Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

RAGUSA, 19 FEB – Sono stati salvati, stanotte intorno alle 2, grazie all’intervento di una motovedetta della Capitaneria di Porto di Pozzallo, 94 migranti, tutti asiatici, che viaggiavano su un veliero in difficoltà a 20 miglia da Isola delle Correnti, nel Ragusano. Tra loro una quarantina di bambini. Tutti sono stati trasferiti all’hotspot di Pozzallo. Intanto nel porto di Pozzallo ha attraccato anche la nave umanitaria Ocean Viking della Ong Soso Mediterranee con a bordo 247 persone già tratte in salvo durante interventi di soccorso compiuti nei giorni scorsi.

Leggi Tutto

AGRIGENTO, 19 FEB – La Squadra Mobile di Agrigento ha eseguito il fermo, disposto dai pm Gloria Andreoli e Paola Vetro, di un egiziano di 38 anni che è indiziato di essere lo “scafista” che ha guidato il 25 gennaio scorso l’imbarcazione con 287 migranti, provocando la morte per ipotermia di 7 giovani bengalesi. L’ indagato, la cui posizione verrà sottoposta al vaglio del gip di Agrigento, dovrà rispondere di favoreggiamento della immigrazione clandestina e di omicidio colposo plurimo.

Leggi Tutto

Incendio nave, possibile sversamento in mare. Si cercano 12 dispersi Potrebbero esserci persone “intrappolate all’interno della nave”. Operazioni di spegnimento delle fiamme, sforzi in atto per evitare che la nave affondi Il traghetto Euroferry Olympia © EPA Redazione ANSA BRINDISI 19 febbraio 202214:41NEWS Il capo della squadra di soccorso greca, Giorgos Glyofrydis, ha dichiarato alla tv greca Skai che ci sono state già ieri mattina ricerche in mare di eventuali naufraghi del traghetto in fiamme Euroferry Olympia, ma finora nessuno è stato trovato. Secondo l’emittente televisiva potrebbero esserci persone “intrappolate all’interno della nave”. Sono ancora in corso le operazioni di…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento La vice presidente degli Stati Uniti: “Costi economici senza precedenti per Russia”. Austin: “Russi sul punto di attaccare” Crisi Ucraina-Russia, se Mosca invaderà Kiev ci sarà una risposta “rapida, severa e unita”. Lo ha ribadito la vice presidente degli Stati Uniti Kamala Harris, che ha anticipato costi economici “significativi e senza precedenti” per Mosca.

Leggi Tutto

Il responsabile per i vaccini Cavaleri: “Valutiamo dose booster eterologa a tre mesi. Vaccini sembrano funzionare anche su Omicron 2” In merito alla quarta dose di vaccino anti-Covid, “non ci sono ancora prove sufficienti per raccomandare un secondo booster” vaccinale. Lo ha ribadito Marco Cavaleri, responsabile Vaccini e Prodotti terapeutici Covid-19 dell’Agenzia europea del farmaco Ema, spiegando che “prima di arrivare a una conclusione sulla sua opportunità o meno a livello generale, “dobbiamo valutare l’efficacia degli attuali vaccini nel tempo e capire come proseguirà l’ondata di Omicron”. LEGGI ANCHE Quarta dose vaccino Covid, Gismondo: “Sì a immunodepressi, rischi per gli…

Leggi Tutto

Notizia in Aggiornamento Putin avrebbe ordinato alle forze russe di svolgere un ruolo di peacekeeping nelle regioni di Donetsk e Luhansk Crisi Ucraina-Russia, colonne militari russe stanno entrando nella regione del Donbass. Lo riferiscono vari media locali online, pubblicando immagini video che farebbero riferimento all’ingresso delle forze di Mosca nella regione separatista. Non ci sono al momento conferme ufficiali. Secondo i media russi, il presidente Vladimir Putin avrebbe ordinato alle forze russe di svolgere un ruolo di peacekeeping nelle regioni di Donetsk e Luhansk. Ucraina-Russia, news oggi – Ultime notizie, cosa succede Putin ha riconosciuto quest’oggi le repubbliche filo russe…

Leggi Tutto

Domani, sabato 19 febbraio, il debutto palermitano di una star internazionale come Placido Domingo nella parte di Simon Boccanegra, uno dei ruoli che più gli sta a cuore e che gli ha aperto le porte del repertorio baritonale. L’opera verrà presentata nello storico allestimento del Teatro Regio di Torino con regia, scene e costumi di Sylvano Bussotti, il grande compositore recentemente scomparso, a cui il Teatro Massimo rende omaggio. Per l’accesso in Teatro sono richiesti l’uso della mascherina FFP2 e il Green pass rafforzato.

