Sono 5.905 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 4 novembre 2021, secondo numeri e dati covid – regione per regione – nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 59 morti. I nuovi contagi sono stati individuati su 514.629 tamponi, il tasso di positività è all’1,14%. I pazienti covid ricoverati con sintomi sono 3.045 (+16). Le persone in terapia intensiva sono 383 (+2). Da ieri, segnalati altri 3.754 guariti. Leggi anche Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 4 novembre BOLLETTINO REGIONI, NUMERI E DATI LOMBARDIA – Sono 745 i nuovi positivi (0,7%) al…
Autore: Marina Pellitteri
I comuni devono incentivare e dare prontamente attuazione alle norme regionali per la “deimpermeabilizzazione” dei suoli, soprattutto nelle aree urbane. Devono quindi favorire soluzioni che permettano l’assorbimento delle acque piovane riducendo il rischio di allagamenti ed esondazioni ed allo stesso tempo contribuendo alla “ricarica” delle falde acquifere. È quanto chiede Valentina Palmeri, deputata regionale dei Verdi, con delle note inviate a tutti i sindaci siciliani, all’ANCI e agli Ordini professionali, nelle quali si ricorda che con la legge 23 adottata ad agosto di quest’anno dall’Assemblea Regionale, sono state semplificate, con alcuni emendamenti che proprio lei ha presentato, tutte le procedure…
semplificazione amministrativa driver dello sviluppo locale, al via programma ocpa-open community della pa. incontro promosso da regione e umbria digitale in collaborazione con suap Perugia, 4 nov. 021 – Oggi, con un evento dedicato che si è tenuto a Villa Umbra, è partito ufficialmente il programma “OCPA Open Community 2020”. Un programma innovativo che mira ad abbattere la burocrazia tramite lo scambio di soluzioni e buone pratiche, così da potenziare efficienza delle procedure, trasparenza e semplificazione. L’incontro “Kick Off del progetto Open Community della PA (OCPA) Umbria”, promosso da Regione Umbria e Umbria Digitale in collaborazione con Scuola Umbra di…
VENEZIA, 04 NOV – Il Mose, il sistema di paratoie per difendere Venezia dalle acque alte, è entrato in funzione anche oggi. Le barriere che compongono la difesa a mare dalle alte maree sono state attivate in tutte le bocche di porto. Il Centro maree del Comune di Venezia aveva previsto per le ore 9.55 una massima di 110 centimetri.
– PISA, 04 NOV – Pioggia e vento forte hanno creato disagi nelle aree interne delle provincia di Pisa, in particolare a Palaia e a San Miniato, dove alcuni edifici sono stati letteralmente scoperchiati dalle raffiche di vento e tre famiglie sono state evacuate nella zona si San Miniato Basso. Una statua è stata invece abbattuta a Volterra e successivamente rimossa dalla sede stradale dai vigili del fuoco. A Palaia si contano diversi tetti danneggiati e due edifici nei pressi di Piazza della Repubblica, secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, presentano danni più grandi, sempre alle coperture e sono…
CATANIA, 04 NOV – Beni per cento milioni di euro sono stati sequestrati dalla Direzione investigativa antimafia di Catania a imprenditori ritenuti riconducibili al clan Santapaola-Ercolano. Il decreto è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale su proposta congiunta della Procura di Catania e del direttore della Dia. I particolari saranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà nella sede della Dia di Catania, alle 11, con il vicedirettore operativo, generale Nicola Altiero, e il capo centro Carmine Mosca.
