Tutti i docenti immessi in ruolo con riserva vanno confermati, non licenziati: Anief lo chiede alla VI Commissione del Senato chiedendo modifiche al Sostegni ter Confermare le immissioni in ruolo dei docenti assunti dal ministero dell’Istruzione con la modalità della “riserva”: la richiesta è stata presentata dal sindacato Anief alla VI Commissione del Senato, con un emendamento al decreto 2505 Sostegni ter, “al fine di garantire la continuità didattica nelle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, a decorrere dall’anno scolastico 2022-2023”. Le conferme nei ruoli del personale docente assunto a tempo indeterminato vanno attuate “nel caso di superamento dell’anno…
Autore: Marina Pellitteri
Questa dichiarazione è attribuita all’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi. L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, è profondamente allarmata per il crescente numero di incidenti violenti e di gravi violazioni dei diritti umani contro i rifugiati e richiedenti asilo alle varie frontiere dell’Europa, molti dei quali hanno provocato tragiche perdite di vite umane. Violenza, maltrattamenti e respingimenti continuano a essere regolarmente segnalati in diversi punti di ingresso alle frontiere terrestri e marittime, sia all’interno che all’esterno dell’Unione Europea (UE), nonostante i ripetuti appelli a porre fine a tali pratiche da parte delle agenzie ONU, tra cui…
COMUNICATO STAMPA Ideato a Siena, all’Aou Senese, un protocollo di diagnosi e trattamento multidisciplinare per la gestione della tossicità nefrologica causata da trattamenti oncologici immunoterapici Lo studio è stato pubblicato su Journal of Immunotherapy Ideato a Siena, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, un protocollo di diagnosi e trattamento multidisciplinare per la gestione della tossicità nefrologica causata da trattamenti oncologici immunoterapici. Lo studio è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale “Journal of Immunotherapy” ed è stato condotto dalla professoressa Annamaria Di Giacomo, oncologo medico responsabile del Programma Sperimentazioni Cliniche di Fase I/II del Centro di Immunoncologia, diretto dal professor Michele Maio, insieme…
Anche sul territorio del Comune di Chiusi è attivo il progetto chiamato “Antenne della Salute”, nato per rispondere alle domande dei cittadini sulla situazione pandemica e sulle procedure vaccinali. Il progetto, in fase di sperimentazione, fa parte dei “Cantieri della Salute”, voluto da Regione Toscana e Federsanità ANCI con l’obiettivo di potenziare il sistema regionale di partecipazione in sanità insieme a cittadini, operatori, enti del Terzo Settore. Per il nostro territorio, il progetto “Antenne della Salute” è coordinato dal Comitato di Partecipazione della Società della Salute Amiata Senese – Val d’Orcia – Valdichiana Senese, con il coinvolgimento dell’ASL Toscana Sud…
Difesa della costa. A Cesenatico e Gatteo Mare (Fc) ripresi lavori di ripascimento delle spiagge e di rinforzo delle scogliere Gli interventi di manutenzione del litorale, che si concluderanno entro maggio, sono finanziati dalla Regione con mezzo milione di euro Bologna – È ripresa a pieno ritmo la manutenzione delle opere di difesa della costa lungo il litorale della provincia di Forlì-Cesena, in vista dell’apertura della stagione balneare. A Cesenatico e Gatteo Mare sono infatti in corso di esecuzione gli interventi di ripascimento delle spiagge erose dal mare e di ripristino delle scogliere che proteggono gli arenili. “Si tratta di…
Perugia 21 feb. 022 – E’ forte l’attenzione dell’Assessorato alla Salute della Regione Umbria per la prevenzione dell’infezione prodotta dalla peste suina di cui in Umbri, al momento, non è stato segnalato nessun caso. “Il 19 febbraio – rende noto l’assessore alla Salute, Luca Coletto – presso la Zona di Addestramento Cani di Tipo B – a San Zino di Città di Castello, si è svolta la simulazione per la ricerca di carcasse di cinghiale, così come previsto dal Piano regionale di sorveglianza e prevenzione della Peste Suina Africana. L’iniziativa è stata organizzato dal Servizio Prevenzione, Sanità Veterinaria e sicurezza…
Coldiretti Calabria “Cedro Dop”: la replica al presidente del Consorzio Adduci Coldiretti Calabria, legittimamente, dopo la pubblicazione in G.U. del disciplinare della DOP «Cedro di Santa Maria del Cedro”, che di fatto ha aperto la fase di consultazione, ha inviato, come prevede la procedura, al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – Dipartimento delle politiche competitive della qualità agroalimentare e al Dipartimento Regionale Agricoltura e Risorse Agroalimentari le osservazioni -contributi al Disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Protetta. Rivolgendosi al Presidente del Consorzio del Cedro di Calabria prosegue: Come Lei ben conosce, è il percorso che lo stesso…
