Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Giornata mondiale della malattie rare, paola fioroni: “fare rete perché la malattia rara abbia punti di riferimento stabili e nessuno si senta solo” (aun) – perugia, 28 feb. 022 – Ricorre oggi la Giornata Mondiale della Malattie Rare, occasione fondamentale per sensibilizzare la popolazione sui bisogni di una comunità che conta 300 milioni di persone e 2 milioni circa in Italia: di questi 1 su 5 è un bambino. Come ogni anno, sono tanti gli appuntamenti e le iniziative che hanno colorato e coloreranno il nostro Paese di rosa, verde e azzurro (i colori ufficiali del Rare Disease Day) con…

Leggi Tutto

“Siamo arrivati intorno alle 3 della scorsa notte – racconta Elena – dopo 18 ore di viaggio in auto. Sono molto preoccupata”. Il gruppo, al momento, è in un ospedale, dove hanno trovato riparo per dormire a mangiare. La piccola Elisa ha numerose intolleranze alimentari e il cibo che la madre ha con sé non è sufficiente. “Non so come fare a rientrare in Italia – dice la donna in lacrime – Mia figlia necessita di cibi particolari per una grave patologia intestinale. Da qui non riesco nemmeno a chiamare l’ambasciata italiana. Spero che il sindaco di Palermo Leoluca Orlando…

Leggi Tutto

Vaccino Novavax: domenica 27 febbraio in arrivo 1 milione di dosi La prima consegna del vaccino Novavax riguarderà circa 1 milioni di dosi, che verranno distribuite alle Regioni/Province autonome domenica 27 febbraio. Altre forniture per circa 2 milioni di dosi sono previste nel mese di marzo. Secondo open day vaccinale, in Emilia-Romagna, dedicato alla popolazione in età scolastica, dopo quello del 16 gennaio scorso, in cui furono somministrate più di 6.700 dosi. Domani, domenica 30 gennaio, secondo le programmazioni predisposte dalle singole aziende sanitarie e consultabili sui rispettivi siti internet, da mattina a sera bambini e ragazzi dai 5 ai…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento https://www.facebook.com/stories/1297716943665803/UzpfSVNDOjkyODM0MzMwMTM3ODczMw==/?view_single=1&source=shared_permalink Ucraina e Russia al tavolo oggi, nel primo tentativo di dialogo dall’inizio della guerra innescata dall’invasione ordinata dal presidente russo Vladimir Putin. Le due delegazioni, secondo le news diffuse ieri, si incontreranno al confine tra Ucraina e Bielorussia, vicino al fiume Pripyat. Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, non crede a un esito positivo dei negoziati in programma domani per fermare la guerra con la Russia innescata dall’invasione ordinata da Vladimir Putin. “Ma proviamo, così che nessun cittadino dell’Ucraina dubiti che io, in quanto presidente, abbia provato a fermare la guerra quando c’era ancora una possibilità, sebbene…

Leggi Tutto

Numeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute Sono 30.629 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 27 febbraio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano, inoltre, altri 144 morti. 00:24 00:31 Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 27 febbraio Nelle ultime 24 ore sono stati processati 317.784 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività al 9,6%. Nelle ultime 24 ore sono stati 50.014…

Leggi Tutto

Mattarella a Firenze per la Santa Messa conclusiva dell’incontro dei Vescovi e dei Sindaci del Mediterraneo Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla celebrazione eucaristica, officiata dal Cardinale Gualtiero Bassetti nella Basilica di Santa Croce a Firenze, che ha concluso l’incontro dei Vescovi e dei Sindaci del Mediterraneo dal titolo “Mediterraneo, frontiera di pace. Incontro di riflessione e di spiritualità”.

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Bielorussia complice dell’attacco, li colpiremo con nuove sanzioni” L’Unione Europea chiude lo spazio aereo alla Russia dopo l’invasione dell’Ucraina che ha scatenato la guerra tra i due paesi. “Chiudiamo lo spazio aereo Ue ai russi”, dice la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, in conferenza stampa a Bruxelles. “Proponiamo un bando per tutti i velivoli di proprietà russa, registrati in Russia o controllati dai russi. Questi aerei non potranno più atterrare, decollare o sorvolare il territorio dell’Ue”. “Il nostro spazio aereo sarà chiuso ad ogni aereo russo, inclusi i jet privati degli oligarchi”, spiega. Putin…

