Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

ROSSINI CARDS e LE SACRE DU PRINTEMPS Due coreografie contemporanee di grande impatto per il Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo Dal 15 al 22 febbraio Palermo, 13 febbraio 2025. Torna in scena dal 15 febbraio alle 20:00, il Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo diretto da Jean-Sébastien Colau con due coreografie contemporanee di grande impatto firmate da Mauro Bigonzetti e da Edward Clug: Rossini Cards e Le sacre du printemps, in scena fino al 22 febbraio. A guidare l’Orchestra è la direttrice Gianna Fratta, ancora sul podio dei complessi del Teatro Massimo dopo il grande…

Leggi Tutto

RISO Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea Oltre Quasimodo | Le 27 gouaches Sapevo già tutto, e volli peccare Finissage: domenica 16 febbraio alle 11 27 poesie di Quasimodo interpretate da donne che scrivono versi A chiusura della mostra “Oltre Quasimodo | Sapevo già tutto, e volli peccare”, un recital di poesie legate alle 27 gouaches esposte, realizzate da Salvatore Quasimodo nel 1953, unica e straordinaria incursione del poeta Premio Nobel nel mondo delle arti visive. Per il finissage della mostra, domenica prossima (16 febbraio) alle 11, RISO – Museo regionale d’arte moderna e contemporanea, diretto da Evelina De Castro,…

Leggi Tutto

www.teatrodellatoscana.it 20 > 22 febbraio, ore 21 | Teatro della Pergola LAPIS LAZULI ideato e diretto da Euripides Laskaridis con Angelos Alafogiannis, Maria Bregianni / Eftychia Stefanou, Euripides Laskaridis, Dimitris Matsoukas, Spyros Ntogas musica originale e sound design Giorgos Poulios consulente di drammaturgia Alexandros Mistriotis scenografia Sotiris Melanos disegno luci Stefanos Droussiotis speciali invenzioni sonore acustiche ed elettroniche, oggetti sonori Yorgos Stenos collaboratori artistico – costumi Christos Delidimos, Alegia Papageorgiou oggetti di scena e costruzioni speciali Konstantinos Chaldaios collaboratore artistico – scena Vagelis Xenodochidis consulente del movimento Nikos Dragonas assistenti alla regia Charikleia Petraki, Yannis Savouidakis collaboratore artistico tour Marianna…

Leggi Tutto

Elisabetta Pozzi ha costruito una drammaturgia originale che, partendo dalle tragedie di Eschilo ed Euripide, compie un affascinante percorso intorno alla profetessa troiana cui Apollo ha dato il dono di prevedere il futuro e insieme la condanna di non essere creduta, raccogliendo liberamente suggestioni e riletture da grandi testi ed autori di ogni tempo, da Seneca a Christa Wolf, da Omero a Ghiannis Ritsos fino a Wisława Szymborska e Pier Paolo Pasolini. In un montaggio serrato ed avvincente emerge un ritratto originale di una delle figure femminili di più profonda tragicità, per l’impotenza e la tremenda solitudine che la connotano…

Leggi Tutto

Sicurezza sul lavoro, la Cgil apre sportelli dedicati per dare assistenza, informazione e tutela per lavoratori e lavoratrici a Firenze, Empoli, Scandicci e Sesto Fiorentino. “C’è l’urgente necessità di porre anche nel nostro territorio la massima attenzione, senza mai abbassare la guardia anzi alzandola” Firenze, 13-2025 – Arrivano gli sportelli “Salute e sicurezza sul lavoro” della Cgil: saranno aperti da oggi, e ogni secondo e quarto giovedì del mese (ore 17-18), a Firenze (via Tavanti 3), Empoli (via San Mamante 44), Scandicci (via Foscolo 9/11), Sesto Fiorentino (via Paganini 37). Per appuntamenti e contatti: scrivere a sportellosicurezza@firenze.tosc.cgil.it. Gli sportelli sono…

Leggi Tutto

Centro pari opportunità, premio Laura Cipollone: premiate le migliori tesi di laurea (aun) – Perugia, 13 feb. 025 – Prima classificata Dott.ssa Maria Lucia Pieroni con la tesi su “Empowerment femminile nell’era digitale: il ruolo rivoluzionario dei social media”; seconda classificata Dott.ssa Irene Stefanetti con una tesi su “Investimenti socialmente responsabili: divario di genere e analisi del comportamento delle donne in finanza” e terza classificata Dott.ssa Benedetta Tomassoni con una tesi dal titolo “Lise Meitner: la scienziata che divise l’atomo”: questa la terna delle vincitrici del ‘Premio Laura Cipollone’ per l’anno accademico 2022/23. La cerimonia di premiazione si è tenuta…

