Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Roma – A due anni esatti dall’avvio del progetto “Le Strade della Solidarietà”, che si prefigge di sostenere i più bisognosi nei contesti metropolitani, Land Rover Italia e Croce Rossa Italiana organizzano, per la prima volta insieme, il “Pasto della Solidarietà”, che si terrà sabato 30 gennaio in 24 città sul territorio nazionale. Croce RossaL’iniziativa, promossa in Italia da CRI e Land Rover ed attivata grazie al prezioso supporto delle Unità di Strada che ogni giorno operano a favore dei più bisognosi, ha l’obiettivo di offrire un pasto caldo e conforto ai Senza Dimora, una categoria di persone in costante…

Leggi Tutto

Lire – Euro. Federcontribuenti non accetta accordi transattivi Posta in arrivo Roma – Il Mef ha dato autorizzazione alla Banca d’Italia di procedere alla conversione delle vecchie lire in euro, ma solo a coloro che possono dimostrare di averne fatto richiesta entro e non oltre il 28 febbraio 2012. Federcontribuenti: ”la sentenza della Corte Costituzionale ha esteso il diritto alla conversione a tutti i possessori delle lire. I nostri legali non gliela daranno vinta”.soldi mutuo prestito Il MEF ha deciso con quali modalità si deve dare seguito alla sentenza della Corte Costituzionale del novembre scorso, ”nella sentenza non vi è…

Leggi Tutto

Accetta http://www.aletheiaonline.it/category/editoriali/page/7/ JUL AUG SEP Previous capture 11 Next capture 2016 2017 2018 1 capture 11 Aug 2017 About this capture Header MenuSkip to content 6 #INCHIESTE 7 #MEDICINA 8 #RICERCA 9 #CULTURA E SPETTACOLO MODA SCATTI LOCAL EDITORIALI LETTERE LIBRI ALTRE NEWS HI-TECH COOKIES POLICY COMUNICATI STAMPA OFFERTE DI LAVORO ROMA OFFERTE DI LAVORO MILANO Menu MenuSkip to content CATEGORY ARCHIVES: EDITORIALI Renzi, l’incentivo a licenziare e il premia furbi Renzi, l’incentivo a licenziare e il premia furbi di Marco Norcini. La Cgia di Mestre ricorda, infatti, che quella approvata dal Parlamento è una legge delega, ovvero un provvedimento…

Leggi Tutto

di Marina Pellitteri Boom anziani a Siena mentre i prezzi delle case di riposo salgono alle stelle. Secondo i dati Istat, Siena si conferma come una città ad alto invecchiamento con il 24,5% di ultrasettantacinquenni. La crescita della popolazione anziana e contemporaneamente una disuguaglianza dei redditi familiari correlata ad una minore disponibilità economica delle famiglie, pongono gli ottuagenari, soprattutto quelli non più in grado di autogestirsi in una condizione di estremo disagio, con seri problemi di carattere sociale, economico e abitativo. Solo il 4% vive in una casa di proprietà mentre gli altri sono costretti a rivolgersi a varie strutture…

Leggi Tutto

LA storia Giorgia, strangolata dal prestito dell’usuraia della porta accanto di Marina Pellitteri Il fenomeno dell’usuraio della ‘porta accanto’ dilaga a macchia d’olio. Ad affermarlo, dati alla mano, è Frediano Manzi, presidente di Sos Racket e Usura, associazione per il contrasto del fenomeno che ha sede a Milano. «Dal primo gennaio al 30 aprile 2010, – afferma Manzi – ci sono pervenute da Siena e provincia 42 segnalazioni: il 70% da piccoli imprenditori, liberi professionisti, artigiani, il restante 30%, da casalinghe, pensionati, dipendenti». Negli ultimi anni alla tradizionale attività del ‘cravattaro’ secondo quanto emerge dall’atività di osservazione dell’associazione, si è…

Leggi Tutto

Qual è il filo conduttore dell’arte di Scaldati? “L’arte del sogno. Ho sempre considerato il teatro una terra di confine, un limen, nel quale la realtà può trovare non tanto una via di fuga, quanto un’amplificazione, una cassa di risonanza. Proprio come avviene nel sogno, che è il distillato della realtà, la fucina dei desideri e delle verità inconfessate, la zona liminale dove il tempo si arresta e l’uomo, sospendendo il proprio giudizio, può finalmente “essere”. Da alcuni anni ho concentrato il mio lavoro di scrittura e di teatro intorno ad un laboratorio nel quartiere Albergheria di Palermo. La dimensione…