Aeroporto di Trapani Birgi: i dati della Summer e le rotte della Winter. Ombra: «Numeri che sanno di un ritorno al passato» Il Vincenzo Florio segna un +157% di passeggeri tra aprile e ottobre 2021 rispetto all’anno precedente. In autunno inverno 17 rotte di cui 3 internazionali La Summer 2021 dell’aeroporto Vincenzo Florio si conclude con 325.119 passeggeri, registrando una percentuale di crescita esponenziale rispetto agli ultimi tre anni, +157% rispetto al 2020, + 27% rispetto allo stesso periodo del 2019 e +16% vs 2018. «Sono numeri che sanno di un ritorno al passato – commenta il presidente di Airgest,…
Oggi, nel settimo anniversario del lancio della campagna #IBelong per porre fine all’apolidia, l’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ricorda che bisogna agire con maggiore efficacia per risolvere la difficile situazione di milioni di persone che sono ancora prive di cittadinanza in tutto il mondo. “Negli ultimi anni sono stati compiuti notevoli progressi, ma i governi devono fare di più per colmare le lacune presenti nelle normative e nelle politiche esistenti, le quali continuano a lasciare milioni di persone in condizione di apolidia o a permettere che nascano bambini apolidi”, ha dichiarato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi.…
Eseguita l’ordinanza di misura cautelare nei confronti di 6 soggetti indiziati per i reati di intestazione fittizia e associazione a delinquere Eseguita l’ordinanza di misura cautelare nei confronti di 6 soggetti indiziati per i reati di intestazione fittizia e associazione a delinquere In data odierna i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale del Catanzaro, nei confronti di 6 soggetti indagati a vario titolo per trasferimento fraudolento di valori, autoriciclaggio, corruzione in atti giudiziari, associazione…
In 3 hanno tentato di rapinare lo smartphone ad un ragazzo di 21 anni che stava passeggiando in via Giolitti, ma alla sua reazione uno del gruppo ha estratto un coltello ferendo la vittima ad una gamba per poi scappare in direzione di piazza Vittorio Emanuele II. I presunti responsabili – un uomo di 26 anni, incensurato, e altri due entrambi con precedenti, tutti nella Capitale senza fissa dimora – sono stati fermati, poco dopo, dai Carabinieri della Stazione Roma piazza Dante, coadiuvati in fase esecutiva dai militari delle Stazioni Roma San Lorenzo e Roma Casalbertone. Sono stati fermati in…
Sono 5.188 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 3 novembre 2021, secondo numeri e dati covid – regione per regione – del bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 63 morti. I nuovi contagi sono stati individuati su 717.311 tamponi, il tasso positività è allo 0,7%. Salgono a 3.029 i ricoverati con sintomi (+37). Sono 31 gli ingressi in 24 ore in terapia intensiva, 381 i pazienti in totale (-4). IL BOLLETTINO DELLE REGIONI CAMPANIA – Sono 626 i contagi da coronavirus in Campania resi noti oggi, 3 novembre 2021, secondo i dati del bollettino covid.…
5 – 7 novembre 2021 | Teatro della Pergola (ore 20.45; domenica ore 15.45) Pietro Mezzasoma Pino Micol MEMORIE DI ADRIANO di Marguerite Yourcenar regia di Maurizio Scaparro ripresa da Ferdinando Ceriani musiche Evelina Meghnagi eseguite dal vivo da Cristiano Califano e Arnaldo Vacca danzatore Federico Ruiz costumi e allestimento scenico Lorenzo Cutùli coreografie Eric Vu An disegno luci Lorenzo Fabretti multivisioni Francesco Lopergolo direttore di scena Mario Courrier Durata: 90 minuti 6 – 7 novembre 2021 | Teatro Studio ‘Mila Pieralli di Scandicci (sabato, ore 21; domenica ore 16:45) Tir Danza Cristina Kristal Rizzo, Enrico Malatesta, Glauco Salvo &…
Innovazioni tecnologiche in riabilitazione e neuropsicologia: venerdì I° incontro nazionale in Umbria promosso da Ordine Psicologi regionale e Scuola Villa Umbra (aun) – Perugia, 3 nov. 021 – Gli sviluppi tecnologici impiegati in neuroscienze e neuropsicologia e le implicazioni per la ricerca saranno, venerdì 5 novembre, al centro della riflessione nel primo incontro nazionale annuale in Umbria sul tema della riabilitazione neuropsicologica. Il convegno intitolato “Cura delle patologie cognitive e gli interventi terapeutici: innovazioni tecnologiche in riabilitazione e pratica Neuropsicologica”, rivolto a psicologi, medici, infermieri e professionisti sanitari della riabilitazione, si svolgerà nella splendida cornice della sala dei Notari, presso…