“Ritorno al futuro… che vorrei”, un progetto di partecipazione attiva per i ragazzi della Bassa friulana Realizzato dalla cooperativa sociale Thiel, è una palestra di riattivazione delle relazioni in un contesto di post-pandemia, in collaborazione con i Comuni e l’Asufc e il contributo della Fondazione Friuli Favorire esperienze di socializzazione e rapporto con i pari tramite attività di gruppo e laboratori: il “fare” e il “fare assieme” come strumenti di un percorso di crescita personologica, confronto e maturazione per i giovani. Questo uno degli obiettivi del progetto: “Ritorno al futuro… che vorrei”, rivolto ai preadolescenti e adolescenti del territorio della…
Centri estivi 2021. AGABITI: “graduatorie pronte. grazie a nuovi stanziamenti evase tutte le oltre 12 mila richieste” (aun) – Perugia, 21 feb. 022 – “Nessuna famiglia verrà esclusa dai fondi previsti per la partecipazione ai Centri estivi 2021”. Lo annuncia l’Assessore regionale all’Istruzione, Paola Agabiti, facendo sapere che mercoledì 23 febbraio verrà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria la graduatoria relativa al Bando per l’erogazione di sussidi a copertura parziale/totale dei costi sostenuti dalle famiglie per la partecipazione di bambini in età prescolare e ragazzi in obbligo di istruzione ai Centri estivi 2021. “Abbiamo lavorato, con costanza e determinazione,…
Due nuovi studi, sebbene provenienti da diverse parti del mondo, sono giunti alla stessa conclusione: che i bambini piccoli non solo trasmettono il SARS-CoV-2 in modo efficiente, ma possono anche essere i principali motori della pandemia. Il primo, pubblicato ieri su JAMA , riporta i risultati di un ospedale pediatrico a Chicago, Illinois. Il secondo, un manoscritto prestampato in attesa di revisione tra pari, è stato condotto nella provincia montuosa di Trento, in Italia. Bill Maher Claims Covid-19 Face Mask Requirements Turning Kids Into ‘Howie Mandels’ Lo studio di Chicago esamina la concentrazione del SARS-CoV-2 nel rinofaringe, ovvero la regione…
Notizia in aggiornamento Crisi tra Russia e Ucraina, gli Stati Uniti hanno informazioni di intelligence secondo cui i comandanti russi hanno ricevuto gli ordini per procedere con un’invasione dell’Ucraina. Lo sostiene il giornalista responsabile per la sicurezza nazionale della Cbs, David Martin, secondo cui l’intelligence ritiene che “stiano facendo tutto quello che i comandanti americani farebbero se ricevessero l’ordine di procedere”. 20 febbraio 202221:15NEWS Da una parte gli sforzi diplomatici sempre più intensi di Emmanuel Macron per una de-escalation, dall’altra l’allarme Usa su un’invasione dell’Ucraina che ormai non sarebbe più imminente ma ormai praticamente avviata. La crisi che oppone il…
SCUOLA – Assegno alimentare al personale sospeso dal servizio e senza stipendio, emendamento Anief al DL Sostegni ter Al personale docente e Ata sospeso dal servizio e privato dell’intero stipendio va corrisposto un assegno alimentare per garantire loro almeno il sostentamento. Lo chiede l’Anief, con un emendamento al decreto legge 2505 Sostegni ter. La misura, presentata questa settimana in audizione ai senatori della VI Commissione, riguarda “tutta la durata della sospensione del servizio” di lavoratori, sulla cui uscita coatta dal luogo di lavoro presto si esprimeranno i tribunali. L’EMENDAMENTO PRESENTATO ASSEGNO ALIMENTARE All’articolo 20, al comma 5 inserire il seguente…
Mobilitati contro l’esclusione del personale dell’INL dalla armonizzazione delle indennità di amministrazione, prevista per chi ha il Ccnl Funzioni Centrali ad eccezione delle “agenzie” fra cui l’Ispettorato del Lavoro. Firenze 19.02.2022.- Il personale degli Ispettorati del Lavoro (INL) della Toscana entra in mobilitazione con assemblee quotidiane di un’ora in tutti gli uffici da domani lunedì 21 Febbraio fino al 25 Febbraio 2022, con ciò aderendo allo stato di agitazione sindacale unitario, proclamato, a livello nazionale da Fp Cgil, Fp Cisl, Uilpa, Flp, Confintesa, Confsal Unsa e Usb. Le assemblee sono il prodromo al 4 marzo 2022, il giorno dello sciopero…
Crisi tra Russia e Ucraina, il presidente francese Emmanuel Macron e l’omologo russo Vladimir Putin hanno condiviso, nel colloquio telefonico di oggi, l’impegno a ”lavorare intensamente” per raggiungere un cessate il fuoco. Lo ha reso noto l’Eliseo spiegando che i due leader hanno parlato della necessità di ”un intenso lavoro” per consentire che ”nelle prossime ore” si tenga una riunione del gruppo di contatto trilaterale.
