“Desidero esprimere la mia profonda vicinanza al popolo indiano per le sofferenze provocate dalla nuova ondata della pandemia. L’Italia non farà mancare il proprio sostegno in questo momento di difficoltà. Abbiamo offerto, attraverso il Dipartimento della Protezione Civile, disponibilità all’invio di un sistema di produzione di ossigeno, messo a disposizione dalla Regione Piemonte, che potrà essere utilizzato per rifornire un ospedale tradizionale o da campo. Invieremo anche una squadra di personale specializzato per garantirne la corretta messa in opera”.
Autore: Marina Pellitteri
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un’ordinanza in cui si estendono le misure di divieto di ingresso, già previste per India e Bangladesh, anche allo Sri Lanka. Il rientro da questi Paesi sarà consentito solo a chi ha cittadinanza italiana. L’ordinanza – resa nota dal ministero della Salute – proroga anche di 15 giorni le misure di contenimento relative agli arrivi dai Paesi europei. Sul volo dall’India arrivato a Fiumicino sono risulati positivi in 23 su 213. “Ieri sera alle ore 21.15 è atterrato all’Aeroporto di Fiumicino il volo proveniente dall’India con a bordo 213 passeggeri e 10…
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, hanno firmato il decreto per lo Screening nazionale gratuito per il virus dell’Epatite C (HCV). Grazie alle risorse stanziate, pari a circa 70 milioni di euro per il biennio 2020-2021, il provvedimento mira a migliorare la possibilità di diagnosi e trattamento precoce della malattia, nonché ad interrompere la circolazione del virus impedendo nuove infezioni. “Il decreto approvato oggi rappresenta uno strumento prezioso per il miglioramento della diagnosi precoce dell’epatite C – afferma il ministro Speranza –. Una terapia tempestiva, grazie ai farmaci di ultima generazione,…
Ginevra, 29 aprile 2021 UNHCR e IOM addolorati dall’ultima tragedia al largo delle isole Canarie L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), segnalano un aumento costante del numero di rifugiati e migranti morti in mare, dopo la notizia di almeno 17 vittime* nell’Atlantico settentrionale mentre tentavano di raggiungere le Isole Canarie. Secondo le prime notizie, i team di ricerca e soccorso spagnoli erano partiti in aiuto di un’imbarcazione in difficoltà individuata a circa 500 chilometri a sud dell’isola canaria di El Hierro il 27 aprile pomeriggio. Un elicottero dell’aviazione spagnola ha trovato solo tre…
Palermo, 29 aprile 2021 – La Regione non paga e le imprese edili sono con l’acqua alla gola. Gli intoppi che hanno fatto ritardare l’approvazione della legge di Stabilità regionale e del Bilancio di previsione, entrati in vigore solo lo scorso 21 aprile, hanno comportato un forte rallentamento e, talvolta, anche il blocco dei pagamenti delle fatture ai fornitori, comprese le aziende edili che hanno già eseguito lavori anticipando le spese e che in questo drammatico periodo vedono così aggravarsi la loro già pesante crisi di liquidità. E’ un’ulteriore fonte di incasso che viene meno in questo periodo, in aggiunta…
Campidoglio, ricomposta la mano del Colosso di Costantino con dito della collezione Campana del Louvre In mostra nell’Esedra del Marco Aurelio ai Musei Capitolini Roma, 29 aprile 2021 – Da oggi il pubblico potrà ammirare la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-Direttore Jean-Luc Martinez. E’ esposta nell’Esedra del Marco Aurelio insieme agli altri bronzi, già in Laterano, donati al Popolo Romano da papa Sisto IV nel 1471. È…
Difesa del suolo. Sicurezza idrogeologica: conclusi i lavori di consolidamento dei versanti in Alta Val Marecchia a Casteldelci e Pennabilli (Rn), l’assessore Priolo: “Proseguono senza sosta i lavori per la sicurezza dell’Appennino riminese e l’impegno della Regione per accrescere la qualità della vita della nostra montagna” Cantiere da 145mila euro per il ripristino dei danni causati da frane e dissesti Bologna – Viabilità più sicura a Casteldelci e Pennabilli, in Alta Val Marecchia, nel riminese. Si sono infatti conclusi in questi giorni due importanti interventi di sicurezza idrogeologica che hanno permesso il consolidamento dei versanti danneggiati da frane e dissesti.…