Leggi Tutto

E’ tutta italiana la sensazionale scoperta per la diagnosi e terapia della Sindrome da occhio secco. L’inibitore dell’ Attivatore del Plasminogeno Tipo 2 (PAI-2) è presente nella congiuntiva umana ed avrebbe un ruolo di fondamentale importanza nella diagnosi e cura dell’occhio secco ( un disturbo dovuto a scarsa produzione di lacrime (ipolacrimia): le ghiandole, per un’atrofia parziale o totale o per alterazioni spesso su base ormonale, non producono più a sufficienza liquido lacrimale e l’occhio diventa, quindi, più o meno secco), ad affermarlo la dottoressa Mina Massaro-Giordano del Department of Ophthalmology, University of Pennsylvania School of Medicine, Philadelphia, Pennsylvania, che…

Leggi Tutto

“Una condanna che rende giustizia e che conferma le ragioni delle battaglie che ho condotto in questi anni al Parlamento europeo. Purtroppo, però, niente potrà cancellare il dramma vissuto dai centinaia di migranti respinti in mare e rimpatriati in Libia … dal governo Berlusconi. Da italiana, provo vergogna, perché tutto ciò è stato commesso in nome del mio Paese. Questa sentenza sia adesso da monito per il futuro: la cooperazione internazionale nell’area del Mediterraneo deve essere imperniata sul rispetto dei diritti sanciti dalla Convenzione di Ginevra, così come le politiche sull’immigrazione nell’Ue non possono prescindere dall’attuazione dei principi di solidarietà…

Leggi Tutto

http://www.aletheiaonline.it/category/editoriali/page/8/ JUL AUG SEP Previous capture 11 Next capture 2016 2017 2018 1 capture 11 Aug 2017 About this capture Header MenuSkip to content 6 #INCHIESTE 7 #MEDICINA 8 #RICERCA 9 #CULTURA E SPETTACOLO MODA SCATTI LOCAL EDITORIALI LETTERE LIBRI ALTRE NEWS HI-TECH COOKIES POLICY COMUNICATI STAMPA OFFERTE DI LAVORO ROMA OFFERTE DI LAVORO MILANO Menu MenuSkip to content CATEGORY ARCHIVES: EDITORIALI Il nuovo corso di Renzi: dagli ex Pc agli ex Dc Il nuovo corso di Renzi: dagli ex Pc agli ex Dc di Stefano Adami Matteo Renzi è il re del nulla. Qualsiasi persona che ha partecipato ad…

Leggi Tutto

Questo il quadro che dava del fenomeno Marina Pellitteri nel 2012, scrivendo di una città tradizionalmente benestante come Siena: «Pensioni da fame, mutui da pagare, precari in difficoltà, studenti che non riescono più a permettersi l’Università, intanto a Siena e provincia, i negozi “compro oro fanno affari”, perché 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗿𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮, 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 è 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗮: 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗶𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮». Tratto da “Forza Nuova Holding: dai dentisti ai Compro oro”, di Federica Angeli e Giuseppe Scarpa (Repubblica) «Il caso più eclatante, racconta un altro commerciante, è di un ragazzo che si è presentato con un bel…

Leggi Tutto

l’inchiesta I furbetti dei saldi: sconti fittizi e cartellini contraffatti di Pellitteri E Mattioli Due capi assolutamente identici. Uno in bella mostra in un negozio griffato del centro di Siena, scontato del 30% costa 77 euro, l’altro in un magazzino cinese, lo paghi solo 5 euro. Tra di loro solo la differenza, consistente, del prezzo. Niente altro. Tempo di saldi estivi, con i quali commercianti sperano di far quadrare i conti. Ma anche tempo, per i consumatori, di sconti molto gridati ma in realtà solo sulla carta. Loro, i clienti, cercano occasioni a basso costo e dall’altra parte della barricata…

Leggi Tutto

L’editoriale Caro lettore, ti raccomando di… “raccomandarti” di Marina Pellitteri Per via di raccomandazioni potenti tirarono a sé il più dé lavori e fecero in moto che quei due valenti uomini fossero lasciati in un cantone (Bottari). Una consuetudine, che gli hanno usata, di raccomandare la iustizia nella tale causa… fatti turbare i iudici, i quali, vedendo raccomandarsi il tale, benché della iustizia, non sanno se hanno a pigliare i cenni per comandamenti, e però sarebbe necessario levare interamente ogni raccomandazione o sostanzievole o cerimoniosa (Bembo). E’ l’amico dell’amico di un conoscente di un mio parente: insomma il risultato di…

Leggi Tutto

L’editoriale Caro lettore, ti raccomando di… “raccomandarti” di Marina Pellitteri Per via di raccomandazioni potenti tirarono a sé il più dé lavori e fecero in moto che quei due valenti uomini fossero lasciati in un cantone (Bottari). Una consuetudine, che gli hanno usata, di raccomandare la iustizia nella tale causa… fatti turbare i iudici, i quali, vedendo raccomandarsi il tale, benché della iustizia, non sanno se hanno a pigliare i cenni per comandamenti, e però sarebbe necessario levare interamente ogni raccomandazione o sostanzievole o cerimoniosa (Bembo). E’ l’amico dell’amico di un conoscente di un mio parente: insomma il risultato di…

