L’Umbria inserita tra le Zone economiche speciali. La presidente Proietti: “Una grande opportunità per lo sviluppo regionale” – Perugia 4 ago. 025 – La presidente della Regione Stefania Proietti prende atto con soddisfazione dell’inserimento, insieme alle Marche, dell’Umbria con il suo intero territorio nelle ZES (Zone economiche speciali) e ringrazia il Governo per questa grande opportunità. “L’inclusione dell’Umbria tra le Zone Economiche Speciali, che avevamo fortemente chiesto, è una notizia di notevole importanza per il futuro della nostra Regione – afferma la presidente – e questa decisione della premier Giorgia Meloni, che ringrazio, costituisce un’opportunità concreta per dare un forte…
Autore: Marina Pellitteri
Giubileo dei Giovani, Celli: orgoglio per grande prova organizzativa e di accoglienza. Emozione vedere gioia tra ragazze e ragazzi di tutto il mondo Roma, 3 agosto 2025 – “Un’emozione profonda quella vissuta in questi giorni a Roma in occasione del Giubileo dei Giovani. Vedere la nostra città pacificamente travolta da circa un milione di ragazze e ragazzi provenienti da ogni parte del mondo, con i loro colori, la loro gioia e la loro voglia di costruire comunità, è stato un segno potente di speranza e fraternità. La veglia di sabato sera a Tor Vergata e la messa con Papa Leone…
Si apre una nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia. La Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato la proposta di Marianna Caronia, istituendo una sezione specializzata del Fondo Sicilia (previsto dalla L.R. 1/2019). Questo strumento, che sarà permanente, permanente destina risorse a testate giornalistiche cartacee e digitali, emittenti televisive comunitarie, agenzie di stampa e imprese editoriali operanti sul territorio siciliano. Il fondo ,che sarà gestito da IRFIS, prevede finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per investimenti o capitale circolante, con uno stanziamento complessivo di 4 milioni di euro per il triennio 2025-2027. In particolare,…
Protezione civile. Giubileo dei Giovani, in partenza da Bologna la colonna mobile regionale: 60 tra volontarie e volontari saranno impegnati nell’assistenza ai pellegrini che partecipano all’evento a Roma Attesi a Tor Vergata decine di migliaia di persone in occasione dell’incontro e della messa con Papa Leone XIV in programma domenica 3 agosto Bologna – È pronta a partire da Bologna, nella serata di oggi, la colonna mobile regionale del volontariato, direzione Tor Vergata, per portare il contributo e la collaborazione della Protezione civile dell’Emilia-Romagna al Giubileo dei giovani in corso di svolgimento a Roma. Sono complessivamente 60 le volontarie e…
Le infezioni virali respiratorie risvegliano le cellule metastatiche del cancro al seno nei polmoni Shi B.Chia ,Bryan J. Johnson ,…James DeGregori Mostra autori Nature ( 2025 ) Astratto Il cancro al seno è il secondo tumore più comune a livello globale, con la maggior parte dei decessi causati da malattia metastatica, spesso a seguito di lunghi periodi di dormienza clinica 1 . Comprendere i meccanismi che interrompono la quiescenza delle cellule tumorali disseminate (DCC) dormienti è fondamentale per affrontare la progressione metastatica. Le infezioni causate da virus respiratori come l’influenza e il SARS-CoV-2 innescano infiammazione sia locale che sistemica 2…
“Amori e Furori”: il 2 Agosto a Celle sul Rigo torna Giacomo Battiato per un nuovo racconto in musica Gli appuntamenti della Terrazza si spostano a Celle sul Rigo per una serata speciale: sabato 2 agosto un omaggio appassionato alla musica romantica SAN CASCIANO DEI BAGNI (30 Luglio 2025) – Un ritorno atteso e un omaggio appassionato alla musica romantica: sabato 2 agosto, alle ore 21:30 in Piazza della Macina a Celle sul Rigo, torna l’autore e regista Giacomo Battiato con “Amori e furori. Vite di musicisti romantici”, un progetto narrativo e musicale realizzato in collaborazione con La Terrazza Incontri…
Riposto, torna Stranizza d’Amuri. Michele Bravi e una mostra d’arte contemporanea per raccontare la poesia di Franco Battiato. Torna a Riposto per la sua terza edizione ‘Stranizza d’Amuri’, la rassegna culturale e musicale dedicata al genio poetico e spirituale di Franco Battiato, promossa dal Comune di Riposto, in collaborazione con la Regione Siciliana, la Pro Loco di Riposto e l’Associazione culturale Camana. Due gli appuntamenti principali in programma questa estate. Domenica 3 agosto, alle ore 20.45 in piazza San Pietro, si terrà l’atteso Tributo a Franco Battiato, una serata di musica, parole e visioni, condotta da Maurizio Caruso e impreziosita…