In Commissione assembleare il Piano di attività 2021 dopo l’approvazione da parte della Giunta e un ampio confronto con le parti sociali. Ogni anno in Emilia-Romagna erogati servizi a circa 200mila utenti, di cui tra 6 e 9 mila persone con disabilità. Nel 2020, sono stati supportate 23mila persone in attuazione delle norme sul Reddito di Cittadinanza Bologna – Ogni anno, in Emilia-Romagna, eroga servizi legati al mondo del lavoro a circa 200mila utenti, di cui tra 6 e 9 mila sono portatori di disabilità. E nel solo 2020, sono stati supportate 23mila persone in attuazione delle norme sul Reddito…
Da smart working a carta d’identità: decreto proroghe, la bozza Undici articoli nella bozza del decreto legge approvato dal Cdm: via l’obbligo di smart working al 50% nella Pa, nel dl non ci sono i balneari Smart working, documenti d’identità, golden power, ‘misure urgenti in materia di controlli radiometrici’. E’ composta di 11 articoli la bozza del decreto legge proroghe, all’esame del Consiglio dei ministri. Il Cdm, che si aggiornerà nel pomeriggio per un nuovo passaggio sul Recovery plan, a quanto si apprende ha approvato il dl proroghe, confermando l’eliminazione dell’obbligo di smart working al 50%, dunque per un dipendente…
Antonio D’Urso, direttore generale dell’Asl Toscana Sud Est, ha nominato il dottor Massimo Parolini direttore dell’Unità operativa complessa Terapia del dolore di nuova istituzione, a seguito della relativa selezione pubblica. Il dottor Parolini è stato dirigente medico di primo livello dell’Uoc Anestesia, rianimazione e terapia del dolore dell’Azienda Ulss 20 Verona e dal 2013 dirigente medico all’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona all’Uoc Terapia del dolore. Entrerà in servizio dal primo giugno, con sede lavorativa ad Arezzo e competenza su tutta l’area dell’Asl Toscana Sud Est. Per il direttore generale D’Urso, “la nomina di Parolini testimonia la volontà dell’Asl Toscana…
Ad Ettore Rosato, Vicepresidente della Camera dei Deputati, il Blue Award 2021 per il sostegno al mare e al mondo nautico Gennaro Amato, presidente dell’associazione SNIDI: “Dal Salone Nautico Internazionale di Bologna la promozione e la valorizzazione della filiera e del pianeta mare”. Roma, 29 aprile 2021 – Questa mattina, al Parlamento Italiano, è stato consegnato al Vicepresidente della Camera dei Deputati, on. Ettore Rosato, il riconoscimento Blue Award 2021. A dare il premio, destinato alle personalità del mondo istituzionale e imprenditoriale che hanno sostenuto la promozione della risorsa mare e la divulgazione della cultura nautica, è stato Gennaro Amato,…
*Vaccini a domicilio per gli estremamente vulnerabili, iniziato il programma dell’Asl Toscana Sud Est per la seconda dose con Moderna* _La campagna terminerà il 9 maggio_ Nella intera Azienda Usl Toscana Sud Est sono 1200 (584 Arezzo, 278 Grosseto, 238 Siena) gli estremamente vulnerabili costretti al proprio domicilio, sono seguiti costantemente dai propri medici e in carico ai reparti specialistici degli ospedali. Da più di un anno sono chiusi in casa per proteggersi, ma oggi iniziano a vedere la luce di una normalità semplice fatta di visite di figli, amici e di uscite in sicurezza. Come da programma, dopo 28…
Erano fra i tre che ieri erano sfuggiti alla cattura, Bergamin si è presentato con il suo avvocato alla Corte d’appello di Parigi Luigi Bergamin, ex militante dei Proletari armati per il comunismo (Pac), si è costituito questa mattina a Parigi. Bergamin, uno dei tre terroristi sfuggiti ieri alla cattura della polizia francese, si è presentato con il suo avvocato alla Corte d’appello della capitale. Lo riferiscono i media francesi. Anche Raffaele Ventura, sfuggito anche lui ieri alla cattura, si è costituito alla giustizia francese. Lo si apprende da fonti giudiziarie.
Domani sarà il 39° anniversario degli omicidi politico-mafiosi di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. La Torre ha trasformato la lotta dei braccianti in impegno per la pace. Un diritto moderno. Ha indirizzato, con lungimiranza, la lotta alla mafia nella confisca dei patrimoni illegali. E lo ha fatto in una città nella quale le istituzioni avevano il volto di Cosa Nostra.
