Nel cartellone “Sipario rosso” lo spettacolo del Balletto di Siena, da venerdì 4 a domenica 6 aprile Con “Don Chisciotte” la grande danza torna protagonista ai Rinnovati Uno spettacolo ricco di luci, colori e atmosfere romantiche che si compenetra perfettamente ai movimenti e alla musica in forme originali e suggestive, cariche di bellezza ed energia. È il “Don Chisciotte” di Miguel De Cervantes, che su musiche di Aloisius Ludwig Minkus, nel riallestimento coreografico di Marco Batti, nel prossimo weekend, da venerdì 4 a domenica 6 aprile , sarà portato sul palco dei Rinnovati dal Balletto di Siena, per il penultimo…
Autore: Marina Pellitteri
Roma, Gualtieri: femminicidio di Ilaria Sula ferita terribile per tutta la città Roma, 2 aprile 2025 – ” La notizia della morte di Ilaria Sula ci riempie di dolore e di rabbia. Alla sua famiglia e ai suoi amici va tutta la mia vicinanza e il cordoglio di Roma Capitale. La sua morte è una ferita terribile per tutta la città che non deve rimanere indifferente davanti all’ennesimo inaccettabile femminicidio “. Così, in una nota, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri .
A Vinci arriva la Fiera della gentilezza. La prima edizione sabato 5 aprile Dalle 10 in Piazza G. Masi, una giornata dedicata a inclusione e dialogo. Una giornata dedicata alla gentilezza, in tutte le sue declinazioni. È quella che vivrà Vinci sabato 5 aprile 2025 con la prima edizione della Fiera della gentilezza, la serie di eventi, manifestazioni e tavole rotonde nata dall’incontro del Centro Aiuto Donna Lilith delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Pensieri di Bo’ Cultura e Teatro APS e realizzata in collaborazione con l’associazione culturale D.I.V.A. e con il patrocinio del Comune di Vinci. L’intero evento…
Sicurezza stradale. Formazione su misura per le diverse età, prevenzione e report annuale per catalogare i dati e valutare l’impatto delle azioni previste. L’Osservatorio regionale presenta il programma 2025-29, finanziato con 500mila euro all’anno. L’assessora Priolo: “Un’azione a 360 gradi e a lungo termine, con l’obiettivo di accrescere la sicurezza, avere città più vivibili e sicure e ridurre i costi sociali ed economici di questa piaga” Previsto il rafforzamento dello scambio e del confronto con i territori, nuove collaborazioni con le altre istituzioni regionali, nazionali ed europee e l’istituzione di un gruppo di lavoro, con rappresentanti di diversi assessorati, esperti…
Medio Oriente: consiglieri comunali Roma (Sce-Rf-Demos-Ev), “depositata mozione per spegnere luci Colosseo per vittime conflitto” Roma, 02 aprile 2025 – “Nelle ultime settimane, dopo una fragile tregua, sulla popolazione civile palestinese di Gaza sono tornate a cadere le bombe. L’esercito israeliano ha lanciato una nuova offensiva, causando ancora migliaia di vittime e un numero imprecisato di sfollati. Di fronte alle atrocità di una guerra che non cessa, alle bambine e ai bambini innocenti uccisi, ai giornalisti e alle giornaliste presi di mira, alla fame e alla distruzione sulle coste del nostro stesso Mar Mediterraneo, Roma deve dare un segnale: spegnere…
Dal 24 al 28 marzo incontro fra i partner del progetto europeo sulla biodiversità urbana BiodiverCity, il Comune di Siena in Spagna per il meeting di Cieza Da lunedì 24 a venerdì 28 marzo una delegazione del Comune di Siena ha preso parte al meeting internazionale del progetto BiodiverCity, tenutosi nella città spagnola di Cieza. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per i partner del progetto di condividere strategie e iniziative volte alla salvaguardia della biodiversità urbana. Cieza, cittadina della comunità autonoma di Murcia, nella parte Sud-orientale della penisola iberica, è stata riconosciuta per il quarto anno consecutivo come “Tree city…