CAPANNOLI (PISA), 20 FEB – Una ventunenne è morta ieri sera in un incidente stradale avvenuto alle 22.50 sulla via Volterrana, in località Capannoli, in alta Valdera, nel Pisano. La giovane, Beatrice Tani, residente a Casciana Terme (Pisa), era alla guida della sua Toyota Aygo quando ha improvvisamente perso il controllo del mezzo travolgendo un panetto della segnaletica e andando a finitre contro il muro perimetrale di un’abitazione.
PALERMO, 20 FEB – Un palermitano di 62 anni Vito Petrotta è morto ieri mentre si trovava al pronto soccorso dell’ospedale Policlinico di Palermo in codice giallo. L’uomo era in attesa da tre ore per essere visitato. Poi le condizioni si sono aggravate e poco dopo è morto. La famiglia dell’uomo ha presentato denuncia ai carabinieri. La salma è stata portata all’istituto di medicina legale del Policlinico per eseguire l’autopsia. La procura ha aperto un’inchiesta. Sono state sequestrate le cartelle cliniche. “Stiamo verificando il percorso del paziente – dicono dal Policlinico – Dai primi accertamenti risulta che al momento dell’arrivo,…
La variante BA.2 non solo si sta diffondendo più velocemente della Omicron ma potrebbe anche causare malattie più gravi e sembra resistente ad alcuni dei farmaci chiave contro il Covid-19. A farlo sapere una nuova ricerca effettuata in Giappone. Esperimenti di laboratorio hanno dimostrato che BA.2 potrebbe avere caratteristiche che lo rendono capace di causare malattie gravi quanto le varianti precedenti di Covid-19, inclusa la Delta. In più come Omicron sembra sfuggire in gran parte all’immunità creata dai vaccini. La diffusione di una sub variante più trasmissibile in Africa è allo studio dell’Agenzia europea per i medicinali. “Per ora, i…
Mattarella: apprezzamento alla Guardia di Finanza per il soccorso ai passeggeri della nave “Euroferry Olimpia” Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha chiamato il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana, per fargli i complimenti per il salvataggio dei passeggeri della nave “Euroferry Olimpia”, operato questa notte dalla motovedetta “Monte Sperone”, chiedendogli di esprimere l’apprezzamento e la riconoscenza all’equipaggio della motovedetta.
Stoltenberg: “Tutto indica un attacco russo su vasta scala”. Germania e Francia ai loro cittadini: “Lasciate l’Ucraina” alternate text (Afp) “Tutti i segnali indicano che la Russia stia pianificando un attacco all’Ucraina su larga scala”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg all’emittente tedesca Ard. “Le truppe non vengono ritirate come dice la Russia e nuove truppe si aggiungono”, ha affermato, aggiungendo che vi sono indicazioni di tentativi russi di creare un pretesto per l’attacco. Stoltenberg si è detto comunque sempre a favore di una soluzione negoziata. “Vogliamo che la Russia cambi direzione e si sieda al…
PARCO DI VILLA TASCA A Carnevale i bambini diventano supereroi della Natura Un semino al posto dei coriandoli in PVC 19 e 20 | 26 e 27 febbraio VIDEO E INTERVISTE PALERMO. Oltre un migliaio tra genitori, nonni e piccini, una grande famiglia allargata punteggiata da piccoli Spiderman, moschettieri in erba, pirati e damine, libellule con le ali scintillanti e fatine celesti. Il Carnevale nel Parco di Villa Tasca si è trasformato stamattina in un impegno importante sì, ma declinato sul gioco. In poco più di quattro giorni è stata messa su una manifestazione green: non appena ci si è…