Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Eventi, luglio al Museo Leonardiano con in laboratori per le famiglie Ultima settimana per la Sagra della chiocciola, poi musica e poesie anche nel fine settimana. Il luglio a Vinci si apre con l’ultima settimana della Sagra della chiocciola e continua con le iniziative del Museo Leonardiano (per tutto il mese), oltre agli eventi musicali e di tradizione popolare del fine settimana. Al link bit.ly/eventi-vinci-estate-2025 è possibile poi scaricare il programma completo degli eventi a Vinci. 47ª sagra della chiocciola L’ultima settimana della Sagra della chiocciola (al Parco dei Mille a Spicchio fino al 6 luglio ) offre ogni sera…

Leggi Tutto

Fuori Orario al Museo Salinas Aperture straordinarie serali, musica dal vivo e visite speciali Prosegue la rassegna Fuori Orario al Museo Archeologico Salinas da vivere anche la notte grazie alla manifestazione estiva che anima le serate del Museo con aperture straordinarie fino alle 23, concerti dal vivo a ingresso gratuito e speciali visite guidate serali alla collezione archeologica del museo (il biglietto include un calice di vino e può essere acquistato in biglietteria o online su CoopCulture). Ogni venerdì e sabato sera fino al 12 luglio, dalle 19.30 un appuntamento diverso. I concerti iniziano alle 19.30 nel chiostro dove è…

Leggi Tutto

CAVALLERIA RUSTICANA O PERA CUNTATA Rivive sulla scalinata monumentale del Teatro Massimo l’opera di Mascagni nel “cunto” di Salvo Piparo 2 luglio 2025 ore 21:15 Palermo 30 giugno 2025 – L’Estate del Teatro Massimo presenta il 2 luglio alle ore 21:15 , sulla scalinata monumentale una lettura inedita e contemporanea della “ Cavalleria rusticana ” di Pietro Mascagni . Autore, interprete e regista di questo speciale appuntamento realizzato in collaborazione con l’Associazione Kleis, è Salvo Piparo , che farà rivivere l’opera attraverso la forza e l’immediatezza del ” cunto ” siciliano . Con il suo ritmo incalzante, Piparo rievocherà una…

Leggi Tutto

Presentato questo pomeriggio, giovedì 26 giugno, nel Cortile del Podestà d i Palazzo Pubblico Dedicato alla Madonna di Provenzano e al quinto centenario dell’Accademia degli Intronati di Siena Palio 2 luglio, s velato il Drappellone di Riccardo Manganelli E’ stato presentato questo pomeriggio, giovedì 26 giugno, nel Cortile del Podestà, il D rappellone del Palio del 2 luglio 202 5 , dedicato alla Madonna di Provenzano e al quinto centenario dell’Accademia degli Intronati di Siena, realizzato da Riccardo Manganelli. Dopo lo squillo delle chiarine di Palazzo e l’introduzione del Sindaco di Siena Nicoletta Fabio, è stato il funzionario archivista dell’Archivio…

Leggi Tutto

Dopo l’attacco degli Usa contro i siti nucleari dell’Iran, il Majlis, il Parlamento di Teheran, “è arrivato alla conclusione che lo Stretto di Hormuz debba essere chiuso, ma la decisione finale in merito spetta al Consiglio supremo di sicurezza nazionale”. Sono le parole del generale dei Guardiani della Rivoluzione Esmail Kowsari, che siede nella commissione Sicurezza nazionale del Majlis, riportate dall’iraniana Press Tv. Lo Stretto di Hormuz è una rotta strategica per il trasporto di petrolio e Gnl. ‘Corridoio marittimo’ fra Iran e Oman, collega il Golfo Persico con il Golfo dell’Oman e il Mar arabico. Proteste a Teheran, la…

Leggi Tutto

Nuova ondata di attacchi nell’Iran sud-occidentale da parte di Israele. L’aeronautica militare, annunciano le Idf, ha preso di mira i lanciamissili balistici iraniani utilizzati negli attacchi contro lo Stato ebraico. Le Idf precisano che circa 30 caccia dell’aeronautica sono stati coinvolti negli attacchi, hanno sganciato 50 munizioni su decine di obiettivi militari iraniani nell’area di Ahvaz. Nel quadro degli attacchi, i caccia hanno colpito una struttura dove erano immagazzinati lanciamissili balistici, alcuni dei quali erano stati precedentemente utilizzati in attacchi contro Israele, oltre ad un sito radar e altre infrastrutture militari iraniane. Ahvaz è il capoluogo della provincia del Khuzestan,…

Leggi Tutto

Donald Trump non ha vietato a Israele di uccidere l’ayatollah Ali Khamenei, la Guida Suprema dell’Iran. E’ il premier israeliano Benjamin Netanyahu ad affermare che non esiste nessun veto esplicito della Casa Bianca su un eventuale piano per colpire Khamenei. “Ci sono così tante notizie false su conversazioni che non sono mai avvenute e non ho intenzione di entrare nel merito”, dice Netanyahu rispondendo a Fox News alla domanda, su una notizia di Reuters, secondo cui Donald Trump tracciato una linea invalicabile. “Facciamo ciò che è necessario”, chiosa. “Abbiamo deciso di agire perché dovevamo farlo – dice in riferimento alle…