Leggi Tutto

Debutta in prima assoluta Le baruffe di Giorgio Battistelli, regia Damiano Michieletto, direzione Enrico Calesso La prima in diretta streaming sul canale YouTube del Teatro e sulle home page di corriere.it, corriereveneto.it e gazzettino.it con la regia video di Damiano Michieletto L’opera commissionata dalla Fondazione Teatro La Fenice, tratta da Goldoni, festeggerà i sessant’anni di Marsilio. Con una diretta streaming sul canale YouTube del Teatro La Fenice e sulle home page di corriere.it, corriereveneto.it e gazzettino.it, debutta in prima assoluta Le baruffe, la nuova opera di Giorgio Battistelli – una prima rappresentazione assoluta commissionata dalla Fondazione Teatro La Fenice –…

Leggi Tutto

Rome, 18 febbraio 2022 UNHCR e sei città italiane presentano la carta per l’integrazione dei rifugiati E’ stata presentata oggi la Carta per l’integrazione dei rifugiati, redatta e sottoscritta da sei città italiane: Bari, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino ed elaborata insieme a UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati. Il documento mira a potenziare la collaborazione fra le città sull’integrazione delle persone titolari di protezione internazionale, favorendo lo scambio di pratiche, esperienze, strumenti e sviluppando i servizi già disponibili sui territori. I Comuni sono in prima linea nell’accoglienza e nell’integrazione dei rifugiati. Offrono sicurezza e, garantendo l’accesso ai servizi…

Leggi Tutto

Difesa del suolo. Chiuse 200 tane di animali e ripristinati circa venti chilometri di argini sul fiume Reno. Conclusi lavori di manutenzione per 300mila euro L’intervento di manutenzione e taglio della vegetazione arborea nei territori di Baricella, Molinella (Bo) e Argenta (Fe) è stato realizzato dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile Bologna – Oltre 20 chilometri di sponde sul fiume Reno riportati in sicurezza, in seguito al taglio della vegetazione in eccesso e alla chiusura di circa 200 tane di animali che scavano abitualmente il terreno (tassi, istrici, volpi, nutrie). “È il risultato di una consistente…

Leggi Tutto

Agricoltura. L’assessore Mammi incontra la Consulta agricola piacentina: “Investimenti per 68 milioni nel settore idrico e irriguo, anche con risorse del Pnrr, fondamentali per rafforzare e far crescere questo comparto agricolo d’eccellenza” Il punto anche su Psr e sui bandi per finanziare gli investimenti delle imprese e delle filiere, nonché le misure per il contenimento della peste suina e gli indennizzi per calamità e fitopatie Bologna – Oltre 68 milioni di euro, di cui 16 milioni collegati al Pnrr, per finanziare investimenti a favore del sistema idrico e irriguo piacentino. Progetti per opere già avviate o in fase esecutiva, fondamentali…

Leggi Tutto

Roma, 18 febbraio 2022 – “Il Trasporto pubblico non di linea sta vivendo ore drammatiche. La mancanza di interventi a tutela delle imprese di settore conseguente a scelte discrezionali operate su base regionale e provinciale, gli aumenti spropositati dei costi di utenze e carburante e la totale assenza di ascolto da parte dei Ministeri nei confronti delle istanze delle associazioni datoriali contrastano nettamente con la contestuale ripartenza dei mercati dell’incoming turistico, fieristico, business e scolastico nel resto d’Europa. A tal proposito, la protesta dei lavoratori di settore in molte piazze d’Italia, tra cui Roma, è più che giustificata e dovrebbe…

Leggi Tutto

Caro bollette, ammonterebbe a circa 6 miliardi l’intervento nel dl energia al quale sta lavorando il governo. Lo schema presentato in cabina di regia, riportano alcune fonti presenti all’Adnkronos, sarebbe il seguente: 3 miliardi per un intervento sul secondo trimestre, come sul primo, per l’energia elettrica; 1,7 mld per un intervento sul secondo trimestre come sul primo per il gas; 200 milioni per le cosiddette energivore; 500 milioni per le imprese gasivore e infine 250 mln per gli enti territoriali alle prese con l’aumento delle bollette, a cui si sommano 400 milioni destinati alle Regioni per i rincari di luce…

Leggi Tutto

CORTE DEI CONTI: MARTEDI’ 01 /03 INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO Martedì 1° marzo 2022 (ore 11), a Roma, nell’Aula delle Sezioni riunite della Corte dei conti (Viale Mazzini 105), alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e delle più alte cariche istituzionali, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2022. Il Presidente Guido Carlino svolgerà la relazione sull’attività dell’Istituto nel 2021. Interverranno il Procuratore generale, Angelo Canale, e il Presidente del Consiglio nazionale forense, Maria Masi. Diretta Rai2, a cura della redazione del TG2, a partire dalle ore 10.55, e streaming sul sito web della Corte dei conti www.corteconti.it…