Aeroporti. L’assessore Corsini: “La ripartenza delle attività degli aeroporti dell’Emilia-Romagna? Sono per noi una priorità, e i contributi economici necessari per far questo non sono mai stati messi in discussione. Con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione sosterremo il Marconi e gli altri scali emiliano-romagnoli. Aggiungo che il presidente Bonaccini ha scritto al Governo per sbloccare i 500 milioni di euro di aiuti nazionali per il comparto aereo” La replica dell’assessore regionale ai Trasporti a notizie di stampa secondo cui, vista l’assenza dei 48 milioni del Pnrr richiesti per sostenere gli scali regionali, l’Emilia-Romagna non avrebbe…
Commercio e Montagna. Botteghe, negozi rurali e di montagna. Al via bando per sostenere l’economia e favorire il turismo nelle zone disagiate montane. Disponibili 800 mila euro, con un massimo di 40mila euro per azienda, a copertura del 60% delle spese Domande fino al 15 giugno. Corsini-Lori: “La Regione spinge la ripresa degli esercizi commerciali polifunzionali: attività utili al tessuto sociale ed economico, che potranno ampliare le proprie offerte e migliorare gli spazi, dando ossigeno e creando opportunità in territori che combattono quotidianamente con lo spopolamento e la rarefazione dei servizi” Bologna – La Regione punta sui negozi di vicinato,…
Roma, 28 aprile 2021 – Diversi gli appuntamenti per ROMA CULTURE all’insegna delle riaperture al pubblico dei principali spazi culturali della città. Alla ripartenza del 26 aprile dei Musei Civici e delle mostre ospitate, del Palazzo delle Esposizioni con la Quadriennale prorogata fino a luglio e degli spazi espositivi del MACRO e del Mattatoio, si affiancano da oggi i palchi del Teatro dell’Opera, del Teatro Argentina e del Teatro India. Tutte le informazioni sulle iniziative rivolte al pubblico in presenza e sugli eventi digital delle istituzioni e delle associazioni vincitrici dei bandi Contemporaneamente Roma, Eureka! Roma, Estate romana, su culture.roma.it…
Perugia 28 apr. 021 – Con le due ordinanze odierne la Regione Umbria ha disposto una proroga di carattere tecnico, sino al 21 maggio, di altrettante ordinanze emesse il 28 gennaio scorso, e in scadenza il 30 di questo mese, riguardanti il temporaneo e parziale utilizzo degli ospedali di Pantalla e Spoleto per esigenze legate alla pandemia. Le due proroghe, di 20 giorni di durata, si sono rese necessarie a seguito dell’insediamento, previsto solo per il 29 aprile, del nuovo Direttore Salute e Welfare della Regione, Massimo Braganti, che dovrà coordinare, organizzare e gestire il piano del ripristino dei servizi…
Superate le 120mila vittime da inizio pandemia. Oltre 336mila tamponi, indice positività al 3,9%. Regione per regione, i dati diffusi dal ministero della Salute consultabili sul sito della Protezione civile Sono 13.385 i nuovi contagi da coronavirus in Italia, secondo la tabella del bollettino di oggi, 28 aprile. Registrati inoltre altri 344 morti, che portano il totale delle vittime da inizio pandemia a 120.256. I nuovi casi di covid riscontrati oggi sono emersi dopo l’analisi di 336.336 tamponi, con l’indice di positività al 3,9%. Sono 2.711 i ricoverati terapia intensiva (-37), con 168 nuovi ingressi, 3.413.451 i guariti in totale…
Monte dei Paschi: Paolo Chiappini nominato nella Deputazione Approvata a maggioranza, con il voto contrario delle opposizioni, la sua indicazione a rappresentante regionale di Cecilia Meli, 28 aprile 2021 Firenze – Il Consiglio regionale ha nominato come rappresentante regionale nella Deputazione generale di Fondazione Monte dei Paschi di Siena Paolo Chiappini. L’indicazione del nome è stata approvata a maggioranza, con il voto favorevole di Pd e Italia Viva e il voto contrario di Lega, Fratelli d’Italia, M5S e Forza Italia. Come ha spiegato Ilaria Bugetti (Pd), presidente della commissione Sviluppo economico e rurale, la nomina spetta al Consiglio regionale, dopo…