Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Fauna selvatica. La Regione ha predisposto un piano di controllo per risolvere le problematiche legate alla presenza dei gabbiani reali nel litorale romagnolo, ma per approvarlo è necessario recepire alcune modifiche richieste da Ispra L’assessore Mammi: “Il Piano di contenimento, già pronto, è stato concordato con Upi ma necessita di alcune integrazioni che Ispra ha successivamente richiesto. Siamo al lavoro con l’obiettivo di poter avere l’approvazione prima della stagione estiva” Bologna – “La questione della presenza massiccia dei gabbiani reali sul litorale e nelle città di costa è ben chiara alla Regione che nel 2021 ha predisposto un piano quinquennale…

Leggi Tutto

UCRAINA, GRUPPO SCE ROMA: “GIOVEDì SAREMO IN PIAZZA CON SANT’EGIDIO. É UN ATTO DI RESPONSABILITÀ POLITICA E DI IMPEGNO CIVILE” Roma, 16 febbraio 2022 – Il Gruppo capitolino di Sinistra Civica Ecologista aderisce alla mobilitazione organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio giovedì 17 febbraio contro i venti di guerra che soffiano alle porte d’Europa. “Ieri a Piazza del Campidoglio abbiamo lanciato un primo appello per scongiurare una guerra inaccettabile, a cui hanno partecipato donne, uomini ed esponenti politici convinti che l’unica via per spegnere le tensioni belliche sia il dialogo e la diplomazia. Abbiamo anche fatto approvare in Aula Giulio Cesare…

Leggi Tutto

Sanità. Da quest’anno le esenzioni dal ticket sanitario per reddito sono disponibili in automatico sul Fascicolo sanitario elettronico: la durata è annuale. Autocertificazione semplificata online per richiedere una integrazione L’esenzione verrà attribuita automaticamente dalle Ausl sulla base dei dati forniti dal ministero dell’Economia e delle Finanze, con la possibilità di presentare una autocertificazione se si ritiene di essere stati esclusi ingiustamente. Tutte le esenzioni decorreranno dal 1^ aprile al 31 marzo dell’anno successivo Bologna – A partire da quest’anno le esenzioni dal pagamento del ticket sanitario per reddito e disoccupazione saranno rilasciate in automatico dalla Azienda sanitaria locale, sulla base…

Leggi Tutto

Cultura. Torna Crossroads, parte una stagione ad alta intensità musicale in tutta l’Emilia-Romagna, con 450 protagonisti del jazz Dal 4 marzo al 24 luglio 2022 una sessantina di concerti in venti comuni della regione. Felicori: “In un momento segnato dalle difficoltà indotte dalla pandemia fa ancora più piacere salutare il ritorno di una rassegna così importante e capillare nella sua diffusione territoriale” Bologna – Un festival per esploratori, della musica ma anche del territorio: l’edizione 2022 di Crossroads si svolgerà dal 4 marzo al 24 luglio proponendo oltre 60 concerti distribuiti su tutta l’Emilia-Romagna, con tappe in venti comuni. Un…

Leggi Tutto

Edilizia scolastica. Fondi PNRR, in Emilia-Romagna si parte. Via libera dalla Giunta regionale a 46 progetti di riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole: investimenti per 83 milioni di euro. Tutti gli interventi per provincia Salomoni: “Una straordinaria opportunità per l’ammodernamento del patrimonio regionale. Scuola protagonista della ricostruzione”. Grande partecipazione alla chiamata sulle idee per costruire le scuole del futuro: in un mese 800 proposte arrivate dai cittadini sulla base delle Linee guida del gruppo di lavoro dell’archichetto Cucinella, progetto promosso da una campagna di comunicazione via social della Regione Bologna – Scuole moderne, più sicure ed accoglienti, grazie alle…

Leggi Tutto

Dopo i lavori di sistemazione e messa in sicurezza di parte del patrimonio arboreo, è stata riaperta completamente la Fortezza Medicea. Entro marzo saranno sostituite le piante che sono state rimosse per un elevato rischio di cedimento, secondo quanto relazionato dall’agronomo incaricato. I lavori, che hanno previsto anche alcune potature, sono stati completati dal Comune di Siena dopo che la Commissione del paesaggio a fine gennaio aveva dato il via libera al progetto elaborato per la sostituzione di alcune piante e la potatura delle restanti. La riapertura del tratto fra il bastione San Filippo e bastione della Madonna è realtà.…

