NAPOLI, 19 DIC – Un uomo di 30 anni è stato raggiunto da un colpo di pistola all’interno di un noto locale di Avellino. È accaduto poco dopo la mezzanotte. La vittima residente ad Atripalda (Avellino), raggiunta da un colpo all’addome, è ricoverata in ospedale in prognosi riservata. Il locale era affollato da clienti, soprattutto giovani, che sono scappati all’esterno del lounge bar di via Cannaviello. Nelle scorse settimane il titolare aveva denunciato un tentativo di estorsione. Sul ferimento della notte scorsa indagano i carabinieri del Nucleo operativo del Comando provinciale di Avellino.
Autore: Marina Pellitteri
AGRIGENTO, 18 DIC – “L’esplosione è stata prodotta da una ‘bolla’ o ‘camera’ di metano innescata da una casuale scintilla”. A fare chiarezza, in maniera ufficiale, sulle cause dell’inferno di via Trilussa a Ravanusa, è il procuratore capo di Agrigento Luigi Patronaggio. Stroili | Natale | Idee regalo Stroili | Natale | Idee regalo Stroili Scopri come dire addio ai fastidiosi peli incarniti! Scopri come dire addio ai fastidiosi peli incarniti! braun.com “Si sta cercando di ricostruire la dinamica dell’esplosione e del successivo propagarsi della ‘palla di fuoco’ e dell’onda d’urto – ha spiegato – . Viceversa, sul come e…
“C’è ancora molto che non sappiamo” avverte il titolare del dicastero alla Sanità Javid, mentre la Germania impone la quarantena a chi rientra dal Regno Unito Sulla variante Omicron a oggi “c’è ancora molto che non sappiamo”. E’ quanto scrive oggi sulla situazione in Gb il ministro della Sanità britannico, Sajid Javid, avvisando sul Sunday Telegraph che “potrebbe essere troppo tardi per reagire”. Ma bisogna “guardare in modo aperto alle sfide che ci presenta Omicron”, ha poi aggiunto il ministro sottolineando di non provare “nessuna gioia” nel dover presentare nuove restrizioni e limitazioni ai britannici. 0:00 / 0:00 Variante Omicron,…
Rifugiati dal Camerun subito dopo il loro arrivo nella regione di Chari Baguirmi in Ciad, vicino alla capitale N’Djamena. © UNHCR/Aristophane Ngargoune Ginevra, 17 dicembre 2021 Camerun: le violenze in corso nell’Estremo Nord costringono alla fuga oltre 100.000 persone Le violenze esplose fra le comunità che vivono nella regione camerunense dell’Estremo Nord nelle ultime due settimane hanno costretto a fuggire dalle proprie case almeno 100.000 persone, ha dichiarato oggi l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati. Tuttavia, si stima che il numero reale sia molto più elevato. Secondo l’Agenzia, in questi giorni più di 85.000 camerunensi sarebbero fuggiti facendo ingresso nel…
La maratona solidale Telethon 2021 giunge quest’anno alla sua trentaduesima edizione. Domenica 19 dicembre alle ore 17.30 su Rai Uno, a conclusione di una settimana di appuntamenti televisivi dedicati alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare, tra i tantissimi ospiti si esibirà anche Matthew Lee accompagnato dalla PB Orchestra, resident band della maratona, guidata da Paolo Belli, con gli arrangiamenti di Davide Di Gregorio. Due i brani in programma con garantite sorprese: il classico natalizio Jingle Bells e il nuovo singolo Shout Out Christmas – da un mese in rotazione radiofonica nelle radio italiane…
Covid in Italia, incidenza in netto aumento nel Paese con 241 contagi ogni 100mila abitanti. L’Rt nazionale scende lievemente a 1,13 mentre sono 18 le Regioni e province a rischio moderato, e 1 a rischio alto. Questi i dati principali contenuti nel report settimanale dell’Iss, che segnala inoltre un forte aumento di nuovi casi non associati a catene di trasmissione e la crescita del tasso di occupazione delle terapie intensive. 0:19 / 0:59 Covid, monitoraggio Iss: incidenza in… Search Leggi anche Covid oggi Italia, rischio Natale zona gialla per 3 regioni Covid oggi Italia, contagi in salita: regioni in zona…
PUBBLICATA LA GRADUATORIA PER L’UTILIZZO AUTORIZZATO DI ALLOGGI ERP Pubblicata, da oggi 17 dicembre, la graduatoria, scaturita dalle domande presentate nel periodo 1° aprile-30 settembre 2021 per l’utilizzo autorizzato di alloggi ERP. A tutela del diritto alla Privacy nella graduatoria non sono inseriti i nominativi dei partecipanti, bensì i codici di riferimento abbinati ad ogni singola domanda e già comunicati ai richiedenti. In caso di parità di punteggio, le domande sono state ordinate secondo il criterio della residenza continuativa nel territorio comunale, per un maggior periodo di tempo, come previsto dall’art. 9 de Regolamento Comunale per l’assegnazione e la gestione…