FEMMINICIDIO, ROMA, PRATELLI: SERVE EDUCARE O NON CAMBIERÀ Roma, 2 aprile 2025 – “ Piangiamo ancora una volta una ragazza, dopo soli due giorni dal femminicidio di Messina: due vite spezzate dalla cultura del possesso, che non può accettare la libertà delle donne. Le indagini faranno luce sui dettagli ma resta il dolore per l’ennesimo femminicidio e la rabbia per un fenomeno che si ripete uguale a sé stesso. Se vogliamo spezzare questa catena dobbiamo investire sull’educazione dei più giovani, educarli alle differenze, alle relazioni, alla libertà per sé e per l’altra/o. Non bastano le iniziative singole dei comuni o…
Avviati i lavori per la Casa della Comunità di Perugia: il costo complessivo dell’intervento sarà pari a 5,5 milioni di euro, più 500mila euro per arredi, attrezzature e apparecchiature Perugia, 1 apr. 025 – Sono cominciati i lavori per la realizzazione della Casa della Comunità di Perugia di proprietà dell’Usl Umbria 1. L’immobile, situato nel complesso edilizio la Nuova Monteluce, ha una superficie di 2.500 mq, più 15 posti auto nell’adiacente parcheggio. I lavori, della durata di 360 giorni, prevedono il completamento delle opere strutturali, degli impianti tecnologici e di tutte le finiture interne ed esterne necessarie per il completo…
Medioriente. Sce Campidoglio: “Depositata mozione per spegnere luci Colosseo in segno di lutto per vittime conflitto e cessate il fuoco” Roma, 1 aprile 2025 – “Di fronte alle atrocità di una guerra che non cessa e alle migliaia di vittime innocenti tra cui bambine e bambini, anziani e disabili, non possiamo stare a guardare, dobbiamo spegnere le luci per accendere le coscienze. Per raccogliere e dare voce alle sofferenze seguite all’attacco terroristico di Hamas su Israele dell’ottobre 2023, che condanniamo fermamente, e all’occupazione israeliana della striscia di Gaza con uno dei più gravi genocidi della storia per la popolazione palestinese,…
Quello di ieri tra il commissario europeo al Commercio Maros Sefcovic e le controparti americane a Washington sui dazi voluti da Donald Trump “non è stato un dialogo tra sordi”, ma un incontro “molto focalizzato e produttivo”. A dirlo il portavoce della Commissione Olof Gill, durante il briefing con la stampa a Bruxelles. Serve però, ammette, “un livello di impegno aggiuntivo da parte degli Usa per consentire alla palla di continuare a rotolare”. Con gli Stati Uniti d’America “abbiamo creato una finestra di 90 giorni. Siamo solo al secondo giorno su 90: dobbiamo dare un po’ di tempo” ai negoziati…
“È fondamentale garantire criteri chiari e uniformi per la governance delle aziende partecipate dagli Enti locali, riconoscendo compensi adeguati alla complessità e responsabilità dei compiti assegnati e legati al raggiungimento di obiettivi misurabili di qualità ed efficienza.” Lo dichiara Marianna Caronia, deputata regionale di Noi Moderati, a seguito dell’approvazione del suo emendamento in Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale, che avvia un percorso volto a razionalizzare e valorizzare il ruolo degli amministratori delle società partecipate, introducendo criteri obiettivi ed uniformi per il calcolo di compensi e indennità. L’emendamento promuove un sistema uniforme di compensi commisurati alle responsabilità e ai risultati raggiunti, soprattutto…
MORTE TURISTA SCOZZESE, GUALTIERI: “VICINANZA E CORDOGLIO DA TUTTA LA CITTÀ” ” La morte di Grant Paterson, il turista scozzese coinvolto nell’esplosione della palazzina a Monteverde, è una notizia che addolora tutta Roma. Voglio esprimere ai suoi cari e ai suoi connazionali la vicinanza e il cordoglio mio personale e della cittadinanza. Spero davvero che le indagini sull’accaduto possano rapidamente fare chiarezza su questo terribile incidente” . Così il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri in una nota.
