Maltempo. Allerta rossa domani, sabato 19 ottobre, per piene dei fiumi nel bolognese, modenese, reggiano (fino ai confini con il parmense) e sui bacini romagnoli Stamani sopralluogo sull’Appennino bolognese, a Gaggio Montano e Porretta Terme, della presidente facente funzioni della Regione con delega alla Protezione civile Bologna – È l’Appennino bolognese l’area più interessata dal maltempo di queste ultime ore: a causa delle forti piogge della notte, sui rilievi si sono verificati ruscellamenti e fuoriuscite di acqua da alcuni rii minori come è successo a Silla, in comune di Gaggio Montano. Diverse le segnalazioni anche da Gaggio e dalla Carbona.…
Autore: Marina Pellitteri
https://youtu.be/bIESpsuJVcE https://youtu.be/LUOF8MWA5OE Il Presidente Mattarella incontra il Presidente della Repubblica d’Albania a Piana degli Albanesi I Presidenti Mattarella e Begaj salutano la cittadinanza di Piana degli Albanesi e visitano la cattedrale di San Demetrio Megalomartire
Oltre trenta operai sulle vie cittadine insieme alla Polizia Municipale. Attiva la sala della Protezione Civile Maltempo a Siena, Comune al lavoro Fabio: “Massimo impegno della macchina comunale” Sono oltre trenta gli operai del Comune di Siena al lavoro fin dalle prime ore di questa mattina, venerdì 18 ottobre, per monitorare la situazione su strade e vie cittadine e sgomberare le carreggiate da detriti e piante, in modo da ripristinare quanto prima l’intera viabilità cittadina. A questi si aggiungono i tecnici presenti all’interno della sala operativa comunale della Protezione civile “Giancarlo Rossetti” in zona Cerchiaia e le pattuglie della Polizia…
Al Quirinale la consegna delle Stelle al Merito del Lavoro per l’anno 2024 Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro per l’anno 2024. Nel Salone dei Corazzieri sono intervenuti il Presidente della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, Elio Giovati e il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone. Il Presidente Mattarella, coadiuvato dal Ministro Calderone, ha quindi consegnato le Stelle al Merito del Lavoro per l’anno 2024. Al termine della cerimonia il Capo dello Stato ha pronunciato un discorso. Erano…
Confagricoltura Fvg: le imprese agricole a scuola di competitività Il 21, 24, 28 e 29 ottobre, a Buttrio «La recente esperienza maturata durante la presenza a FriuliDoc, ci ha ulteriormente dimostrato che, anche per gli imprenditori agricoli, è sempre più importante conoscere al meglio come comunicare il proprio prodotto senza improvvisazioni poco gradite al mercato. Sono stati proprio gli stessi imprenditori – segnala Dacia Cozzo, responsabile eventi e marketing di Confagricoltura Fvg -, a sollecitarci nel creare una vera e propria scuola di competitività e, attraverso la consulenza specialistica Sissar (finanziata dalla Regione), tutto ciò sarà possibile». Sono nati così…
ELISABETTA REGINA D’INGHILTERRA di Gioachino Rossini al Teatro Massimo di Palermo Video-design, ledwall e citazioni cinematografiche per la regia di Davide Livermore Sul podio Antonino Fogliani A chiudere la stagione lirica ‘23/’24 del Teatro Massimo di Palermo, il 22 ottobre alle 20:00, e in replica fino al 29 ottobre, è Elisabetta, Regina d’Inghilterra di Gioachino Rossini, dramma per musica in due atti, su libretto di Giovanni Schmidt, che torna a Palermo dopo la storica esecuzione di oltre cinquant’anni fa. L’allestimento, con la regia di Davide Livermore, è stato realizzato dal Teatro Massimo in coproduzione con il Rossini Opera Festival di…
Immagina Florence Film Festival: vincono temi legati al sociale La settimana dedicata alle produzioni internazionali di cinema indipendente promossa dalla Scuola di Cinema Immagina di Firenze, si è conclusa con successo di pubblico e la premiazione dei vincitori di tutte le categorie in gara Firenze, 16 ottobre 2024 – Si è concluso con successo l’Immagina Florence International Film Festival, un’intera settimana dedicata alle produzioni internazionali di cinema indipendente che da lunedì 7 a domenica 13 ottobre ha visto la proiezione dei lungometraggi, corti, documentari e film di animazione finalisti al concorso internazionale abbinato alla kermesse e gratuitamente offerti al pubblico…
