Si è tenuta ieri pomeriggio, nella prestigiosa Sala Gialla di Palazzo dei Normanni, la presentazione del nuovo libro di Gaetano Basile “Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più”, edito da Kalòs. L’evento, organizzato dalla Commissione Biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha visto una nutrita partecipazione di pubblico che ha seguito con interesse il dialogo tra l’autore e il giornalista Lino Buscemi. Nel corso dell’incontro, è stato conferito all’autore un riconoscimento speciale “per il suo straordinario contributo alla divulgazione della cultura siciliana.” Il volume raccoglie preziose testimonianze di tradizioni, usanze e vicende che hanno caratterizzato la storia dell’isola,…
Autore: Marina Pellitteri
La sentenza della Cassazione e le sue implicazioni La sentenza n. 2020/2025 della Corte di Cassazione ha messo in discussione alcune disposizioni del Nuovo Codice della Strada. I giudici hanno stabilito che è necessario dimostrare non solo la presenza di sostanze stupefacenti nel sangue, ma anche come queste influenzino le capacità di guida del conducente. La Corte ha affermato che “a rilevare non è la condotta di chi guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti, bensì quella di colui che guida in stato di alterazione psicofisica determinato da tale assunzione”. Perché vi sia responsabilità penale, è imprescindibile dimostrare che la condotta di guida sia…
Il presidente Usa: “Potrebbero raggiungere un accordo”. E aggiunge: Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”. “Un giorno” l’Ucraina “potrebbe essere russa”. Così il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in un’intervista a Fox News. “Potrebbero raggiungere un accordo, potrebbero non farlo – ha affermato a pochi giorni dal terzo anniversario dall’inizio del conflitto innescato dall’invasione russa su vasta scala dell’Ucraina – Potrebbero essere russi un giorno o potrebbero non esserlo. Donald Trump suggerisce che l’Ucraina “potrebbe essere russa un giorno” Lunedì Donald Trump ha sollevato la possibilità che l’Ucraina possa diventare “un giorno russa”, ribadendo di volere che…
Relazioni internazionali. Il presidente de Pascale riceve Shawn Crowley, incaricato d’affari dell’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma Agroalimentare, meccanica, automotive, energia, i temi al centro dell’incontro. Gli Usa una delle principali destinazioni dell’export emiliano-romagnolo Bologna – Agroalimentare, meccanica, automotive ed energia. Temi che sono stati al centro oggi dell’incontro tra il presidente della Regione, Michele de Pascale, e Shawn Crowley, incaricato d’affari dell’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma. Presenti, presso la sede della Regione anche Daniela Ballard, console generale degli Stati Uniti a Firenze, Luca Vecchi, capo di Gabinetto del Presidente della Regione, e Michele Comelli, consigliere politico-economico del Consolato…
Il Lago e il suo territorio protagonisti alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano con la nuova comunicazione rappresentata da “Trasimeno app” e “I racconti del Trasimeno” voluta dall’Unione dei Comuni (aun) – Milano, 10 feb. 025 – La seconda giornata di eventi presso lo stand dell’Umbria alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano è stata aperta dall’incontro dedicato ai “Racconti del Trasimeno – cinque storie da una terra di mezzo” una serie di cinque brevi docufiction girate dal regista Gabriele Pampanelli. Con il regista l’assessore regionale al Turismo Simona Meloni e Sandro Pasquali, intervenuto in qualità di sindaco di…
Borsa Internazionale del Turismo, Spoleto sarà protagonista di Screenings, la rassegna di Rai Com che dall’8 all’11 aprile accoglierà 70 buyer internazionali per la presentazione delle produzioni Rai (aun) – Milano, 10 feb. 025 – Proseguono anche nel corso della giornata di oggi a ritmo serrato le iniziative presso lo stand di Regione Umbria alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Alla presenza di Simona Meloni, assessore regionale al Turismo, Alessandro Ravani, direttore commerciale di Rai Com, e del sindaco di Spoleto Andrea Sisti sono state illustrate le opportunità che si apriranno con l’iniziativa Screenigs, la rassegna di Rai Com…
