“Nessun ripensamento sul ritorno a scuola in presenza” ha detto il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi. Il ministro è stato categorico sull’appello firmato da oltre 1.500 presidi per chiedere di posticipare di due settimane (restando in Dad) il rientro tra i banchi di lunedì, per permettere di vaccinare tutti gli alunni. “Siamo molto attenti a voci che ci arrivano dal Paese, ma anche dalle tante voci che ci dicono che la scuola debba restare in presenza”, ha detto Bianchi. “Abbiamo una situazione differenziata nel Paese e la si affronta differenziando. Approfitta dei Saldi Decathlon per iniziare al meglio l’anno sportivo Online…
Autore: Marina Pellitteri
NAPOLI, 07 GEN – “E’ irresponsabile aprire le scuole il 10 gennaio. Per quello che ci riguarda non apriremo le medie e le elementari. Non ci sono le condizioni minime di sicurezza”. Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Fb “In questa condizione credo sia irresponsabile aprire le scuole medie ed elementari il 10 gennaio. Per quello che ci riguarda, credo che non le apriremo. In queste ore stanno lavorando le nostre strutture sanitarie, ci sarà a breve una Unità di Crisi che prenderà atto di questa situazione, in maniera responsabile. Credo che andremo verso la proroga…
Sono 108.304 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 7 gennaio 2022, secondo i dati e i numeri covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 223 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 492.172 tamponi effettuati, balzo del tasso di positività al 22%. Ci sono +764 ricoverati, + 32 in terapia intensiva. Il totale dei decessi da inizio pandemia sale 138.697. 0:00 / 0:00 Covid, il bollettino del 6 gennaio…. Search Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 7 gennaio BOLLETTINO REGIONE PER REGIONE LAZIO…
PISA, 07 GEN – E’ morto nella notte all’ospedale di Cecina (Livorno) Cristian Ghilli, 19enne campione mondiale juniores di tiro a volo (skeet) che ieri era rimasto ferito in un incidente avvenuto al termine di una battuta di caccia con gli amici nei boschi di Montecatini val di Cecina, in provincia di Pisa. Il giovane è rimasto ferito da un colpo di fucile all’addome e alla mano partito accidentalmente dal suo fucile mentre si era piegato per raccogliere i bossoli della battuta di caccia. Le sue condizioni sono apparse subito molto gravi: trasferito in ospedale in codice rosso, i medici…
Covid, sindaci Sicilia posticipano rientro scuola In zona arancione 42 comuni. Allarme per posti letto a Palermo – PALERMO, 07 GEN – Il virus dilaga in Sicilia, oggi il rapporto tra tamponi effettuati e positivi è salito al 32% rispetto al 24% di ieri, e oltre a provocare grandi disagi a Palermo e provincia per i ricoveri ha allarmato i sindaci che poco a poco prendono iniziative autonome e fanno slittare le lezioni in presenza. In Sicilia il termometro della situazione è rappresentato dalla nuova ordinanza del presidente della Regione che da domenica al 19 gennaio ha dichiarato altri 42…
Da Le Scotte appello ai cittadini: “Rivolgersi al Pronto Soccorso solo per effettive urgenze” Il Dg Antonio Barretta: «Emergenza urgenza messa a dura prova da aumento dei contagi e accessi di persone positive. Occorre collaborare per evitare che il Pronto Soccorso entri in crisi» Il direttore del Pronto Soccorso Giovanni Bova: «Stiamo facendo davvero del nostro meglio per dare a tutti i pazienti una risposta e ci scusiamo con i cittadini e con il volontariato per le attese ed eventuali disagi» «L’aumento dei contagi Covid sta mettendo a dura prova il nostro Pronto Soccorso». Il direttore generale dell’Aou Senese, Antonio…
Super green pass, Anief ricorre con obbligo per il personale universitario ANIEF avvia i ricorsi contro l’estensione dell’obbligo di super green pass, riservato ai vaccinati e a chi è guarito dal Covid-19, al personale amministrativo e ai docenti delle Università. Adesioni gratuite sul portale ANIEF entro il 31 gennaio 2022. Il decreto del 5 gennaio ha esteso l’obbligo vaccinale, già previsto per il personale sanitario e delle RSA, scolastico e per le forze dell’ordine, anche ai docenti e al personale amministrativo delle università. Per chi non si adegua è prevista la sospensione dello stipendio e dal diritto a percepire qualsiasi…
