Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

In occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta Dante Alighieri, la testata giornalistica Alétheia diretta da Marina Pellitteri, proseguirà il tour “Dantedi” con la partecipazione straordinaria dell’artista Gabriella Pellitteri che effettuerà la “dictio Dantis” del XXXIII canto del Paradiso. L’evento avrà luogo a Palermo presso la chiesa di San Domenico il 22.05.2021 alle ore 11.00.

Leggi Tutto

XYLELLA: COLDIRETTI PUGLIA, VIA LIBERA DA OSSERVATORIO FITOSANITARIO NAZIONALE A MANDORLI, CILIEGI, AGRUMI E ALBICOCCHI IN AREA INFETTA Via libera dall’Osservatorio fitosanitario nazionale alla richiesta di deroga della Regione Puglia al regolamento comunitario con cui si autorizza l’impianto in zona infetta di mandorlo e ciliegio, di tutti i citrus e prunus per iniziare a programmare la diversificazione colturale in Salento, dopo il disastro causato dalla Xylella Fastidiosa che ha colpito 21 milioni di ulivi. Coldiretti Puglia esprime plauso al pressing esercitato dall’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, dal capo dell’Osservatorio fitosanitario regionale, Salvatore Infantino e da Donato Boscia, responsabile della sede…

Leggi Tutto

Automotive. Silk-FAW sceglie Reggio Emilia come sede del futuro Centro produttivo e di innovazione, investimento da un miliardo di euro e mille posti di lavoro per realizzare nella Motor Valley auto elettriche di alta gamma. Bonaccini: “Progetto industriale di portata mondiale. Emilia-Romagna protagonista nella ripartenza del Paese” La joint venture fra gli americani di Silk EV e i cinesi di FAW, fra i più grandi produttori di automobili, scelgono la frazione di Gavassa, che ospiterà lo stabilimento e il Design, research, development & innovation Center. Il presidente di Silk-FAW, Krane: “Location ideale per le nostre esigenze logistiche e produttive, attireremo…

Leggi Tutto

Ricostruzione post sisma. Al via i lavori per il recupero della Pinacoteca civica di Cento, già sede di un’importante raccolta di opere del Guercino. Un intervento da 2,9 milioni di euro, di cui 2,6 della Regione. Felicori: “Saremo a fianco del Comune per farne un museo più moderno” La struttura fu gravemente danneggiata dalle scosse del 2012. Parte dell’intervento finanziato con le donazioni degli Sms solidali Bologna – Partono i lavori per il recupero della Pinacoteca civica di Cento (Fe), centro espositivo internazionale – tutelato dai Beni Culturali – che custodiva una importante raccolta di opere del Guercino. La Pinacoteca,…

Leggi Tutto

Pesca. Moria delle vongole: pronto il bando da 400mila euro per il risarcimento dei danni subiti dalle imprese ittiche. L’assessore Mammi: “Un aiuto dalla Regione, per compensare parte delle perdite registrate dal settore della pesca alle vongole. E’ un impegno che avevamo preso che oggi manteniamo” Ok dalla Giunta regionale all’avviso pubblico con i criteri per l’erogazione dell’indennizzo una tantum. Le domande vanno presentate entro il 21 giugno esclusivamente tramite posta elettronica certificata Bologna – Sono in arrivo i fondi della Regione per sostenere le imprese ittiche della Costa. La Giunta regionale ha infatti approvato il bando da 400 mila…

Leggi Tutto

Turismo. Stefano Accorsi protagonista del nuovo spot televisivo dedicato alle città d’arte dell’Emilia-Romagna. La presentazione mercoledì 5 maggio in videoconferenza stampa con il presidente Bonaccini e l’assessore Corsini Appuntamento alle ore 12 nella sala stampa virtuale di viale Aldo Moro. Collegati da remoto parteciperanno anche l’attore e testimonial della Regione e i presidenti delle Destinazioni turistiche Bologna-Modena, Visit Emilia, Visit Romagna Bologna – Sarà l’attore Stefano Accorsi il volto del nuovo spot dedicato alla promozione delle città d’arte dell’Emilia-Romagna. Il progetto, promosso da Apt Servizi in collaborazione con le tre Destinazioni turistiche dell’Emilia-Romagna e al centro di una campagna televisiva…