Leggi Tutto

Un inedito gioiello di Federico II da Palermo a New York quarzo posto sul disegno settecentesco del Daniele PH Igor Petyx.jpg Dal 7 marzo all’Istituto Italiano di Cultura di New York nella mostra “Constancia. Donne e potere nella Sicilia mediterranea di Federico II” anche il quarzo cabochon rinvenuto nel sarcofago dell’Imperatore IMMAGINI VIDEO DEL QUARZO – montato PALERMO. È rimasto per decenni in cassaforte, ma la sua brillantezza non si è mai offuscata. Torna alla luce ed è pronto a partire per New York il quarzo taglio cabochon che adornava la fibula del mantello con cui Federico II venne deposto…

Leggi Tutto

 15 febbraio 2022Tra i naufraghi salvati ci sono 52 minori non accompagnati, 50 donne e un bambino di soli cinque mesi di vita. A bordo personale della Croce Rossa Internazionale. Oltre 200 invece i migranti riportati in Libia nelle ultime 48 ore Nonostante le condizioni del mare sfavorevoli non si arrestano le partenze di imbarcazioni di migranti dalla Libia. Sullo scenario dei soccorsi nel Mediterraneo Centrale l’Ocean Viking della Ong Sos Mediterranee ha salvato 247 persone in cinque differenti operazioni di salvataggio. A bordo ci sono oltre 50 donne, 52 minori non accompagnati e un bambino di soli cinque mesi di…

Leggi Tutto

Studenti morti in alternanza scuola lavoro, Cgil-Flc-Rete Studenti Medi Firenze: “La misura è colma, il sistema non funziona e va cambiato”. Appello al Ministero: “Si sospendano in via preventiva i percorsi e si apra un confronto con le organizzazioni sindacali e studentesche” Firenze, 16-2-2022 – La notizia di ieri di un altro studente morto in formazione scuola-lavoro ci dice che la misura è colma. Non dovevamo arrivare a tanto, non dovevamo vedere morire due giovani in pochi giorni per dire che il sistema dei Pcto e della formazione scuola-lavoro non funziona e va radicalmente cambiato. Per evitare il proseguire di…

Leggi Tutto

Regione. Avviato procedimento disciplinare per la direttrice Kyriakoula Petropulacos, sospesa dall’incarico a titolo cautelare Luca Baldino nominato direttore supplente pro-tempore Bologna – La direttrice generale alla Cura della persona, salute e welfare, Kyriakoula Petropulacos, è stata sospesa dall’incarico per 30 giorni, con effetto immediato. A partire da domani dovrà rimanere assente dal lavoro, mantenendo, come previsto, lo stipendio. L’Ufficio Procedimenti Disciplinari della Regione ha infatti avviato un procedimento disciplinare con contestazione d’addebito a suo carico, dopo aver ricevuto dall’Assessorato alle Politiche per la salute segnalazione di fatti a lei addebitabili. La dottoressa Petropulacos potrà sviluppare il suo diritto al contraddittorio…

Leggi Tutto

EUTANASIA, CICCULLI-LUPARELLI (SCE): “SERVE CORAGGIO. PARLAMENTO COLMI IL VUOTO LEGISLATIVO” Roma, 16 febbraio 2022 – “L’inammissibilità del quesito referendario sull’eutanasia da parte della Corte Costituzionale è l’ennesimo schiaffo in faccia a tutti coloro che nel corso degli ultimi anni si sono battuti per l’applicazione di un diritto individuale che ponesse fine a una sofferenza con dignità. Oltre un milione di cittadini e cittadine si sono espressi affinché il nostro Paese facesse finalmente quel salto in avanti di civiltà, emancipandosi dalle rigidità di un sistema che dovrebbe agire in nome di una laicità che di fatto rimane solo un concetto scritto…

Leggi Tutto

Concorsi alla Regione, Siad-Csa-Cisal: “Pronti i ricorsi giudiziari, adesione gratuita per tutti i lavoratori regionali” Palermo, 16 febbraio 2022 – “Il Governo regionale deve subito stanziare 44 milioni di euro per le progressioni di carriera e la riqualificazione dei dipendenti, altrimenti sarà sommerso dai ricorsi che bloccheranno tutti i concorsi recentemente banditi dalla Regione Siciliana: mettiamo a disposizione di tutti i lavoratori regionali, in modo completamente gratuito, i nostri legali dello Studio Binaggia per un ricorso che presenteremo entro il 28 aprile. L’unico modo per evitare lo stop al concorso, che danneggerebbe migliaia di giovani, è rispettare i diritti dei…

Leggi Tutto