Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Pnrr, De Santis (LcR): “Roma rischia di perdere i fondi senza personale che lavora e istruisce i progetti” “E’ in arrivo una pioggia di soldi per la Capitale, quasi 1,2 miliardi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Roma proverà ad aggiudicarseli partecipando ai bandi del Pnrr già in campo: per alcuni dei quali si corre già contro il tempo, essendo in chiusura. Oggi Gualtieri mette le mani avanti e dichiara quali siano i problemi per raggiungere questi obiettivi: manca la forza lavoro per mettere a terra i progetti, non c’è il personale negli uffici che legge, istruisce e lavora…

Leggi Tutto

UE, CORTE CONTI: VERSAMENTI ITALIANI NEL 2020 OLTRE I 18 MILIARDI Nel 2020 l’Italia ha partecipato al bilancio dell’Unione con versamenti a titolo di risorse proprie per complessivi 18,2 miliardi di euro (+1,4 miliardi rispetto al 2019). Il livello totale dei flussi verso l’UE nel 2020 è, quindi, uno dei più alti degli ultimi sette anni. Sul fronte delle assegnazioni, il bilancio europeo attribuisce per il 2020 all’Italia 11,66 miliardi di euro, In linea con le risultanze dell’anno precedente, l’Italia rappresenta, quindi, il quarto Paese per ammontare di risorse accreditate dall’UE nel 2020, dopo Polonia, Francia e Germania. È quanto…

Leggi Tutto

È nell’immunità innata un nuovo meccanismo di resistenza a Covid-19 e alle sue varianti, compresa Omicron. Lo studio internazionale coordinato da Humanitas e IRCCS Ospedale San Raffaele, pubblicato su Nature Immunology, approfondisce la conoscenza della prima linea di difesa dell’organismo, in particolare gli “antenati degli anticorpi”, e sulla capacità di interazione con il virus. Anche l’immunità innata, la prima linea di difesa che ha un ruolo chiave nella resistenza ai patogeni, fa la sua parte contro Sars-CoV-2 e le varianti, compresa Omicron. È la scoperta pubblicata su Nature Immunology da Matteo Stravalaci, ricercatore di Humanitas, e Isabel Pagani, ricercatrice dell’IRCCS…

Leggi Tutto

Numeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute Sono 133.142 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 1 febbraio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 427 morti. 1:55 / 4:53 Covid, i numeri della Pandemia dell’1… Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 1 febbraio Nelle ultime 24 ore sono stati processati 1.246.987 tamponi con un tasso di positività al 10,6%. Calano i pazienti…

Leggi Tutto

ISS, 04 gennaio 2021 – Il 26 novembre l’Oms ha designato la variante B.1.1.529 come ‘Variant of Concern’ (Voc), con il nome di variante Omicron. La variante è stata isolata per la prima volta in campioni raccolti l’11 novembre in Botswana e il 14 novembre in Sud Africa, e al 22 dicembre era stata isolata in 110 paesi. La decisione di dichiarala una VOC è dovuta alla presenza nella variante di diverse mutazioni che potrebbero avere un impatto sul comportamento del virus, anche in termini di gravità della malattia o della capacità di diffusione. Ecco cosa sappiamo finora Trasmissibilità: ci…

Leggi Tutto

Coldiretti Calabria: il PIL aumenta (+ 6,5%) ma non per l’agricoltura causa costi elevati e cambiamenti climatici La stima preliminare dell’Istat del Pil relativo al IV trimestre 2021 segna un + 6,5%. Per definizione al momento, come segnala l’istituto di statistica, riguarda il territorio nazionale e non la copertura e il dettaglio territoriale, atteso tra circa due mesi, che potrebbe riservare ulteriori preoccupazioni con sorprese negative per la Calabria. In controtendenza rispetto all’andamento generale, il valore aggiunto cala solo per l’agricoltura e la pesca per effetto del combinato tra il balzo nei costi di produzione, dall’energia ai fertilizzanti, dalle macchine…

Leggi Tutto

ReumaSiena, un convegno per accendere la luce su Artrite Reumatoide e Sindrome di Sjögren Appuntamento dal 3 al 5 febbraio a Siena, all’hotel FourPoints by Sheraton. Presidente del congresso è il professor Bruno Frediani Artrite Reumatoide e Sindrome di Sjögren. Sono queste due patologie ad essere al centro del convegno ReumaSiena, in programma a Siena, all’hotel FourPoints by Sheraton, dal 3 al 5 febbraio. Un’intensa tre giorni di lavori che vedrà confrontarsi su questi temi professionisti e grandi esperti in materia. Il convengo si apre giovedì 3 febbraio alle ore 14. Presenti per i saluti istituzionali l’assessore della Regione Toscana…

Leggi Tutto

Certificato verde anche alle Poste, in banca e dal tabaccaio. Multa per gli over 50 non vaccinati Green pass Italia nei negozi e obbligo vaccinale per gli over 50, nuove regole da oggi 1 febbraio con la stretta anti Covid decisa dal governo. Da oggi il certificato verde base – che si ottiene con il vaccino, se si è guariti dal Covid ma anche con un tampone negativo effettuato 48 ore prima se antigenico o 72 ore se rapido – sarà necessario anche per andare negli uffici postali, in banca o dal tabaccaio per comprare le sigarette. Leggi anche Green…

Leggi Tutto

Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in quasi 400 milioni di euro nel 2021 e un trend in ulteriore peggioramento con i locali deserti a causa della ripresa dei contagi nel 2022. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, nel tracciare un bilancio sulle conseguenze delle chiusure e delle limitazioni imposte alla ristorazione per l’emergenza Covid rispetto al periodo prima della pandemia. Complessivamente nell’attività di ristorazione – conclude la Coldiretti Puglia – sono coinvolti circa 20mila tra bar,…