2 Agosto. Lucio Dalla e la sua ‘Balla balla ballerino’ per il 45^esimo anniversario della strage alla Stazione di Bologna: il brano reinterpretato dalla cantautrice e allieva del maestro, Roberta Giallo, in un video clip on line da sabato. De Pascale: “Un testo che vogliamo condividere con tutta la comunità emiliano-romagnola perché rappresenta quello che siamo: persone capaci di amare e ricostruire anche dopo la violenza e la barbarie. Ci siamo stretti alla verità per non dimenticare mai”
ANIME IN BILICO, OLTRE I CONFINI La stagione 2025-2026 di opere, balletti e concerti del Teatro Massimo di Palermo L’inaugurazione il 21 novembre 2025 con il dittico ALEKO / PAGLIACCI di Sergej Rachmaninov e Ruggero Leoncavallo Sul podio Francesco Lanzillotta, regia di Silvia Paoli IL GATTOPARDO di Luchino Visconti tratto dal romanzo di Tomasi di Lampedusa inaugura la stagione dei concerti con proiezione ed esecuzione dal vivo della colonna sonora Sul podio Timothy Brock Quattro nuove coreografie per la danza IL LAGO DEI CIGNI, DON QUICHOTTE, CARAVAGGIO, LA BELLA ADDORMENTATA con il Corpo di ballo diretto da Jean- Sébastien Colau…
Firenze, 29 luglio 2025 creazioni di Eleonora Lastrucci illuminano le “Notti Toscane” al galà di Andrea Bocelli Due muse della musica internazionale vestite in esclusiva dalla pluripremiata designer trasformano la charity dinner di ieri sera a Villa Alpabella in un trionfo di eleganza Made in Italy Ieri notte la magia di Villa Alpabella, dimora versiliese della famiglia Bocelli, ha trasformato “Notti Toscane 2025” nell’evento dell’estate da ricordare: tra 600 ospiti internazionali, atmosfere da sogno e le note di Andrea Bocelli sotto le stelle, la stilista Lastrucci ha portato il proprio contributo allo splendore dell’evento, vestendo con i suoi capi esclusivi…
Giornata mondiale dell’epatite: la Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell’epatite C (Aun) – Perugia, 28 luglio 2025 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Epatite del 28 luglio, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la diffusione di informazioni utili alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle epatiti croniche virali, la Regione Umbria ribadisce il proprio impegno nella lotta contro l’Epatite C attraverso un programma di screening gratuito che vede impegnati il Servizio prevenzione regionale, le quattro aziende sanitarie regionali e le farmacie pubbliche e private. Si tratta di un modello virtuoso che riguarda circa 237.000 cittadini:…
“L’altalena. La mia storia”, Marco Masini si racconta a La Terrazza di San Casciano dei Bagni Venerdì 1° agosto sarà ospite de La Terrazza di San Casciano dei Bagni Marco Masini, una delle voci più autentiche e riconoscibili della musica italiana. A dialogare con lui sarà la giornalista e conduttrice radiofonica Nicoletta Deponti, storica voce di RTL 102.5. SAN CASCIANO DEI BAGNI (28 Luglio 2025) – Prosegue la rassegna di incontri e presentazioni di San Casciano dei Bagni. La Terrazza è pronta ad accogliere, venerdì 1° agosto alle ore 21:30 in Piazza Matteotti, una delle voci più autentiche e riconoscibili…
L’esercito israeliano si prepara per l’arrivo della Handala ed è in attesa di “indicazioni dalla leadership politica” sulla la nave della Freedom Flotilla Coalition, che vuole arrivare a Gaza a portare aiuti. “Le Idf attuano il blocco della sicurezza marittima per la Striscia di Gaza e sono pronte a una serie di scenari”, quanto afferma infatti un comunicato dei militari israeliani, come riporta il giornale Haaretz. Gaza: l’esercito israeliano continua a bombardare l’enclave assediata, uccidendo almeno 25 palestinesi L’esercito israeliano ha affermato di aver colpito “più di 100 obiettivi terroristici di Hamas” nelle ultime 24 ore. Tre palestinesi sono stati…
SEGESTA TEATRO FESTIVAL IV Edizione | 25 luglio > 24 agosto Direzione artistica Claudio Collovà Teatro pieno per Eugenio Finardi che apre il festival. L’Extraterrestre di oggi sulle antiche pietre Teatro Antico di Segesta IMMAGINI + INTERVISTE + FOTO SEGESTA (TP). “Suonare su queste pietre è un’emozione incredibile: pensate, sono ancora qui dopo secoli e noi scateniamo guerre, invece, per sentirci vivi”. Eugenio Finardi ieri sera ha inaugurato il Segesta Teatro Festival diretto da Claudio Collovà. Oltre 600 spettatori che in coro hanno intonato Non è nel cuore, Musica Ribelle, La Radio, La Forza dell’amore, Dolce Italia e tante altre,…