Leggi Tutto

di Marina Pellitteri Per via di raccomandazioni potenti tirarono a sé il più dé lavori e fecero in moto che quei due valenti uomini fossero lasciati in un cantone (Bottari). Una consuetudine, che gli hanno usata, di raccomandare la iustizia nella tale causa… fatti turbare i iudici, i quali, vedendo raccomandarsi il tale, benché della iustizia, non sanno se hanno a pigliare i cenni per comandamenti, e però sarebbe necessario levare interamente ogni raccomandazione o sostanzievole o cerimoniosa (Bembo). E’ l’amico dell’amico di un conoscente di un mio parente: insomma il risultato di una radice cubica di raccomandazioni (Faldella) L’elettorato,…

Leggi Tutto

L’editoriale Caro lettore, ti raccomando di… “raccomandarti” di Marina Pellitteri Per via di raccomandazioni potenti tirarono a sé il più dé lavori e fecero in moto che quei due valenti uomini fossero lasciati in un cantone (Bottari). Una consuetudine, che gli hanno usata, di raccomandare la iustizia nella tale causa… fatti turbare i iudici, i quali, vedendo raccomandarsi il tale, benché della iustizia, non sanno se hanno a pigliare i cenni per comandamenti, e però sarebbe necessario levare interamente ogni raccomandazione o sostanzievole o cerimoniosa (Bembo). E’ l’amico dell’amico di un conoscente di un mio parente: insomma il risultato di…

Leggi Tutto

Separiamoci dall’occidente degenere che è puntini e divenuto un’immensa banca Giudea in servizio della spietata plutocrazia traslanti Ca punto parentesi D’Annunzio il parentesi. Bisogna notare il carattere della decorazione e dell’Industria moderna che forniscono agli ambienti ea molti oggetti di uso comune un prestigio è una solennità tale che oggi una banca a qualcosa del tempio. Chi tiene banco per cambiare denari, chi esercita l’attività bancaria, Chi possiede e controlla una banca cioè chi è ricco e potente, girandosi per questi grandi templi della tecnologia moderna sentenzia: “le banche non prestano denaro che contro sicure garanzie”. Ed ora poi con…

Leggi Tutto

Mafia, la aiutiamo l’Aurora a nascere affari, politica… Abbiamo sentito in proposito Antonino Caponnetto, presidente onorario aggiunto della Corte suprema di Cassazione. “La mafia non è un’organizzazione che non che come vogliono far credere” distribuisce lavoro “, assicura ordine, la mafia assicura il suo ordine, cioè la sua legge che è una legge spietata. Soprattutto da quando sono i corleonesi a comandare all’interno dell’organizzazione mafiosa. Questi hanno instaurato una specie di feroce dittatura interna, che si non si piega paga con la morte. i corleonesi stanno cercando in tutti i modi di terrorizzare coloro che ad un certo momento hanno…

Leggi Tutto

Nella popolazione femminile il carcinoma mammario è il tipo di tumore più frequente, circa una donna su 13 sviluppa un carcinoma della mammella. Esistono gruppi di fattori che aumentano il rischio di comparsa di un carcinoma mammario: l’età “superiore ai 40 anni”, una storia familiare di carcinoma della mammella, precedenti malattie benigne della mammella e displasia con significato precanceroso, la presenza di un tumore maligno nella mammella controlaterale e la nulliparità. Il momento della diagnosi quindi è di importanza fondamentale e per certi versi può essere considerato parte integrante della terapia in quanto la precoce scoperta del tumore è legata…

Leggi Tutto

“Coloro che hanno osservato e moti le virtù delle stelle hanno lasciato scritto, che gli uomini sin dal nascimento sono inclinati a una virtù più sa che ha un’altra dalla temperatura del cielo, secondo che la è benigna, o maligna… “Potremmo dire che questo servazione vera per i siciliani per gli italiani per tutti i partinicesi in particolar modo sono quasi tutti d’acuto ingegno come afferma Cicerone contro verre e lo testifica Giulio firmico punto sono eccellentissimi nell’invenzione quasi per natura sono oratori, e tanto veloce nel dire, che Apuleio nel II libro, li chiama trilingue. Sono pronti di lingua,…

Leggi Tutto

L’aspetto più vistoso della nostra civiltà, o per meglio precisare della nostra realtà, è offerto dalla crisi del rapporto tra vita e arte e dalla mancanza di interscambio tra i due elementi questo rapporto è in crisi perché emerge con tutta evidenza la distinzione tra i due elementi che diventano pressoché inconciliabili dal momento che, o è la vita che contavirgola E allora L’arte non è niente, vivere necessi Este può votare non Estense, o conta l’arte e non è il nostro caso. Infatti non possiamo proprio affermare che attualmente le cose siano cambiate di molto in Italia dal tempo…

Leggi Tutto