Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Numeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute Sono 36.429 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 2 marzo 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano, inoltre, altri 214 morti

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Lʼincubo nucleare agita il mondo. Nel settimo giorno di guerra, la Russia notifica allʼAgenzia internazionale per lʼenergia atomica di avere il controllo dellʼarea attorno alla più grande centrale ucraina, quella di Zaporizhzhia. Ma i video dalla zona mostrano che la morsa russa attorno allʼimpianto non è ancora serrata: centinaia di dipendenti della centrale e cittadini bloccano le strade di ingresso alla struttura, con camion e barricate. Guerra Ucraina-Russia, cessate il fuoco sul tavolo dei negoziati Onu vota sì a risoluzione contro Mosca. Lavrov: “La terza guerra mondiale sarebbe nucleare” L’ipotesi di un cessate il fuoco nell’agenda degli…

Leggi Tutto

Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2022 della Corte dei Conti Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2022 della Corte dei Conti che ha avuto luogo nell’Aula delle Sezioni riunite. Il Presidente Guido Carlino ha svolto la relazione sull’attività dell’Istituto nel 2021. Sono, quindi, intervenuti il Procuratore generale, Angelo Canale, e il Presidente del Consiglio nazionale forense, Maria Masi.

Leggi Tutto

Durante la pandemia sono cresciute a livello planetario – inclusa l’Italia – la produzione e la vendita di armamenti. Mentre il mondo della medicina e della scienza si spendeva per salvare le vite dal Covid, altri spendevano per acquistare strumenti di morte. Ecco l’insensatezza della guerra, che inizia ben prima di scoppiare. Se impariamo a praticare l’ascolto, il confronto, il riconoscimento anche nei riguardi di chi ci appare meno simile e “conforme”, concimeremo campi di pace. Il nostro pensiero e il nostro impegno vanno a chiunque nel mondo, indipendentemente dalle appartenenze e dai confini, s’impegna e si mette in gioco…

Leggi Tutto

Fine settimana 5 e 6 marzo, giornate fauna selvatica al Bioparco Sabato 5 e domenica 6 marzo 2022 il Bioparco di Roma aderisce alla Giornata Mondiale della Fauna Selvatica (World Wildlife Day) con attività di sensibilizzazione rivolte alle famiglie. Quest’anno il tema dell’evento è “Recuperare le specie chiave per il ripristino dell’ecosistema” e gli esperti del parco, nell‘ambito di visite guidate e postazioni tematiche, porranno l’accento sulle principali cause di minaccia di fauna e flora e sul ruolo del Bioparco per la salvaguardia delle specie minacciate come ad esempio la tigre di Sumatra. Molteplici le attività organizzate: la visita guidata…

Leggi Tutto

L’Umbria per la pace in Ucraina mercoledì 2 marzo 2022 vieni a Perugia incontro in Piazza della Repubblica ore 12.00 ad Assisi Fiaccolata in Piazza San Francesco ore 19.00 TUTTI I CITTADINI E LE ISTITUZIONI DELL’UMBRIA SONO INVITATI A PARTECIPARE! “La Regina della pace preservi il mondo dalla follia della guerra” Papa Francesco Facciamo nostro l’appello di Papa Francesco: “Ancora una volta la pace di tutti è minacciata da interessi di parte. Vorrei appellarmi a quanti hanno responsabilità politiche, perché facciano un serio esame di coscienza. Prego tutte le parti coinvolte perché si astengano da ogni azione che provochi ancora…

Leggi Tutto

UCRAINA, KIEV NEL PATTO DELLE CITTA’ LIBERE: ANCHE GUALTIERI FIRMA Roma 2 marzo 2022 – Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha firmato la dichiarazione dei Sindaci del “Patto delle città libere” per accogliere la città di Kiev nell’alleanza. La decisione del governo russo di invadere il libero e indipendente stato dell’Ucraina – si legge nel testo della dichiarazione – è un atto di guerra senza precedenti in Europa. La dichiarazione è stata sottoscritta dai sindaci di Amsterdam, Barcellona, Bratislava, Budapest, Francoforte, Danzica, Londra, Los Angeles, Milano, Parigi, Podgorica, Praga, Rijeka, Roma, Stoccarda, Taipei, Taoyuan, Tirana, Ulm, Neu-Ulm, Vienna, Varsavia…