Il Corpo di ballo del Teatro Massimo torna in scena con un titolo amatissimo, Romeo e Giulietta, le celeberrime musiche di Sergej Prokofiev e le coreografie di Davide Bombana. Due cast inediti per una coreografia pluripremiata. Va in scena domenica 19 dicembre alle ore 20:00 al Teatro Massimo di Palermo Romeo e Giulietta, lo spettacolo vincitore del Premio Danza&Danza come migliore produzione italiana nel 2015 che era stato presentato a Palermo solo in diretta streaming durante il lockdown. Firma le coreografie Davide Bombana, direttore del Corpo di Ballo del Teatro Massimo. Sul podio dell’Orchestra, il direttore Ido Arad, assistente alla…
Covid-19 – Situazione nel mondo Covid-19, situazione nel mondo Globale (Ultimi dati OMS. Fonte: Health Emergency Dashboard, 10 Dicembre ore 16.48 ) 267.865.289 casi confermati nel mondo dall’inizio della pandemia 5.285.888 morti alla data del 09 Dicembre 2021 sono state somministrate 8,158.815.265 dosi di vaccino Regioni OMS Europa (Ultimi dati OMS, inclusa Italia, fonte Dashboard Who European Region, 12 Dicembre ore 10.00) 91.849.326 casi confermati 1.601.091 morti Regno Unito casi confermati 10.660.985 morti 146.135 (Ultimi dati, inclusa Italia, fonte Dashboard ECDC, 09 Dicembre 2021) Francia casi confermati 8.048.931 morti 120.032 Spagna casi confermati 5.246.766 morti 88.237 Italia casi confermati 5.152.264…
Sono 26.109 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 23.195. Sono invece 123 le vittime in un giorno, ieri erano state 129. Sono 317.930 gli attualmente positivi al Covid in Italia, secondo i dati del ministero della salute, 12.277 in più rispetto a ieri. Dall’inizio della pandemia i casi totali sono 5.308.180, i morti 135.301. I dimessi e i guariti sono invece 4.854.949, con un incremento di 13.704 rispetto a ieri. Sono 718.281 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in…
Sabato 18 dicembre, alle ore 21:15, il Toscana Gospel Festival arriva nella Chiesa di San Francesco a Sansepolcro con il concerto del gruppo “Women of God”. Ingresso libero con prenotazione consigliata. Un progetto a cura di Officine della Cultura realizzato in collaborazione con Regione Toscana, Consolato Generale degli Stati Uniti d’America e Autismo Toscana. Segue comunicato stampa. Arriva il Natale che tutti aspettavano Il Toscana Gospel Festival torna a Sansepolcro Sabato 18 dicembre 2021 ore 21.15 – Sansepolcro – Chiesa di San Francesco THE WOMEN OF GOD Il Toscana Gospel Festival torna a Sansepolcro, città legata profondamente alla manifestazione. Come…
“La tramvia deve passare per il Polo Scientifico dell’Università a Sesto Fiorentino”: oggi assemblea del personale organizzata dalla Flc Cgil in videoconferenza, sono intervenuti tra gli altri ospiti il sindaco di Sesto Falchi, l’assessore del Comune di Firenze Giorgetti, Francesco Alberti dell’Università, Stefano Pelli del Cnr, studenti, lavoratori e lavoratrici Firenze, 15-12-2021 – “La tramvia deve passare per il Polo Scientifico dell’Università a Sesto Fiorentino, senza se e senza ma”: è l’assemblea di ateneo di tutto il personale strutturato (diretto, in appalto, precario, tecnici-amministrativi, ricercatori, professori, lettori, contrattisti, assegnisti, borsisti), convocata dalla Flc Cgil, che si è svolta stamani a…
Ferrovie. Nasce a Bologna il nuovo impianto di manutenzione dei treni Rock e Pop: 24,5 milioni di euro e 200 persone occupate. L’assessore Andrea Corsini: “Un nuovo investimento per la mobilità sostenibile dell’Emilia-Romagna e per il lavoro”. L’ad Trenitalia Tper, Alessandro Tullio: “Risorse per offrire il servizio migliore ai viaggiatori, attraverso soluzioni innovative e sostenibili” Una struttura di 12mila 300 metri quadrati, sei binari lunghi fio a 250 metri, 10 postazioni per la manutenzione, un binario per il lavaggio dei convogli con recupero acque, 432 pannelli fotovoltaici e 2400 lampade led Bologna – È stato inaugurato oggi il nuovo impianto…
