Il presidente del Consiglio regionale ricorda l’accordo di collaborazione sottoscritto con l’Ufficio scolastico regionale e invita le istituzioni ad un impegno costante di Paola Scuffi, 7 marzo 2022 Firenze – “Un episodio di cyberbullismo molto grave, non solo perché riguarda ragazzi tra i 14 e i 15 anni, denunciati per atti persecutori nei confronti di un loro coetaneo, per discriminazione e odio etnico, ma anche perché rivolto ai danni di una persona affetta da grave disabilità”. Così si è espresso il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, appresa la notizia dei cinque minori perseguiti a Grosseto. “Il bullismo è purtroppo…
Autore: Marina Pellitteri
Donne e conciliazione vita-lavoro: cresce l’attenzione delle cooperative Secondo Confcooperative, il 33 per cento delle imprese vuole aumentare la presenza delle donne nei Consigli di amministrazione dove la loro presenza è ancora troppo bassa Cresce l’attenzione delle imprese cooperative verso le politiche di genere e le cooperatrici. Lo rende noto Confcooperative, in occasione dell’8 marzo, divulgando i dati di una ricerca condotta dal proprio Ufficio studi su un campione di 87 imprese cooperative del Friuli VG. Il 46 per cento delle cooperative afferma di impegnarsi “molto” o “moltissimo” sul tema della valorizzazione delle diversità di genere. «Solo pochi anni fa…
Pari opportunità. Giornata internazionale della Donna, la Regione traccia il bilancio sul Fondo per l’imprenditoria femminile e illustra le linee per la programmazione UE 2021-27. Lori: “Azioni concrete in un mercato del lavoro in cui le donne possono affermarsi e contribuire alla crescita economica e sociale” Nel 2021 sono state 107 le imprese “in rosa” che hanno potuto usufruire di finanziamenti a fondo perduto per consolidare la propria attività. I dati per provincia. Conciliazione dei tempi di vita, formazione, sviluppo delle competenze, percorsi di carriera: al via una campagna di comunicazione della Regione per informare e sensibilizzare Bologna – Più…
Buongiorno a tutti, Voglio ringraziare la Presidente von der Leyen per questo incontro e per l’eccellente lavoro svolto da lei personalmente e da tutta la Commissione in queste settimane. L’Unione Europea ha dato prova di straordinaria unità. Siamo uniti nel condannare con forza l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Siamo uniti nell’imporre sanzioni nei confronti di Mosca. E siamo uniti nel rispondere all’appello del presidente ucraino Zelensky che ci ha chiesto aiuti finanziari, umanitari, militari per difendersi dall’aggressione russa. Questa unità – anche con gli alleati della NATO e del G7 – è la nostra principale forza. È essenziale mantenerla…
Minorenni non accompagnati e separati che fuggono dall’escalation del conflitto in Ucraina devono essere protetti Dichiarazione congiunta del Direttore Generale dell’UNICEF Catherine Russell e dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi Nell’ultima settimana, più di un milione di rifugiati sono stati costretti a fuggire dall’Ucraina in cerca di sicurezza e protezione. Centinaia di migliaia di loro sono bambini. Tra coloro che fuggono, molti non sono accompagnati o sono stati separati dai loro genitori o familiari. I bambini privi di cure parentali sono ad alto rischio di violenza, abuso e sfruttamento. Quando vengono fatti spostare attraverso le frontiere, i rischi…
Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 7 marzo 07 MARZO 2022 | 13.14 Numeri Covid – regione per regione – con il bollettino su contagi, ricoveri e morti, da Lombardia e Veneto, Liguria e Toscana, Lazio, Campania e Sicilia alternate text (Fotogramma) Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi, lunedì 7 marzo, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Piemonte, Lombardia e Liguria, Veneto e Toscana, Lazio, Campania e Sicilia. Il bollettino delle grandi…
Numeri Covid – regione per regione – con il bollettino su contagi, ricoveri e morti, da Lombardia e Veneto, Toscana e Lazio, Campania e Sicilia Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi, domenica 6 marzo, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Piemonte e Lombardia, Veneto e Toscana, Lazio, Campania e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Milano, Roma e Napoli, il punto sulla campagna vaccinale, mentre i contagi calano e si avvicina la fine dello…
Il gelo e la neve si abbattono sulle piante in fiore in Puglia mettendo a rischio i futuri raccolti in un inverno pazzo che, dopo le temperature primaverili fino a qualche settimana fa, sta stringendo nella morsa del gelo campi con le semine in corso, stalle e serre dove sono schizzati i costi per il riscaldamento a causa del caro energia. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in occasione dell’irruzione di aria gelida con la caduta abbondante di neve a Foggia e in provincia di Bari. Nelle campagne il caldo anomalo – sottolinea la Coldiretti Puglia – ha provocato il…
Mattarella ha partecipato alla messa presso la Basilica di Santa Sofia, chiesa ucraina cattolica di Roma Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla messa presso la Basilica di Santa Sofia, chiesa Ucraina cattolica, nel quartiere di Boccea a Roma. A celebrare la messa per la prima domenica di Quaresima il Rettore Don Marco Yaroslav Semehen.
