Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto oggi, al Palazzo del Quirinale, la riunione del Consiglio Supremo di Difesa. Alla riunione hanno partecipato: il Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Mario Draghi; il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Luigi Di Maio; il Ministro dell’Interno, Cons. Luciana Lamorgese; il Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini; il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Dott. Daniele Franco; il Ministro dello Sviluppo Economico, On. Giancarlo Giorgetti; il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Amm. Giuseppe Cavo Dragone. della Difesa, On. Lorenzo Guerini; il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Dott. Daniele…

Leggi Tutto

Notizie in Aggiornamento Morti tra militari e civili. Le forze russe verso la capitale La Russia ha iniziato l’invasione dell’Ucraina, la guerra ha mietuto le prime vittime e Kiev potrebbe cadere a breve. Decine di raid hanno preso di mira infrastrutture militari e civili, hanno riferito le forze armate di Kiev, precisando che Mosca ha utilizzato negli attacchi anche missili da crociera. Esplosioni sono state segnalate anche nella capitale e in varie città del Paese. E sarebbero già oltre 40 militari e una decina di civili ucraini uccisi dall’inizio dell’offensiva russa, scattata nella notte. PALERMO, 24 FEB – Partiti politici,…

Leggi Tutto

https://youtu.be/jdFB88PDZeA Siamo gravemente preoccupati per il rapido peggioramento della situazione e per l’azione militare in corso in Ucraina. Le conseguenze umanitarie sulle popolazioni civili saranno devastanti: in guerra, non ci sono vincitori ma innumerevoli vite saranno distrutte. Abbiamo già ricevuto notizie di vittime e persone che hanno cominciato a fuggire dalle loro case in cerca di sicurezza. Le vite umane e le infrastrutture civili devono essere protette e salvaguardate in ogni momento, in linea con il diritto internazionale umanitario. L’UNHCR sta lavorando con le autorità, le Nazioni Unite e altri partner in Ucraina ed è pronto a fornire assistenza umanitaria…

Leggi Tutto

Transizione ecologica. L’Emilia-Romagna sostiene l’autoproduzione di energia rinnovabile, verso una società ‘carbon free’. Progetto di legge della Giunta per promozione e sostegno delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) e dell’autoconsumo collettivo: dai cittadini a imprese e associazioni, insieme per produrre energia pulita Schlein-Colla: “Strumento importante, innovativo, in linea con gli impegni assunti con il Patto per il Lavoro e per il Clima e con gli obiettivi nazionali ed europei”. Stanziati fondi propri ed europei, aiuto all’acquisto e installazione di eco-impianti, mappa dei tetti degli edifici pubblici e delle aree pubbliche da mettere a disposizione delle Cer. Le sperimentazioni già avviate Bologna…

Leggi Tutto

Ucraina, M5S-LcR: “Condanniamo con forza il conflitto voluto dalla Russia, siamo vicini a donne, uomini e bambini ucraini” “Guerra è parola non più proponibile in Europa. E’ un atto gravissimo l’aggressione della Russia di Putin all’Ucraina: come gruppo M5S Roma condanniamo fermamente questo atto scellerato, che ci riporta indietro ai decenni più bui dello scorso secolo. Siamo vicini a tutte le donne, agli uomini e ai bambini ucraini che in queste ore stanno vivendo il dramma della guerra e continuiamo ad auspicare una risoluzione il più possibile pacifica e diplomatica del conflitto. Perché, oggi come non mai, teniamo a ricordare…

Leggi Tutto

Rurali dismessi (aun) – perugia, 24 feb. 022 – Saranno messi a disposizione delle Amministrazioni pubbliche che ne faranno richiesta, per finalità sociali/associative, gli arredi integri dei M.A.P.R.E. (moduli abitativi prefabbricati rurali emergenziali) che la Regione ha dismesso o dismetterà a seguito del rientro degli assegnatari presso le proprie abitazioni con l’esecuzione degli interventi di ricostruzione degli immobili danneggiati dagli eventi sismici del 2016. Giovedì 24 febbraio 2022 E’ quanto ha stabilito la Giunta regionale, nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore alla Protezione Civile, Enrico Melasecche. “Gli eventi sismici che hanno colpito il territorio della Regione Umbria nel 2016…

Leggi Tutto

Trasporto pubblico locale, domani venerdì 25 febbraio sciopero di 24 ore in tutto il settore per il rinnovo del Contratto nazionale. Presidio a Firenze in via Cavour dalle 10 alle 12, in Toscana interessati 6mila lavoratori. Lettera agli utenti di Filt Cgil-Fit Cisl-UilTrasporti-Faisa: “Siamo consapevoli che ogni giornata di sciopero è un pesante sacrificio per i cittadini utenti ma allo stesso tempo rivendichiamo il giusto adeguamento salariale e insieme la sicurezza e il diritto a un servizio di qualità per tutti” Firenze, 24-2-2022 – Sciopero di 24 ore di tutto il settore del trasporto pubblico locale, che in Toscana riguarderà…