Leggi Tutto

Efficacia dei vaccini mRNA e diminuzione della protezione contro l’infezione da SARS-CoV-2 e covid-19 grave 10 febbraio 2022 Rischio di nuove sequele cliniche persistenti negli adulti di età pari o superiore a 65 anni durante la fase post-acuta dell’infezione da SARS-CoV-2 9 febbraio 2022 Uso sanitario in 700.000 bambini e adolescenti per sei mesi dopo il covid-19: studio di coorte prima e dopo il registro 17 gennaio 2022 Effetti indiretti della pandemia di covid-19 sull’infezione infantile in Inghilterra 12 gennaio 2022 Prove randomizzate su interventi non farmaceutici per COVID-19 ad agosto 2021: una revisione dell’ambito BMJ Medicina Basata Sull’evidenza 27…

Leggi Tutto

Il presidente tedesco Steinmeier: “Posso solo avvertire il presidente Putin: non sottovaluti la forza della democrazia” “La Russia ha la responsabilità della guerra imminente”. Sono le parole del presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, rieletto oggi per un secondo mandato. Nel suo intervento successivo all’annuncio dei risultati del voto, Steinmeier ha osservato che “l’assenza di guerra nel nostro continente era diventata per noi un’abitudine”. Per Steinmeier la pace non è una cosa ovvia, deve essere rielaborata continuamente nel dialogo, ma se necessario anche con chiarezza, con deterrenza. “Posso solo avvertire il presidente Putin: non sottovaluti la forza della democrazia”, ha affermato.

Leggi Tutto

Cinque migranti, che viaggiavano su un gommone diretto a Lampedusa con a bordo 21 persone, sono caduti in acqua dopo essere stati speronati da un peschereccio libico. Due sono riusciti a risalire sull’imbarcazione e tre risultano dispersi. Sono in corso le loro ricerche da parte della Capitaneria di Porto e della Finanza. La polizia ha appena finito di sentire il migranti sopravvissuti all’incidente, riusciti poi ad arrivare a Lampedusa. I 18 migranti, a bordo del gommone speronato ieri sera da un peschereccio libico in acque internazionali, sono stati avvistati da una motovedetta della Guardia costiera che faceva ingresso al porto…

Leggi Tutto

Ecdc: “La pandemia non è finita. Omicron non sarà l’ultima variante” “Mantenere la mascherina al chiuso. Il virus ci ha sorpreso in questi 2 anni quindi dobbiamo stare molto attenti” Redazione ANSA 12 febbraio 202210:04 Francia, controllo del pass al cinema © AFP “La pandemia non è finita. È probabile che questo Covid-19 rimanga con noi. Non è detto che Omicron sia l’ultima variante che vediamo”. Così Andrea Ammon, direttrice del Centro europeo per le malattie ECDC, su Rai Radio1. “Se ci sarà un cambiamento di approccio nelle misure saranno i paesi a deciderlo. Attualmente vediamo un’enorme differenza tra le…

Leggi Tutto

Alla luce della sopravvenuta disponibilità di nuovi farmaci antivirali e anticorpi monoclonali, acquisito il parere formale favorevole del Consiglio Superiore di Sanità, è stata aggiornata la circolare recante “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2”. L’aggiornamento è stato effettuato da un apposito gruppo di lavoro composto da rappresentanti istituzionali, professionali e del mondo scientifico, istituito dalla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria e dalla Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della salute, al fine di fornire indicazioni operative tenuto conto dell’attuale evoluzione della situazione epidemiologica sul territorio nazionale e delle emergenti conoscenze scientifiche in particolare in ambito farmacologico. Attualmente…

Leggi Tutto

Ucraina: telefonata tra i due leader, monito di Biden a Putin. Farnesina, italiani lascino il Paese Il segretario di stato Usa ha sentito Lavrov. La marina russa avvia esercitazioni nel Mar Nero. Kiev ai cittadini: “Mantenere la calma” Gli Stati Uniti non vedono un cambio fondamentale di scenario in Ucraina dopo la telefonata tra Joe Biden e Vladimir Putin. Lo afferma un funzionario della Casa Bianca, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg, dopo il colloquio telefonico, il primo dal 30 dicembre, fra i due leader. Joe Biden “è stato chiaro” con Vladimir Putin e ha detto al presidente russo che se…

Leggi Tutto

Crisi Ucraina- Russia, colloquio telefonico tra il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e quello russo Vladimir Putin. Lo ha reso noto la Casa Bianca. Continuano, quindi, i tentativi diplomatici per evitare la guerra, mentre gli Stati Uniti e i Paesi europei invitano i propri cittadini a lasciare l’Ucraina in vista di una possibile invasione russa. LE TRUPPE USA – Gli Usa continuano a dislocare truppe al confine. I militari Usa, trasferiti in Polonia a seguito della crisi in Ucraina, saranno dislocati nel sudest del Paese, in prossimità del confine ucraino. Le stesse disposizioni sono state date al contingente britannico.…