CAMPIDOGLIO: PROGETTO CON ISTAT PER CALCOLARE PIL DI ROMA CAPITALE Accordo approvato dalla Giunta. Sindaco Gualtieri: “La Capitale d’Italia deve poter contare su dati economici certi ed autorevoli”. Presidente Istat Chelli: “Scelta naturale partire da Roma. Sperimentazione utile anche per altre città metropolitane” Roma, 26 luglio 2025. Roma potrà finalmente disporre delle stime annuali del valore aggiunto e del Pil che riguardano il territorio capitolino grazie allo schema di accordo con l’Istituto Nazionale di Statistica approvato dalla Giunta che ha l’obiettivo di realizzare il progetto “Conti territoriali a livello sub-provinciale per Roma Capitale”. L’accordo stabilisce che, dopo una sperimentazione di…
Lunedì 28 luglio appuntamento con “La Traviata” diretta dal maestro Andrea Severi Cinema, danza e lirica: “Sboccia l’Estate” illumina Piazza del Campo Stasera il film “The Opera! Arie per un’eclissi” con Vincent Cassel Dopo una prima settimana di grande partecipazione e applausi, “Sboccia l’Estate” entra nel vivo con nuovi appuntamenti sotto le stelle di Piazza del Campo. La rassegna estiva del Comune di Siena, diretta da Vincenzo Bocciarelli, continua a proporre un cartellone ricco e articolato, dove il cinema d’autore incontra la danza contemporanea e la grande opera lirica. Un’estate di cultura e spettacolo che anima il cuore della città,…
Fiera di Vinci, cinque serate per un tuffo nel Medioevo vinciano Dal 26 al 30 luglio la tradizionale festa a tema, con un connubio fra tradizione popolare e modernità. Giovedì 24 luglio, Palazzo Medici Riccardi ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della Fiera di Vinci, in programma dal 26 al 30 luglio: cinque serate per un tuffo nel Medioevo vinciano, un connubio fra tradizione popolare e modernità. La Consigliera metropolitana delegata alla Cultura Claudia Sereni dichiara: “Come Città Metropolitana siamo convinti che la cultura diffusa sia uno strumento fondamentale per raccontare le ricchezze e la storia del nostro bellissimo…
Torna la grande moda in piazza Duomo con “Terrasini Fashion Night”, conduce Nathaly Caldonazzo Anche in questa terza edizione saranno consegnati i premi Fashion Night a personaggi della moda, della politica e istituzioni Piazza Duomo a Terrasini torna ad ospitare la grande moda con la terza edizione di Terrasini Fashion Night di Rosi De Simone Eventi, che si svolgerà mercoledì 30 luglio, dalle ore 21,30, con il patrocinio del Comune di Terrasini concesso dal sindaco Giosuè Maniaci che ha fortemente voluto il ritorno della sfilata, inserendola nel programma degli eventi estivi della nota e frequentatissima località balneare. Alla conduzione Nathaly…
Firmato a Palazzo Donini l’Accordo finalizzato all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. La presidente Proietti: “Accogliere nel mondo del lavoro queste persone fa crescere le aziende e le nostre comunità” (aun) – Perugia, 25 luglio 2025 – È stato firmato al Salone d’Onore di Palazzo Donini l’Accordo per l’inserimento lavorativo, attraverso le cooperative sociali di tipo B, delle persone con gravi difficoltà di inserimento nel ciclo lavorativo ordinario. Con questo atto, finalmente, anche l’Umbria darà attuazione all’articolo 14 del Dlgs 276, cosiddetta Legge Biagi, permettendo ai datori di lavoro di assolvere parzialmente gli obblighi di assunzione di personale con disabilità,…
Dal 29 al 31 agosto 2025 un’edizione speciale per l’800esimo anniversario del Cantico delle Creature Nasce l’ Università dei Rievocatori con docenti internazionali, grazie all’importante collaborazione con il Festival del Medioevo Rievocazione storica, formazione d’eccellenza, cultura accademica, spettacoli di bandiere e cavalli Narni rafforza il suo ruolo di capitale della tradizione medievale Nasce L’Università dei Rievocatori , un progetto costruito in stretta collaborazione dal Festival del Medioevo e dall’ Ente Corsa all’Anello , che dà da 57 anni, fra i mesi di aprile e maggio vita a una delle più importanti rievocazioni storiche italiane. Un dialogo tra mondo accademico e…