https://youtu.be/Vv_2ltlgCK4 Nel sedicesimo giorno di guerra si intensifica l’attacco della Russia all’Ucraina. Mentre l’Ue decide di imporre nuove sanzioni, arrivano news relative all’avanzamento delle truppe di Mosca, che hanno continuato a bombardare le città e sarebbero sempre più vicine a Kiev. Drammatica la situazione a Mariupol, dove le vittime civili sarebbero circa 1600. In serata pesanti bombardamenti da parte delle forze russe sono stati registrati intorno alla città di Mykolaiv, nel sud dell’Ucraina. I video dei social media hanno mostrato incendi nella regione mentre Vitaliy Kim, capo dell’amministrazione della regione di Mykolaiv, ha parlato di “ostilità vicino a Guryivka”, a…
Autore: Marina Pellitteri
COMUNICATO STAMPA Aou Senese, ESTAR e sindacati sottoscrivono un protocollo d’intesa per la qualità del lavoro Barretta, dg Aou Senese: «Il rafforzamento delle relazioni sindacali è uno strumento fondamentale per la tutela dei diritti dei lavoratori ma anche per la qualità dei lavori e dei servizi appaltati» Promuovere e valorizzare il dialogo e il confronto per la conoscenza e la scelta dei migliori istituti contrattuali di tutela sociale, soprattutto negli appalti pubblici di servizi ad alto impatto lavorativo. Questo lo scopo principale del “Protocollo d’intesa per la qualità del lavoro e per la valorizzazione della buona impresa negli appalti di…
Punti salienti della riunione del Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) 7-10 marzo 2022 Condividere Novità 11/03/2022 Vaccino COVID-19 Janssen: aggiunta di vasculite dei piccoli vasi come effetto collaterale Il comitato per la sicurezza dei medicinali dell’EMA ( PRAC ) ha raccomandato di aggiungere al prodotto la vasculite dei piccoli vasi con manifestazioni cutanee (infiammazione dei vasi sanguigni della pelle che può provocare un’eruzione cutanea, macchie rosse appuntite o piatte sotto la superficie della pelle e lividi) informazioni sul vaccino COVID-19 Janssen come possibile effetto collaterale di frequenza sconosciuta. La vasculite dei piccoli vasi può essere causata…
L’UNHCR incrementa gli sforzi per le persone in fuga dalla guerra in Ucraina con distribuzioni di denaro contante L’UNHCR, l’agenzia ONU per i rifugiati, ha esteso significativamente la sua assistenza in Ucraina e nei paesi confinanti che stanno accogliendo rifugiati, in risposta all’acuirsi della crisi umanitaria dovuta al protrarsi dei combattimenti. In Ucraina, l’ONU stima che ci siano almeno 1.85 milioni di sfollati interni, e altri 12.65 milioni di persone direttamente colpite dal conflitto, che stanno anche affrontando temperature estremamente basse. L’accesso alle comunità interessate dal conflitto, in zone duramente colpite come Mariupol e Kharkiv, rimane molto limitato a causa delle attività…
NOTIZIA IN AGGIORNARNAMENTO https://youtu.be/Vv_2ltlgCK4 https://youtu.be/chhz1kMBUg0 Il piano europeo con proposte per l’indipendenza da gas, elettricità, petrolio e carbone russo Guerra Ucraina-Russia, in arrivo il quarto pacchetto di sanzioni contro Mosca da parte dell’Unione europea. E’ quanto ha anticipato la Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen a Versailles, sottolineando che tali misure “isoleranno ulteriormente la Russia dal sistema economico globale” e “aumenteranno ulteriormente il costo per Putin dell’invasione dell’Ucraina”. Aggiornamento sull’invasione russa dell’Ucraina Venerdì l’esercito russo si è concentrato su Kiev e sull’Ucraina orientale. La capitale ucraina così come Mariupol , sul Mar d’Azov, Kryvyi Rih , Kremenchuk , Nikopol…
Emergenza Ucraina Lo scorso 24 febbraio è scoppiata la guerra alle porte dell’Europa: la Russia invade l’Ucraina con conseguenze umanitarie devastanti sulla popolazione civile. Con i combattimenti in corso, è difficile determinare la reale portata dei bisogni medici. Negli ultimi giorni abbiamo inviato forniture mediche di emergenza a supporto degli ospedali ucraini e inviato i nostri team alle frontiere dei paesi limitrofi. https://soundcloud.com/ahmed-belal-958408833/marwan-pablo-barbary-prod-by-hady Di seguito gli ultimi aggiornamenti dai nostri team sul campo. Le nostre cliniche mobili verso l’Ucraina 10 marzo 2022 Due cliniche mobili sono pronte per l’intervento in Ucraina. Il nostro obiettivo iniziale è quello di arrivare al confine con la Polonia perché le persone…