Evento a palazzo delle Aquile, invito irricevibile: 4 novembre Palermo in piazza Ddl Zan, sui nostri corpi nessuna mediazione, il Palermo Pride continua nella lotta: giovedì 4 novembre alle 17 il coordinamento Palermo Pride convoca la città in piazza Pretoria in contemporanea con la presentazione del libro “Il delitto di Giarre. 1980: un «caso insoluto» e le battaglie del movimento LGBT+ in Italia” di Francesco Lepore organizzata a palazzo delle Aquile lo stesso giorno alla stessa ora con la partecipazione di Angela Bottari (Pd), Barbara Masini (Fi), Ivan Scalfarotto (Iv) oltre che del sindaco di Palermo Leoluca Orlando e di…
Debutta il 5 novembre Dido and Aeneas, il capolavoro di Henry Purcell, nel nuovo allestimento del Teatro Massimo di Palermo. Sul podio dell’Orchestra, il direttore musicale onorario, Gabriele Ferro. La regia è di Lorenzo Amato. Dido and Aeneas, opera tragica in tre atti di Henry Purcell, su libretto di Nahum Tate, capolavoro assoluto del melodramma britannico, debutta venerdì 5 novembre alle 20.00 al Teatro Massimo di Palermo nel nuovo allestimento che vede sul podio dell’Orchestra il direttore musicale onorario Gabriele Ferro. La regia è di Lorenzo Amato, le scene e i costumi sono di Justin Arienti, regista assistente e azioni…
Il professor Bruno Frediani nuovo presidente eletto della SIOMMMS, Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro Prestigioso incarico per il professor Bruno Frediani, direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e della UOC Reumatologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, e professore ordinario e direttore della Scuola di Specializzazione in Reumatologia dell’Università di Siena, eletto nuovo presidente della SIOMMMS, Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro. «La presidenza della SIOMMMS torna a Siena – dichiara il professor Frediani – dopo che questa carica era stata ricoperta dal professor Caniggia, dal professor Nuti e dal professor Gonnelli.…
Da marted 9 a domenica 14 novembre 2021 al Teatro Mercadante in scena l’acclamato allestimento firmato da Filippo Dini di CASA DI BAMBOLA di Henrik Ibsen. Un grande classico della drammaturgia di fine Ottocento scritto dall’autore durante un soggiorno ad Amalfi rivisitato in chiave moderna da uno dei registi italiani pi apprezzati della sua generazione. Teatro Mercadante da marted CASA DI BAMBOLA di Henrik Ibsen con la regia di Filippo Dini il nuovo spettacolo in scena al 9 a domenica 14 novembre, che approda sul palcoscenico del teatro di Piazza Municipio forte del successo di pubblico e di critica registrati…
Palermo le imprese non trovano circa 60mila unità di personale ma ci sono 182mila percettori di Reddito di cittadinanza di cui circa 40mila hanno sottoscritto il Patto per il lavoro. Alessi: “Non funziona l’incontro fra domanda e offerta di lavoro. Accelerare i concorsi per assumere personale nei Cpi e più controlli contro i furbi” Palermo, 3 novembre 2021 – C’è il lavoro, ma mancano candidati. E’ il paradosso di Palermo che, fra città e provincia, conta quasi 80mila disoccupati secondo l’Istat, ma dove il sistema di incontro fra domanda e offerta di lavoro evidentemente non funziona. Dalle rilevazioni dell’Ordine dei…
Volevano mandare un messaggio chiaro ed inequivocabile ai loro concorrenti che offrivano servizi funebri con un miglior rapporto qualità-prezzo e per questo, la notte del 29 ottobre dello scorso anno, appiccarono il fuoco alla vetrata esterna di un’agenzia funebre nel centro di Matera. Al termine di un’indagine della Squadra mobile materana, per quell’incendio doloso sono state arrestate tre persone con l’accusa di danneggiamento di immobile aggravato dal metodo mafioso e dall’aver approfittato di circostanze di tempo e di luogo tali da ostacolare la pubblica o privata difesa, mentre ad una quarta persona è stata notificata la misura cautelare del divieto…
Sicurezza: nel carcere di Rebibbia entravano droga e schede sim, 7 arresti Comando Provinciale di Roma – Roma, 02/11/2021 10:48 A conclusione di un’articolata e complessa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia Roma E.U.R ed il Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Roma nei confronti di 7 persone (5 in carcere e 2 ai domiciliari), perché gravemente indiziate, a vario titolo dei delitti di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso (art 73 DPR…