Open day al Museo Leonardiano, tutta l’offerta didattica per insegnanti e docenti Le attività che il Museo propone per le uscite didattiche e i viaggi di istruzione sono ideate per offrire un’esperienza coinvolgente e interattiva. Oltre quindici laboratori disponibili per le attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, dalla materna alle superiori: è l’offerta didattica che il Museo Leonardiano propone per l’anno scolastico 2024/2025 e per questo organizza uno speciale open day rivolto a insegnanti e dirigenti scolastici, il prossimo mercoledì 23 ottobre 2024 alle 17, all’interno della sala didattica della Palazzina Uzielli, in Piazza dei Conti Guidi…
Racalmuto: Turismo Esperienziale tra Cultura e Tradizione https://drive.google.com/file/d/1_ctmK9iryz7tu5a9yzZhuecfA9m5w5xQ/view?usp=drivesdk Domenica 20 ottobre si terrà la prima edizione de Il Tesoro di Rahal , un evento organizzato dal Consorzio Turistico Città di Racalmuto che invita turisti e residenti a scoprire il borgo attraverso un’emozionante caccia al tesoro tra i suoi angoli più affascinanti. Nel cuore della Sicilia, Racalmuto offre un’esperienza autentica e multisensoriale, unendo storia, cultura e sapori locali. Il percorso di trekking urbano coinvolgerà i partecipanti in una giornata immersa nelle meraviglie del borgo, dalla visita al maestoso Castello Chiaramonte fino al Teatro Regina Margherita, passando per le opere di Pietro…
https://youtu.be/g4epEy1Zea4 Mattarella alla Fondazione Culturale Ambrosianeum per la presentazione del centro orientamento immigrati Franco Verga Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto all’incontro dedicato al centro orientamento immigrati Franco Verga, che si è tenuto alla Fondazione Culturale Ambrosianeum Nel corso dell’evento sono intervenuti Fabio Pizzul, Presidente della Fondazione Culturale Ambrosianeum; Lino Duilio, Presidente dell’Associazione pro migranti “Franco Verga”, Giovanni Azzone, Presidente della Fondazione Cariplo e Don Massimo Mapelli. Zahra Masoumi Posthmasari ha portato la sua testimonianza e Adina Rizwan ha recitato la poesia “Ricordanza”. L’artista ucraina Kateryna Dorosh ha eseguito un brano musicale. L’evento si è concluso con l’intervento…
https://youtu.be/u6bh3Dj57lw Il Presidente Mattarella all’inaugurazione del 75° Congresso astronautico internazionale Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha partecipato all’inaugurazione del 75° Congresso astronautico internazionale, in programma a Milano dal 14 al 18 ottobre. L’evento, ospitato al Mi.Co. di Milano dall’Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica, quest’anno si è concentrato sul tema “Responsible Space for Sustainability”. L’appuntamento si è aperto con il saluto di Erasmo Carrera, Presidente dell’Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica, cui è seguito quello di Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy. Nel corso del Congresso è stato avviato il collegamento con gli astronauti della…
Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La Giornata Mondiale della Salute Mentale sottolinea l’importanza del benessere mentale come parte integrante della nostra salute, presupposto imprescindibile per una vita soddisfacente ed equilibrata. Grazie all’approccio innovativo di Franco Basaglia, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla nascita, l’Italia ha tracciato politiche più rispettose dei diritti delle persone con disturbi psichici e ha aperto la strada a una nuova concezione della salute mentale basata sull’inclusione sociale, l’autonomia dei pazienti e il supporto all’interno della comunità. Nonostante…
Un altro casco blu è stato ferito nel sud del Libano. l’Unifil in un comunicato ha reso noto che la scorsa notte sono stati sparati colpi di arma da fuoco contro il quartier generale della missione Onu a Naqoura. L’Unifil si limita a indicare “attività militari in corso nei dintorni”. “Non sappiamo ancora l’origine del proiettile. Il militare è stato sottoposto a un intervento chirurgico per la rimozione di un proiettile all’ospedale della missione ed è in condizioni stabili”. Le Idf continueranno a ”colpire le postazioni di Hezbollah” nel sud, questo quanto ha dichiarato il portavoce delle Idf Avichay Adraee…
ROMA CAPITALE VINCE IL BEST DIGITAL CITY BRANDING PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE MULTICANALE Roma, 12 ottobre 2024 – Roma Capitale premiata agli NC Digital Awards, uno dei più importanti riconoscimenti dedicati alla Comunicazione Digitale italiana. Alla città eterna va il Best Digital City Branding per “l’importante lavoro fatto nel corso degli ultimi mesi nell’ambito della comunicazione digitale multichannel”, assegnato da una giuria composta da oltre 50 grandi Aziende investitrici nella comunicazione digitale. A ricevere il premio nel corso della cerimonia a Milano Cecilia Del Guercio, responsabile della Comunicazione della Segreteria del Sindaco di Roma e Pierluca Tagariello, direttore della Comunicazione…