Leggi Tutto

https://accounts.google.com/signin/v2/identifier?service=youtube&uilel=3&passive=true&continue=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fsignin%3Faction_handle_signin%3Dtrue%26app%3Dm%26hl%3Dit%26next%3D%252Fwatch%253Fv%253DQEKaR66kju0&hl=it&flowName=GlifWebSignIn&flowEntry=ServiceLogin La decisione dovrebbe arrivare la settimana prossima. Armi da Belgio, Germania e Olanda Guerra Ucraina- Russia, l’Italia sta valutando di inviare aiuti militari a Kiev, in linea con quanto stanno facendo anche altri Paesi europei secondo quanto si apprende da fonti qualificate. La decisione dovrebbe arrivare la settimana prossima. Leggi anche Guerra Ucraina-Russia, Zelensky: “Straordinario risultato in relazioni con Italia” Guerra Ucraina-Russia, Germania e Belgio inviano armi a Kiev ”Il Belgio ha mandato tremila mitragliatrici, missili arrivano dalla Germania, altre armi arrivano dalla Francia. L’Italia manderà armi non letali cioè mezzi di equipaggiamento, giubbotti, elmetti”. Ad affermarlo il sottosegretario…

Leggi Tutto

Inaugurazione del “Campo dei Miracoli”, nuovo campo di calcio a 11 a Corviale Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella saluta Matteo Piantedosi Prefetto di Roma,Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, Roberto Gualtieri, Sindaco della Città Metropolitana di Roma, in occasione dell’inaugurazione del nuovo campo di calcio a 11 all’interno del Centro Sportivo Valentina Venanzi, denominato “Campo dei Miracoli”, nell’ambito dell’iniziativa Calciosociale Italia. Roma 26/02/2022 Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella saluta Matteo Piantedosi Prefetto di Roma,Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, Roberto Gualtieri, Sindaco della Città Metropolitana di Roma, in occasione dell’inaugurazione del nuovo campo di calcio a 11 all’interno…

Leggi Tutto

Guerra Ucraina-Russia, il Papa chiama Zelensky 26 febbraio 2022 | 20.49 Il Pontefice: “Profondo dolore” Guerra Ucraina-Russia, papa Francesco ha avuto oggi un colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyi. “Il Santo Padre – fa sapere l’ambasciata Ucraina presso la Santa Sede in un tweet – ha espresso il suo più profondo dolore per i tragici eventi che stanno avvenendo nel nostro Paese”. LEGGI ANCHE Guerra Ucraina-Russia, ultime notizie Kiev: news oggi 26 febbraio RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Adnkronos Content RevolutionContent Revolution Guerra Ucraina-Russia, forti esplosioni a Kiev 27 febbraio 2022 | 00.47 Media Kiev: “Russi hanno fatto esplodere…

Leggi Tutto

DoveDove sono i pacifisti e le pacifiste? ECCOCI! 400.000 persone hanno già firmato l’appello contro la guerra in Ucraina VEDI L’APPELLO SU CHANGE! oggi e domani manifestazioni per la pace si svolgeranno in tutta Italia Ieri a Roma, Milano e Bologna, oggi e domani in tante altre città italiane! Migliaia di donne e uomini, ragazze e ragazzi, credenti e non credenti, si stanno mobilitando contro la guerra e lo faranno scendendo di nuovo in strada, nelle piazze, per implorare insieme per la pace e manifestare vicinanza a chi si trova sotto le bombe! sono i pacifisti e le pacifiste? ECCOCI!…

Leggi Tutto

Notizia in Aggiornamento Guerra Ucraina-Russia, il presidente Vladimir Putin aveva ordinato ieri lo stop temporaneo all’avanzata in Ucraina, in attesa di possibili negoziati con Kiev, ma l’operazione è ripersa oggi dopo che la leadership ucraina ha rifiutato di negoziare. Questo quanto affermato dal portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. “Ieri pomeriggio, in connessione con gli attesi negoziati con la leadership ucraina, il presidente russo ed il comandante supremo hanno ordinato la sospensione dell’avanzata delle principali forze – ha detto Peskov in un briefing con i giornalisti -. Dal momento che la parte ucraina ha essenzialmente rifiutato di negoziare, l’avanzata delle principali…

Leggi Tutto

intervi intervista ad Olga Mirò novich Olga come state vivendo in questo momento a Mosca tu dove sei allora siete a Mosca giusto sì raccontami un po’ com’è andata come sono andati i fatti da quando Putin ha deciso di invadere l’Ucraina che è successo allora non era una novità perché perché da alcune settimane che faceva questi argomenti andavano per la maggiore poi perché si stanno avvicinando la nato si sta avvicinando al Ucraina per che cosa perché l’Ucraina vuole entrare in Europa e poi e invece la Russia vorrebbe tenerla sotto controllo. Dal 1991 quando tutto questo allora…

Leggi Tutto

Il Presidente Draghi partecipa al Vertice Nato 25 Febbraio 2022 Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha partecipato al Vertice Nato sull’Ucraina, che si è tenuto in videoconferenza. Di seguito un passaggio del suo intervento: “Abbiamo condannato con la massima fermezza l’attacco di una brutalità ingiustificata della Russia all’Ucraina. Il comportamento russo è la più grave minaccia alla sicurezza euro-atlantica da decenni e soprattutto alla nostra democrazia e libertà. La nostra unità è e sarà sempre la risposta più forte. Manteniamo una posizione coesa e decisa. L’Italia è uno dei più importanti contributori di truppe alle operazioni NATO. Siamo pronti…

Leggi Tutto

Mondo Ultima OraIn EvidenzaVideo Abbonati Accedi Menu Sezione Ucraina, Draghi: pronti 1400 militari, altri 2000 disponibili L’informativa del premier in Parlamento: ‘Intollerabile ritorno della guerra in Europa’ Mario Draghi © ANSA Redazione ANSA 25 febbraio 202213:26NEWS “L’offensiva ha già colpito in modo tragico la popolazione ucraina: il Ministero dell’Interno ucraino registra vittime civili. Le immagini a cui assistiamo – di cittadini inermi costretti a nascondersi nei bunker e nelle metropolitane – sono terribili e ci riportano ai giorni più bui della storia europea. Taigo. Il SUV che non c’era, ora c’è.AD Taigo. Il SUV che non c’era, ora c’è. Volkswagen…

Leggi Tutto

Fiumicino, Ferrara (M5S): “Esponenti Pd confermano scelta scellerata su biodigestori anaerobici, inseguono guadagni a dispetto della salute” “In commissione Pnrr abbiamo appreso dall’assessore Alfonsi che Roma esporta 150mila tonnellate di raccolta di organico, cosa per cui bastavano i nostri due biodigestori aerobici da 50mila tonnellate ciascuno e quello del sindaco di Fiumicino Esterino Montino che ha confermato la scelta di voler realizzare un impianto da 100mila tonnellate nel suo comune. La scelta di Gualtieri e Alfonsi di mettere in campo i biodigestori anaerobici nei territori di Cesano e Casal Selce, altamente inquinanti, raddoppiandone la capienza a 200mila tonnellate non è…

Leggi Tutto

“Ancora una volta al capomafia Aldo Ercolano è stato revocato il regime di massima sicurezza del 41 bis. Ancora una volta le ricorrenti preoccupazioni espresse in questi anni dalle Procure siciliane e dalla Direzione investigativa antimafia, che ritengono intatti ruolo e statura criminali di Ercolano dentro Cosa Nostra, sono state considerate irrilevanti. Ancora una volta, nell’attività di contrasto alle mafie, si applicano criteri, valutazioni e determinazioni in forte contraddizione tra loro. Mi auguro che il Ministro della Giustizia intervenga con gli strumenti che gli sono propri, perché restituire un capomafia del rango di Ercolano al circuito carcerario normale, ignorando le…

Leggi Tutto

Sono 40.948 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 25 febbraio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano, inoltre, altri 193 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 440.115 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività pari al 9,3%. Numeri Covid – regione per regione – con il bollettino su contagi, ricoveri e morti, da Lombardia e Veneto, Toscana e Lazio, Campania e Sicilia alternate text (Fotogramma) Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi,…

Leggi Tutto

SCUOLA – Il Covid non è terminato, il personale ha diritto a spostarsi con l’assegnazione provvisoria “Bisogna riunire le famiglie e non dividerle, in assoluto ma ancora di più in situazioni emergenziali come quella che stiamo vivendo”: lo ha detto oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ricordando l’emendamento presentato dal sindacato al DL Sostegni ter, perché “l’assegnazione provvisoria deve essere garantita a tutto il personale scolastico senza vincoli o discriminazione”. Secondo Anief, l’assegnazione provvisoria, quando motivata e vi sono i posti per accoglierla, non può essere negata: va accordata a tutti gli immessi in ruolo dalla prima fascia delle GPS…

Leggi Tutto

Notizie in aggiornamento Il videomessaggio del presidente ucraino, le parole del ministro degli Esteri russo. Putin parla con Xi Jinping: “Disponibile a condurre negoziati di alto livello” “Rimango nella sede del governo”. Il nuovo messaggio video e le critiche agli Usa: “Guardano da lontano”. E le “sanzioni non bastano” menu Adnkronos ULTIM’ORA HomeInternazionaleEsteri Guerra Ucraina-Russia, Zelensky: “Negoziamo”. Lavrov: “Deponga armi” 25 FEBBRAIO 2022 | 12.24 LETTURA: 3 MINUTI Il videomessaggio del presidente ucraino, le parole del ministro degli Esteri russo. Putin parla con Xi Jinping: “Disponibile a condurre negoziati di alto livello” alternate text Afp Dopo l’inizio della guerra in…

Leggi Tutto