Cultura. Musica: al via dal 10 al 13 aprile la XII^ edizione del Festival Internazionale dell’ocarina. Allegni: “Una tradizione popolare che ha saputo reinventarsi dimostrando una straordinaria vitalità e vivacità culturale”. Oltre 100 artisti provenienti da tutto il mondo per celebrare lo strumento simbolo del patrimonio culturale di Budrio Protagonisti i virtuosi dell’ocarina, a partire dal Gruppo Ocarinistico Budriese, con gli special guest Elio, Vincenzo Capezzuto e Soqquadro Italiano, i Modena City Ramblers, Godblesscomputers, Chisato Nakahara e Asaka Shirai. Il Festival è sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna Bologna – Una manifestazione che celebra lo strumento-simbolo del patrimonio culturale budriese e con…
Appuntamento venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 aprile con l’ultimo spettacolo della stagione dei Teatri di Siena ” Il Gattopardo. Il ritorno di Angelica” Vittoria Belvedere interpreterà la protagonista L’ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 dei Teatri di Siena vedrà un cambio nel cast: come comunicato dalla produzione dello spettacolo, l’attrice Ornella Muti sarà sostituita da Vittoria Belvedere nel ruolo di Angelica in “Il Gattopardo. Il ritorno di Angelica”. Lo spettacolo, che andrà in scena al Teatro dei Rinnovati venerdì 11 aprile alle ore 21, sabato 12 aprile alle ore 21 e domenica 13 aprile alle ore 17, offrirà al…
Venerdì 4 aprile 2025, l’Università LUMSA ospita, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione (GEC) di Palermo, il convegno “Governance, Rendicontazione e Sostenibilità nelle PMI del Mezzogiorno” , realizzato in collaborazione con Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo (ODCEC Palermo); Accademia Aziendale di Economia Aziendale (AIDEA); Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA); Società Italiana di Management (SIMA). Il convegno del 4 aprile vuole essere un momento di discussione e confronto tra accademici, professionisti e imprese, sulle tendenze attuali e future prospettive in tema di Governance e Rendicontazione di Sostenibilità, con…
L’eccellenza dell’olio siciliano al “Premio nazionale Ercole Olivario 2025”. Undici le aziende in concorso per l’“Oscar nazionale dell’olio”. Hanno già vinto il Primo Premio regionale, il 4 aprile a Ragusa gli attestati. In Sicilia il settore conta 455 aziende con 924 dipendenti Palermo, 1 aprile 2025 – Il Comitato di coordinamento del Concorso nazionale istituzionale “Premio Ercole Olivario 2025”, nato nel 1993 all’interno del sistema camerale – in pratica l’“Oscar italiano dell’olio” – e giunto alla sua 33esima edizione, fra le sue varie iniziative di quest’anno, grazie ad un accordo con Unioncamere Sicilia e la Camera di commercio del Sud…
BUON COMPLEANNO A ‘LIFE’, L’ALBUM DI ELLEN RIVER Compie due anni ‘Life’ l’apprezzatissimo doppio album della cantautrice modenese Ellen River che si è fatto particolarmente notare tra i tanti addetti ai lavori e tra gli appassionati di quella musica “roots” di matrice statunitense che hanno fortemente apprezzato questa coraggiosa opera artistica, ancor oggi particolarmente amata e ricercata. 27 brani tutti scritti e composti da Ellen River che ne dimostrano la maturità artistica ed hanno regalato due anni ricchi di soddisfazioni a questa singer-songwriter che ha portato la propria musica in giro per l’Italia, incontrando tanti appassionati del genere accorsi per…
Il presidente Usa avverte Bruxelles e Ottawa: “Se vi coordinate contro Usa, ne imporremo altri e più alti”. Donald Trump ha minacciato l’Unione Europea e il Canada di dazi doganali aggiuntivi se si dovessero coordinare a scapito degli Stati Uniti per rispondere alla guerra commerciale lanciata da Washington. “Se l’Unione Europea collabora con il Canada per danneggiare economicamente gli Stati Uniti, tariffe su larga scala, molto più grandi di quelle attualmente previste, verranno imposte ad entrambi per proteggere il migliore amico che ciascuno di questi due paesi abbia mai avuto!”, ha scritto Trump sul social Truth. Ribera: “Notizia molto negativa”…
Incontro tra i Comuni del Montalbano: uniti per affrontare i problemi legati alla situazione idrogeologica e al cambiamento climatico I Comuni hanno espresso all’unisono la necessità di aggiornare il Manifesto per il Futuro del Montalbano. Venerdì 28 marzo 2025 si è svolto presso il Comune di Vinci un incontro tra i Comuni firmatari del Patto del Montalbano. Alla riunione hanno partecipato per il Comune di Vinci il sindaco Daniele Vanni e l’assessore Giulio Vezzosi; per il Comune di Capraia e Limite il sindaco Alessandro Giunti e gli assessori Paolo Giuntini e Rosanna Gallerini; per il Comune di Cerreto Guidi l’assessore…
Gaza, Hamas accusa: raid su tenda di sfollati, morti 5 bimbi. Sirene suonano in Israele Netanyahu: “La pressione militare funziona” e mercoledì vola da Orban in Ungheria. Idf: “Intercettato missile Houthi” Palestinesi a Gaza – Palestinesi a Gaza – Continuano gli attacchi di Israele nella Striscia di Gaza. L’agenzia di difesa civile di Gaza ha reso noto che un attacco aereo israeliano ha colpito una casa e una tenda che ospitava sfollati, uccidendo almeno otto persone, tra cui cinque bambini, nel giorno in cui i palestinesi osservano l’inizio di Eid al-Fitr. L’attacco è avvenuto mentre sia Hamas che Israele hanno…