Lo riporta su X la testata Rai, postando il servizio con il racconto dell’inviata Lucia Goracci La troupe del Tg3 in Libano aggredita stamattina. La giornalista Lucia Goracci e l’operatore Marco Nicois sono stati attaccati a pochi chilometri da Sidone. L’autista, cardiopatico, è morto di infarto. L’auto della troupe, che si muove in Libano con tutti i permessi, è stata minacciata e inseguita da un gruppo di persone in moto. L’autista, Ahmad, ha accusato un malore: è intervenuta un’ambulanza e sono stati prestati soccorsi. L’autista è morto, tra il dolore e lo sconcerto di Goracci e Nicois. Il racconto “Eravamo…
https://youtu.be/tApFd60sHEw Il Presidente Mattarella al Convegno in occasione degli 80 anni della Coldiretti Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato al Convegno in occasione degli 80 anni della Coldiretti, che ha avuto luogo al Teatro Eliseo di Roma. Al Convegno hanno preso la parola Vincenzo Gesmundo, Segretario generale Coldiretti; Mariafrancesca Serra, titolare della Società agricola “Serra Efisio e Mariafrancesca” e responsabile nazionale Coldiretti Donne; Miriam Zenorini, titolare della tenuta Vintlerhof di Bressanone, Mario Faro, titolare dell’azienda Flora Faro SS ed Ettore Prandini, Presidente nazionale Coldiretti. Erano presenti anche Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e…
Inaugurata alla presenza del Sindaco la mostra “Siena: the rise of painting, 1300-1350” “Testimonianza della percezione che nel mondo si ha della nostra città, nel Trecento una New York ante litteram” L’arte senese protagonista al Met di New York Fabio: “Grande orgoglio e soddisfazione” “Grande orgoglio e soddisfazione”. E’ quello che esprime il Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, presente all’anteprima della mostra “Siena: la grande stagione della pittura, 1300-1350 (Siena: the rise of painting, 1300-1350)” all’interno del Metropolitan Museum of Art (Met) di New York. I maestri della pittura senese del Trecento risplendono nell’esposizione a loro dedicata che quest’oggi, martedì…
Il Presidente Mattarella alla cerimonia di avvicendamento del Capo di stato maggiore della difesa. https://youtu.be/SST7HeTh7gk Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è svolta – presso l’Aeroporto militare di Ciampino – la cerimonia di cambio del Capo di stato maggiore della difesa, tra l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, Capo di stato maggiore della difesa uscente, e il subentrante generale Luciano Portolano. Con l’avvicendamento, sancito simbolicamente dal passaggio dell’Insegna di comando, l’ammiraglio Luciano Portolano ha assunto il nuovo incarico. Durante la cerimonia, hanno preso la parola l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il generale Luciano Portolano e il Ministro della difesa Guido…
Lavori urgenti al PPU a causa di un guasto tecnico: modifiche al servizio in data 3 ottobre 2024 Non sarà possibile effettuare prestazioni e consegna campioni in accesso diretto, né ritirare i referti e prenotare visite ed esami allo sportello. Garantite solo le prestazioni già prenotate Giovedì 3 ottobre ci saranno delle variazioni nello svolgimento delle attività del Punto Prelievi Unico (PPU) dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, situato nel tunnel d’ingresso dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. A causa di un guasto tecnico su cui occorre intervenire con urgenza, sarà interdetta l’area dove sono situati gli sportelli polifunzionali di accettazione, prenotazione e consegna…
65a STAGIONE DELL’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA Da ottobre 2024 a giugno 2025 solisti e direttori di rilievo per una programmazione artistica ricca di capolavori e titoli rari Inaugurazione l’8 e il 9 novembre con la Terza Sinfonia di Mahler diretta da Hartmut Haenchen e la voce di Anke Vondung Due anteprime con Giovanni Sollima (25 e 26 ottobre) e Alexander Lonquich (2 e 3 novembre) Parte subito il rinnovo degli abbonamenti, i nuovi disponibili dal 17 ottobre Qui sotto il link per scaricare una selezione di immagini degli artisti ospiti e in allegato il programma completo FOSS artisti 2024_2025 Sarà la…