Leggi Tutto

Mattarella in occasione del 30° anniversario della Protezione Civile Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, il seguente messaggio: «Il trentesimo anniversario della istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile offre l’occasione per esprimere la gratitudine della Repubblica per il lavoro svolto in tutti questi anni e per rendere omaggio a quanti, per prestare questo servizio, sono caduti in missione a favore del prossimo. La legge istitutiva segnò, nel 1992, un momento di svolta nel nostro ordinamento, dando vita a un sistema complesso che, dai Comuni alle Regioni, alle Autorità…

Leggi Tutto

Trasporto pubblico locale, venerdì 25 febbraio sciopero di 24 ore in tutto il settore per il rinnovo del Contratto nazionale. Presidio a Firenze in via Cavour dalle 10 alle 12, in Toscana interessati 6mila lavoratori. Lettera agli utenti di Filt Cgil-Fit Cisl-UilTrasporti-Faisa: “Siamo consapevoli che ogni giornata di sciopero è un pesante sacrificio per i cittadini utenti ma allo stesso tempo rivendichiamo il giusto adeguamento salariale e insieme la sicurezza e il diritto a un servizio di qualità per tutti” Firenze, 23-2-2022 – Sciopero di 24 ore di tutto il settore del trasporto pubblico locale, che in Toscana riguarderà autobus…

Leggi Tutto

Perugia 23 feb. 022 – Sono 14 mila le dosi di vaccino Novavax assegnate all’Umbria dalla struttura commissariale nazionale: lo rende noto il commissario per la gestione dell’emergenza in Umbria, Massimo D’Angelo. “Stamani, dopo un’ulteriore interlocuzione con la struttura nazionale per la gestione dell’emergenza – dice d’Angelo – abbiamo avuto contezza del numero delle dosi che arriveranno in Umbria, mentre non sappiamo con certezza la data della consegna. Comunque, – prosegue – a livello regionale stiamo predisponendo affinché nei vari distretti il vaccino possa essere somministrato a partire dai primi giorni di marzo”. Il commissario D’Angelo inoltre, rinnova l’invito, a…

Leggi Tutto

“Non spetta alla politica individuare eventuali profili penali, ma certamente l’inchiesta che ha colpito il management dell’Ast non può essere derubricata a questione che riguardi solo la Procura. Davanti alle circostanziate accuse di una gestione privatistica ed economicamente dissennata di un asset fondamentale per la Sicilia, di fronte allo scempio morale di un’azienda utilizzata come bancomat per assunzioni e clientele, ci chiediamo quale attività di controllo sia stata messa in campo dagli assessorati competenti in questi anni. E pretendiamo di sapere se il governo della regione stia monitorando l’azione delle altre società partecipate per scongiurare casi analoghi e per abolire…

Leggi Tutto

Consorzio di Bonifica Basso Jonio reggino sotto attacco: il furto di mezzi e materiale cruciali per la campagna irrigua e la manutenzione del territorio ANBI Calabria: intervenga la regione per evitare la paralisi dei servizi agli agricoltori e al territorio L’Anbi Calabria (Assocazione Regionale Consorzi gestione e tutela del territorio ed acque irrigue) anche a nome di tutti i Consorzi di bonifica calabresi esprime solidarietà al Consorzio di Bonifica Basso Jonio Reggino, che è stato preso di mira da malviventi che hanno rubato dalla propria sede operativa di contrada Lugarà a Condofuri (RC) mezzi agricoli, gruppo elettrogeno e finanche le…

Leggi Tutto

Etna: Ingv, cessata fontana di lava al cratere di Sud-Est Nube vulcanica ha raggiunto altezza12 km, pioggia cenere paesi Ma – CATANIA, 21 FEB – E’ cessata la fontana di lava al cratere di Sud-Est dell’Etna. Lo rende noto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania precisando che la nube vulcanica prodotta dall’attività esplosiva ha raggiunto un’altezza stimata in circa 12 chilometri sul livello del mare, disperdendosi verso Sud-Sud Est. Personale dell’Ingv-Oe in campo segnala ricaduta di cenere vulcanica a Viagrande, Trecastagni e Zafferana. Il flusso lavico prodotto dall’attività in corso al cratere di Sud-Est è ancora…