È INTERAMENTE DEDICATO ALLA SPAGNA IL PROGRAMMA MUSICALE DEI PROSSIMI CONCERTI DELLA 65a STAGIONE DELL’ORC HESTRA SINFONICA SICILIANA Sul podio Ramón Tebar che dirige pagine di Chapì, Granados, Falla, Soutullo, Giménez, Chabrier e Bizet Politeama Garibaldi venerdì 14 febbraio, ore 21 sabato 15 febbraio, ore 17.30 Sono le atmosfere sonore e fokloriche spagnole a nutrire il programma musicale dei prossimi concerti dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, nell’ambito della 65a Stagione 2024/2025, venerdì 14 febbraio (ore 21) e sabato 15 febbraio (ore 17.30) al Politeama Garibaldi. Sul podio lo spagnolo Ramón Tebar che, forte delle sue origini e della lunghissima esperienza sul podio…
Al Quirinale la celebrazione del “Giorno del Ricordo” https://youtu.be/3cNzK76uUGY Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno del Ricordo”. La cerimonia, condotta dalla dott.ssa Valeria Ferrante, è stata aperta dalla lettura, da parte dell’attrice Gaja Masciale, di due brani tratti dal libro “Le foibe spiegate ai ragazzi” di Greta Sclaunich. Sono intervenuti il professor Davide Rossi, Vice Presidente della Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, lo storico Egidio Ivetic, ordinario di Storia moderna all’Università degli Studi di Padova e il Ministro degli Affari Esteri e della…
FOIBE. GUALTIERI “RICORDARE È UN DOVERE CIVICO E MORALE” Roma, 10 febbraio 2025 – “Oggi rendiamo omaggio alle vittime dei terribili massacri della Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, una pagina tragica della nostra storia che è doveroso ricordare. Lo facciamo ogni anno sia con le celebrazioni istituzionali, come quella di stamattina all’Altare della Patria, sia con convegni ed iniziative. Momenti fondamentali per tenere viva la memoria di un capitolo drammatico della nostra storia in cui migliaia di italiani furono vittime di massacri e persecuzioni. Ricordare è un dovere civico e morale che sentiamo forte qui a Roma, dove vive una comunità…
Palermo. Giovedì 13 febbraio alle 19:30 un nuovo appuntamento di #BonocoreClub con “Last Call | Cervello in fuga”, un racconto di e con Dario Muratore accompagnato dal musicista Simon Albino Francis Cipolla. Un giovane ricercatore, biologo, quasi trentenne, si trova davanti all’opportunità di trasferirsi a Londra, lasciandosi alle spalle la città in cui è nato e cresciuto. Ma lasciare significa abbandonare affetti, luoghi, ricordi e amori, affrontando il cambiamento culturale e un totale stravolgimento della propria esistenza. Una narrazione intima ma universale che racconta il coraggio e il tormento delle scelte che segnano la vita. Ancora, domenica 16 febbraio alle…
Il presidente Usa: “Guerra finisca velocemente”. Il Cremlino “non può confermare né smentire” il colloquio. Ieri il monito di Zelensky sul presidente russo: “Non vuole la pace e schiera altri 100mila soldati”. Donald Trump ha parlato al telefono con Vladimir Putin che, ha aggiunto, “vuole che la gente smetta di morire” nella guerra tra Ucraina e Russia. La conferma arriva in un’intervista rilasciata al New York Post. “Tutti quei morti. Giovani, giovani, belli. Sono come i vostri figli, due milioni, e per nessuna ragione”, le parole del presidente Usa. Non ha quindi spiegato se ha parlato con Putin prima o…
Il premier israeliano ha dichiarato che il presidente degli Stati Uniti è “determinato ad applicarlo” e che il progetto “garantirà la sicurezza di Israele per generazioni” “Non sto esagerando”, ha detto al Times of Israel, poche ore dopo il suo ritorno da Washington. “Qui ci sono opportunità di possibilità che credo non abbiamo mai sognato, o almeno fino a pochi mesi fa non sembravano possibili, ma lo sono”. Il premier non ha approfondito il contenuto dei discorsi, anche se Trump ha parlato ampiamente della sua visione di portare Gaza sotto il controllo degli Stati Uniti, dopo averla liberata dai suoi…
Alla BIT di Milano, Regione Umbria, insieme a Emilia-Romagna, Marche, Lazio Toscana presenta la nuova edizione del più grande evento nazionale dedicato ai cammini, con un focus speciale su spiritualità, sostenibilità e inclusività (Aun) – Milano 09 feb. 025 – Il turismo lento e la capacità di fare sistema tra territori si confermano una risorsa strategica per il futuro del settore turistico italiano e lo stand di Regione Umbria nel corso della prima giornata della BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano, ha visto insieme ancora una volta diverse regioni italiane – Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Toscana e Umbria – per…