COVID – Dal 1° febbraio 100 euro di sanzione dall’Agenzia delle entrate per gli over 50 non vaccinati. Anief: la impugneremo Una sanzione da 100 euro “una tantum” per chiunque compia 50 anni entro il 15 giugno prossimo, non solo lavoratori, che dal 1° febbraio prossimo non saranno in regola con l’obbligo vaccinale: a prevederlo è il decreto licenziato dal Consiglio dei ministri che impone nuove regole nella gestione del Covid. Fonti di Palazzo Chigi assicurano che la sanzione si applicherà una volta sola. “Può essere anche una somma simbolica, ma non è comunque lo stesso accettabile – dice Marcello…
“Rimandare la riapertura delle scuole in Sicilia non è la soluzione ideale ma in questo momento è certamente la meno rischiosa”. Lo dichiara Claudio Fava, deputato regionale de I cento passi e Presidente della Commissione antimafia Regionale. Per il parlamentare regionale, “soprattutto in considerazione delle iniziative che, precauzionalmente, stanno prendendo molti sindaci della regione, chiediamo all’assessore Lagalla un atto di responsabilità e di non lasciare sindaci e famiglie in uno stato di incertezza e di confusione.”
11 – 16 gennaio 2022 | Teatro della Pergola (martedì – sabato, ore 20.45; giovedì, ore 18.45; domenica, ore 15.45) Best Live, Fondazione Teatro della Toscana Monica Guerritore L’ANIMA BUONA DI SEZUAN di Bertolt Brecht regia Monica Guerritore (ispirata all’edizione del 1981 di Giorgio Strehler) traduzione Roberto Menin con Matteo Cirillo, Alessandro Di Somma, Enzo Gambino, Nicolò Giacalone, Francesco Godina, Diego Migeni e Lucilla Mininno musiche Paul Dessau disegno luci Pietro Sperduti costumi Valter Azzini foto di scena Manuela Giusto Da martedì 11 a domenica 16 gennaio al Teatro della Pergola Monica Guerritore debutta ne L’anima buona di Sezuan di…
Governo, la Relazione sull’attuazione del programma 6 Gennaio 2022 Il Governo Draghi, nelle 54 sedute del Consiglio dei Ministri, ha deliberato 109 provvedimenti legislativi, di cui: 41 (il 37,5%) decreti-legge, 41 (il 37,5%) decreti legislativi 27 (il 25%) disegni di legge E’ quanto si legge nella relazione al Consiglio dei Ministri firmata dal sottosegretario alla presidenza, Roberto Garofoli, sull’attuazione del programma e riferita al periodo che va dall’insediamento dell’esecutivo (13 febbraio 2021) al 31 dicembre scorso. “Questa produzione legislativa – è ancora scritto nel report – è stata particolarmente corposa e sostenuta, per numero e tipologia di atti di rango…
Report Gimbe: oltre 810mila nuovi casi nella settimana 29 dicembre-4 gennaio, l’esplosione in tutte le regioni. +8,9% dei decessi Oltre 810mila nuovi contagi Covid, con un +153% in una settimana. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Fondazione Gimbe che rileva, nella settimana 29 dicembre-4 gennaio, un’esplosione dei nuovi casi in tutte le regioni rispetto alla settimana precedente e un ulteriore aumento dei decessi (1.102 vs 1.012). In sette giorni raddoppiano i casi attualmente positivi (1.265.297 vs 598.868) e le persone in isolamento domiciliare (1.250.993 vs 587.634), e continuano a salire i ricoveri con sintomi (12.912 vs 10.089) e le terapie…
Record di casi secondo i numeri covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute alternate text Sono 219.441 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 6 gennaio 2022, secondo i dati e i numeri covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 198 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 1.138.310 tamponi effettuati, il tasso di positività è al 19,3%. Sono 13.827 i pazienti covid ricoverati con sintomi in ospedale (+463 da ieri) e 1.467 le persone in terapia intensiva (+39). Leggi anche…