Leggi Tutto

Mentre siamo ancora in emergenza, lasciare il Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico senza una guida certa è intollerabile. Dalle dimissioni del dottor Bevere come Direttore generale del dipartimento è trascorso un mese e ancora non sembra esserci alcuna ipotesi di sostituzione.” Lo dichiara Claudio Fava, secondo cui siamo di fronte ad “una situazione inaccettabile che contribuisce a creare incertezza e confusione.” “Evidentemente – prosegue il Presidente della Commissione antimafia – in Assessorato sembra contare unicamente l’accaparramento dei fondi del PNRR: vicenda su cui, per altro, attendiamo ancora chiarimenti visto il totale sfregio che si vuol fare ai…

Leggi Tutto

Putin riconoscendo le repubbliche filorusse, separate in Ucraina, ha commesso un atto gravissimo di protervia e ha alimentato i venti di guerra. Ha voluto dare di sé l’immagine dell’uomo forte, del desposta che informa il mondo delle sue decisioni, presentandosi come una vittima costretta a reagire in nome del suo popolo. Il gesto è inaccettabile e viola il diritto internazionale, come, per la verità, tante decisioni prese unilateralmente da parte della Nato che non hanno tenuto conto del bisogno di sicurezza della Russia. Ma fermare la guerra è ancora possibile. Tocca all’Europa non lasciarsi travolgere. A noi spetta di fare…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornato Unità di sabotatori nel distretto di Obolon. Missili all’alba sulla capitale e sull’aeroporto internazionale di Rivne, occupata dai russi la città di Sumy Le forze russe sono entrate a Kiev nella seconda giornata di guerra. Unità militari russe sono entrate nella capitale dell’Ucraina, secondo il ministero della Difesa di Kiev. “Sabotatori” russi sono stati localizzati nel distretto di Obolon nella zona nord della città, fa sapere il ministero su Facebook. L’agenzia Dpa sottolinea come si tratti di informazioni che non possono essere verificate in modo indipendente. La notizia arriva dopo che Kyiv Independent scriveva di “forze russe…

Leggi Tutto

Programma completo La Città di Venezia propone in occasione del Carnevale 2022 una serie di iniziative che avranno luogo nell’intero territorio comunale, compatibilmente con la situazione pandemica e la relativa normativa di riferimento, secondo le linee guida nazionali e locali correlate alle attività di un palinsesto diffuso che coinvolge la città antica, la terraferma veneziana e le isole della laguna. Il Carnevale 2022 sarà un evento multidimensionale, in cui la fisicità della manifestazione tradizionale in presenza si integra con la parte virtuale, utilizzando la tecnologia per coinvolgere tutto il pubblico del Carnevale, compresi coloro che vorranno partecipare da remoto, da…

Leggi Tutto

Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi, lunedì 21 febbraio 2022, con dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Piemonte e Lombardia, Veneto e Toscana, Lazio, Campania e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Milano, Roma e Napoli, il punto sulla campagna vaccinale e le terze dosi mentre dall’1 marzo si comincia con la quarta dose di vaccino ai fragili, ha annunciato il commissario straordinario per l’emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo. Da oggi quattro Regioni…

Leggi Tutto

Quarta dose di vaccino ai fragili, si comincia l’1 marzo. Ad annunciarlo il commissario straordinario per l’emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo, oggi a Firenze, al termine della visita all’ospedale pediatrico Meyer. “Per ciò che riguarda la quarta dose di vaccino anti Covid stiamo per dare le disposizioni attuative perché con il ministero della Salute e le Regioni stiamo ben individuando le platee – ha affermato – Ovviamente sarà abbastanza estensiva” per le categorie di persone più fragili “e la mia indicazione è quella che partiremo il primo marzo: quindi sicuramente continueremo a tenere l’organizzazione che c’è ora in…

Leggi Tutto

XYLELLA: COLDIRETTI PUGLIA, OSSERVATI PRIMI ADULTI DI SPUTACCHINA A LECCE A FEBBRAIO PER CAMBIAMENTI CLIMATICI; STRETTA SU PIANO PER ARRESTARE DIFFUSIONE MALATTIA Il rilevamento già a febbraio dei primi adulti di Philaenus spumarius, l’insetto vettore della Xylella la ‘sputacchina’ a Casarano in provincia di Lecce, impone una stretta sul piano di azione anti Xylella per arrestare la diffusione della malattia. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sottolineando l’importanza del monitoraggio per rilevare i potenziali vettori contaminati accelerando sul Piano anti Xylella 2022, visto che negli anni scorsi, nella stessa località l’osservazione del primo adulto è stata effettuata rispettivamente l’11 aprile nel…

Leggi Tutto