Leggi Tutto

STUDIARE ALL’ESTERO: RIPARTE IL SOGNO DEGLI ADOLESCENTI DELLA “GENERAZIONE INTERCULTURA” 1.600 studenti vincitori del concorso Intercultura in partenza nei prossimi mesi Più del 70% di loro potrà beneficiare di una borsa di studio Per l’anno scolastico in corso partiti oltre 500 ragazzi per più di 30 diverse destinazioni Milano, 03 maggio 2021- Per gli studenti di ogni grado la pandemia ha posto molte sfide. Eppure, tra difficoltà superate grazie a una grande dose di buona volontà e con lo sviluppo di nuove competenze nate dal periodo di chiusura forzata, gli studenti italiani hanno dimostrato di non lasciarsi abbattere. Anzi, di…

Leggi Tutto

Il commissario Figliuolo annuncia che il farmaco, raccomandato per gli over 60 dopo le segnalazioni di casi di trombosi, potrebbe essere somministrato anche alla “classe di età inferiore ai 60” Vaccino AstraZeneca, in Italia si valuterà l’ipotesi di somministrare le dosi anche agli under 60. Il vaccino, dopo le news su rari casi di trombosi e dopo le valutazioni dell’Ema, è stato raccomandato dall’Aifa per i soggetti di età superiore ai 60 anni. Ora, si sta valutando di estendere il farmaco alla “classe di età inferiore ai 60”, come ha spiegato il commissario straordinario per l’emergenza Covid, il generale Francesco…

Leggi Tutto

Ragazza, madre, morta sul lavoro a Montemurlo (Prato), il cordoglio e la rabbia della Cgil. Beneforti (Cgil Toscana): “Urge un’assunzione di responsabilità collettiva, la sicurezza è non sia considerata un costo ma un investimento prima di tutto sulla vita”. Orlandi (Coordinamento Donne Cgil Toscana): “Ingiusto e insopportabile morire così” Firenze, 3-5-2021 – Morte sul lavoro di una ragazza, madre, in un’azienda tessile a Montemurlo (Prato), Gessica Beneforti di Cgil Toscana e Barbara Orlandi (Coordinamento Donne Cgil Toscana) esprimono cordoglio e rabbia: “Inaccettabile”. Beneforti: “Una tragedia del lavoro, una tragedia umana che ci sconvolge. Non essere riusciti a fare abbastanza per…

Leggi Tutto

Sono 5.948 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 3 maggio, secondo i dati delle regioni inseriti nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri, regione per regione, registrati altri 256 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 121.829 tamponi, il tasso di positività è al 4,88%. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 2.490 (-34 da ieri), con 121 nuovi ingressi. I DATI DELLE REGIONI LOMBARDIA – Sono 637 i nuovi contagi da coronavirus in Lombardia, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano altri 28 decessi. I guariti e i dimessi, secondo i dati aggregati della Protezione civile, sono…

Leggi Tutto

7Sport e territorio. Emilia-Romagna protagonista del 104^ Giro d’Italia al via sabato prossimo: quattro tappe dalla montagna al mare, tra cultura e turismo nel segno di Dante 700. Il presidente Bonaccini: “Pronti ad accogliere una manifestazione straordinaria seguita in tutto il mondo. Un altro segnale della nostra voglia di ripartire” Presentate le tappe emiliano-romagnole in video-conferenza con il direttore del Giro, Mauro Vegni, e Davide Cassani. L’omaggio ad Alfredo Martini nel centenario dalla nascita e a Gino Bartali. Si parte l’11 maggio con la Piacenza-Sestola, il 12 con la Modena-Cattolica e poi il 20 con la Siena-Bagno di Romagna (Tappa…

Leggi Tutto

Difesa della costa. Spiagge pronte per la stagione balneare. In via di conclusione i lavori nei litorali tra Cervia e Ravenna finanziati dalla Regione con 350mila euro Interventi di ripascimento a Milano Marittima nord, Marina Romea e Lido Adriano. Priolo: “Pronti all’appuntamento con la stagione balneare in vista della ripartenza dopo il Covid. Cura dei litorali leva importante di mitigazione e adattamento delle conseguenze del cambiamento climatico, che accrescono i rischi di ingressione ed erosione costiera” Bologna – Circa 29mila metri cubi di sabbia destinati a rimpinguare le spiagge della costa cervese e ravennate, di cui 19mila metri cubi in…