Leggi Tutto

Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e militari: 78 morti a Teheran Lanciata l’operazione ‘Rising Lion’: uccisi capo di stato maggiore, comandante dei Pasdaran e vertici dell’aviazione durante una riunione. Teheran risponde con almeno 100 droni e avverte: “E’ dichiarazione di guerra”. Trump: “Iran faccia accordo prima che non rimanga nulla”. Rubio: “Usa non coinvolti” Iran, macerie a teheran dopo l’attacco israeliano – Afp Iran, macerie a teheran dopo l’attacco israeliano – Afp 13 giugno 2025 | 06.42 Redazione Adnkronos LETTURA: 12 minuti icon facebookicon twittericon share Ascolta questo articolo ora… Hotel Moderno Hotel Moderno Sono 78 le persone che…

Leggi Tutto

Shock. Paura. Minacce. Il nuovo, vasto, attacco israeliano in corso contro l’Iran è un altro segno dell’estrema follia che ci sta trascinando in una guerra senza limiti né confini: la terza guerra mondiale. Un altro atto criminale dalle conseguenze imprevedibili, perpetrato senza alcun rispetto della legalità e del diritto internazionale. Gaza. Cisgiordania. Libano. Siria. Yemen… Questo è il risultato dell’inazione (e delle complicità) di tutti i governi che parlano di pace ma tollerano o giustificano la distruzione deliberata dei suoi pilastri e dei suoi principi. Siamo in pericolo. Tutti. Proprio tutti. Non è uno scherzo. Smettiamo di sottostimarlo o di…

Leggi Tutto

Presentata UN Roma la Stagione Teatrale 2025-2026 dei Teatri di Siena Uno cartellone ispirato all’elemento Terra, tra mito, cultura e grandi interpretare Teatri di Siena 2025-2026: una stagione ricca di emozioni tra grandi classici, nuove produzioni e star del palcoscenico Roma, 11 giugno 2025 – Siena si prepara a una nuova stagione teatrale all’insegna del successo. Dopo il trionfo del 2024/2025, che ha registrato ben 35mila presenze e trentacinque sold out , i Teatri di Siena hanno presentato oggi a Roma, presso l’aula consiliare “Giorgio Fregosi” di palazzo Valentini, la ricca programmazione 2025-2026. La conferenza stampa si è tenuta con…

Leggi Tutto

Campo estivo gratuito, laboratori e incontri nei quartieri dello Sperone e Brancaccio Approda a Palermo ENERGY per famiglie e bambini fino a 6 anni Il progetto, finanziato da The Human Safety Net, fondazione di Generali, è realizzato da Fondazione Reggio Children, insieme con l’istituto Sperone-Pertini, Ecomuseo Mare Memoria Viva e Cuore che vede La presiede Di Bartolo: “Un servizio gratuito ma di valore per offrire opportunità educative ai più piccoli” Fabbi, Fondazione Reggio Children: “Una proposta per tutta la comunità” Generali: “Un progetto per sviluppare il potenziale dei piccoli e un futuro migliore per tutti” Palermo – Un campo estivo…

Leggi Tutto

Monteleone di Spoleto celebra i 100 anni di Lisa Poli: un secolo di vita, amore e resilienza Grande festa il 14 giugno per il compleanno centenario (Cittadino e Provincia) Monteleone di Spoleto 11 giugno ‘25 – Una giornata speciale per Monteleone di Spoleto: Lisa Poli, classe 1925, compirà 100 anni precisamente il 14 giugno. Un traguardo importante per una donna che rappresenta l’anima forte e dignitosa della montagna umbra. Il compleanno sarà festeggiato dalla cittadinanza il 14 giugno alle ore 11 presso colle del Capitano. Lisa Poli è nata in località Trogna, seconda di nove figli, e oggi viene festeggiata…

Leggi Tutto

GISELLE Il Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo danza una nuova versione della celebre coreografia di Coralli e Perrot firmata da Jean-Sébastien Colau Palermo 10 giugno 2025 . Giselle , il classico “balletto bianco” ottocentesco di Coralli e Perrot con le musiche di Adolphe-Charles Adam, torna in scena al Teatro Massimo di Palermo da sabato 14 giugno alle 20:00 in una nuova versione creata da Jean-Sébastien Colau direttore del Corpo di ballo del Teatro con la collaborazione della coreografa Delphine Moussin . Le bellissime scene dipinte a mano del nuovo allestimento sono firmate dallo scenografo Francesco Zito con…