Leggi Tutto

8 Marzo Giornata Internazionale dei diritti della donna, gli appuntamenti del Comune di Trequanda Non solo appuntamenti per riflettere sul ruolo della donna e come è cambiato nella storia, in occasione dell’8 Marzo Giornata Internazionale dei diritti della donna, il Comune di Trequanda porta avanti la sua azione di sensibilizzazione della lotta contro la violenza di genere In occasione della Giornata Internazionale dei diritti della donna, istituita per l’8 Marzo, il Comune di Trequanda, oltre a organizzare una serie di appuntamenti per riflettere su come è cambiato il ruolo della donna nella storia, continua la proprio attività di sensibilizzazione della…

Leggi Tutto

Lancio del portale di dati dell’UNHCR sulla situazione dei rifugiati dell’Ucraina L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha attivato oggi un portale di dati operativi sulla situazione dei rifugiati dell’Ucraina.The military offensive in Ukraine has caused destruction of civilian infrastructure and civilian casualties and has driven many thousands of people from their homes seeking safety, protection and assistance. In the first few days, more than half a million refugees from Ukraine have crossed into neighbouring countries, and there is a clear indication that many more people are on the move. They are in need of protection and support. As the…

Leggi Tutto

Trapianto di polmone: effettuato il primo intervento grazie alla collaborazione tra Siena e Firenze Grande lavoro dell’Organizzazione Toscana Trapianti Trapianto di polmone: risultato importante grazie alla collaborazione tra le aziende ospedaliero-universitarie di Siena e Firenze. È stato infatti eseguito il primo trapianto di polmone frutto della convenzione tra il Centro Trapianti di Polmone dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e la Chirurgia Toracica dell’Aou Careggi, diretta dal professor Luca Voltolini, con il coordinamento dell’Organizzazione Toscana Trapianti, diretta da Adriano Peris. Dopo la firma dell’accordo e alcune sessioni formative, sia in presenza che on line grazie alla piattaforma FORMAS della Regione Toscana, i chirurghi…

Leggi Tutto

L’ONU chiede 1,7 miliardi di dollari per i bisogni umanitari in aumento in Ucraina e nei paesi vicini 1 Mar 2022 Le Nazioni Unite e i partner umanitari hanno lanciato oggi un appello d’emergenza coordinato per un totale di 1,7 miliardi di dollari per fornire urgentemente sostegno umanitario alle persone in Ucraina e ai rifugiati nei paesi vicini. L’escalation del conflitto ha innescato un aumento immediato e vertiginoso dei bisogni umanitari data l’interruzione delle forniture e dei servizi essenziali e la fuga dei civili dai combattimenti. L’ONU stima che 12 milioni di persone all’interno dell’Ucraina avranno bisogno di soccorso e…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento https://youtu.be/EPw8haORJsQ 5 Mondo Ultima OraIn EvidenzaVideo Abbonati Le forze armate russe hanno colpito la Torre della Tv di Kiev. Il raid russo ha provocato almeno 5 vittime. Lo riferiscono le autorità ucraine. ORE 17.31 – Nel sesto giorno dell’invasione russa dell’Ucraina, gli Stati Uniti continuano ad osservare “pesanti combattimenti a Kharviv e nell’area circostante”. Lo affermano fonti del Pentagono, sottolineando che l’area “rimane fortemente contesa” , anche se nel sud dell’Ucraina l’avanzata russa sembra avere più successo” nel muoversi lungo le due traiettorie che sta seguendo. Ucraina: domani secondo round di colloqui. Si continua a combattere, colpita…

Leggi Tutto

CAMPIDOGLIO: GUALTIERI ISTITUISCE TASK-FORCE PER EMERGENZA UCRAINA Roma, 28 febbraio 2022 – Il Sindaco Roberto Gualtieri ha costituito questa mattina in Campidoglio una task force con il compito di occuparsi della drammatica emergenza provocata dalla guerra in Ucraina. Il gruppo di lavoro sarà coordinato dall’Assessora alle Politiche sociali Barbara Funari e sarà composto tra gli altri dal Delegato alla Sicurezza Mario Mei e dal Delegato alle Politiche per l’Integrazione e immigrazione Marco Pacciotti. Nel corso della prima riunione della task force si è decisa l’immediata attivazione del circuito Sistema accoglienza e integrazione per i profughi, la verifica con gli operatori…

Leggi Tutto

GRANO, MAIS E SOIA: QUOTAZIONI ANCORA IN AUMENTO CONFAGRICOLTURA: SI’ AL PIANO ANTICRISI DI MACRON PER L’AGRICOLTURA EUROPEA E NAZIONALE Prosegue la corsa verso l’alto dei futures relativi alle principali materie prime agricole. Nelle ultime ore si è registrato un aumento che sfiora il 10 per cento per il grano. Per mais e soia l’incremento è, rispettivamente, del 5 e del 4 per cento. «Sull’andamento delle quotazioni – sottolinea Confagricoltura in una sua nota – incide prima di tutto il blocco dell’attività nei porti dell’Ucraina. I mercati riflettono l’assoluta incertezza sui tempi e sulle modalità per la ripresa delle esportazioni…