Leggi Tutto

Confagricoltura sulla Peste suina: “FATE PRESTO!” Per contenere la diffusione della peste suina africana gli esperti della Commissione europea, al termine del loro sopralluogo in Piemonte, hanno suggerito di posare una recinzione con reti metalliche per impedire l’uscita dei cinghiali dalla zona infetta. Lo ha comunicato l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa alle organizzazioni professionali agricole che ha riunito questa mattina nella sede di Corso Stati Uniti a Torino, chiarendo che Il perimetro delimitato è di circa 275 chilometri. La Società Autostrade dovrà rafforzare le recinzioni già esistenti e, non appena il piano di eradicazione della peste suina sarà definito, si dovrà avviare la realizzazione…

Leggi Tutto

COVID: COLDIRETTI PUGLIA, E’ PIANTE-MANIA 68% CITTADINI CON POLLICE VERDE; INCENTIVI GREEN COL ‘BONUS VERDE’ La voglia di verde è favorita dalla Legge di bilancio 2022 che, come fortemente richiesto da Coldiretti, ha confermato per gli anni 2022-2023-2024 il “Bonus verde” Con la pandemia quasi 7 pugliesi su 10 (68%) vanno a caccia di piante nei vivai per abbellire le proprie case o addirittura per coltivare direttamente frutta e ortaggi da portare in tavola. E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia nei mercati dei contadini di Campagna Amica, con i cittadini che con l’emergenza sanitaria hanno cambiato le priorità facendo…

Leggi Tutto

Mattarella al Senato per la celebrazione del “Giorno del Ricordo” Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto, a Palazzo Madama, alla celebrazione del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo Giuliano-Dalmata. La commemorazione è stata aperta dal discorso del Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, cui ha fatto seguito l’intervento del Vice Presidente della Camera, Ettore Rosato. Sono quindi intervenuti il Presidente di FederEsuli, Giuseppe De Vergottini e il Vice Presidente vicario dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Donatella Schürzel. La cerimonia si è conclusa con il discorso del Presidente del Consiglio Mario Draghi.…

Leggi Tutto

Arrestato dalla Polizia di Stato per maltrattamenti in famiglia un uomo di 34 anni. Lo straniero soggiogava la moglie costringendola anche a rapporti sessuali con lui. Un’altra misura cautelare per maltrattamenti è stata eseguita dalla Polizia di Stato. Questa volta però per l’indagato, un uomo di 34 anni di origini marocchine si sono aperte le porte del carcere. A stabilirlo è stato il GIP presso il Tribunale di Siena, su richiesta del magistrato che ha coordinato le indagini condotte dagli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Siena. A pesare sulla decisione dell’Autorità Giudiziaria la pericolosità dell’uomo, pluripregiudicato per reati…

Leggi Tutto

Novità 11/02/2022 Il PRAC raccomanda di sospendere dal mercato le soluzioni di amido idrossietilico per infusione Il comitato di sicurezza dell’EMA ( PRAC ) ha raccomandato di sospendere le autorizzazioni all’immissione in commercio per le soluzioni per infusione di amido idrossietilico (HES) nell’Unione europea (UE). Questi prodotti sono stati autorizzati come aggiunta ad altri trattamenti per la sostituzione del volume plasmatico in seguito a perdite ematiche acute (improvvisa). La sicurezza delle soluzioni HES per infusione è stata riesaminata in due procedure separate nel 2013 e una serie di restrizioni e misure per ridurre al minimo il rischio di danno renale…

Leggi Tutto

Territorio. Inaugura il Cimonicino, il Baby park per famiglie di Fanano nell’Appennino modenese. Corsini: “Iniziano a concretizzarsi gli investimenti per la nostra montagna” Oggi il taglio del nastro della nuova struttura che si affianca al Baby Park di Riolunato. Finanziamento complessivo di 560mila euro, 160mila dalla Regione. Il sindaco Muzzarelli: “Servizi rivolti alle famiglie che prendono nuovo vigore” Bologna – Montagna bianca, un divertimento per famiglie. Taglio del nastro oggi per il Cimoncino, il Baby park del Comune di Fanano, nell’Appennino modenese, che si aggiunge al gemello in località Polle nel Comune di Riolunato. Un finanziamento complessivo di 560mila euro,…

Leggi Tutto

Gli sfollati ricevono assistenza nel campo di Myaing Gyi Ngu nello Stato Kayin del Myanmar, nel giugno 2021. © UNHCR/Sa Nyein Chan Ginevra, 11 febbraio 2022 L’UNHCR aumenta gli aiuti agli sfollati in Myanmar a seguito dell’intensificarsi del conflitto L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, sta aumentando la risposta di emergenza per assistere centinaia di migliaia di sfollati interni (IDP) in Myanmar, il cui numero ha superato le 800.000 persone, il doppio rispetto a febbraio 2021. Le condizioni di sicurezza si stanno deteriorando rapidamente in tutto il paese, mentre gli scontri e il conflitto armato si intensificano senza segnali di…

Leggi Tutto