Leggi Tutto

Ferito da un colpo di fucile, cacciatore muore sui Monti Pisani Nei boschi di Ruota, durante una battuta di caccia al cinghiale CAPANNORI, 30 GEN – Un cacciatore è morto colpito da una fucilata durante una battuta di caccia al cinghiale nei boschi di Ruota, nel Compitese, sul territorio dei Monti Pisani di Capannori. Il fatto è avvenuto intorno alle 12.30 in località Le Creste. Secondo le prime informazioni l’uomo sarebbe morto sul colpo. Una volta dato l’allarme suo posto sono accorsi i mezzi del 118, i vigili del fuoco ed i carabinieri, che stanno conducendo gli accertamenti. Allertato anche…

Leggi Tutto

A febbraio nuove regole, multe e Pass nei negozi Sanzioni per over 50 non vaccinati, dal 15 sospensione da lavoro Non solo mascherine, colori e discoteche. Dall’1 febbraio cambieranno le regole anche per Green pass e non vaccinati. Una crociera incredibile? Scoprila con l’All Inclusive di Costa Crociere! Una crociera incredibile? Scoprila con l’All Inclusive di Costa Crociere! costacrociere.it Da martedì, infatti, il certificato verde sarà ridotto dagli attuale 9 ai 6 mesi di durata. Sarà inoltre obbligatorio per entrare nei principali negozi e attività, così come sarà obbligatorio per tutti gli over 50 essere in regola con il ciclo…

Leggi Tutto

Sono 104.065 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, domenica 30 gennaio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano, inoltre, altri 235 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 818.169 tamponi con un tasso di positività al che scende al 12,7%. Calano i ricoverati con sintomi (-19) da ieri, ma aumentano le terapie intensive (+5). In Italia al momento ci sono 1.593 persone in rianimazione, mentre 19.917 sono i pazienti ricoverati nei reparti. Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione…

Leggi Tutto

“Fondamentale preservare l’unità della maggioranza di governo” alternate text “Per noi rimane fondamentale preservare l’unità della maggioranza di governo. Intanto invitiamo tutti a prendere atto della spinta che da due giorni e in modo trasversale in Parlamento viene a favore della riconferma del Presidente Mattarella”. Lo sottolineano fonti del Nazareno dopo la sesta votazione per il presidente della Repubblica, con 336 voti per Sergio Mattarella. “Sono finalmente in corso, dopo il fallimento del muro contro muro voluto dal centro destra, confronti e discussioni su alcune possibili soluzioni. Tra queste anche candidature femminili di assoluto valore. Ma ci vuole serietà, la…

Leggi Tutto

COMUNICATO STAMPA ZONE FRANCHE MONTANE, LA BATTAGLIA DI CIVILTÀ CONTINUA. CENTO COMUNI SICILIANI CHIEDONO AL PRESIDENTE MUSUMECI DI MANTENERE GLI IMPEGNI La copertura finanziaria della norma di politica economica in questione deve essere regionale e non statale, per metterla al riparo della Giustizia della concorrenza, quindi, per essere in linea con le normative europee. Gli organi esecutivi di oltre cento Comuni delle Terre alte di Sicilia, interessati all’istituzione delle zone franche montane, hanno adottato una Delibera di Giunta inviata al presidente delle Regione e ai componenti la Giunta di Governo regionale. La proposta è stata avanzata dall’Associazione zone franche montane…

Leggi Tutto

Giuramento del nuovo Giudice della Corte Costituzionale, Filippo Patroni Griffi Al Palazzo del Quirinale ha prestato giuramento, dinanzi al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Giudice della Corte Costituzionale, Filippo Patroni Griffi , eletto dal Consiglio di Stato il 15 dicembre 2021. Erano presenti alla cerimonia il Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati, il Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, il Presidente – facente funzioni – della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, i Giudici costituzionali in carica, i Giudici emeriti della stessa Corte ed altre Autorità dello Stato.

Leggi Tutto

AUGUSTA, 28 GEN – E’ arrivata nel porto di Augusta la Geo Barents, nave di Medici senza frontiere con a bordo 439 migranti soccorsi in mare. Sull’imbarcazione è salito personale della sanità marittima per i primi controlli medici. Lo sbarco, che è previsto sarà completato non prima di domani, inizierà dopo che saranno eseguiti i tamponi anti Covid-19.

Leggi Tutto

Sono 143.898 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 28 gennaio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 378 morti. Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 28 gennaio Nelle ultime 24 ore sono stati processati 1.051.288 tamponi con un tasso di positività al 13,7%. Calano ancora gli attuali positivi, sono 2.668.828, 37.625 in meno in Italia da ieri. Giù ricoverati, 57 in meno da ieri, e terapie intensive occupate, 15 in meno nelle ultime…

Leggi Tutto

In una settimana +9% delle classi in Dad. Un alunno su sei segue le lezioni da casa a causa del mancato tracciamento durante le vacanze e del contagio nelle aule E tra 1.116.377 studenti, l’alto tasso di vaccinazione nella secondaria (85%) non salva gli studenti in DDI, il 15,5% rispetto al 21,% della primaria e infanzia (dove il tasso della vaccinazione è tre volte inferiore). Inutile anche la sospensione dello 0,8% di personale non vaccinato ai fine della fallimentare scelta politica di aprire le scuole a ogni costo, anche di trasformarli in luoghi di discriminazione tra personale e alunni in…

Leggi Tutto