“Senza equità non c’è futuro. In questo paese, e in Sicilia, negli ultimi anni la forbice tra ricchi e poveri si è allargata. Invertire questo processo deve essere una priorità dell’agenda politica. Per questo condivido le ragioni dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil; ragioni ancora più forti nella nostra regione, attraversata da una crisi sociale devastante e dove rischiamo di veder sprecati o inutilizzati pure i fondi del PNRR. Dalle piazze e dai lavoratori arriva forte questa richiesta. Sarebbe errore imperdonabile non farlo.” Lo dichiara Claudio Fava sullo sciopero generale nazionale di oggi indetto dalle confederazioni CGIL e…
“arte, fuoco e ceralacca”: fino al 30 gennaio a gualdo tadino la mostra di francesco allegrucci (aun) – perugia, 16 dic. 021 -Resterà aperta fino al prossimo 30 gennaio la mostra “Arte, fuoco e ceralacca”, allestita nei prestigiosi spazi della Rocca Flea di Gualdo Tadino, con il patrocinio della Regione Umbria, che espone oltre cinquanta sigilli artistici, realizzati tra il XVII e il XIX secolo, frutto della paziente ricerca di Francesco Allegrucci, raffinato collezionista di oggetti antichi, prematuramente scomparso nel maggio scorso. La moglie, Barbara Bettelli, ha caparbiamente voluto rendergli omaggio con questa mostra originale e di alto contenuto storico-artistico…
Cooperazione internazionale. L’impegno e la solidarietà dell’Emilia-Romagna verso il popolo afghano, soprattutto donne e bambini: la Regione contribuisce al ‘Progetto emergenza Afghanistan’ promosso dall’Organizzazione mondiale della sanità. La vicepresidente Schlein e l’assessore Donini: “Tutelare la salute significa tutelare i diritti umani, importante tenere alta l’attenzione su questo dramma” Un progetto da 550mila euro che coinvolge anche le Regioni Lazio e Puglia. Tra gli interventi previsti per arginare il collasso del sistema sanitario del Paese: trasferimento di medicinali e apparecchiature sanitarie, sostegno in loco per l’emergenza pediatrica e materna, cure ostetriche e ginecologiche, prevenzione e trattamento delle malattie trasmissibili e per…
ROMA – È stato trovato dai vigili del fuoco anche il corpo dell’ultimo disperso dell’esplosione a Ravanusa: si tratta di Giuseppe Carmina. Il corpo era vicino a quello del padre Calogero, recuperato poco prima, in quello che era il garage della palazzina crollata. Anche il Papa ha espresso il suo dolore. Con un telegramma a firma del card. Pietro Parolin, segretario, invia “ai congiunti dei defunti l’espressione del suo cordoglio e sentimenti di intensa partecipazione al dolore dell’intera popolazione”. Francesco, “che porta nel cuore la sofferenza di tante persone, causata anche dagli ingenti danni che gravano su molti”, manifesta “la…
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che proroga lo stato di emergenza al 31 marzo del 2022. Fonti di Palazzo Chigi precisano che il Cdm non ha approvato alcuna misura che contempli l’obbligo di utilizzare mascherine all’aperto mentre arriva una stretta per chi fa ingresso in Italia dall’estero. Leggi anche Stato di emergenza 2022, no obbligo mascherina all’aperto Stato emergenza, Sileri: “Proroga necessaria contro quarta ondata” Stato emergenza 2022, ecco proroga. E variante Omicron preoccupa La bozza del decreto conferma il congelamento di altri tre mesi dello stato di emergenza e di tutto quel che ne consegue. Nel…
“Penso che siamo di fronte a uno tsunami di contagi nel mondo, sia per Delta (la variante dominante negli ultimi mesi) sia per Omicron”: così la responsabile tecnica per la pandemia di Covid dell’Oms, Maria van Kerkhove, in un’intervista al quotidiano spagnolo El País. “Lo ripeto ai governi: non aspettate ad agire. E non mi riferisco ai confinamenti. Prima di iniziare a vedere un aumento dei ricoveri, per favore, usate le mascherine, favorite il telelavoro, limitate i contatti con altre persone, evitate riunioni, investite nella ventilazione, aumentate la sorveglianza dei genomi dei virus e preparate i vostri ospedali”, ha aggiunto.
La musica per balletto di Čajkovskij nel fine settimana al Teatro La Fenice Nicholas Brochot dirige l’Orchestra del Teatro La Fenice Due concerti straordinari dedicati alla musica per balletto di Pëtr Il’ič Čajkovskij animeranno il fine settimana al Teatro La Fenice di Venezia. In seguito all’annullamento delle recite di Lac dei Ballets de Monte-Carlo, previste dal 15 al 19 dicembre 2021, la Fondazione veneziana è stata costretta a una celere riprogrammazione, che ha portato alla produzione di due appuntamenti concertistici di sicura presa: sabato 18 dicembre alle ore 20.00 e domenica 19 dicembre 2021 alle ore 17.00, l’Orchestra del Teatro…