Notizia in aggiornamento Le forze della Russia hanno ripreso l’avanzata verso Kiev, capitale dell’Ucraina, nella guerra iniziata da oltre 2 settimane. La strategia di Mosca, condizionata anche dalla resistenza ucraina, è cambiata sul terreno: città strette d’assedio e aumento dell’impiego di armi a lunga gittata. La pretesa di offrire una via d’uscita a una popolazione assediata per distruggerla meglio è una figura classica dello stile “putiniano” che si avvicina a un culto della crudeltà, analizza, in un forum nel “Mondo”, l’antropologa Véronique Nahoum -Grappolo.L’urgenza di fuggire, con bambini ancora piccoli, una vecchia madre e un gatto, da un luogo dove…
Covid Italia, Altems: “Contagi in risalita, quarta ondata fa ancora paura” In ultima settimana in Umbria il maggior numero casi, in Valle d’Aosta e Piemonte incidenza minore Dopo una fase di calo dei contagi da Covid-19, la pandemia nell’ultima settimana fa registrare una risalita dei casi. E fa ancora paura. L’incidenza settimanale indica 408 casi ogni 100mila residenti, in aumento rispetto al 28 febbraio (quando l’incidenza settimanale era di 382 ogni 100mila residenti). L’Umbria registra il valore più alto (723 nuovi casi per 100mila residenti) seguita dalla Calabria (603 nuovi casi per 100mila residenti). La Valle d’Aosta e il Piemonte…
www.teatrodellapergola.com 15 – 20 marzo | Teatro della Pergola (martedì – sabato, ore 20.45; giovedì, ore 18.45; domenica ore 15.45) Associazione SiciliaTeatro, Teatro Stabile del Veneto, Teatro Stabile di Palermo, Teatro Stabile di Catania Sebastiano Lo Monaco ENRICO IV di Luigi Pirandello con Mariàngeles Torres, Claudio Mazzenga, Rosario Petix, Luca Iacono e con Sergio Mancinelli, Francesco Iaia, Giulia Tomaselli, Marcello Montalto, Gaetano Tizzano, Tommaso Garrè costumi Paola Mariani musiche Dario Arcidiacono luci Jacopo Pantani foto di scena Tommaso Le Pera video di scena GAP movie s.r.l. scene, regia Yannis Kokkos Durata: 2 ore, con intervallo. Al Teatro della Pergola, da…
L’eccessiva prudenza nelle cessione del credito da parte del sistema bancario mette a rischio le piccole imprese artigianali. Facile per i mafiosi prestare uno pseudo soccorso a chi è in crisi di liquidità. Occorre che il governo attenzioni tale problematica ed intervenga con misure a sostegno degli artigiani Firenze 10.03.2022.- Le nuove norme antifrode sui lavori da superbonus, in modo involontario, rischiano, in alcuni casi, di favorire la mafia. Era sicuramente doveroso intervenire per bloccare le numerose frodi, ma l’eccessiva prudenza nelle cessione del credito da parte del sistema bancario mette a rischio le piccole imprese artigianali. È giusto che…
Polalr 06 Convenzione tra università per stranieri e sviluppumbria per la promozione estera del territorio (aun) – Perugia, 10 mar. 022 – É stata siglata oggi, giovedì 10 marzo, nell’Aula Magna di Palazzo Gallenga a Perugia, una convenzione tra Sviluppumbria e l’Università per Stranieri di Perugia in cui si declinano numerose forme collaborazione tra i due enti, orientate in particolare al comparto dell’internazionalizzazione. Ad apporre le firme sul testo dell’accordo sono stati Michela Sciurpa, amministratore unico di Sviluppumbria, e il rettore dell’Ateneo, Valerio De Cesaris. L’agreement, che avrà una durata triennale, fissa l’impegno dei due organismi locali a sviluppare sinergie…
Notizia in aggiornamento https://youtu.be/mozBaZClgOA Guerra Ucraina-Russia, “penso che la minaccia di una guerra nucleare sia un bluff”. E’ quanto ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un’intervista al settimanale tedesco Die Zeit. “Una cosa è essere un assassino. Un altro è suicidarsi. Usare armi nucleari significherebbe la fine per tutti, non solo per la persona che le usa. Piuttosto, la minaccia di Putin mostra una debolezza. Si minaccia l’uso di armi nucleari solo quando nient’altro funziona”. “Sono sicuro che la Russia sia consapevole delle conseguenze catastrofiche di qualsiasi tentativo di utilizzare armi nucleari”, Il presidente ucraino torna a invocare…
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è alla Camera dei Deputati per le interrogazioni a risposta immediata.
Filippo Grandi dell’UNHCR elogia l’accoglienza dell’Europa per i rifugiati in fuga dall’Ucraina Dichiarazione attribuita all’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi Abbiamo superato lo scioccante traguardo di 2 milioni di rifugiati in fuga dall’Ucraina in soli 12 giorni, principalmente in cinque paesi confinanti. Più della metà è fuggita verso la Polonia. Dopo cinque giorni di missione sul campo in questa regione – dove ho incontrato rifugiati, operatori umanitari, soccorritori locali e governi – se da un lato sono rincuorato dall’accoglienza dimostrata, dall’altro sono profondamente addolorato per l’Ucraina ed il suo popolo. Ai confini ho visto un esodo…
Covid-19 e crisi climatica stanno peggiorando le disuguaglianze per le donne e le ragazze costrette a fuggire 8 Mar 2022 Rabi Saley, 35 anni, fuggita dal Mali dopo gli attacchi alla sua città natale, ha trovato rifugio a Ouallam, in Niger, dove lavora a un orto con altre donne rifugiate, sfollate interne e del luogo. © UNHCR/Colin Delfosse Dichiarazione attribuita all’Assistente dell’Alto Commissario dell’UNHCR per la Protezione, Gillian Triggs I conflitti, i cambiamenti climatici e la pandemia di Covid-19 stanno infliggendo un triplo colpo ai diritti e alla sicurezza di donne e ragazze rifugiate, sfollate interne e apolidi, molte delle…
https://youtu.be/DSCCxLJkQsY Guerra in Ucraina: difficili evacuazioni di civili, gli Stati Uniti vietano l’importazione di petrolio e gas russi Nonostante le promesse di corridoi umanitari, i convogli in partenza da diverse città, tra cui Kiev, Sumy e Irpin, sono stati talvolta presi di mira dai bombardamenti. Gli Stati Uniti hanno annunciato un embargo sulle importazioni russe di petrolio e gas. Primo passo per fornire caccia alle forze armate di Kiev alternate text Guerra Ucraina-Russia, il governo polacco ha annunciato che metterà immediatamente a disposizione degli Stati Uniti tutti i suoi Mig-29 trasferendoli gratuitamente nella base di Ramstein. Si tratta di un…
“Noi ci mettiamo il cuore”: progetto promosso dalle donne volontarie Pubblica Assistenza della Valdarbia per le donne operate di tumore al seno e in cura nella UOC Chirurgia Oncologica della mammella dell’Aou Senese Donazioni periodiche di cuscini sotto-ascellari e borse di drenaggio per affrontare meglio la fase post-chirurgica Si chiama “Noi ci mettiamo il cuore” ed è un progetto di vicinanza e solidarietà delle donne volontarie della Pubblica Assistenza della Valdarbia dedicato alle donne operate di tumore al seno e in cura nella UOC Chirurgia Oncologica della mammella dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dal professor Donato Casella, all’interno del Dipartimento della…
Oggi la Festa della Donna al Quirinale Oggi, alle ore 11.00, sarà celebrata nel Salone dei Corazzieri del Palazzo del Quirinale, la Giornata Internazionale della Donna, quest’anno dedicata al tema “Giovani donne che progettano il futuro”. La cerimonia, trasmessa in diretta streaming e su Rai 1, sarà condotta da Matilda De Angelis. Porteranno la loro testimonianza Oksana Lyniv, direttrice d’orchestra ucraina del Teatro comunale di Bologna, e giovani donne impegnate in diversi campi dell’economia e del sociale: Tania Di Giovanni, Fabrizia Grassi, Giada Dalle Vedove, Evelyn Pereira e Federica Vasapollo. Il trio composto dalla cantante Lucia Minetti, Andrea Zani, al…
Il medioevo come età logica, dell’istruzione universitaria e delle lingue d’Europa Intervista a Carlo Ruta, direttore scientifico del Laboratorio degli Annali di storia, sui «secoli bui» A cura di Diego Protani Come nasce il saggio Gli equivoci del medioevo, appena uscito in libreria, e quale è stata l’esigenza per affrontare questo tema? Questo ragionamento sul medioevo nasce con lo scopo di fare chiarezza e porre un argine al dilagare dei luoghi comuni. Si fa ancora fatica a conoscere e a riconoscere quei secoli, che ancora oggi sono visti come sinonimo di decadenza, superstizione, ignoranza e pregiudizi. In realtà il medioevo…
Notizia in aggiornamento Guerra Ucraina, Russia: “Kiev riconosca Crimea e Donbass” À Cremlino: “Incontro Lavrov-Kuleba sarà cruciale”. Il ministro ucraino: “Aspettative basse”. Mosca: “Non vogliamo rovesciare governo Kiev” alternate text Afp Per porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia, la Crimea deve essere riconosciuta come una regione russa e le repubbliche separatiste del Donbass come stati indipendenti. E’ quanto ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, commentando con la stampa la disponibilità del presidente ucraino Volodymyr Zelensky a discutere dello status di queste regioni internazionalmente riconosciute come parte dell’Ucraina. “La nostra posizione è ben nota. La Crimea è…