Leggi Tutto

I UMBRIA ANTICA FESTIVAL LE STRADE DELLA STORIA TODI, 20-23 MARZO 2025 Quattro giornate dedicate al mondo antico Incontri di alta divulgazione Quattro serate d’autore a teatro Luciano Canfora, Piergiorgio Odifreddi, Dario Fabbri, Cesare Catà ANTEPRIMA DOMENICA 19 MARZO ORE 21.15 con MATTEO SAUDINO al Teatro Comunale di Todi Tutte le strade portano a Roma, ma quelle della storia amano soffermarsi a Todi. Dal 20 al 23 marzo torna l’Umbria Antica Festival con grandi lezioni divulgative e serate coinvolgenti per conoscere tutte le sfumature del mondo antico. Il tema di quest’anno è “Le strade della Storia” perché ci sono percorsi…

Leggi Tutto

Ricevuto a Palazzo Donini l’Ambasciatore del Messico in Italia (AUN) – Perugia, 12 feb. 024 – La Presidente della Regione Stefania Proietti nel pomeriggio di oggi ha ricevuto a Palazzo Donini l’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos García de Alba. Nel corso dell’incontro che si è svolto nella Sala Verde del palazzo, l’Ambasciatore e la Presidente hanno parlato delle possibili opportunità di collaborazione che le imprese dell’Umbria potrebbero avere con quelle messicane così come della possibilità che l’Aeroporto San Francesco possa rappresentare un’ulteriore porta di accesso da oltreoceano per i pellegrini che giungono per il Giubileo, la canonizzazione di Carlo…

Leggi Tutto

Fondazione Bioparco di Roma Domenica 16 febbraio 2025 Darwin Day al Bioparco In occasione del ‘Darwin Day’, domenica 16 febbraio il Bioparco di Roma dedicherà le attività alle teorie del naturalista inglese. Dalle ore 10.30 alle 15.45 si susseguiranno visite guidate speciali dal titolo ‘L’evoluzione vista da vicino’, della durata di un’ora, condotte da naturalisti che, seguendo il pensiero dello scienziato, condurranno le famiglie alla scoperta dei segreti della natura, con l’ausilio di modelli tridimensionale e momenti di interazione con il pubblico. L’obiettivo della visita è mettere in evidenza quanto ogni organismo sia stato plasmato nel tempo, attraverso la selezione…

Leggi Tutto

Università per Stranieri di Perugia: il Presidente Mattarella e la Presidente Proietti per i 100 anni dell’Ateneo (AUN) – Perugia, 12 feb. 025 – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato oggi l’Università per Stranieri di Perugia in occasione del centenario dell’Ateneo, istituzione di riferimento per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo. Ad accoglierlo, la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, insieme al Rettore Valerio De Cesaris, alla Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, al Presidente della Provincia di Perugia Sandro Pasquali, al Prefetto Armando Gradone e alle più alte autorità civili e accademiche. “L’evento -…

Leggi Tutto

Coldiretti/Terranostra Calabria, Abbruzzese con un sorriso beneaugurante dalla BIT di Milano Adesso bisogna continuare a lavorare insieme ed in modo inclusivo. Il mondo ci guarda e noi non resteremo a guardare! “Dalla BIT di Milano sono emersi segnali importanti per il turismo in Calabria e l’agriturismo assume un peso sempre più importante nell’economia dell’accoglienza, divenendo sinonimo di una vacanza di qualità ed ecosostenibile”. Questo il commento di Vincenzo Abbruzzese presidente regionale di Terranostra- Campagna Amica Calabria l’associazione promossa da Coldiretti che rappresenta gli agriturismi . Occasione migliore non poteva esserci –aggiunge – per l’annuncio da parte del Presidente Occhiuto della…

Leggi Tutto

Xylella: al via il piano di sostegno per le imprese agricole colpite Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha definito i criteri e le modalità di attuazione delle misure di sostegno alle imprese agricole danneggiate dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa. Con uno stanziamento di 30 milioni di euro, l’intervento mira a supportare la riconversione e il reimpianto di colture nelle zone colpite. Il decreto, come previsto nel DL Agricoltura, destina aiuti per il ripristino del potenziale produttivo attraverso il reimpianto di olivi resistenti o la riconversione verso…

Leggi Tutto

Martedì 18 febbraio, con inizio alle ore 20:00, sarà lo stand-up comedian Sandro Canori, con lo spettacolo “Non siamo soli, siamo troppi”, il protagonista della stagione teatrale del Teatro Rosini di Lucignano. L’evento è a cura di Comune di Lucignano e Officine della Cultura. Segue comunicato stampa. Sandro Canori al Rosini con “Non siamo soli, siamo troppi” Lo stand-up comedian romano sarà il protagonista del prossimo evento della stagione teatrale di Lucignano con apericena inclusa Riflettori accesi sulla Stand Up Comedy al Teatro Rosini di Lucignano. Martedì 18 febbraio, con inizio alle ore 20:00, protagonista della Stagione Teatrale 2025 sarà…