Coldiretti Calabria, vaccini over 50: in Calabria obbligo nei campi per circa 25mila lavoratori s.o.s. raccolti e produzioni agricole. Necessari strumenti di flessibilità concordati con i sindacati. “L’obbligo vaccinale per gli over 50 in Calabria interessa più di un lavoratore su tre in agricoltura dove molto forte è la presenza di stranieri provenienti da Paesi dove vengono utilizzati sieri non riconosciuti in Italia con il rischio concreto della perdita dei raccolti”. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti del decreto approvato dal Consiglio dei Ministri che prevede l’obbligo di vaccinazione per gli over 50 e dunque del super green…
SCUOLA – Governo e politici contro la dad, Pacifico (Anief): basta con gli slogan, rinvii e assenze del personale sono segnali tangibili “Sulla ripresa delle lezioni, il Governo non può continuare a tirare dritto: ci sono Regioni che hanno spostato il ritorno al 10 gennaio, già si contano sicure assenze di docenti e ATA per quarantena, ma anche per il personale sospeso per via dell’inutile imposizione del Green pass e del vaccino, poi ci sono i dati sui contagi Covid che parlano da soli: chi dice che la dad sarebbe il male della scuola sembra volere tenere la testa nella…
Al Teatro Argentina di Roma torna la grande stagione operistica. A curarla il pianista siciliano Gianfranco Pappalardo Fiumara. Al Teatro Argentina di Roma torna la grande stagione operistica. A firmare la prestigiosa rassegna è il Sovrintendente Gianfranco Pappalardo Fiumara, pianista catanese di fama internazionale ed ordinario di Cattedra presso il Conservatorio Scarlatti di Palermo. L’8 ed il 9 gennaio prossimi sarà messo in scena “Le destin de Carmen”, rivisitazione della celebre opera di George Bizet, prodotta dal Mythos Opera Festival con la direzione artistica di Roberto Cresca e la regia di Roberta Provenzani. “E’ già un successo riuscire ad inaugurare,…
Via libera del Cdm al decreto all’unanimità. Salta la misura che prevedeva di esibire il Super green pass per accedere a servizi e negozi. Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge con la nuova stretta anti Covid, che prevede il Super green pass per gli over 50 sul posto di lavoro e l’obbligo vaccinale per chi ha superato la soglia dei 50 anni ed è senza lavoro. Dal testo è invece venuta meno la misura che prevedeva di esibire il passaporto vaccinale rafforzato per accedere a servizi e negozi, dopo l’alzata di scudi in Cdm della Lega. Covid…
TRIESTE, 05 GEN – Udinese Calcio comunica che, in seguito alle positività al Covid-19 riscontrate nel gruppo squadra, l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale ha disposto per i giocatori, fermo restando l’isolamento fiduciario obbligatorio per i soggetti positivi, la quarantena o l’autosorveglianza dal 5 al 9 gennaio 2022 in base alle rispettive vaccinazioni. E’ stato dunque disposto il divieto di esercitare sport di squadra di contatto dal 5 al 9 gennaio. L’Udinese dunque non disputerà né la partita con la Fiorentina domani né quella contro l’Atalanta di domenica.
Rimosso anche il bacino da 19 mila TPL dal porto di Palermo Monti: “Il lavoro più complesso tra i tanti portati a termine finora” Lo scorso settembre era andato via, in Turchia, il bacino da 50 mila tonnellate, oggi è toccato al fratello minore, quello da 19 mila. Tre ore di manovre e quattro rimorchiatori sono serviti, infatti, per disancorare il bacino – di proprietà della Vulcano Shipyard che lo aveva acquistato dalla Regione siciliana la scorsa primavera – e accompagnarne la partenza alla volta della Turchia. Un’operazione che ha reso il porto di Palermo finalmente libero da intralci alla…
Il Super green pass è obbligatorio per i lavoratori over 50 “a decorrere dal 15 febbraio 2022”. I lavoratori over 50 non in possesso del Super green pass “al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, sono considerati assenti ingiustificati, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro, fino alla presentazione delle predette certificazioni, e comunque non oltre il 15 giugno 2022, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro”, si aggiunge. Per i giorni di assenza ingiustificata “non sono dovuti la retribuzione né altro…