale Alle 11:00 e alle 18:00 in Sala Grande i concerti che impegnano l’Orchestra, il Coro, le formazioni orchestrali giovanili e il Coro di voci bianche del Teatro Una festa della musica Ad inaugurare in musica il 2025, l’1 gennaio alle ore 11:00, al Teatro Massimo di Palermo è il concerto affidato all’energia delle formazioni orchestrali giovanili: la Massimo Kids Orchestra e la Massimo Youth Orchestra, dirette dal Maestro Michele De Luca, e il Coro di voci bianche diretto dal Maestro Salvatore Punturo. Il ricco programma musicale…
Roma, 27 dicembre 2024 – “I botti lo spaventano un botto. A Capodanno festeggia senza botti”. È il messaggio della campagna promossa dall’assessorato all’Ambiente di Roma Capitale per spiegare gli effetti nocivi che può avere sugli animali il frastuono dei botti e per invitare le romane e i romani a festeggiare l’arrivo del nuovo anno in maniera diversa e più rispettosa dell’ambiente. La campagna, a partire da oggi, sarà visibile in tutta la città fino al termine delle festività natalizie. “Si tratta di una campagna che abbiamo fortemente voluto, in attesa che diventi strutturale e non più solo emergenziale il…
Arresto di Cecilia Sala, l’auspicio di Vinci nel Cuore, che la premiò nel 2021 Vinci nel Cuore Comunicato stampa 3/2024 27 dicembre 2024 Guarda questa mail nel browser Arresto di Cecilia Sala, l’auspicio di Vinci nel Cuore, che la premiò nel 2021 “Dolore e timore davanti alla notizia della carcerazione di Cecilia Sala, coraggiosa giornalista arrestata a Teheran” vengono espressi anche a Vinci (Firenze) dall’associazione Vinci nel cuore che nel novembre 2021 consegnò a Sala il suo annuale premio giornalistico intitolato a una frase di Leonardo (“Li omini boni desiderano sapere”). “In quella edizione, intitolata “La passione e il coraggio”…
Il ministero degli Affari Esteri rende noto che la giornalista italiana Cecilia Sala, in Iran per svolgere servizi giornalistici, è stata fermata il 19 dicembre scorso dalle autorità di polizia di Teheran. Su disposizione del Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, l’Ambasciata e il Consolato d’Italia a Teheran stanno seguendo il caso con la massima attenzione sin dal suo inizio. In coordinamento con la Presidenza del Consiglio, la Farnesina ha lavorato con le autorità iraniane per chiarire la situazione legale di Cecilia Sala e per verificare le condizioni della sua detenzione. Oggi l’ambasciatrice d’Italia Paola Amadei ha effettuato una visita…
Lunedì 30 dicembre, a Foiano della Chiana, ultimo evento della rassegna Foiano Book Christmas con il concerto “Swingin’ Xmas! – La magia dei brani di Natale in chiave jazz” con il quintetto di Romina Capitani. Appuntamento presso la Sala Furio del Furia con inizio alle ore 21:15. A cura di Officine della Cultura in collaborazione con il Comune di Foiano della Chiana e Foiano Book Festival. Segue comunicato stampa. Tra Natale e jazz si chiude la rassegna Foiano Book Christmas Ultimo appuntamento in musica per la rassegna che ha animato il Natale di Foiano della Chiana con la band…
Protezione civile. Ciclone Chido, parte da Ferrara un carico di 105 tende per portare soccorso agli abitanti delle isole Mayotte. Il presidente de Pascale: “Vicini ovunque a chi deve far fronte a eventi drammatici, tutti chiamati a fare di più contro i cambiamenti climatici. Grazie ai collaboratori della Protezione civile regionale e ai volontari che nonostante i giorni di festa hanno deciso di stare al fianco a chi ha perso tutto” L’operazione nell’ambito della collaborazione con il Dipartimento nazionale di Protezione civile e la Croce Rossa Italiana. Gli aiuti arriveranno il 27 dicembre a Parigi per poi essere consegnati nell’arcipelago…