Notizia in aggiornamento https://youtu.be/0F7oj-o8888 menu https://youtu.be/l2c7bcPKIUA La città costretta a scavare fosse per seppellire le vittime della guerra. Ucraina-Russia, Mosca: “Chi offre basi a Kiev entra in guerra” Polonia smentisce notizie su consegna jet all’Ucraina Guerra Ucraina-Russia, la Polonia è tornata a smentire le notizie secondo cui il Paese penserebbe di fornire caccia all’Ucraina ottenendo a sua volta aerei militari dagli Usa. “La Polonia non invierà i suoi jet in Ucraina né le consentirà l’uso dei suoi aeroporti – ha affermato il governo su Twitter – Aiutiamo in modo significativo in molti altri settori”. E’ una città in ginocchio Kharkiv,…
Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi, sabato 5 marzo, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Piemonte e Lombardia, Veneto e Toscana, Lazio, Campania e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Milano, Roma e Napoli, il punto sulla campagna vaccinale, mentre si guarda alla fine dello stato d’emergenza, in scadenza il 31 marzo. LAZIO Sono 3.934 i nuovi contagi da coronavirus oggi 5 marzo 2022 nel Lazio, secondo dati e numeri dell’ultimo bollettino Covid-19 della…
Notizia in Aggiornamento https://youtu.be/GP4tSIvRc4Y “Stabilire una no-fly zone sull’Ucraina significa partecipare alle ostilità” “Le sanzioni contro la Russia equivalgono a una dichiarazione di guerra”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, parlando ad un evento in vista della Giornata della donna, citato dalla Tass. Putin ha definito “difficile” la decisione di avviare l’operazione speciale militare in Ucraina, che ha dato inizia alla guerra tra la Russia e il paese invaso. La Rai sospende i servizi giornalistici dalla Russia dopo i provvedimenti varati da Mosca in relazione all’informazione e alle news sulla guerra con l’Ucraina. La legge russa prevede il…
Ucraina, la centrale nucleare di Zaporizhzhia in mano ai russi. Kiev: “Molte donne violentate dai soldati di Mosca” L’Aiea afferma: “Nessuna fuoriuscita radioattiva”. A Kharkiv duemila morti, oltre 100 bambini Ucraina: Kiev, forze russe concentrate su accerchiamento capitale © AFPFOTO Nuov 04 marzo 202216:20NEWS Le forze militari russe hanno preso il controllo della centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa, dopo una notte di angoscia per i possibili rischi derivanti dal bombardamento dello stabilimento, denunciato dal presidente Zelensky come un atto di “terrore nucleare”. L’Agenzia Internazionale per l’Energia Nucleare (Aiea) afferma che “nessun reattore è stato colpito e…
Notizia in aggiornamento https://youtu.be/Gj4XWq3Ws8A Bombe sulla centrale nucleare di Zaporizhazhia Le autorità ucraine hanno affermato che finalmente sono riuscite a far arrivare i pompieri alla centrale nucleare di Zaporizhazhia per spegnere l’incendio a una delle unità colpite dall’artiglieria russa e che la sicurezza dell’impianto è stata ora “ripristinata”. “Il direttore della centrale ha assicurato che la sicurezza nucleare è ora garantita”, ha scritto su Facebook Oleksander Starukh, capo dell’amministrazione militare della regione di Zaporizhazhia. Le autorità ucraine hanno anche smentito presso l’Aiea che si siano verificati innalzamenti del livello di radiazioni attorno alla centrale. Le forze russe stanno “colpendo Zaporizhazhia,…
Nuovo appuntamento per la rassegna teatrale Z Generation meets Theatre sabato 5 marzo ore 18:30 al Teatro Pietro Aretino di Arezzo. In scena “Don Chisciotte tragicommedia dell’arte” con Marco Zoppello e Michele Mori. Segue comunicato stampa. Un Don Chisciotte per la Z Generation al Teatro Pietro Aretino La rassegna Z Generation meets Theatre di Officine della Cultura torna di scena con un tutto esaurito Sabato 5 marzo, alle ore 18:30, la generazione Z torna a teatro con il “Don Chisciotte tragicommedia dell’arte” presentato da Stivalaccio Teatro e Teatro Stabile del Veneto. L’evento, con Marco Zoppello e Michele Mori, è già…