Leggi Tutto

Campidoglio: via libera a “Il lavoro nobilita il quartiere”, primi immobili ad Acilia, Ostia e San Basilio Raggi: “Ripartiamo dalle periferie per sostenere imprenditori. Esenzione affitto per 24 mesi per chi aprirà nuove attività assumendo nel territorio” Roma, 3 maggio 2021 – Recuperare immobili del patrimonio capitolino e metterli a disposizione gratuitamente per 24 mesi a chi aprirà nuove attività assumendo nel territorio. La Giunta capitolina ha dato il via libera alla prima fase attuativa del progetto “Il lavoro nobilita il quartiere”, strutturato dall’Assessorato al Patrimonio e Politiche Abitative e dall’Assessorato allo Sviluppo Economico Turismo e Lavoro su proposta della…

Leggi Tutto

Progetto di riordino e sviluppo dell’intero ospedale: in arrivo il masterplan che prevedrà un importo complessivo dei lavori fino a 172 milioni di euro Un piano di riordino e sviluppo dell’intero ospedale Santa Maria alle Scotte grazie al nuovo masterplan che prevedrà un importo complessivo dei lavori fino a 172 milioni di euro. E’ stato appena pubblicato un bando di gara per realizzare uno studio di fattibilità che ridisegnerà l’ospedale con massima attenzione a tutte le sue attività e metterà insieme le esigenze sanitarie, gli spazi per la logistica, gli accessi, la viabilità interna, i magazzini, gli spogliatoi e i…

Leggi Tutto

Il presidente della regione Lombardia dopo le polemiche per la festa scudetto cui hanno preso parte circa 30mila persone: “Speriamo che in futuro si evitino ulteriori scene che rischiano di essere pericolose”. Sugli assembramenti dei tifosi dell’Inter in piazza Duomo per la festa scudetto interviene il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana. “Speriamo che situazioni di questo genere non abbiano determinato nessuna conseguenza e speriamo che in futuro si evitino ulteriori scene di questo genere, perché onestamente rischiano di essere un po’ pericolose. Speriamo che arrivi prima la vaccinazione”, dice il presidente della Regione Lombardia.

Leggi Tutto

Il professor Giorgio Galanti è stato condannato a un anno di reclusione, pena sospesa, nel processo con rito abbreviato per la morte del calciatore della Fiorentina Davide Astori, trovato senza vita la mattina del 4 marzo 2018 nella sua camera di albergo a Udine mentre era con la squadra. Galanti, unico imputato, era accusato di omicidio colposo per due certificati di idoneità rilasciati al giocatore quando era direttore sanitario di Medicina dello sport dell’Azienda ospedaliero universitaria di Careggi.

Leggi Tutto

MASSA CARRARA, 03 MAG – Dodici arresti in provincia di Massa Carrara per corruzione falso e truffa ai danni dello Stato: le misure cautelari riguardano anche alcuni dipendenti della pubblica amministrazione. A tre dipendenti dell’ente Provincia, impiegati negli uffici Trasposti, è stata applicata la misura cautelare in carcere; ai domiciliari, invece, sono finiti otto titolari di ditte di trasporti e il titolare di una ditta che si occupa di scorte. Le indagini della procura apuana con la guardia di finanza di Massa Carrara hanno permesso di ricostruire, è spiegato in una nota della Gdf, un “diffuso sistema corruttivo organizzato dai…

Leggi Tutto

Cos’è un rifugiato? Il 13 maggio esce in libreria “Cos’è un rifugiato?” (HarperCollins), un libro illustrato di Elise Gravel per sensibilizzare con parole semplici i bambini dall’età di 4 anni sul tema dei rifugiati. Per ogni copia venduta 1 euro sarà devoluto alle attività dell’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, grazie ad una speciale collaborazione con la casa editrice HarperCollins. Attraverso le parole delicate di Elise Gravel, il libro vuole essere uno strumento per rispondere ai “perché” dei bambini. Chi sono i rifugiati? Perché sono chiamati così? Perché devono lasciare la loro casa? Perché ogni tanto non vengono accolti nel…

Leggi Tutto