“La prima porta santa l’ho aperta in San Pietro- ha affermato papa Francesco- ho voluto che la seconda fosse qui in un carcere. Perché tutti qui, dentro e fuori, avessimo la possibilità di spalancare le porte del cuore e capire che la speranza non delude”. Presenti alla celebrazione, ci trecento detenuti e la polizia penitenziaria
Associazione terroristica: Operazione “Al Qaeda” e “Stato Islamico”, 5 misure cautelari Comando Provinciale di Bologna – Bologna, 24/12/2024 08:17 Nelle prime ore di questa mattina personale del Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri sta dando esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Bologna su richiesta della Procura della Repubblica di Bologna – Dipartimento Antiterrorismo che ha diretto, con il coordinamento della Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, un’indagine nei riguardi di cinque giovani di origine straniera residenti a Bologna, Milano, Udine e Perugia ritenuti, a vario titolo, responsabili di avere costituito ovvero fatto parte di un’associazione…
Allerta Meteo Una perturbazione ha raggiunto l’Italia nelle ultime ore apportando condizioni di spiccata instabilità al Centro-Sud. Il maltempo interesserà ancora le medesime aree nella giornata di martedì 24 dicembre. SITUAZIONE Una vasta area ciclonica, attualmente collocata a ridosso delle regioni meridionali e alimentata da un reiterato afflusso d’aria fredda di origine artica, si sta lentamente muovendo verso la Grecia e l’area più orientale del Mediterraneo, riuscendo ad influenzare negativamente il tempo su gran parte del versante adriatico e al Sud. Si registrano piogge intense, temporali e nevicate che stanno rapidamente abbassando la loro quota (con fiocchi fin quasi in…
27 > 29 dicembre | Teatro di Rifredi (venerdì, sabato, ore 21; domenica, ore 16:30) Luca Saccoia in NATALE IN CASA CUPIELLO Spettacolo per attore cum figuris di Eduardo De Filippo da un’idea di Vincenzo Ambrosino, Luca Saccoia regia Lello Serao spazio scenico, maschere e pupazzi Tiziano Fario manovratori Salvatore Bertone, Paola Maria Cacace, Simone Di Meglio, Angela Dionisia Severino, Irene Vecchia formazione e coordinamento manovratori Irene Vecchia luci Luigi Biondi, Giuseppe di Lorenzo costumi Federica del Gaudio musiche originali Luca Toller realizzazione scene Ivan Gordiano Borrelli assistente di scena Giorgia Lauro assistente alla regia Emanuele Sacchetti datore luci Paco…
Strage del treno rapido 904, dichiarazione del Presidente Mattarella Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Ricorrono quarant’anni dall’antivigilia del Natale 1984, quando una bomba squarciò i vagoni del treno rapido 904 che percorreva la grande galleria dell’Appennino. Fu una strage spaventosa, di impronta terroristico-mafiosa, come avrebbe accertato la magistratura. Sedici vittime, quasi 300 feriti. Distrutta la vita di donne e uomini inermi, che tornavano per le festività nelle loro terre d’origine. Anche tre bambini fra le vittime di tanta disumanità. Ancora una volta, il tentativo era attentare alla pacifica convivenza del Paese. Si allungava la…
Atto di indirizzo sulle politiche della casa Deliberato oggi, lunedì 23 dicembre, dalla Giunta Comunale Regolamento emergenza abitativa, un nuovo bando entro gennaio 2025 Crescono gli immobili messi a disposizione del Comune A seguito dell’approvazione di un nuovo regolamento per l’emergenza abitativa avvenuta durante il Consiglio Comunale dello scorso 28 novembre, con il fine di accelerare il coordinamento delle strutture comunali coinvolte nell’attuazione del regolamento, la Giunta Comunale di Siena ha deliberato, nella seduta di oggi, lunedì 23 dicembre, di individuare tre immobili da destinare alle famiglie più fragili del territorio. Entro gennaio 2025 sarà pubblicato il bando che recepirà…