Leggi Tutto

Dazi Usa: a rischio l’export agroalimentare Fvg Confcooperative lancia l’allarme. In Usa l’80% dei kiwi friulani C’è preoccupazione anche nella filiera agricola del Friuli VG per il possibile impatto dei dazi statunitensi sui prodotti europei. Il Centro Studi di Confcooperative stima che l’introduzione di dazi doganali sul “Made in Italy” comporterebbe un immediato aumento dei prezzi dei prodotti italiani sul mercato Usa, con una probabile riduzione delle esportazioni stimabile tra il 15-30% per prodotti chiave come vino, ortofrutta, formaggi Dop, prodotti trasformati come il pomodoro e la pasta. «Per il mercato dei kiwi, l’impatto di eventuali dazi statunitensi sarebbe sicuramente…

Leggi Tutto

Appuntamento venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 febbraio con il cartellone “Sipario Rosso” Al termine dello spettacolo un dolce pensiero in omaggio al pubblico da parte del direttore Bocciarelli Per il week end di San Valentino arriva “Gente di facili costumi” Sul palco dei Rinnovati Flavio Insinna e Giulia Fiume Flavio Insinna e Giulia Fiume saranno protagonisti sul palco dei Rinnovati nel prossimo fine settimana dedicato alla festa di tutti gli innamorati. All’interno del cartellone “Sipario rosso”, con la regia di Luca Manfredi, venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 febbraio, andrà in scena “Gente di facili costumi”, celebre…

Leggi Tutto

coopculture-logo_NUOVO.jpg BIT – BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO Un confronto su nuove destinazioni, biglietti combinati e visite esperienziali Alla Borsa del Turismo di Milano la nuova offerta turistica della Sicilia occidentale MILANO. Da Palermo a Monreale, a Segesta, Selinunte, Agrigento cogliendo prospettive inedite che amplificano la semplice visita: non solo parchi, non solo musei, non solo siti monumentali, non solo città fuori porta, ma un unico racconto, una rete in sinergia tra pubblico e privato per promuovere la Sicilia, e attirare il visitatore che si dimostra sempre più selettivo. Ma l’Isola è già vincente di suo e lo raccontano i numeri…

Leggi Tutto

Striscia di Gaza: alla Casa Bianca, Donald Trump costringe Abdullah II di Giordania a contorsioni diplomatiche Il re si è rifiutato di rispondere alle domande sull’accoglienza dei palestinesi dell’enclave nel suo territorio e si è rifugiato dietro le imminenti proposte dell’Egitto. L’obiettivo: non contrariare il suo ospite, che si è detto certo al “99%” di raggiungere un accordo con il Cairo. L’Egitto intende “presentare una visione globale per la ricostruzione” della Striscia di Gaza che garantisca che i palestinesi rimangano sulla loro terra, ha affermato martedì il Ministero degli Esteri egiziano. L’Egitto “spera di collaborare” con l’amministrazione del presidente statunitense…

Leggi Tutto

ROMA CAPITALE OTTIENE LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE. LUCARELLI: “UNA RIVOLUZIONE GENTILE CHE ACCELERA IL CAMBIAMENTO. GUALTIERI: “LE DONNE DANNO UN CONTRIBUTO SOSTANZIALE ALLA QUALITÀ DEL LAVORO” Roma, 11 febbraio 2025 – Un risultato storico per Roma Capitale, che diventa la più grande amministrazione locale italiana a ottenere la Certificazione della Parità di Genere. Un traguardo che non è solo un riconoscimento formale, ma l’inizio di un percorso concreto per trasformare l’organizzazione del lavoro in chiave più equa e inclusiva. “La certificazione è il risultato di un lungo lavoro ed è per noi non un punto di arrivo ma…

Leggi Tutto

Dal 24 al 30 novembre a #Malaga si è svolto il primo progetto di formazione Erasmus della Fondazione Ordine dei giornalisti Toscana e all’Ordine dei Giornalisti Toscana dedicato all’intelligenza artificiale applicata al giornalismo. Un’opportunità unica per esplorare come l’IA stia trasformando il mondo dell’informazione e come possa essere integrata nelle redazioni. Durante l’esperienza, alcuni partecipanti hanno realizzato interviste per approfondire il valore della formazione e promuovere un uso consapevole dell’IA nel giornalismo. Di intelligenza artificiale come copilota del giornalismo ne abbiamo parlato con con la professoressa di giornalismo dell’università di Malaga Maria Sanchez

Leggi Tutto

Eventi: Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa, si celebrano i 200 anni Conferenza stampa di presentazione domani, mercoledì 12 febbraio alle 11, nel Media center Sassoli di Palazzo del Pegaso di Ufficio Stampa, 11 febbraio 2025 Firenze – Si terrà domani, mercoledì 12 febbraio alle 11, la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo “Dal cuore di Signa: 200 anni di musica”, organizzato per festeggiare il Bicentenario della Filarmonica Giuseppe Verdi. Partecipano la consigliera membro dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa Federica Fratoni, il consigliere regionale Fausto Merlotti e il sindaco di Signa Giampiero Fossi. . I giornalisti che intendono partecipare in presenza…

Leggi Tutto