Leggi Tutto

CASA. PETROLATI (DEMOS): DIRITTO ALL’ABITARE È SCELTA DI CIVILTÀ Roma, 10 giugno 2025 – “Abbiamo approvato oggi in Aula Giulio Cesare, una delibera attesa, importante e necessaria, a prima firma della Consigliera Converti, che ho sottoscritto convintamente, sul diritto all’abitare” afferma il capogruppo capitolino di Demos Sandro Petrolati. “La delibera di oggi colma il gap che si era creato rispetto ad una delibera a suo tempo pioneristica, come fu la 163 del 1998, in un contesto che in questi quasi trent’anni è notevolmente cambiato, in tutto il Paese ma in modo particolare in una città come Roma. Sono cambiati i…

Leggi Tutto

Dal 20 giugno torna Fuori Orario al Museo Salinas Aperture straordinarie serali, musica dal vivo e visite speciali Il Museo Archeologico Salinas da vivere anche la notte grazie a “Fuori Orario ”, rassegna estiva che anima le serate del Museo con aperture straordinarie fino alle 23, concerti dal vivo a ingresso gratuito e speciali visite guidate serali alla collezione archeologica del museo (il biglietto include un calice di vino e può essere acquistato in biglietteria o online su CoopCulture). Ogni venerdì e sabato sera dal 20 giugno al 12 luglio , dalle 19 un appuntamento diverso. I concerti iniziano alle…

Leggi Tutto

Catania, Sicilia, Italia – La Freedom Flotilla Coalition (FFC) conferma che la sua nave civile, Madleen, che trasportava aiuti umanitari a Gaza, è stata attaccata/intercettata con la forza dall’esercito israeliano alle 3:02 CET in acque internazionali a 31.95236° N, 32.38880° E. La nave è stata abbordata illegalmente, il suo equipaggio civile disarmato è stato rapito e il suo carico umanitario, tra cui latte in polvere, cibo e forniture mediche, è stato confiscato. “Israele non ha l’autorità legale per trattenere i volontari internazionali a bordo della Madleen”, ha dichiarato Huwaida Arraf, avvocato per i diritti umani e organizzatrice della Freedom Flotilla.…

Leggi Tutto

SELINUNTE ESTATE AL VIA Dall’11 luglio al 13 settembre Teatro, musica, danza, musical, talk, lectio magistralis I grandi nomi scelgono i templi di Selinunte 60 appuntamenti in due mesi – 100 proposte giunte con la open call Si aggiungono le Cave di Cusa e il Castello Grifeo di Partanna PRESS KIT con video montato + interviste + foto e materiali degli spettacoli SELINUNTE. Oltre cento proposte giunte in poco più di un mese, un cartellone che cuce giovani artisti e grandi affabulatori, danza, musica crossover, classici teatrali, impegno civile; un Parco archeologico che cammina sotto le stelle e aspetta il…

Leggi Tutto

REFERENDUM: A ROMA SARÀ POSSIBILE VOTARE ANCHE CON L’ATTESTATO SOSTITUTIVO SCARICABILE ONLINE Lo si può scaricare da oggi direttamente dal sito di Roma Capitale dopo aver autenticati. Consentirà agli elettori che all’ultimo momento avranno problemi con la tessera elettorale di non recarsi fisicamente presso gli uffici elettorali per chiederne un duplicato. L’attestato sarà utilizzabile solo per questa consultazione referendaria Roma, 4 giugno 2025 – In occasione delle prossime consultazioni referendarie a Roma, coloro che non hanno la tessera elettorale (ad esempio perché smarrita, rubata o deteriorata), che hanno esaurito gli spazi delle timbriche o hanno cambiato indirizzo e non sanno…

Leggi Tutto

ROMA FUTURA: “VILE ATTACCO ALLA CGIL, DIFENDIAMO IL DIRITTO AL VOTO CONTRO INTIMIDAZIONI. A FORTE BRAVETTA GESTO IGNOBILE” Roma, 3 giugno 2025 – “Lo striscione è apparso davanti alla sede della Cgil durante la notte della Festa della Repubblica è un ulteriore segnale della deriva civica e antidemocratica a cui stiamo assistendo, fomentata innanzitutto da esponenti di questo Governo. Una nuova provocazione contro la partecipazione al voto, che ricordiamo essere un diritto di ogni cittadino. È lecito che, in una sana competizione politica democratica, si cerchi di portare l’elettorato sulle proprie posizioni. Quello che è inammissibile è denigrare il voto…

Leggi Tutto

COS’E’ LA LUNGA NOTTE DELLE CHIESE La Lunga notte delle chiese e’ la prima notte bianca dei luoghi di culto in cui si fondono musica, arte, cultura, in chiave di riflessione e spiritualita’. La Lunga Notte delle Chiese è un evento organizzato dall’associazione BellunoLaNotte.com con la collaborazione delle Diocesi partecipanti. L’idea nasce nel 2016 dal progetto già attuato e di successo della “Lange Nacht der Kirchen” che si svolge in Austria e in Alto Adige già da parecchi anni, coinvolgendo centinaia di chiese contemporaneamente. COME SI SVOLGE Per un giorno nella splendida cornice delle nostre chiese, vengono organizzate diverse iniziative…

Leggi Tutto