https://youtu.be/aq3IM08PVUg Mattarella al concerto di Natale al Senato Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha assistito, nell’Aula di Palazzo Madama, al tradizionale Concerto di Natale, eseguito dall’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e diretto dal Maestro Riccardo Muti. L’evento è stato aperto dall’Inno d’Italia e dall’indirizzo di saluto del Presidente del Senato, Ignazio La Russa. Roma, 22/12/2024 (II mandato)
GIUBILEO, SEGNALINI: CON SINDACO GUALTIERI PER CHIUSURA LAVORI LUNGOTEVERE TOR DI NONA E ALTOVITI Roma, 21 dicembre 2024 – Sono stati conclusi i lavori di riqualificazione del lungotevere all’altezza di Castel Sant’Angelo, il Dipartimento infrastrutture e Lavori Pubblici (Dilp) ha effettuato le opere di sistemazione dell’area davanti allo storico ponte. Oggi il Sindaco Gualtieri, insieme all’Assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini, ha effettuato una visita per verificare la qualità delle opere, nel corso della più ampia passeggiata che ha riguardato anche i lavori di restauro di ponte Sant’Angelo e di sistemazione dei giardini di Castello. Sui lungotevere Tor di Nona…
Agricoltura. Le cooperative della Romagna colpite dall’alluvione rischiano di vedere ridotti gli sgravi fiscali e contributivi nel Dl Agricoltura, l’assessore Mammi: “Una beffa inaccettabile per realtà che rappresentano il meglio del Made in Italy nel proprio settore, ci attiveremo con il Governo e nelle sedi UE perché gli aiuti siano garantiti a tutti e senza alcun tetto”. Il provvedimento prevedeva una riduzione del 68% dei premi e dei contributi previdenziali tra il gennaio e il dicembre 2023 per le aziende che operano nelle zone colpite dal maltempo dell’anno scorso Bologna – “Apprendiamo con delusione che le cooperative agricole della Romagna,…
Befanata dei poeti, a Faltognano l’attualità nazionale e locale è cantata in ottava rima La rinnovata tradizione popolare si ripresenta puntuale il 5 gennaio. Una cena spettacolo accompagnata da canti in ottava rima improvvisata, la Befanata lirica del Montalbano è ormai da tempo un evento espressione della tradizione e della cultura popolare del Montalbano e non solo, tanto da essere riconosciuta come Patrimonio nazionale dalla rete Italiana di Cultura Popolare. Domenica 5 gennaio, nel luogo in cui è tornata alla luce la tradizione nel 2014 – il Circolo di Faltognano (Vinci) – due poeti, Priscilla Bruni ed Emiliano Meliani, daranno…
https://we.tl/t-E2ioG2UWpy Il Presidente Mattarella per Telethon “Una giornata pazzesca”: Il Presidente Sergio Mattarella incontra la piccola Mavi nel nuovo corto di Rai Cinema per Fondazione Telethon Il cortometraggio, con la regia di Francesca Archibugi, racconta la storia di Maria Vittoria, per gli amici Mavi, una bambina di 10 anni affetta da atrofia muscolare spinale (SMA), e del suo grande sogno di diventare una famosa giornalista. Nel racconto, Mavi esaudisce il suo desiderio più grande perché incontra e intervista il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che compare per la prima volta in un cortometraggio. Il corto, realizzato in occasione della 35esima…
FESTA DELLA BEFANA A PIAZZA NAVONA, GLI EVENTI FINO AL 6 GENNAIO Tra tradizione e innovazione proseguono gli appuntamenti per grandi e piccini Roma, 20 dicembre 2024 – Una passeggiata nel Villaggio Natalizio con la realtà aumentata e la tradizionale discesa della Befana: coniuga passato e futuro il ricco calendario di appuntamenti della Festa in corso a piazza Navona. Fino al prossimo 6 gennaio la piazza si trasforma per un mese intero in un palcoscenico di emozioni, con un ricco programma di eventi e attività dedicati a grandi e piccini. Inaugurata il 7 dicembre dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri…