FIRENZE, 24 NOV – “Stiamo assistendo a una crescita importante dei casi di infezione da virus respiratorio sinciziale in età pediatrica. Questo virus è la prima causa di bronchiolite nei bambini e colpisce prevalentemente i lattanti e i piccoli entro l’anno di età. Qual è la migliore tavoletta grafica Wacom per disegnare o studiare? Scoprilo da MediaWorld Qual è la migliore tavoletta grafica Wacom per disegnare o studiare? Scoprilo da MediaWorld MediaWorld.it Al Meyer, nel novembre 2019 i casi di accesso al pronto soccorso per bronchiolite sono stati 24: a novembre 2021, ad oggi, se ne registrano già 140. Questa…
Autore: Marina Pellitteri
PALERMO, 24 NOV – “Ho fatto la scelta con determinazione, pensando ai guai di Palermo e che la mia esperienza a Roma possa essere utile alla mia città. Sarà una campagna elettorale dura e difficile. Quali alleanze? Vedremo. Intanto c’è Faraone”. Così Davide Faraone, presidente dei senatori di Iv, a margine della presentazione del libro di Gianfranco Rotondi ‘La variante Dc’, rispondendo ai cronisti sulla sua candidatura a sindaco di Palermo e sulla presenza all’evento anche di Totò Cuffaro, commissario della Dc in Sicilia. Cuffaro ha detto: “Mi auguro che a Palermo sia un sindaco centrista, moderato e se c’è…
Il premier dopo il varo del decreto: “Situazione covid in lieve peggioramento” “La nostra situazione è in lieve ma costante peggioramento. Vogliamo prevenire per preservare: vogliamo essere molto prudenti per evitare rischi e per riuscire a conservare quello che gli italiani si sono conquistati”. Il premier Mario Draghi si esprime così, sull’epidemia di covid in Italia, dopo il Consiglio dei ministri che oggi ha varato il Super green pass, in vigore in Italia dal 6 dicembre. “Abbiamo ripreso la nostra vita sociale e le interazioni, abbiamo ripreso ad essere normali: vogliamo conservare questa normalità, è questo lo spirito dei provvedimenti”,…
OBBLIGO VACCINALE – Anief pronta allo sciopero il 9 e 10 dicembre anche per le misure minimali per la Scuola nella Legge di Bilancio Il CdM decide che chi si rifiuta di vaccinarsi sarà sospeso a differenza del personale sanitario che può essere adibito ad altro mansionario. Anief invita tutto il personale non vaccinato ad astenersi dal lavoro il 9 e il 10 dicembre insieme al personale vaccinato, anche per le mancate risorse nell’attuale disegno di legge della manovra di bilancio: il sindacato è pronto a ricorrere in tribunale per la palese discriminazione e incostituzionalità della norma, se confermata. Secondo…
“Grazie ad un’interrogazione del consigliere comunale di Palermo Marcello Susinno viene messo nero su bianco il bluff di Musumeci sulla “finanziaria di guerra”, così definita per amore di propaganda, per rispondere alla crisi pandemica. Ad oggi, come confermano dal Comune di Palermo, quella Finanziaria appare poco più di carta straccia: non un euro delle centinaia di milioni promessi è realmente arrivato ai comuni, che così non saranno in grado di garantire gli abbattimenti dei tributi locali per le attività economiche colpite dalla crisi pandemica. I soldi tanto sbandierati da Musumeci assomigliano sempre di più a soldi del Monopoli. Ma qui…
Capitali in fuga, Comuni senza più sportelli o bancomat, meno finanziamenti e più risparmi, impieghi destinati altrove: allarme nel settore del credito, stamani a Pistoia presentazione dello studio Irsf-Fisac Cgil al convegno “Gigantismo bancario e sistemi economici locali”. Il sindacato: “I processi della digitalizzazione vanno governati, altrimenti il prezzo lo pagano i più deboli. Politica e banche sono chiamate a responsabilità” FOTO E VIDEO Pistoia, 24-11-2021 – 21 comuni senza uno sportello bancario e senza un bancomat, tutte le storiche banche ad eccezione di Mps con Direzioni generali al nord o oltre confine, un calo di quasi 3,5 punti percentuali…
1° dicembre, ore 20:45 Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo Ferzan Özpetek FERZANEIDE Sono ia! uno spettacolo di Ferzan Özpetek Mercoledì 1° dicembre, ore 20:45, Ferzan Özpetek debutta al Teatro della Pergola con il suo one man show Ferzaneide – Sono ia! È l’occasione speciale per ascoltare e vedere dal vivo uno dei registi più amati in Italia e scoprire quelle che erano delle intuizioni emerse dai suoi film: la generosità di dettagli e la libertà di pensiero non comune. Özpetek racconta la sua carriera, certo, ma anche i sentimenti più importanti della sua vita: l’amore, l’amicizia, lo stupore davanti…
Premio Pinocchio di Carlo Lorenzini “Bentornato Pinocchio”, edizione 2020 e 2021 in occasione del 195° dalla nascita di “Collodi” Si è svolta questa mattina, nella Sala Borsi della Basilica di San Lorenzo, la cerimonia di consegna del tradizionale riconoscimento promosso dall’Associazione Culturale “Pinocchio di Carlo Lorenzini”. «Questo premio è una tradizione che dura da 10 anni -commenta Anna Iacobacci, presidente dell’Associazione Pinocchio di Carlo Lorenzini-, attraverso la quale intendiamo celebrare la ricorrenza della nascita del celebre autore delle avventure del burattino più amato al mondo. Come da tradizione, a ricevere il riconoscimento sono persone che abbiano saputo distinguersi in ambito…
Pari opportunità. Più sole durante la pandemia: nel 2020 in aumento le richieste d’aiuto. I dati – anche per provincia – del Rapporto 2021 sulla violenza di genere. Lori: “La Regione conferma e rafforza il proprio impegno per sostenere le donne non solo nel momento della paura, ma anche in quello della ripresa”. Petitti: ”Informazione, sensibilizzazione e prevenzione. E affrontare le criticità come una sfida”. La campagna di comunicazione istituzionale +43% nel 2020 le telefonate al numero verde 1522 (che quasi raddoppiano considerando solo le vittime di violenza o stalking). Un trend in crescita confermato anche dai primi sei mesi…
Un uomo di 39 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori. La Polizia di Stato ha arrestato un italiano di 39 anni, residente nella Provincia di Siena. La misura ormai era colma per la ragazza 30enne che il mese scorso ha denunciato agli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Siena di essere perseguitata dall’ex compagno. Questa volta a farne le spese non è stata solo lei, ma anche, suo malgrado, il nuovo fidanzato, trovatosi a condividere gli inseguimenti, i pedinamenti e gli appostamenti del persecutore. L’ex la tempestava ogni giorno di…
Suicidio assistito, primo via libera ad un malato italiano Per il comitato etico dell’Asl delle Marche ci sono le condizioni per un uomo tetraplegico Filomena Gallo, Mina Welby e Marco Cappato in occasione del deposito delle firme per il referendum sull’eutanasia legale presso la Corte di Cassazione, Roma 8 ottobre 2021 © ANSAFOTO Redazione ANSA ROMA 23 novembre 202111:27NEWS Il comitato etico dell’Asl delle Marche (Asur) ha attestato che Mario (nome di fantasia di un tetraplegico immobilizzato a letto da dieci anni) possiede i requisiti per l’accesso legale al suicidio assistito. Lo riporta la Stampa. Il via libera è arrivato…
ORISTANO, 23 NOV – Un poliziotto è morto durante un’esercitazione di tiro al poligono di Soddì, nell’Oristanese, colpito da un colpo partito accidentalmente dall’arma di un collega. La vittima si chiamava Sergio Di Loreto, era assistente capo coordinatore della polizia di Stato ed era in servizio all’ufficio automezzi della Questura di Agrigento, città dove era nato. Il poliziotto era arrivato da qualche giorno in Sardegna per partecipare il corso di aggiornamento scorte al Caip di Abbasanta. Oggi è andato con altri colleghi al poligono di Soddì. L’incidente, a quanto pare, è avvenuto nelle fasi di pulizia di un’arma: a un…
Sono 10.047 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi martedì 23 novembre 2021, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 83 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 689.280 tamponi con un tasso di positività scende a 1,4% dal 2,4% di ieri. Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 23 novembre In crescita il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva che sono 560, 11 in più da ieri, con 61 ingressi giornalieri, mentre sono…
RIFIUTI ROMA, BLITZ DI GUALTIERI E ALFONSI A DON BOSCO Roma, 23 novembre 2021 – Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, questa mattina ha fatto incursione con l’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi, a Largo Santi Romano, nel quartiere Don Bosco mentre erano in corso le operazioni di pulizia da parte di AMA. “Finalmente – ha detto Gualtieri intrattenendosi con i cittadini e gli operatori dell’Ama – dopo aver trovato gli sbocchi alternativi è potuta partire una parte importante del piano di pulizia straordinaria, quella della rimozione dei cumuli di rifiuti che rimangono accanto ai cassonetti quando vengono svuotati. Oggi questi cumuli…
Casa. La Regione in aiuto di chi rischia lo sfratto: rifinanziato il Fondo per la morosità incolpevole 2021. 4,3 milioni alle famiglie in difficoltà economica che hanno ricevuto un avviso di sfratto, e quelle che, per l’emergenza Covid, hanno subito una diminuzione del reddito familiare di oltre il 25%. La vicepresidente Schlein: “Interventi concreti a sostegno di chi rischia di vivere un dramma nel dramma, come la perdita della casa” Approvata dalla Giunta la ripartizione delle risorse nazionali sul territorio. Serviranno a saldare le rate scadute o a stipulare un nuovo contratto e saranno assegnate a Comuni e Unioni di…
Mancate risorse per il rinnovo del Contratto, precariato, classi pollaio: scuola, è mobilitazione per cambiare la Legge di Bilancio, oggi a Firenze presidio Flc Cgil-Uil Scuola-Gilda-Snals alle 12:30 davanti all’Ufficio Scolastico regionale Firenze, 23-11-2021 – Il disegno di Legge di Bilancio non dà risposte sufficienti per contrastare le diseguaglianze sociali, economiche e geografiche del Paese. Mancano investimenti su sociale, pensioni, lavoro, fisco, lotta alla precarietà. Per quanto riguarda i settori del comparto Istruzione e Ricerca prevede risorse importanti sull’Università (dopo anni di lotta e impegno), risorse altrettanto significative per gli Enti di Ricerca (anche se con una visione sbagliata del…
Per la Fiom GKN non può continuare a tenere al buio i lavoratori e il sindacato tenendo le carte coperte e dettando tempi e regole di una partita che così rischia di essere truccata. La Fiom ha formalizzato la volontà di voler vedere le carte. È urgente sapere chi sono i potenziali compratori, qual’è il mandato sul futuro della continuità dello stabilimento. Firenze 23.11.2021.- “GKN nella giornata di giovedì ha informato i sindacati della presenza, non di tre ma di quattro manifestazioni di interesse raccolte dall’Advisor incaricato, il Dottor Francesco Borgomeo. GKN nella sua comunicazione ha inoltre lasciato intendere di…
Confcooperative Udine: imprese di comunità per le nuove periferie In Italia sono oltre 200. Se ne parla a Tolmezzo, giovedì 25 novembre Prendere in mano il proprio futuro. È questa un’opportunità, moderna e flessibile, offerta dalle imprese di comunità ai piccoli borghi e alle periferie territoriali. Un tema ancora nuovo per il Friuli Vg e che Confcooperative Udine, Con il supporto della Camera di Commercio Pordenone-Udine e dell’Anci Fvg, vuole lanciare e rilanciare a Tolmezzo (nella sala Consiliare), giovedì 25 novembre, a partire dalle ore 14.30, con un convegno (in presenza e videoconferenza), dal titolo: “Le nuove periferie. Dalle aree…
Perugia, 23 nov. 021 – In occasione della Giornata mondiale del diabete che si celebra ogni anno il 14 novembre per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e della gestione del diabete, l’assessore regionale alla salute Luca Coletto ha incontrato i rappresentanti delle associazioni umbre: Angela Lepri e Massimo Cipolli, presidente e vicepresidente di AGD Umbria, Osvaldo Bassini presidente di FAND, Mauro Andretta presidente di AILD Associazione Italiana Lions per il diabete. “L’incontro è stato un momento proficuo di dialogo – ha affermato l’assessore Coletto – che è servito per fare il punto della situazione sui progetti in…