Donne dell’acqua impegnate nella legalità agro-ambientale: Convegno a Reggio Calabria Si terrà lunedì 07 marzo dalle 9.30 , nel salone della Camera di Commercio il convegno “Le Donne Dell’acqua e la loro impronta sulla legalità agro – ambientale”. L’ evento è promosso congiuntamente dalla Coldiretti Donne Impresa Calabria e dal Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume con il patrocinio della Camera di Commercio di Reggio Calabria e dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare. Un confronto atteso che vedrà, con la relazione introduttiva, tra i relatori, il già procuratore Gian Carlo Caselli presidente del “Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità…
a7fed9f0-5f0c-4616-8aab-95e7d8707842.jpg Constancia. Donne e potere nell’impero mediterraneo di Federico II Quattro sovrane con lo stesso nome legate all’imperatore svevo al centro di una mostra all’Istituto Italiano di Cultura di New York New York, 686 Park Avenue, 7 marzo – 8 aprile 2022 [inaugurazione lunedì 7 marzo] PRESS KIT – FOTO E VIDEO Per la prima volta in assoluto una mostra racconta le quattro regine e imperatrici legate a Federico II: si inaugura lunedì 7 marzo all’Istituto Italiano di Cultura di New York. Dalla Sicilia (Palermo e Monreale) sono giunti pezzi importanti, alcuni esposti per la prima volta in assoluto. Una…
https://youtu.be/-WftWr9kRQw Il presidente ucraino: “Ho paura per la mia famiglia” Ucraina-Russia, “questa guerra va fermata”. “Non è che voglio parlare con Putin. Io devo parlare con Putin”. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel corso di una conferenza stampa a Kiev. Dopo l’ennesima notte di bombardamenti si torna a negoziare: sul tavolo c’è “il cessate il fuoco” Ottavo giorno di guerra tra Russia e Ucraina, le news in tempo reale. Al via da oggi il secondo round dei negoziati tra le delegazioni di Mosca e Kiev. Ultime notizie sui combattimenti che non si fermano: Kherson è caduta nelle…
Salute. Giornata mondiale dell’obesità, domani 4 marzo anche in Emilia-Romagna iniziative di sensibilizzazione ai cittadini sugli stili di vita sani. Donini: “Fondamentale tenere alta l’attenzione su questa patologia, le cui conseguenze non vanno sottovalutate” Una condizione che aumenta la probabilità di sviluppare malattie croniche. Contro questa emergenza Regione in campo con il piano di prevenzione 2021-2025 Bologna – Rappresentano un importante fattore di rischio per le principali malattie croniche e sono condizioni associate a mortalità elevata: sono obesità e sovrappeso, il risultato dell’interazione tra componenti comportamentali, sociali e metaboliche, alcune geneticamente determinate, altre riconducibili a fattori ambientali. Il 4 marzo…
Transizione digitale. Al via la nuova LepidaTV, piattaforma on demand che racconta l’Emilia-Romagna: 8mila contributi video tra documentari, web serie, rubriche, interviste, informazione, campagne di comunicazione. L’assessora Salomoni: “Una vetrina innovativa, accessibile e inclusiva, che segue la strada di realtà affermate” Servizio responsive, disponibile anche su tablet, smartphone e smart tv, completamente rinnovato nella grafica, funzionalità e organizzazione di contenuti per categorie tematiche. In risposta allo switch off del digitale terrestre previsto per il mese di marzo, anche il palinsesto televisivo di LepidaTV continua on line in diretta streaming Bologna – ‘Artigiani, ribelli, sognatori’, web serie che racconta la via…