Leggi Tutto

Inchiesta Corte Aia su crimini di guerra Ora il secondo round. Kiev: ‘Oltre duemila civili uccisi finora’. Mariupol senz’acqua, 500mila in trappola Ucraina: Draghi con G7-Ue-Nato, avanti in stretto coordinamento ‘Fondamentale l’unità di intenti e coesione’ Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha partecipato a una conversazione telefonica, organizzata da parte americana, con G7, Ue e Nato nel corso del quale, secondo quanto si apprende, i leader hanno concordato di mantenere il più stretto coordinamento sugli sviluppi della crisi e le misure da intraprendere. Nel riaffermare l’importanza della coesione e dell’unità di intenti sin qui dimostrata, sono state passate in…

Leggi Tutto

GIORNATA MALATTIE RARE, FAMIGLIE COLPITE DA SINDROME RARA OSPITI IN CAMPIDOGLIO Roma 28 febbraio 2022 – Un glossario per conoscere le sindromi di Sotos e di Malan, malattie rare da iperaccrescimento, è stato consegnato oggi nel corso di una visita guidata in Campidoglio all’Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari. In occasione della giornata mondiale delle malattie rare, l’associazione Assi Gulliver, presieduta da Silvia Cerbarano, ha deciso di promuovere un tour, partito oggi da Roma e che coinvolgerà varie città italiane, con lo scopo di sensibilizzare le Istituzioni e i cittadini su queste patologie poco conosciute e sulla…

Leggi Tutto

Agricoltura. Sostegni alla viticoltura, oltre 15,2 milioni di euro per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti. L’assessore Mammi: “Un aiuto concreto per il miglioramento della qualità dei vini dell’Emilia-Romagna e per produzioni sempre più digitali e sostenibili” Domande fino al 29 aprile. Incentivi fino a 8.500 euro l’ettaro per il rinnovo degli impianti viticoli, più un contributo extra di 900 euro per estirpare i vecchi vitigni e ulteriori 2mila euro per il mancato reddito durante l’esecuzione dei lavori Bologna – Vigneti sempre più importanti in Emilia-Romagna per garantire produzioni di qualità, in particolare per le varietà Doc e Igt, e…

Leggi Tutto

UNICHE DATE IN ITALIA 4 – 5 marzo, ore 20:45 | Teatro della Pergola di Firenze 10 – 11 marzo, ore 20:45 | Teatro delle Muse di Ancona Euripides Laskaridis ELENIT // the things we know we knew are now behind ideato e diretto da Euripides Laskaridis con Amalia Kosma/ Chrysanthi Fytiza, Chara Kotsali/Eirini Boudali, Manos Kotsaris, Euripides Laskaridis, Thanos Lekkas/ Konstantinos Georgopoulos, Dimitris Matsoukas, Efthimios Moschopoulos, Giorgos Poulios, Michalis Valasoglou/Nikos Dragonas e Fay Xhuma costumi Angelos Mentis musica originale e sound design Giorgos Poulios scene Loukas Bakas luci Eliza Alexandropoulou consulenza drammaturgica Alexandros Mistriotis associate movement director Nikos Dragonas…

Leggi Tutto

VERONA. I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona hanno sequestrato nelle scorse ore oltre 75 mila euro ad un pregiudicato residente nella provincia dal 2015.   I militari hanno dato esecuzione al sequestro emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale Ordinario di Verona su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di un 36 enne albanese, già condannato con sentenza irrevocabile a sette anni di reclusione per fatti di sfruttamento della prostituzione e di riduzione in schiavitù.   L’uomo è finito nel mirino della Guardia di Finanza poiché non aveva provveduto a comunicare, come imposto dalla legge, le variazioni…

Leggi Tutto

digiuno per la pace in Ucraina senza dimenticare le altre guerre nel mondo promosso da Papa Francesco mercoledì 2 marzo 2022 In queste ore di angoscia e preoccupazione, facciamo nostro l’appello di Papa Francesco a partecipare tutti, credenti e non credenti, alla Giornata di digiuno per la pace del prossimo 2 marzo. Per i credenti sarà “una giornata intensa di preghiera e di digiuno”. Per tutti sia un giorno di intensa riflessione e impegno di pace contro la guerra in Ucraina e ovunque nel mondo. A ognuno di fare qualcosa a scuola, a casa, nei luoghi di lavoro, nelle piazze……

Leggi Tutto