650° anniversario della morte di Boccaccio, dichiarazione di Daniele Vanni, sindaco delegato a cultura e turismo dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa Daniele Vanni, sindaco di Vinci e sindaco delegato alla cultura e al turismo dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa, ha rilasciato la propria dichiarazione in merito alla bocciatura, da parte del Parlamento, della richiesta di prevedere iniziative per celebrare a livello nazionale i 650 anni dalla morte di Giovanni Boccaccio. “Rimango veramente deluso e incredulo di fronte alla decisione del mancato riconoscimento da parte del Ministero della Cultura, della costituzione del Comitato nazionale per le celebrazioni di Giovanni Boccaccio, di…
CONCLUSO IL RESTAURO DEL MONUMENTO EQUESTRE AD ANITA GARIBALDI AL GANICOLO Terminati nei tempi, i lavori rientrano tra gli interventi PNRR – Caput Mundi Gualtieri: “Straordinario monumento nuovamente fruibile da tutte le romane e i romani e i turisti” Roma, 9 febbraio 2025 – È stata inaugurata oggi, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, del sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce e di Francesco Rutelli pronipote dell’artista Mario Rutelli, la conclusione del restauro del monumento equestre ad Anita Garibaldi. Il progetto – parte degli interventi PNRR – Caput Mundi curati dalla Sovrintendenza Capitolina – si è concluso nei tempi previsti (180…
Valanga sul Cusna (Re). Due giovani estratti vivi dalla neve. De Pascale: “Voglio complimentarmi con i volontari del Soccorso alpino e con quanti contribuiscono a rendere sicure le nostre montagne” L’impatto stamattina verso le 11 a 1.700 metri di quota, nei pressi della vecchia seggiovia a Febbio. I due facevano parte di un gruppo di quattro persone, nessuno ha riportato traumi Bologna – “Voglio complimentarmi con i volontari del Soccorso alpino e speleologico dell’Emilia-Romagna e con tutti coloro che con prontezza e professionalità hanno evitato stamattina una tragedia sul Cusna, contribuendo a salvare due giovani escursionisti travolti da una valanga.…
I Dalla Villa Romana Auguste IIa alle cripte sotterraneei. A breve inizieranno le aperture mensili! Rosalinda Perna – Assessore alla Cultura del Comune di Somma Vesuviana: “Grazie alla Soprintendenza, avremo l’apertura mensile della Villa Augustea e in occasione delle aperture avremo un circuito di visite al patrimonio culturale del paese. E’ un risultato ottenuto dall’Amministrazione guidata dal sindaco Salvatore Di Sarno”. Nel link video e foto – gallery https://wetransfer.com/downloads/5494e27a046ffea6c4d3d40537ebcded20250208152644/c895363e2e17519d8040707c45694f6e20250208152644/3c928e?t_exp=1739287604&t_lsid=cb5ce7dd-ba55-4ce2-b2d1-0e1466dfcc39&t_network=email&t_rid=ZW1haWx8Njc0MDU0N2ViNjM1NTFjNmY2NDAyOTA3&t_s=download_link&t_ts=1739028404 Giuseppe Auriemma – Assessore al PNRR del Comune di Somma Vesuviana: “Stiamo realizzando parchi e scuole, progetti da 18 milioni di euro per creare un paese a misura delle nuove generazioni”.…
https://youtu.be/tDRpvpjQpEU Nova Gorica – Gorizia, inaugurata dai Presidenti Mattarella e Pirc Musar la Prima Capitale europea della cultura transfrontaliera Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la Presidente della Repubblica di Slovenia, Nataša Pirc Musar, hanno partecipato all’inaugurazione di Nova Gorica – Gorizia “Prima Capitale europea della cultura transfrontaliera Go! 2025”. La cerimonia si è svolta in piazza Transalpina, situata al confine tra Nova Gorica, in Slovenia, e Gorizia, in Italia. Alla cerimonia sono intervenuti il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e il vice Primo Ministro e Ministro per le Comunità Slovene Autoctone, Matej Arčon; i…
https://youtu.be/5MeEBV807x0
Coldiretti Calabria incontra il territorio: lunedì 10 febbraio ore 16:00 a Parenti Lunedì 10 febbraio p.v alle ore 16:00 a Parenti (CS) nella sala convegni dell’hotel Grandinetti, la Coldiretti incontra gli agricoltori. In particolare, al centro dell’incontro ci saranno le problematiche relative ad un rapporto che vuole essere sempre di più costruttivo con il Consorzio di Bonifica della Calabria, per l’importante ruolo che ha nella distribuzione della risorsa idrica Questo, è quanto mai necessario a tutela del reddito degli agricoltori e della coltura principe del territorio, la Patata della Sila IGP, sempre di più apprezzata dai mercati e dai cittadini-consumatori.…